Politica e governo
Inside the OSCE. Papers from the seminars for italian universities on the organization for security and co-operation in Europe
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 156
Il caso Giorgia Meloni. Social network, cultura pop e comunicazione politica
Sara Emilia Pasculli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2023
pagine: 166
Nata come oratoria nell’agorà greca, la comunicazione politica si è trasformata assieme alla stampa ed è stata protagonista della rivoluzione televisiva, reinventandosi con l’arrivo dei social media e rivelando la sua abilità nel plasmare il campo dell’opinione pubblica e della società civile. Nella prima parte del volume l’autrice analizza la comunicazione politica con le sue difficoltà semantiche, i suoi cambiamenti concettuali e le sue trasformazioni storiche. Nella seconda parte affronta in maniera più specifica la comunicazione politica di Giorgia Meloni, attraverso un’analisi dei temi da lei più utilizzati nei post Twitter di un periodo preciso: quello immediatamente successivo alla diffusione del remix “Io sono Giorgia”, che ha conquistato oltre 11 milioni di visualizzazioni su YouTube. A seguito di una ricostruzione della storia della Destra italiana dal secondo dopoguerra alla nascita di Fratelli d’Italia, vengono così messi in luce alcuni degli argomenti più cari a Meloni, che l’hanno portata a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana.
Statuto regionale dell'Umbria (1971-2021). Mezzo secolo di democrazia
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2023
pagine: 464
Il primo Statuto regionale è stato deliberato dal Consiglio regionale il 25 novembre del 1970 ed è stato promulgato dal Presidente della Repubblica nel 1971, con la legge n. 344. Il secondo Statuto, che ha integralmente sostituito il precedente, risale, invece, agli inizi degli anni Novanta e fu approvato dalle Camere con la legge n. 44 del 1992. Dopo la riforma costituzionale del Titolo V, Parte II della Costituzione (2001), l’Umbria ha avviato una nuova fase costituente. Si è arrivati così all’approvazione del nuovo Statuto, entrato in vigore con la legge regionale n. 21 del 16 aprile 2005, con cui è stata introdotta l’elezione diretta del Presidente della Regione. Lo Statuto del 2005 è stato in più occasioni modificato e dopo 50 anni dalla sua prima approvazione, l’attuale consiliatura ha voluto costituire un’apposita Commissione per le riforme statutarie e regolamentari, al fine di sottoporre l’intero testo ad un’attenta rilettura, aprendo un confronto con gli esperti e con le parti sociali. Questo volume riporta gli esiti dei vari incontri tenuti dalla Commissione speciale con gli studiosi e i cultori della materia nonché il testo del nuovo Statuto della Regione Umbria (2023).
Cura e politica. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 200
Cronistoria di un conflitto. Una guerra di missili e propaganda
Francesco Luigi Favara
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 170
Questo libro rappresenta l'aggiornamento dei fatti illustrati nella prima stesura del libro dal titolo "Cronistoria di un conflitto. La crisi ucraina vista dall'Italia", qui ripresi, ampliati ed illustrati fino al 21 maggio 2023, data di stesura di questo testo. Dieci anni di conflitto che hanno completamente stravolto l'Ucraina, la politica internazionale, i rapporti tra l'Occidente e la Russia, coinvolgendo anche tutti gli altri paesi che intrattengono direttamente o indirettamente relazioni con i paesi in conflitto. Purtroppo al momento le armi non hanno ancora smesso di far sentire le propria voce e le vittime civili e soprattutto militari dei paesi in conflitto continuano a soffrire ed a morire a causa dell'efferato desiderio di potere che ha contraddistinto l'uomo fin dalla sua comparsa su questo povero e bellissimo pianeta.
Nazione futura. Rivista di approfondimento politico, economico e culturale. Volume Vol. 20
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2023
L'ideologia verde e l'ambientalismo radicale hanno monopolizzato il dibattito promuovendo una visione a senso unico. Eppure l'ambiente non è solo eco follie ma ha anche implicazioni geopolitiche e opportunità come emerge dall'ultimo numero della rivista Nazione Futura che propone una diversa visione di ecologismo conservatore, liberale, identitario.
Libbirta', travagghiu, democrazzia. La Costituzione trascritta in siciliano
Mario Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Operaomnia
anno edizione: 2023
pagine: 88
Europa socialista. L'europeismo genetico nel socialismo italiano e il suo contributo al processo di integrazione europea
Federico Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Arcadia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 232
"Socialismo e sogno europeo sono elementi propri di un discorso politico e culturale che affonda, secondo l'autore, nella lunga promessa della rivoluzione proletaria delineatasi nell'Ottocento. L'avvento del socialismo, in altre parole, come realizzazione contestuale di un'Europa dei lavoratori nella quale - e solo in quella dimensione - il disegno europeo acquista il suo senso progressista, democratico, pacifista ed emancipatore. Fu questo il cuore della riflessione di figure centrali del socialismo italiano e del sogno europeista (gli "Stati Uniti d'Europa"), a partire da uno dei padri nobili, Filippo Turati, per passare a personaggi come Eugenio Colorni, accanto ai più noti politici come Basso, Nenni, Lombardi, Morandi, Rollier e molti altri citati in questo lavoro. Il federalismo europeo di marca socialista, strutturalmente antifascista, diventa una delle anime dell'utopia egualitaria, differenziandosi dal progetto perseguito dai partiti comunisti; ma è un'anima minoritaria, nei limiti condizionanti imposti dalla guerra fredda." (dalla prefazione di Umberto Gentiloni Silveri)
Destino politico in Machiavelli e Ortega y Gasset
Giovanna Lenti
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 94
Il contemporaneo dibattito politico verte sull'esigenza di una politica efficace. La Ribellione delle masse di Ortega è un testo utile per individuarne le componenti esattamente come ne Il Principe di Machiavelli. I due autori affrontano una politica reale, non ideale e delineano i problemi collettivi di una società dentro un'ottica esclusivamente politica e sempre attuale. L'opera li prende in esame mostrando la comune necessità di escludere la morale dalla sfera politica. Non solo "il fine giustifica i mezzi", ma anche l'archetipo del capo di "Stato", non solo La Rebelión ma anche il "Mirabeau". Testi che sembrano essere il proseguimento logico de Il Principe. Uno stesso destino per Machiavelli e Ortega così come per i loro amici: Soderini e Azaña, i due capi di "Stato" che cedettero al giudizio morale. Se la morale interviene nelle decisioni politiche il cittadino si converte in un utente massa senza destino alterando l'equilibrio tra opinione pubblica e gestione del potere politico.
Intelligence against international mafia-like criminal organizations
Silvia Civitella
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 72
Democrazia e dialogo. Saggi di filosofia civile
Antonio Cosentino
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 176
È possibile una democrazia laddove non esista né confronto né desiderio di capire le altrui posizioni? Negli ultimi anni questa domanda ha smesso di essere una questione teorica o accademica e si è fatta concreta preoccupazione per la sopravvivenza, non solo formale, della democrazia occidentale. In questo volume Antonio Cosentino, partendo dalla sua lunghissima e profonda esperienza di studioso, formatore e praticante delle forme dialogiche della filosofia, ci guida alla piena consapevolezza del nesso ineludibile tra dialogo e democrazia, invitandoci alla pratica di quelle vie che ne possano sostenere la vitalità.