fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rita Corsa

Un tempo «piccolo»? La consulenza psichiatrica a orientamento psicoanalitico

Un tempo «piccolo»? La consulenza psichiatrica a orientamento psicoanalitico

Maria Moscara, Giorgio Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 116

La consulenza psichiatrica in contesti istituzionali, come ospedali o centri di salute mentale, non implica una presa in carico continuativa, ma risponde a richieste dei medici curanti. In un singolo incontro, lo psichiatra deve co-costruire con il paziente un linguaggio condiviso e un’alleanza di lavoro per formulare un’ipotesi diagnostica e indicare eventuali cure. Il libro approfondisce questo tipo di intervento con un approccio psicoanalitico, evidenziando le affinità con la consultazione psicoanalitica: entrambe consentono un significativo lavoro diagnostico-terapeutico in un tempo "piccolo", se paragonato alla durata di un trattamento psichiatrico o di una psicoanalisi. L’ottica psicoanalitica arricchisce la valutazione clinica, facilitando un ascolto empatico della storia del paziente, delle sue difficoltà evolutive e relazionali, dei bisogni legati alla fase di vita e dei suoi meccanismi difensivi. «Il libro propone un recupero del discorso tra discipline affini, che possono intersecarsi per migliorare il servizio prestato all’individuo malato e alla sofferenza umana che invade le corsie ospedaliere e i vari luoghi di cura» (dalla prefazione di Rita Corsa).
13,00

Male su male. Lo psicoanalista incontra il libro di Giobbe

Male su male. Lo psicoanalista incontra il libro di Giobbe

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 162

Nell’attuale periodo storico, flagellato da molti mali, l’uomo si sente più che mai smarrito e torna a porsi le grandi domande: perché tanto male? Perché proprio a me? Questo volume a più voci propone una rilettura del Libro di Giobbe da vertici osservativi solo in apparenza distanti. I diversi contributi si intrecciano e si integrano nel procedere dell’esplorazione di questa potente ed evocativa figura biblica, simbolo della sofferenza senza un perché. Come psicoanalisti siamo chiamati ad accompagnare il paziente nelle turbolenze del vivere e siamo a nostra volta convocati ad accogliere questi interrogativi e a sostare nell’incertezza.
13,00

Vecchiaia e psicoanalisi

Vecchiaia e psicoanalisi

Rita Corsa, Gabriella Vandi, Lucia Fattori

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 206

Questo volume cerca di approfondire il tema della vecchiaia in una prospettiva psicoanalitica. L'ultima fase della vita è stata poco esplorata dal pensiero freudiano, benché si tratti di un periodo profondamente trasformativo del ciclo umano. La senilità è fatta di perdite e di lutti, ma pure di una tensione a riannodare i fili della propria storia e a prepararsi all'oltre. La psicoanalisi può accompagnare e aiutare l'individuo anche in questa parte finale della vita? È possibile un trattamento analitico in tarda età? Il volume raccoglie la voce di diversi psicoanalisti, impegnati a indagare sul versante teorico e su quello clinico la dimensione e l'esperienza dell'invecchiamento nella contemporaneità.
17,00

Vivere con Barbablù. Violenza sulle donne e psicoanalisi

Vivere con Barbablù. Violenza sulle donne e psicoanalisi

Maria Cristina Barducci, Beatrice Bessi, Rita Corsa

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 218

Il dilagante fenomeno della violenza di genere impone anche alla psicoanalisi di far sentire la sua voce. Come aiutare sul piano intrapsichico le donne che, adesso sempre più numerose, denunciano di aver subito violenza sia psicologica sia fisica? A questa domanda, partendo da vertici diversi ma convergenti, rispondono le autrici di questo saggio, teso ad affrontare il tema da una prospettiva necessariamente integrata, che tenga conto sia del dato oggettivo e della presa di posizione politica, giuridica e criminologica sia del mondo interno, fortemente traumatizzato, delle donne maltrattate. Il libro si articola in tre parti e la visione psicoterapeutica fa riferimento ai contributi in area junghiana e freudiana, ai lavori sulla psicologia del trauma e agli studi più recenti sull'attaccamento e sulla psicologia relazionale, sottolineando come non sia sufficiente proteggere una donna maltrattata con gli strumenti della legge, se non viene ristrutturato pure il suo fragile Sé, evitando di ricorrere alla trita interpretazione del «masochismo femminile». I contributi delle autrici, partendo dalla disamina della situazione storico-culturale da cui il fenomeno origina, puntano l'attenzione sulla presa in carico, da parte dei centri antiviolenza, della complessità del problema portato dalla singola donna nella sua peculiare individualità e propongono riflessioni sul mondo psichico femminile anche alla luce della letteratura e della filmografia.
20,00

Vanda Shrenger Weiss. La prima psicoanalista in italia

Vanda Shrenger Weiss. La prima psicoanalista in italia

Rita Corsa

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2017

pagine: 380

Il libro narra la vicenda umana e scientifica della prima psicoanalista in Italia, Vanda Shrenger Weiss. Fu una pioniera tra due mondi: la Croazia, sua terra natale, e l'Italia, dove visse per vent'anni con il marito, Edoardo Weiss, e i loro figli e dove partecipò alla riorganizzazione della Società Psicoanalitica Italiana e alla diffusione della scienza freudiana; fra l'amata Europa e l'America, dove riparò con la famiglia nell'epoca buia delle leggi razziali; fra il movimento freudiano e quello junghiano, cui poi aderì. Ampia parte del volume è dedicata al periodo trascorso a Roma da Edoardo e Vanda Weiss, in piena era fascista. Gli anni Trenta videro la rinascita e l'espansione culturale della comunità psicoanalitica italiana e la fondazione della Rivista Italiana di Psicoanalisi. Una feconda ma breve stagione, bruscamente interrotta dalla svolta antisemita del regime e dalla guerra. La tenace opera intrapresa da Edoardo Weiss non avrebbe avuto lo stesso esito senza il solido e competente sostegno di Vanda. Nella sua accurata ricostruzione storica, l'autrice si è avvalsa di documenti inediti d'archivio e delle testimonianze dirette dei discendenti ancora viventi dei Weiss.
25,00

Corpo, generazione e destino

Corpo, generazione e destino

Rita Corsa, Gabriela Gabbriellini

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2012

pagine: 168

20,00

Se la cura si ammala. La caducità dell'analista

Se la cura si ammala. La caducità dell'analista

Rita Corsa

Libro

editore: Kolbe Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 200

14,00

Limite è speranza. Lo psicoanalista ferito e i suoi orizzonti

Limite è speranza. Lo psicoanalista ferito e i suoi orizzonti

Rita Corsa, Lucia Monterosa

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: XI-231

"In questo libro ci siamo avventurate in alcune regioni impervie dell'indagine psicoanalitica contemporanea, dove il terapeuta sperimenta i limiti del proprio operare. Situazioni cliniche estreme, in cui sembra non ci sia niente da fare, ma pure condizioni del tutto inedite, introdotte dai vertiginosi sviluppi tecnologici, che conferiscono al corpo umano una nuova natura, dove l'eredità genetica ed esperienziale si ibrida con la macchina. I pensieri che proponiamo al lettore scaturiscono dal lavoro nella stanza d'analisi e dall'incontro con quei pazienti con cui abbiamo condiviso forme di sofferenza disarmanti. La nostra prospettiva d'osservazione include la persona dell'analista che patisce tutti i crucci e le fatalità dell'esistenza. Ci unisce la ferma convinzione che la psicoanalisi possieda gli strumenti per sostare e lavorare all'interno di questi spazi scomodi, e che da lì si possa intravedere e costruire il filo della speranza nel processo curativo. La seconda parte del volume è dedicata proprio allo straordinario tema della speranza, una tensione imprescindibile per il pensiero umano, che accompagna in ogni suo passo il lavoro dell'analisi. Con le sue luci e le sue ombre." Prefazione di Giuseppe Pellizzari, postfazione di Adamo Vergine.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.