fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Psicologia

La voce, l'eros, la roccia, la lettera. Scritti sulla letteratura

La voce, l'eros, la roccia, la lettera. Scritti sulla letteratura

Bruno Moroncini

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 124

Artaud, Blanchot, Derrida, Bataille, Stevens, Poe, Lacan, Foucault: sono questi i “nomi propri” che punteggiano il libro di Bruno Moroncini. Nell’attraversare la riflessione di questi autori, ciò che ritorna sempre allo stesso posto è il desiderio di Moroncini di condurre il lettore ai bordi del pensiero, ove “l’impotere di pensare, il non poter pensare non è altro dal pensiero, è piuttosto l’essenziale del pensiero, quel che veramente si pensa quando si pensa: i pensieri che si pensano testimoniano solo che non si è ancora incominciato a pensare”. La vita, l’erotismo, la roccia, la lettera da sempre disseminata e la follia costituiscono tante tracce di questo lavorio dell’impotere di pensare, ma anche tracce che permettono all’autore di praticare quel “principio di degenerazione interna del genere” grazie a cui letteratura, filosofia e psicoanalisi, senza perdere la loro specificità, in quanto tutte e tre “generi di scrittura”, sono portate fuori dalla loro auto-referenzialità, e non potranno più dire: “a ciascuno il suo”. Dunque, non solo “Scritti sulla letteratura”.
13,00

Metamorfosi allo specchio. Psicologia della visione estetica: tra identità, corpo e trasformazioni

Metamorfosi allo specchio. Psicologia della visione estetica: tra identità, corpo e trasformazioni

Antonio Lo Iacono

Libro: Libro rilegato

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 158

Che rapporto abbiamo con il nostro corpo e quanto conta lo sguardo altrui? In Metamorfosi allo specchio Antonio Lo Iacono indaga l’immagine corporea come luogo in cui identità e percezione si intrecciano, tra bellezza, vergogna, desiderio e trasformazione. Attraverso miti, casi clinici, letteratura e neuroscienze, l’autore affronta temi come dismorfofobia, disturbi alimentari, narcisismo e il crescente ricorso – anche tra i giovani – alla medicina estetica. Lo specchio diventa simbolo duplice: riflesso e giudizio, superficie su cui si proiettano ansie e falsi Sé. Il volume invita a riflettere sull’impatto di media e social, sull’omologazione dell’immagine e sulla necessità di ritrovare autenticità e armonia tra corpo e psiche. Nato dalla collaborazione tra psicologi e medici, propone un approccio multidisciplinare e strumenti come il Questionario PIE per sondare le motivazioni profonde di chi desidera cambiare. Un’opera lucida che offre nuove chiavi di lettura su bellezza e identità, ponendo la domanda: quanto siamo disposti a mutare per piacere o piacerci?
20,00

La conclusione della psicoterapia psicoanalitica. Una prospettiva attuale tra intersoggettività e attaccamento

Paolo Mandolillo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 122

La psicoterapia psicoanalitica, che raccoglie l'eredità della psicoanalisi freudiana, promuove il benessere psicofisico duraturo, al di là della dimensione sintomatologica. L'orientamento attuale ha superato il riduzionismo imposto dall'esclusivo riferimento alla teoria pulsionale, spostando il baricentro verso l'approccio relazionale: si avvale dell'integrazione di paradigmi che condividono l'esistenza del determinismo psichico e l'utilizzo di tecniche analitiche. La ricerca scientifica si sofferma sulla descrizione dei processi e raccoglie dati sull'efficacia dei trattamenti: tuttavia, manca un modello unificato capace di tracciare delle indicazioni su come e quando finire una psicoterapia. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, il libro offre un approfondimento teorico sul tema, confrontando il parere dei pionieri della psicoanalisi con quello degli esperti contemporanei, per suggerire nuovi spunti di riflessione. Vengono quindi considerati come elementi centrali per descrivere il “processo di conclusione” l'intersoggettività e i pattern di attaccamento del paziente e del terapeuta. Il volume, con un'impostazione rigorosa, è ricco di esempi clinici che facilitano la comprensione del drop out e l'osservazione delle dinamiche che caratterizzano la chiusura consensuale della terapia, favorendo l'identificazione con l'esperienza controtransferale dello psicoterapeuta che “lascia andare” il paziente, molto simile al vissuto di Zorba che aiutò Fortunata a volare nel celebre romanzo di Sepùlveda "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare". Destinato a professionisti della salute mentale e specializzandi in psicoterapia, il testo delinea una prospettiva utile a osservare in modo critico lo stato dell'arte della moderna psicoterapia psicodinamica e un aspetto non sufficientemente messo a fuoco: la sua conclusione.
20,00

Il sesso a portata di mano. Dubbi, risposte, consapevolezze

Ligeia Zauli

Libro: Libro in brossura

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 79

La sessualità umana è vasta, incontenibile, è un mondo solo in parte scoperto e in continua evoluzione, dato che cambia non solo nella persona, ma anche nel tempo, in una data cultura e società. Ciò che potrebbe sembrare per l’opinione pubblica assurdo o sconvolgente, per me è solo il suo modo, la sua fantasia, la sua personale e legittima sessualità. Le domande che mi vengono poste nascondono spesso vari aspetti che le accomunano: sicuramente una mancata educazione sessuale, ma anche la potenza di stereotipi, dicerie, leggende metropolitane e falsi miti che, nonostante tutto, vengono trasmessi di generazione in generazione e che sono difficili da smontare.
15,00

Il tempo degli outsider. Elementi di psicologia

Roberto Provana

Libro: Libro rilegato

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 259

25,00

Atlante dell'anima. Un glossario di psicologia per orientarsi nei labirinti interiori

Libro: Libro in brossura

editore: QED

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questo glossario non è un semplice repertorio di definizioni: è un percorso attraverso i nomi e i concetti che danno forma all’esperienza psicologica. I termini, selezionati con cura e presentati in modo accessibile, non si limitano a descrivere fenomeni clinici, ma disegnano una mappa dei vissuti umani che attraversano la sofferenza, la memoria, il desiderio, la relazione. L’intreccio tra l’etimologia e la descrizione dei quadri sintomatici conferisce ad ogni voce una profondità che unisce la precisione concettuale al radicamento storico e linguistico. Il lettore si trova così accompagnato, senza didascalismi, in una lettura che permette non solo di comprendere meglio i termini della psicologia contemporanea, ma anche di interrogarsi sulle proprie dinamiche interiori. Pensato per chi studia o lavora nel campo psicologico, questo piccolo libro si rivolge anche a chi, da lettore curioso o coinvolto, cerca parole per dire ciò che spesso resta confuso, taciuto o frainteso. Una guida sobria, ma partecipe, che non pretende di dare risposte esaustive, ma apre spazi di comprensione e dialogo.
15,00

La fantasia d’amore

Gabriele Pulli

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2025

pagine: 88

L’episodio delle "Metamorfosi" di Ovidio dedicato alla storia di Eco e Narciso e il sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare presentano ciascuno un problema interpretativo rimasto irrisolto. Nella trama di entrambe le opere, l’immaginazione s’insinua nelle vicende d’amore determinandone il destino: infelice nel primo caso, felice nel secondo. Ma da cosa dipende l’una o l’altra possibilità? Se si risolvono i problemi interpretativi prima dell’una, poi dell’altra opera emerge una specifica, singolare risposta a questa domanda.
17,00

L'inconscio dell'élenchos

Gabriele Pulli

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2025

pagine: 102

C’è qualcosa di nascosto nell’élenchos, la figura alla quale Aristotele ricorre per mostrare l’innegabilità del principio di non contraddizione, che pone a fondamento del pensiero e della realtà stessa. Ma cosa accade se ciò che si nasconde viene in luce? Cosa accade se si disvela l’inconscio dell’élenchos.
17,50

Influenze socioculturali, immagine corporea e chirurgia estetica

Di Gesto Cristian

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2025

pagine: 186

La ricerca esplora il ruolo di Instagram sull’immagine corporea e l’accettazione della chirurgia estetica tra giovani donne italiane. Il primo studio ha validato due scale per misurare le attività svolte su Instagram e il confronto relativo all’apparenza. Il secondo studio ha evidenziato che le attività legate alle proprie immagini e a quelle delle celebrità sono associate all’accettazione della chirurgia estetica. Il terzo studio, sperimentale, ha mostrato che l’esposizione a immagini con molti like aumentano l’insoddisfazione corporea e l’ansia sociale per il corpo, mentre la presenza di un disclaimer attenua l’effetto dei like sull’autoconsapevolezza. I risultati suggeriscono l’importanza di progettare interventi di alfabetizzazione all’utilizzo consapevole dei social media.
18,00

Biodiversità e psiche. L'amore per il vivente tra psicologia e biologia

Stefano Malavasi

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2025

pagine: 112

Molti esseri umani moderni lasciano le loro intricate giungle urbane e spendono tempo e denaro per visitare paesaggi naturali incontaminati e goderne la bellezza, in particolare la biodiversità. Si dedicano al birdwatching, al whale-watching, al trekking, allo scuba-diving e all’acquariofilia e molti giovani scelgono di studiare ecologia, etologia ed evoluzione. Questa tendenza a focalizzarsi sui viventi e ad affiliarsi a loro, che il grande biologo americano E.O. Wilson ha definito biofilia, ha un profondo valore affettivo: ma che cos’è davvero, da quali dinamiche psichiche è sottesa? La psiche reagisce al mondo vivente che la circonda con pattern precisi, riconoscibili e prevedibili, i quali dovrebbero aver contribuito in termini di sopravvivenza e riproduzione degli individui della nostra specie: in questo senso, la biofilia è inserita nel filone della psicologia evoluzionistica. Il modello archetipico della psiche di Carl Gustav Jung può contribuire a spiegare la biofilia in termini in parte convergenti e in parte complementari rispetto alla psicologia evoluzionistica.
13,00

Psicologia dell'uomo virtuoso. Fondamenti antropologici: struttura della personalità e finalità

Martín F. Echavarría

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2025

pagine: 384

Chi è l’uomo “normale”? Oggi a stabilirlo sono le scienze psicologiche le quali, però, si fondano su filosofie distanti e persino opposte alla concezione tradizionale, come l’autore ha dimostrato nel precedente Da Aristotele a Freud. In questo secondo testo Echavarría riprende e mette a confronto la psicologia della tradizione, che si rifà specialmente al pensiero di Aristotele e di Tommaso d’Aquino, con le idee moderne sulla salute, l’intelligenza, le emozioni, l’inconscio, la felicità e la virtù. Ne emerge una concezione di uomo diversa da quella sottesa alle correnti di psicologia contemporanea e in grado di fare da fondamento ad una pratica clinica in sintonia con il Magistero della Chiesa.
24,90

Marcelo. Seduttore dell'anima

Alex Hunter

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 82

E se l'uomo che cercava il tuo corpo fosse l'unico in grado di liberare la tua anima? Marcelo è un'ombra affascinante nella rete, un seduttore che usa poesie erotiche come esche. Ma dietro gli schermi scopre una verità sconvolgente: le donne che attira sono anime ferite, prigioniere di matrimoni tossici e sottomesse alla violenza psicologica di mariti narcisisti. In un'inaspettata metamorfosi, il cacciatore si trasforma in liberatore. La sua scrittura diventa un'arma di denuncia e la sua bacheca un santuario digitale dove decine di donne trovano il coraggio di raccontarsi e iniziare una rivoluzione personale. "Cercavo corpi, ho trovato anime. E la mia si è spezzata e ricomposta insieme alle loro." A dare una chiave di lettura scientifica a questo potente viaggio è la prefazione del Professor Francesco Cro. Psichiatra, psicoterapeuta e docente universitario, la sua analisi illumina le complesse dinamiche del narcisismo patologico e della dipendenza affettiva, validando l'autenticità delle storie narrate. Con la sua "Scrittura sociale", l'autore trasforma da vent'anni l'esperienza in uno strumento di aiuto. Un percorso sostenuto dal plauso di autorevoli personalità come il musicista Enzo Gragnaniello, il regista Pasquale della Monaco, l'artista Pino Sondelli, il giornalista Paolo Miggiano e la critica letteraria Cinzia Baldazzi.
11,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.