fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Brondoni

Gli angeli della morte. Serial killer in corsia

Gli angeli della morte. Serial killer in corsia

Cristina Brondoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 224

Gli angeli della morte sono serial killer che uccidono negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice. Lo fanno in modo subdolo, iniettando farmaci non necessari e in dosi massicce, o semplicemente staccando le macchine che tengono in vita un paziente. Destano poco interesse perché i loro omicidi non fanno notizia: uccidono gente anziana, malata e fragile. Uccidono gli invisibili, chi è già fuori dalla società, perché confinato in un letto di ospedale. Ma uccidono anche bambini, neonati. Vengono fermati solo quando il numero di decessi è tale da risultare abnorme anche ai più distratti. Solo allora si crea il caso, l’ennesimo, prevedibile e ignorato fino all’ultimo. Gli angeli della morte uccidono per il semplice fatto di volerlo e di poterselo permettere. Il loro movente è esercitare il potere supremo: di vita e di morte. Non fanno distinzione di genere, età o patologia. Chiunque, quindi, potrebbe diventare una vittima.
17,00

L'inferno degli eletti

L'inferno degli eletti

Cristina Brondoni

Libro: Libro in brossura

editore: Clown Bianco Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 484

Milano. L'ispettore Enea Cristofori è stato sospeso dalla polizia. La situazione non ha fatto che peggiorare il suo già provato equilibrio emotivo e la psicoterapia che è costretto a seguire per poter riprendere il lavoro non ne migliora l'umore. Stanca di un paziente riottoso, la psicologa con cui ha fatto decine di sedute firma il certificato per il reintegro. Tornato in questura dopo mesi, Enea ritrova il collega e amico Gabrio Corso e Sara Sisti, commissaria nonché suo amore inconfessato. Sullo sfondo di una città in cui violenze domestiche e tentati omicidi continuano ad aumentare, il cadavere di una donna viene rinvenuto nella Darsena. Inaspettatamente, Enea si ritroverà a lavorare gomito a gomito proprio con la psicologa che lo ha avuto in cura e con la quale non ha mai avuto un buon rapporto. Una sera, la donna lo chiama allarmata perché non riesce a rintracciare Sonya, sua sorella. Enea si accorge che la ragazza potrebbe essere scomparsa. E non volontariamente. Da lì a poco, i poliziotti fanno una scoperta agghiacciante: Sonya è finita in una setta. Enea decide di usare i suoi problemi personali per infiltrarsi nel gruppo. La setta lo accoglierà a braccia aperte.
21,00

Serial killer per fiction e per davvero. Un saggio sul fascino sinistro dei serial killer

Serial killer per fiction e per davvero. Un saggio sul fascino sinistro dei serial killer

Cristina Brondoni

Libro: Copertina morbida

editore: Las Vegas

anno edizione: 2022

pagine: 109

I serial killer esercitano su lettori e spettatori un fascino sinistro. Prova ne sono i thriller e le serie tv in cui gli antagonisti sono assassini seriali sempre più efferati. Nella realtà, però, i serial killer rappresentano un numero infinitesimo sulla totalità dei criminali. Ma è indubbio che le loro azioni, spesso perpetrate per anni e ai danni di molte, moltissime vittime, vengano studiate da esperti di tutto il mondo per provare a comprenderne le motivazioni. E, nel contempo, per tentare di ridurre il fenomeno. Il saggio propone lo spaccato dei serial killer raccontati dalla fiction facendone poi un confronto con la realtà. Ne emerge, in qualche caso, una realtà più agghiacciante rispetto a qualsiasi romanzo, serie tv o film. Forse perché la realtà è tutt'altro che patinata e non lascia spazio ad alcun lieto fine. Le vittime sopravvissute ai serial killer, infatti, rendono racconti orrorifici dei loro sequestratori e delle ore o dei giorni che hanno dovuto trascorrere con loro.
15,00

Le case dei serial killer

Le case dei serial killer

Cristina Brondoni

Libro: Copertina morbida

editore: Clown Bianco Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 256

La casa è il luogo sicuro per eccellenza. O almeno è così nell'immaginario collettivo, nella pubblicità, in molte serie tv. Nella realtà, tuttavia, la casa può diventare un girone dantesco di violenze e abusi. I serial killer che hanno compiuto i loro crimini in casa sono molti e anche a loro - come ai violenti che picchiano i famigliari - la casa offre riparo da sguardi indiscreti. A volte, le loro abitazioni sono talmente normali da risultare noiose; altre volte si possono rivelare vere e proprie case degli orrori. In questo libro, l'autrice prende in esame alcuni serial killer e i luoghi che hanno abitato per comprendere come la casa sia stata importante anche, e soprattutto, per garantirsi una facciata di normalità che spesso, unita a pregiudizi razziali o sociali, ha fatto sì che diversi criminali rimanessero impuniti per molto tempo.
18,50

L'appartamento dell'ultimo piano

L'appartamento dell'ultimo piano

Cristina Brondoni

Libro: Libro in brossura

editore: Clown Bianco Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 446

Milano. Il cadavere mutilato di una donna viene ritrovato sotto un ponte. Pochi giorni dopo, i resti di un’altra donna vengono scoperti in una discarica abusiva ai margini della città. Sono due omicidi. Mentre si scatena il carosello di esperti e opinionisti che si sfidano in tv con ipotesi fantasiose, nessuno ha dubbi: in città si aggira un pericoloso serial killer. La squadra formata dall’ispettore Enea Cristofori e dai colleghi Sara Sisti e Gabrio Corso conduce un’indagine serrata. Quando scompare un’altra donna e l’unico testimone, un ragazzino, non si trova più, inizia una febbrile corsa contro il tempo. Un nuovo thriller che vede protagonista l’ispettore Enea Cristofori, reduce dalle vicende narrate in Voglio vederti soffrire, e in lotta con i propri demoni. Attratto e spaventato dai sentimenti che prova per la collega Sara e soffocato dalla rabbia che, a mano a mano, sembra sprofondarlo in nuovo incubo. Alla trama thriller – tesissima e perfettamente costruita – si affiancano, come è nello stile dell’autrice, spaccati della società, con le sue ossessioni e la spettacolarizzazione del dolore, della sofferenza, dei sentimenti più privati.
19,00

Dietro la scena del crimine. Morti ammazzati per fiction e per davvero

Dietro la scena del crimine. Morti ammazzati per fiction e per davvero

Cristina Brondoni

Libro: Libro in brossura

editore: Las Vegas

anno edizione: 2020

pagine: 128

Si fa presto ad ammazzare un personaggio. Nei libri, nei film e nelle serie TV ci troviamo spesso di fronte a scene del crimine, assassini, morti ammazzati, incidenti, suicidi e infallibili detective che riescono a risolvere i casi più complessi grazie al loro intuito o alla loro intelligenza fuori dal comune. Tutto ciò ci fa pensare che nei casi reali di cronaca nera vengano mandate a indagare persone incompetenti o quantomeno sprovvedute. Analizzando però la fiction con gli occhi esperti di una criminologa, ci si accorge che se certe volte gli scrittori e gli sceneggiatori precorrono metodi e tecniche di indagine, spesso fanno agire i loro personaggi senza tenere conto di cosa succede nella realtà sulla scena del crimine. Perché morire può essere molto semplice, ma scoprire come e perché è una faccenda decisamente più complicata. Con la prefazione di Luciano Garofano.
14,00

Voglio vederti soffrire

Voglio vederti soffrire

Cristina Brondoni

Libro: Libro in brossura

editore: Clown Bianco Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 299

Milano. In un torrido agosto che sembra non avere mai fine, un anziano uccide la moglie a colpi di accetta. Sulla scena arriva l’ispettore Enea Cristofori, impegnato a seguire altri casi di morti che come sfondo comune sembrano avere il male di vivere, reso più cupo dal caldo opprimente e dalla solitudine di una metropoli svuotata per le vacanze estive. Normale amministrazione, per quanto tragica. Ma la spiegazione più semplice non sembra convincere Enea, che inizia un’indagine da cui affiorano ricordi che credeva sepolti e indizi inquietanti.
17,50

Il soccorritore sulla scena del crimine

Il soccorritore sulla scena del crimine

Cristina Brondoni, Luciano Garofano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 255

Questo manuale si rivolge ai soccorritori che spesso si trovano ad essere chiamati a intervenire sulla scena di un crimine: volontari, medici, infermieri e tecnici. La scena di un crimine è qualcosa di prezioso per le indagini che seguiranno, da conservare scrupolosamente evitando qualsiasi alterazione; è evidente quindi che il contributo di coloro che sono chiamati a prestare il primo soccorso diventa fondamentale per giungere alla verità. L'obiettivo del volume è, dunque, quello di fornire, in particolar modo ai soccorritori che spesso arrivano prima delle forze dell'ordine, i consigli e le conoscenze di base necessari per evitare di alterare irrimediabilmente la scena nel corso delle manovre previste dal protocollo del 118. Se il soccorritore che interviene riesce a svolgere i suoi compiti salvaguardando la scena del crimine e tutti gli elementi probatori, il suo lavoro acquista ancora più valore, in quanto potranno essere facilitate le attività degli inquirenti che interverranno successivamente. Il testo, strutturato in forma di agile manuale operativo e ricco di casi pratici, (come il caso Cogne, il caso del serial killer Donato Bilancia, il duplice omicidio di Novi Ligure, l'omicidio di Chiara Poggi ecc.) porta con sé soluzioni innovative che, a un primo sguardo potrebbero sembrare difficili da applicare, ma che, con piccoli accorgimenti e grazie alla tecnologia, permettono di conservare tracce e prove.
39,00

Sembrava un incidente. Staging sulla scena del crimine

Sembrava un incidente. Staging sulla scena del crimine

Cristina Brondoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 292

Lo si legge negli articoli di cronaca, lo si incontra nei film e nelle serie tv, nei romanzi thriller e nei gialli di Agatha Christie. Lo Staging è la messinscena attuata da un omicida per coprire il suo crimine. Può averlo premeditato o improvvisato. In base alle sue capacità, esperienze, alla sua idea di come dovrebbe presentarsi un suicidio o un incidente, appronterà di conseguenza la scena. Il volume spiega questo fenomeno, i modi in cui lo si trova sulle scene del crimine, i profili criminologici degli autori, le eventuali connessioni con la fiction. Si offre inoltre una panoramica dello Staging analizzando quaranta omicidi in cui la messinscena ha fatto inizialmente credere agli investigatori che fossero suicidi, incidenti o morti naturali.
23,00

Dietro la scena del crimine. Morti ammazzati per fiction e per davvero

Dietro la scena del crimine. Morti ammazzati per fiction e per davvero

Cristina Brondoni

Libro

editore: Las Vegas

anno edizione: 2015

pagine: 164

Si fa presto ad ammazzare un personaggio. Nei libri, nei film e nelle serie TV ci troviamo spesso di fronte a scene del crimine, assassini, morti ammazzati, incidenti, suicidi e infallibili detective che riescono a risolvere i casi più complessi grazie al loro intuito o alla loro intelligenza fuori dal comune. Tutto ciò ci fa pensare che nei casi reali di cronaca nera vengano mandate a indagare persone incompetenti o quantomeno sprovvedute. Analizzando però la fiction con gli occhi esperti di una criminologa, ci si accorge che se certe volte gli scrittori e gli sceneggiatori precorrono metodi e tecniche di indagine, spesso fanno agire i loro personaggi senza tenere conto di cosa succede nella realtà sulla scena del crimine. Perché morire può essere molto semplice, ma scoprire come e perché è una faccenda decisamente più complicata. Prefazione di Luciano Garofano.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.