fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Lo Iacono

Psicologia della solitudine

Psicologia della solitudine

Antonio Lo Iacono

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2025

pagine: 224

"Solitudine, tipica sofferenza della società moderna, segnata dalla paura di sentire le proprie emozioni, una sorta di diffidenza e fragilità nel vivere fino in fondo i rapporti con gli altri come l'amicizia e l'amore. Solitudine, fatta di silenzi e di parole, che diventa dimensione umana nelle relazioni, nel gruppo, nella creatività, nella follia, nella malattia. Ma anche possibilità di dialogo interiore e capacità di incontro con se stessi. Un libro sia per gli addetti ai lavori che per chi vuole conoscersi meglio e capire le ragioni del proprio disagio."
15,00

La sala degli specchi: comunicazione e psicologia gruppale. Strumenti di lavoro per la comunicazione di gruppi in ambito psicoterapeutico e psicosociale

La sala degli specchi: comunicazione e psicologia gruppale. Strumenti di lavoro per la comunicazione di gruppi in ambito psicoterapeutico e psicosociale

Antonio Lo Iacono, Pietro Milazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 192

Un libro che analizza, quasi in senso anatomico, la nascita, l'evoluzione e il senso della psicologia di gruppo e si addentra nella complessità gruppale, per fornire utili riflessioni e strumenti teorico-pratici da poter utilizzare nell'ambito della formazione, del lavoro e della psicoterapia.
28,00

Respirando le emozioni. Psicofisiologia del benessre

Respirando le emozioni. Psicofisiologia del benessre

Antonio Lo Iacono, Rossella Sonnino

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 176

Ogni volta che agiamo, pensiamo, entriamo in contatto con gli altri, offriamo alle emozioni la possibilità di esprimersi. Nel vivere quotidiano l'individuo è spesso costretto ad essere razionale, ma nel rapporto con le cose e le persone è inevitabile il suo coinvolgimento emotivo ed affettivo. Ad oggi sono molte le teorie che si interessano di dare senso e significato alle emozioni. In questo testo se ne analizzano anche i contesti, fornendo valide risposte.
15,00

Intervallo. Parole nel vento

Intervallo. Parole nel vento

Antonio Lo Iacono

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2013

pagine: 126

Questo libro-intervista è una provocazione al pensiero e alle emozioni di chi lo legge. Non vuole proporre nuove speculazioni filosofiche o psicologiche ma, cercando di rispondere anche in modo poco chiaro, talvolta volutamente confuso, vuol portare il lettore a farsi altre domande e trovarsi da solo le possibili risposte che si spera non definitive. La comunicazione si avvale di parole che vanno a riempire uno spazio, quello del non detto, pieno di significati: il linguaggio del corpo, le attese, le tensioni o le aperture emotive, che creano una rete comunicativa che va ben oltre il senso proprio delle parole, molto spesso i silenzi sono molto più densi di tanto dire. Il lavoro nasce dalla trascrizione immediata di reali conversazioni fra due persone che affrontano il tema della comunicazione, cercando di esplorare il senso delle parole e dei silenzi. Questo perché l'autore è fermamente convinto della poesia della spontaneità, della semplicità di un silenzio e della gioia della serendipità, cioè la sensazione straordinaria che si prova quando si scopre una cosa non cercata e imprevista mentre, casualmente, se ne sta cercando un'altra.
12,00

La sala degli specchi: comunicazione e psicologia gruppale. Strumenti di lavoro per la comunicazione di gruppi in ambito psicoterapeutico e psicosociale

La sala degli specchi: comunicazione e psicologia gruppale. Strumenti di lavoro per la comunicazione di gruppi in ambito psicoterapeutico e psicosociale

Antonio Lo Iacono, Pietro Milazzo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 176

Come nasce e si forma un gruppo? Quali dinamiche ne determinano il funzionamento? Come agisce ed interagisce l'individuo inserito in un contesto di gruppo? Che rapporto intercorre tra soggettività e gruppalità? Un libro che analizza, quasi in senso anatomico, la nascita, l'evoluzione e il senso della psicologia di gruppo e si addentra nella complessità gruppale, per fornire utili riflessioni e strumenti teorico-pratici da poter utilizzare nell'ambito della formazione, del lavoro e della psicoterapia.
23,00

Psicologia e psicologi in Italia. SIPs. Oltre un secolo della Società Italiana di Psicologia

Psicologia e psicologi in Italia. SIPs. Oltre un secolo della Società Italiana di Psicologia

Antonio Lo Iacono

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 315

Il libro racconta la storia travagliata ma affascinante e non convenzionale della psicologia italiana, nel suo sviluppo all'inizio del 900, attraverso due guerre, ricerche, contestazioni e dibattiti che hanno accompagnato questi eventi attraverso la fondazione e lo sviluppo della SIPs, la più antica Società di Psicologi italiana e una delle più antiche e gloriose di quelle europee. Il libro è utile agli studenti di psicologia e ai giovani psicologi per entrare in contatto con la loro storia, agli psicologi seniores per riconoscere i propri vissuti e agiti, i propri interventi e per arricchire i loro punti di vista ricordando importanti episodi ed eventi in un ottica di cultura psicologica che è stata influenzata dalla società, influenzandola a sua volta, in un continuum di processi, spesso contraddittori e dialettici, che infine hanno organizzato una precisa definizione, anche dal punto di vista scientifico, della psicologia italiana. Il percorso della SIPs, dalla sua nascita ad oggi, fa così ripercorrere oltre un secolo di curiosità storiche, trasformazioni culturali, impostazioni delle ricerche degli psicologi italiani per costruire una propria identità.
27,00

Psicoterapia umanistica. L'anima del corpo

Psicoterapia umanistica. L'anima del corpo

Luigi De Marchi, Antonio Lo Iacono, Maria Rita Parsi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 202

Come chiaramente dice il suo nome, la psicologia umanistica riconosce una sua discendenza dall'Umanesimo, cioè da quel movimento culturale del XIV, XV e XVI secolo che, nella storia del pensiero occidentale, è diventato un simbolo della rivalutazione della persona umana nella sua totalità psico-fisica, nella sua creatività, nella sua vitalità, nel suo bisogno insopprimibile di libertà e di ricerca. La psicoterapia umanistica ha il suo nucleo propulsore negli studi e negli approfondimenti teorici e clinici che derivano dalla psicologia umanistica espressa nelle opere di autori quali A. H. Maslow e C. Rogers. Ma anche psicoanalisti come E. Fromm e psicoterapeuti come Frieda Fromm Reichmann sono stati spesso collocati nell'ambito di una visione "Umanistica" dell'intervento psicoterapeutico. Inoltre un contributo fondante è stato posto da personaggi come J. Moreno, F. Perls, A. Lowen, R. Laing. Per l'Italia gli autori sono stati, insieme ad altri, pionieri di questo movimento culturale, filosofico e clinico che rappresenta la terza forza nella psicologica dopo quella comportamentistica e quella psicoanalitica. L'assunto di base che accomuna è che lo psicologo debba considerare la persona, utente del servizio psicoterapeutico, come un tutt'uno unico ed inseparabile. Questo saggio vuole essere una documentazione teorico-storica di questo importante e rivoluzionario movimento e anche un esempio di psicologia umanistica applicata nelle diverse personalità degli autori.
26,00

Psicologia dei conflitti

Psicologia dei conflitti

Antonio Lo Iacono, Pietro Milazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 322

Al centro del volume c'è il conflitto: quello interno, quello interpersonale, quello di coppia e familiare, quello sul lavoro, quello gruppale, intercomunitario e quello delle guerre tra i popoli. Il testo ne approfondisce le diverse modalità e le specifiche dinamiche, insieme a possibili strategie e strumenti utili per fronteggiare la situazione. L'ultima parte descrive i risultati di una ricerca condotta attraverso la somministrazione del questionario sui conflitti, riportando dati e risultati ottenuti e costituendo le basi per un primo progetto di ricerca sul tema del conflitto.
18,00

Psicosociologia e filosofia della manipolazione

Psicosociologia e filosofia della manipolazione

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 138

Quanta manipolazione c'è nella società contemporanea? Quanto ne è satura la comunicazione, anche a causa della tecnologia sempre più avanzata, che aumenta la quantità di scambi virtuali, avvilendo inesorabilmente la dimensione interpersonale della relazione? Al di là della possibile pericolosità delle manipolazioni, soprattutto se agite da personaggi psicopatici, è possibile per gli esseri umani non manipolare e non essere manipolati? A leggere i saggi raccolti in questo libro sembrerebbe proprio di no, poiché la comunicazione in sé - affermano gli autori - costituisce già, in qualche modo, una manipolazione. È di enorme importanza, allora, considerare l'impatto della manipolazione sulle persone e, soprattutto, sui giovani che - ossessionati dalla velocità - tendono più facilmente a farsi sedurre da proposte e progetti di più celere e pratica realizzazione. In passato le manipolazioni, per sortire effetti, avevano bisogno di tempi lunghi, ma oggi la società è equipaggiata di potenti mezzi che, velocemente, anzi, immediatamente, possono incidere la mente e condizionare il comportamento di milioni di persone, soprattutto se tali mezzi sono usati da persuasori, magari a loro volta persuasi, e nei confronti di chi ha necessità di essere persuaso da qualcuno a causa della propria fragilità emotiva.
18,00

Psicodinamica del gruppo d'incontro. La maratona del Drammautogeno

Psicodinamica del gruppo d'incontro. La maratona del Drammautogeno

Antonio Lo Iacono

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 178

Un'attenzione alla psicoterapia di gruppo si pone come risorsa possibile in una società dove le persone, pur essendo vicine fisicamente non riescono a stare veramente in relazione. Questo libro è un percorso complesso dove ognuno può cercare e trovare le fila e i collegamenti, razionali ed emozionali, dell'intersoggettività nei gruppi, in una modalità esplorativa tipica di chi percepisce un labirinto, tra ansia, illusione, sorpresa, curiosità, per trovare la via d'uscita: se stesso. Il gruppo come strumento di elaborazione non solo di traumi individuali e traumi collettivi, di risorse e potenziali gioie criptate nella corazza caratteriale, per affrontare le parti nascoste dell'io, che consciamente o inconsciamente, hanno bisogno di rivelarsi rispecchiandosi nell'altro da sé. Il gruppo d'incontro è un grande attivatore di cambiamento ma ha anche la funzione di verificatore dei blocchi caratteriali che resistono ai possibili mutamenti e, talvolta, alle psicoterapie individuali, nel continuo oscillare tra il modello eracliteo (tutto scorre) e quello parmenideo (nulla cambia in realtà), in un possibile incontro-scontro e una ricerca infinita dell'altro e di separarsi dall'altro.
15,00

Psicoterapia. Dialogo di due mondi

Psicoterapia. Dialogo di due mondi

Antonio Lo Iacono, Daniel Lo Iacono

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2022

pagine: 188

Cosa succede veramente in psicoterapia? Questa è la domanda emergente che fa esplorare la particolare relazione che si costruisce nel tempo in due mondi sconosciuti attraverso l’incontro. La psicoterapia stessa si può configurare come un laboratorio permanente di educazione al dialogo, tra mondo interno ed esterno, tra l’io e il tu dell’altro, considerando che l’Io si fa nel Tu, come ci ha insegnato Martin Buber, cioè: vivendo il Tu materno, incominciamo a vivere l’Io. Più che un manuale di psicoterapia è nato, così, un percorso, quasi iniziatico, per smitizzare, ma rendere più autentico, consapevole e attuale, l’approccio alla psicoterapia, sviluppando un indicatore dei possibili conflitti, paradossi, scelte, contraddizioni, crisi, complessità, cambiamenti, oltre che un possibile attivatore di crescita in entrambi i soggetti della coppia terapeutica, pur tra forze contrastanti. La ricerca di un metodo che possa costruire un ponte tra il dentro e il fuori delle persone, un dialogo senza fine nel tempo del passato, del presente e del futuro, quindi una ricerca che dovrebbe essere implicita in ogni psicoterapia, tra un viaggio interiore e relazionale e la sorpresa della serendipità.
16,00

Psicoterapia tra visioni e supervisioni. Il terzo sguardo

Psicoterapia tra visioni e supervisioni. Il terzo sguardo

Antonio Lo Iacono

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 148

Questo libro è dedicato a psicologi e psicoterapeuti, ma si rivolge anche a quelle persone colte e curiose che vogliono approfondire un eventuale itinerario terapeutico. La finalità è cercare di accompagnare il terapeuta nell’evoluzione della psicoterapia, contemplando le variegate sfaccettature che si creano nell’incontro con il paziente e nel particolare rapporto formativo con il supervisore; una situazione triangolare che tende a cautelare, così, psicoterapeuta e cliente, analizzando i meccanismi difensivi presenti reciprocamente nella coppia terapeutica, cercando di decodificare messaggi, verbali e non verbali, che accadono nel processo relazionale. Dalle situazioni transferali e controtransferali, si passa poi ai possibili incidenti di percorso nell’affascinante navigazione analitica, attraversando gli errori storici dei primi terapeuti, le passioni amorose nel setting, con le relative mitizzazioni interpersonali, coinvolgimenti profondi e controtransfert somatici; indicazioni preziose per come imparare dai propri pazienti, come evitare rotture e abbandoni, lavorando su un possibile falso Sé. Quindi si presenta un monitoraggio permanente dell’alleanza terapeutica, coordinandosi con la triplice alleanza del supervisore, per sviluppare il proprio supervisore interno, costruendo una propria scheda individuale, coadiuvante questo processo di definizione personale e professionale. Inoltre, si espone una originale proposta terapeutica per considerare una modalità che non sia solo centrata sul perché ma, fenomenologicamente, sulla psicoterapia del come. Il testo è ricco di varie storie, di interrogativi, di feedback, di suggerimenti, con dialoghi e narrazioni stimolanti, di casi riportati dalla lunga esperienza dell’autore, sia come psicoterapeuta che come supervisore, oltre che come formatore e docente di psicologi e medici.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.