Psicologia
Appunti. Scuola lacaniana di psicoanalisi del campo freudiano. Volume Vol. 161
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 116
Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi fondata a Milano nel 2002. Direttore responsabile della pubblicazione: Nicola Purgato.
La solitudine e le relazioni sostenibili. Emozioni, consapevolezza e comunicazione
Silvia Ruggiero
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Siamo in bilico tra la calma apparente delle solitudini e le destabilizzazioni delle relazioni complicate. Persi nelle nostre paure e nelle nostre ferite. Sedotti dalla solitudine e senza strumenti per costruire relazioni sostenibili, significative e costruttive. Trascinati in conflitti inutili dove tutti perdiamo qualcosa e nessuno guadagna niente. Possiamo coltivare la nostra solitudine o instaurare relazioni significative e sostenibili orientate alla ricerca di equilibri dinamici tra dimensione personale, economica, sociale e ambientale. Il testo propone una lettura dei meccanismi personali e sociali alla base delle nostre scelte, a partire dalle storie vere raccolte con cura e narrate con delicatezza, al fine di restituire lo spazio alle emozioni e riportarle alla consapevolezza, per dare un senso e una spiegazione ai nostri comportamenti e alle nostre relazioni.
Bambini oppositivi e ribelli. Gestire il disturbo oppositivo-provocatorio: guida pratica per i genitori
Allegra Cascinari
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 104
Il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) è un disturbo neuropsichiatrico caratterizzato da difficoltà nel controllo delle emozioni e del comportamento. Si manifesta attraverso rabbia, irritabilità, comportamenti vendicativi e oppositivi. Di solito compare in età scolare, ma è durante l’adolescenza che si manifesta nella maniera più forte. La diagnosi precoce è importantissima per impostare interventi adeguati, evitando che i sintomi peggiorino e impattino in modo significativo nei contesti in cui il bambino vive: la famiglia, la scuola, gli amici. A fronte di una diagnosi di DOP, il genitore si sente generalmente perso, senza strumenti e spesso si attribuisce tutte le colpe dei comportamenti del bambino. Nulla di più sbagliato! Questo libro vuole essere una guida pratica per gestire la quotidianità con questi bambini, offrendo alle famiglie strumenti concreti per costruire una relazione positiva e il più possibile serena con il proprio figlio. I genitori impareranno modalità educative e relazionali che aiuteranno il bambino a una gestione emotiva più adeguata, limitando così il verificarsi di comportamenti provocatori e oppositivi. Temi del libro: Care mamme e papà, la colpa non è la vostra. Che cos’è il DOP; chi può fare la diagnosi e quali sono i criteri diagnostici. Il bambino oppositivo con i genitori: le continue contraddizioni; provocazioni e sfide; la non accettazione del NO; la vendetta; le parolacce; gli insulti; il non rispetto delle regole; la permalosità; i dispetti; la mancanza di senso di colpa. Le conseguenze del DOP sul clima familiare e a scuola. L’importanza del Parent Training: l’alleanza tra terapeuta e genitore; l’educazione sensibile e rispettosa. Alcune strategie utili: controllare le proprie reazioni; fornire un’attenzione consapevole; premiare tutti i comportamenti positivi; utilizzare un sistema di ricompensa; permettere al bambino di scegliere; dare istruzioni chiare e precise; comunicare comprensione e sicurezza; non fare lotte di potere.
La cura dei ricordi
Marina Balbo
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 204
I ricordi hanno un immenso potere sulla mente, ci aiutano a costruire la nostra identità. Tuttavia, il cervello tende a registrare con più facilità le esperienze traumatiche rispetto a quelle piacevoli, plasmando così negativamente la percezione che abbiamo di noi stessi e del mondo. Si pensa che i traumi per essere elaborati abbiano solo bisogno di tempo, la scienza invece ha dimostrato che aspettare non ci libera dalla sofferenza. I ricordi traumatici non scompaiono semplicemente con il passare degli anni ma restano intrappolati nelle nostre reti neuronali e, se ignorati o rimossi, possono mettere radici e manifestarsi sotto nuove forme: ansia, fobie, difficoltà relazionali e blocchi emotivi. Diventano così «pesi invisibili» che influenzano profondamente le giornate. Eppure, qualunque sia la nostra storia, non dobbiamo sentirci per sempre condizionati dalle esperienze che abbiamo vissuto. Se il passato ci ha ferito e avvertiamo che certi pensieri dolorosi tornano spesso a farci visita, è fondamentale sapere che esiste una via d'uscita concreta. Marina Balbo, psicologa, psicoterapeuta e già vicepresidente dell'Associazione emdr Italia, ci accompagna in un viaggio alla scoperta di un metodo scientifico riconosciuto a livello internazionale nella cura dei piccoli e grandi traumi: l'emdr (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Un approccio efficace che ha migliorato la vita di moltissime persone. L'autrice, attraverso spiegazioni accessibili, esercizi pratici e dialoghi con i propri pazienti tratti dalla sua esperienza clinica, ci aiuta, con chiarezza e sensibilità, a comprendere i meccanismi più nascosti della nostra mente per trasformare il dolore in consapevolezza e dare un nuovo significato al nostro presente.
L'interpretazione dei sogni
Sigmund Freud
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 560
In quest’opera capitale Sigmund Freud rivela la rivoluzionaria teoria psicoanalitica sul significato nascosto dei sogni. Viene infatti esplorato l’inconscio e la sua influenza nei processi onirici, offrendo un’analisi dettagliata dei simboli e dei desideri repressi che emergono durante il sonno. Attraverso il metodo dell’interpretazione, Freud svela le profonde connessioni tra i sogni e la psiche individuale, gettando le basi per la comprensione della mente umana.
Il mandala della balena. Moby Dick di Melville: una nekya americana
Edward F. Edinger
Libro: Libro in brossura
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2025
pagine: 208
Con un linguaggio semplice, nondimeno profondo, l’autore interpreta originalmente quella che, all’apparenza, non sembra essere nient’altro che un’efferata caccia alla balena, rileggendola in chiave simbolica non solo come il burrascoso viaggio spirituale di Melville, ma anche come l’espressione del processo di transizione proprio della civiltà occidentale. Il melvilliano dramma interiore di sofferenza e trasformazione viene declinato pagina dopo pagina in questo straordinario saggio, connubio di critica letteraria e analisi psicologica a orientamento junghiano. Moby-Dick viene affrontato come una sorta di stratificazione simbolica di un’intensa, sconvolgente esperienza interiore che, alla stregua di un sogno, necessita di interpretazione ed elaborazione, affinché le immagini archetipiche in essa contenute possano dischiudersi. Il cuore pulsante della penetrante lettura di Edinger è la nekya di omerica memoria, qui intesa come discesa dell’uomo nel proprio inconscio alla ricerca dell’interezza originaria.
Gustavo Rol. Una vita per immagini
Maria Luisa Giordano
Libro: Libro rilegato
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2025
pagine: 178
Questo libro è un documento particolarmente importante su Gustavo Rol, il più grande sensitivo italiano del XX secolo. Maria Luisa Giordano, che gli fu a lungo amica, è infatti riuscita a riunire una sorprendente quantità di immagini fotografiche, quasi sempre inedite, gelosamente conservate in diversi archivi privati. Esse accompagnano il lettore attraverso le varie epoche della vita di Rol e gli permettono di coglierlo in compagnia di familiari e amici (fra loro alcuni protagonisti del mondo politico, economico e culturale), nella bella casa torinese, durante i soggiorni in Costa Azzurra, nel corso dei celebri esperimenti (di cui sono anche documentati gli «apporti») e in molte altre situazioni che ne rivelano la bontà, la spiritualità profonda, le doti strabilianti. L’Autrice ha voluto ripercorrere il meraviglioso cammino esistenziale di Gustavo Rol, permettendo al lettore di abbandonare il grigiore della vita quotidiana e di rivivere le sensazioni intense e ineffabili di un mondo che si pensava perduto per sempre. Chi ha conosciuto Rol sarà colto dalla struggente nostalgia per quell’atmosfera particolare e quasi irreale che avvolgeva tutti coloro che lo avvicinavano; chi non l’ha mai incontrato potrà invece immergersi in una dimensione sconosciuta e assaporare emozioni nuove. Sfogliamo dunque le pagine di questo libro con curiosità, rispetto, ammirazione, come quando ci accostiamo a qualcosa più grande di noi.
Una psicoanalista a Teheran
Gohar Homayounpour
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 156
È possibile praticare la psicoanalisi nella Repubblica islamica dell’Iran? Gohar Homayounpour, psicoanalista iraniana formatasi in Occidente, risponde di sì. Tutta la cultura iraniana ruota attorno al racconto. Perché mai, se gli iraniani avvertono con tale forza la necessità di parlare, non dovrebbero essere capaci di libere associazioni? Inizia così una narrazione affascinante, in cui il racconto autobiografico si intreccia con le storie dei pazienti. L’autrice evoca il piacere e il dolore di ritornare nella terra natale e le angosce che assillano lei, per prima, e altri iraniani. Nel racconto si aprono di continuo scorci che lasciano intravedere le sedute con i pazienti: una celebre artista sogna di essere abbandonata e vuole stare sulla sedia dell’analista anziché sdraiata sul lettino, una giovane donna avvolta nel chador dice la propria vergogna per aver perso la verginità, un camionista grande e grosso sogna di fare sesso con sua madre… L’opera di Homayounpour, come scrive Abbas Kiarostami, “spalanca finestre e getta luce su quanto vi è di oscuro nell’anima umana”.
BOdaRI. Trauma semplice e complesso. Un approccio somatico integrato per il trattamento del trauma improntato sulle risorse
Maria Puliatti, Michele Giannantonio
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 264
Negli ultimi anni, ha preso sempre più spazio la psicologica somatica con interventi che promuovono cambiamenti nel sistema nevoso, grazie alla neuroplasticità del cervello. In questo panorama, si inserisce il BOdaRI, un approccio somatico integrato di trattamento del trauma semplice e complesso improntato sulla promozione e implementazione delle risorse, per rendere più agevole l’elaborazione del trauma. La stabilizzazione psicofisiologica occupa, in questo approccio, un ruolo fondamentale, in quanto viene perseguito il raggiungimento della finestra di tolleranza, non come concetto meramente teorico ma come vero e proprio obiettivo terapeutico. La finestra di tolleranza, infatti, promossa dalla stabilizzazione, permette alla persona di essere in uno spazio presente, adulto, in cui emozioni e pensieri, non sollecitati dall’attivazione dis-regolata, promuovono una crescita post traumatica
Tre saggi sulla sessualità
Sigmund Freud
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 128
Quest'opera costituisce uno dei contributi più interessanti e originali che Freud abbia offerto alla conoscenza umana: nei tre saggi viene infatti esposta la teoria dello sviluppo sessuale e l'essenza della concezione freudiana della libido. Il primo saggio, "Le aberrazioni sessuali", è sostanzialmente un compendio delle posizioni dei sessuologi del tempo. Il secondo, "La sessualità infantile", ripercorre le tappe dell'evoluzione sessuale dell'uomo, rintracciando già nel neonato i germi di una pulsione sessuale "polimorfamente perversa". Nel terzo e ultimo saggio, "Le trasformazioni della pubertà", Freud arriva a descrivere le modalità di instaurazione nell'adolescente della sessualità adulta e individua l'origine etiologica di nevrosi e perversioni nel mancato superamento di determinate tappe del percorso sessuale. Nella conclusione, sostenendo l'azione congiunta da una parte delle predisposizioni ereditarie e dall'altra delle influenze acquisite, Freud traccia un ponte tra la cosiddetta "normalità" e i diversi stati patogeni.
Psicoterapia con pazienti difficili. Come coinvolgere le persone che non vogliono lavorare con te
Jeff Young
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psicologia.IO
anno edizione: 2025
pagine: 288
Avete clienti che non vogliono essere aiutati, che non si fidano di voi, della vostra professione o del vostro mestiere? Clienti che non vogliono cambiare, nonostante i vostri sforzi? Allora la No Bullshit Therapy (NBT) fa per voi. La NBT si concentra sull’essere autentici. Molte persone vengono in qualche modo “indotte” o “costrette” a rivolgersi ai servizi offerti da psicoterapeuti, consulenti della salute e operatori di varia natura. Di conseguenza, possono essere riluttanti, diffidenti e “resistenti”, mettendo i professionisti nella difficile posizione di cercare di aiutare qualcuno che non vuole essere aiutato. A peggiorare le cose, il fatto che ci siano pochi modelli clinici progettati per coinvolgere le persone che si mostrano diffidenti. La NBT crea un contesto efficace di reciproca onestà intellettuale e franchezza nelle relazioni d’aiuto, utile soprattutto con persone che sulle prime non vogliono essere coinvolte; se combinato con un atteggiamento di calore e attenzione verso l’altro, essere onesti e franchi può promuovere la cooperazione, oltre che un senso di connessione e di fiducia. Ideale per lavorare con persone che: non amano la terapia o l’idea di fare terapia (anche se non l’hanno mai sperimentata); non si fidano dei professionisti “psico”; sono sospettose verso i servizi sanitari legati alla salute mentale, poiché hanno avuto precedenti esperienze di abuso o intrapreso percorsi insoddisfacenti; non si vedono come “pazienti”, non si rispecchiano nella descrizione di sé e dei propri problemi, e non sentono di voler cambiare. Pratico e coinvolgente, il libro è una guida per psicoterapeuti e operatori sanitari che cercano un modo più efficace per entrare in contatto con i pazienti riluttanti e garantire loro il sostegno necessario. Utile anche per creare relazioni più solide in ambito lavorativo e personale.
Lezioni pratiche di ipnotismo e magnetismo
Lauron William De Laurence
Libro: Libro in brossura
editore: Libraio editore
anno edizione: 2025
pagine: 224
Un’opera fondamentale nella storia dello studio dell’ipnosi, pubblicata originariamente nel 1902 e ora finalmente disponibile in traduzione italiana. Questo testo, che coniuga teoria ed esperienza diretta, rappresenta una guida completa per comprendere e applicare le tecniche ipnotiche e magnetiche, secondo i principi dell’epoca. Strutturato in una sezione teorica e in una serie di esperimenti pratici, il volume offre una trattazione esaustiva sui principi dell’ipnotismo, sulle tecniche di induzione e sugli effetti che è possibile ottenere sui soggetti ipnotizzati. La parte sperimentale, supportata da numerose fotografie d’epoca, documenta visivamente le fasi delle dimostrazioni condotte dall’autore, rendendo il testo un prezioso documento storico oltre che un manuale di studio. Questa edizione italiana consente di riscoprire un’opera che, con il suo taglio pratico e il rigore metodologico dell’epoca, ha influenzato generazioni di studiosi e appassionati di ipnotismo e magnetismo.