fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

la Bussola

Malachia. Un amore che guarisce

Vincenzo Moro

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2025

pagine: 192

Malachia racconta una serie di disaccordi, in un acceso dibattito tra YHWH e Israele, dopo la tragica esperienza dell'esilio. I profeti Aggeo e Zaccaria avevano promesso che il Signore avrebbe ricolmato di benedizioni il suo popolo. Invece, dopo la ricostruzione del tempio, la situazione permaneva drammatica, con problemi di ogni genere: in parte analoghi ai precedenti, come la carestia e una diffusa povertà, a cui si erano poi aggiunte altre realtà deprimenti, come il lassismo morale, i reati in ambito cultuale, l'infedeltà agli impegni matrimoniali, l'indifferenza e l'oppressione nei confronti delle classi socialmente più deboli. Un avvilimento globale e un forte scetticismo si erano poi diffusi tra i fedeli, di fronte al benessere e alla fortuna degli empi, con il silenzio apparentemente complice di YHWH. Oltre a ciò, la corruzione del clero aveva trascinato i membri della comunità ad infrangere l'antico patto d'alleanza; ma Dio rimane fedele:"Io sono il Signore, non cambio" (3,6). Malachia, con la forza della sua parola, ridesta nella nazione fiducia e coraggio, richiamando tutti all'obbedienza e ad una costante leale devozione verso l'Altissimo e i suoi comandamenti. Egli ama il suo popolo di un amore viscerale, in attesa di venire a "visitarlo" per purificarlo e guarirlo. Nonostante la loro ostinata ribellione, Dio non rinuncia alle sue creature. Al profeta Elia affida il suo ultimo accorato appello: la salvezza di Israele, preparandolo ad accogliere YHWH, nella speranza che in numero sempre maggiore tornino a Lui, per gustare la gioia del perdono.
20,00

L'alba di una nuova normalità. L'Eta Beta delle politiche pubbliche

Andrea Battistoni

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2025

pagine: 132

In un mondo attraversato da crisi globali, trasformazioni tecnologiche e nuove sfide sociali, nasce l'urgenza di ripensare i modelli economici e politici. L'alba di una nuova normalità è un viaggio nell'"Eta Beta" delle politiche pubbliche: un tempo di sperimentazione in cui la società prova a ridefinire le proprie basi. Andrea Battistoni, con i contributi di autorevoli studiosi, propone un modello centrato sulla sicurezza sociale endogena e sul benessere della persona, intrecciando etica, sostenibilità e resilienza. Un saggio che invita a immaginare e costruire un futuro capace di trasformare l'incertezza in speranza.
15,00

Lo specchio di Perseo. La violenza di genere

Lo specchio di Perseo. La violenza di genere

Demetrio Delfino

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il saggio ha come obiettivo primario quello di una chiara informazione divulgativa e non scientifica del tema trattato, ed inerente alla violenza di genere. Si vuole semplicemente sottoporre al lettore una molteplicità di informazioni capaci di sollecitare una riflessione a trecentosessanta gradi su un argomento che, a parere di chi scrive, necessiterebbe di un diverso approccio per quanto riguarda il suo esame, nonché di provvedimenti legislativi, diversi da quelli attuali, capaci quanto meno di arginare il problema. Si è voluto, in particolare, non tanto e non solo descrivere la tematica come tale, ma soprattutto si è voluto "scavare" nelle cause, consapevoli del fatto che, per cercare di risolvere un problema di qualsiasi genere, è necessario, prima d'ogni altra cosa, capire perché quel certo problema è sorto e, in particolare, perché continua a verificarsi con una certa frequenza. È necessario anche evidenziare che, al momento della pubblicazione sono in atto iter legislativi che innoveranno, ancora una volta, le norme applicabili al tema trattato. Non si può che avvisare di questo inconveniente aggiungendo, peraltro, che ciò non inciderà affatto nella trattazione inerente alle cause di tale deprecabile crimine, cause che rappresentano la vera parte pulsante del saggio.
24,00

Papa Ultimo Primo. Il papa che verrà dal freddo

Papa Ultimo Primo. Il papa che verrà dal freddo

Antonio Fasano

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2025

pagine: 252

Alla vigilia del Giubileo del 2050 un nuovo Papa, un piccolo cardinale eschimese sceglie il nome di "Ultimo I" scatenando innumerevoli congetture. Mediante una flotta di droni comunica cambiamenti epocali. Perché i cardinali conservatori tacciono? Per valutare l'importanza storica di quegli eventi un'allegra coppia consulta un network specializzato nelle vite dei papi (Popeflix). Si scoprirà che alle radici di questa rivoluzione c'è un documento risalente alle origini del cristianesimo la cui divulgazione ne causerebbe la fine. Papa Ultimo creerà un nuovo Stato incorporando la Groenlandia e avviando un processo di unificazione con i protestanti. Quanto reggerà quel precario equilibrio?
22,00

Luminosa oscurità

Luminosa oscurità

Valeria Fosca

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2025

pagine: 104

Le poesie di questa raccolta sono state scritte tra il 2013 e il 2024. Un diario per descrivere giorni belli e giorni brutti, eventi che mi hanno ferita o curata, dove sentirmi un poco, solo un poco più libera dai condizionamenti della società. Le chiamo poesie, ma in realtà non saprei come definirle. Piccoli testi in cui mi piace perdermi, cercando una pace interiore forse impossibile da trovare. Me ne faccio dono per scacciare fantasmi, incubi, tristezze, esaltando il rispetto e l'amore per la natura, gli affetti, le emozioni vissute.
14,00

I sognatori

I sognatori

Claudio La Camera

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2025

pagine: 248

Il volume racconta le storie dei "sognatori", donne e uomini che hanno dedicato la loro vita a combattere contro le ingiustizie e le sopraffazioni. Sono storie vere, vissute con la forza della ribellione contro gli stereotipi e pregiudizi, i conformismi e le trappole del potere. Queste storie sconosciute, mai entrate nel palcoscenico riservato agli eroi famosi, sono parte di un unico racconto collettivo di giustizia sociale. I personaggi del libro, come spiega nell'introduzione Nando dalla Chiesa, "si fanno messaggeri di principi di granito per terre che smottano o scivolano da mille parti". Sono vittime dei "ladri di sogni", cadute nell'oblio dell'emarginazione, della dissoluzione sociale, dell'annientamento fisico. L'autore ci ricorda che non è possibile distruggere i sognatori: saranno sempre al nostro fianco, come gli animali randagi e i viaggiatori senza meta. Liberi e inarrestabili come i cani gialli e le lucertole luminose.
15,00

Il viaggio

Il viaggio

Marcello Paci

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2025

pagine: 284

Autunno del 1943, via consolare Flaminia. Si narra il ritorno da Roma in un paese dell'Umbria. Gli accadimenti sono frutto di fantasia, che prende origine da quanto stava accadendo in Italia in quel momento storico. È un viaggio anche nella storia del tempo passato che l'attraversamento dei luoghi e delle città evoca. Si raccontano suggestioni ed emozioni che occorrono nel lungo viaggio in gran parte a piedi che il protagonista insieme ad altri compie attraversando i luoghi di un Lazio minore e poi le città e la natura dell'Umbria. Protagonista accanto agli uomini è la via consolare Flaminia. Infine un viaggio di maturazione dei protagonisti.
22,00

Sperare sempre oltre. Considerazioni sul senso della sofferenza e del dolore nell'Anno del Giubileo 2025

Sperare sempre oltre. Considerazioni sul senso della sofferenza e del dolore nell'Anno del Giubileo 2025

Dario Montrasio

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2025

pagine: 72

Il presente lavoro vuole proporre delle brevi considerazioni su una tematica tabù della nostra società opulenta, vale a dire la sofferenza, in particolar modo la sofferenza più interiore che può a volte portare a un atto estremo come il suicidio. A partire da una breve disamina di alcune frasi di circostanza, il lavoro prosegue con delle citazioni di artisti, scrittori, filosofi e uomini di religione che hanno trattato l'argomento cercando quindi di fornirne una chiave di lettura. Il tentativo è quello di far comprendere che chi si suicida o medita il suicidio deve essere preso sul serio: si sente certamente vuoto e incapace di trovare un senso alla propria vita. Così si può evincere la complessità dell'essere umano che non è riducibile a una dimensione, ma si struttura su una pluralità di livelli (fisico, mentale e spirituale) collegati tra loro. Da ultimo, si metterà in evidenza come una speranza sia sempre possibile, in ogni circostanza, persino in quella che sembra non avere alcuna soluzione. La Speranza ultima che regge tutto è ultimamente la presenza di Dio, fatto uomo, morto e risorto.
14,00

I detriti sognano diamanti

I detriti sognano diamanti

Lea Natalotto

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2025

pagine: 272

Nel cuore della Sicilia, dove anche il silenzio può uccidere, tre donne lottano contro un passato che reclama il presente. Caterina porta le cicatrici di una violenza taciuta. Amelia, sua figlia, svanisce nel nulla, senza lasciare traccia. Diciotto anni dopo, un cadavere senza nome riapre ferite mai guarite. Un segreto inquietante emerge dall'ombra e bussa con forza alla porta di Bianca. Le certezze vacillano e il futuro appare improvvisamente offuscato e lei sospesa tra ciò che prova e ciò che teme si trova costretta a scegliere. Ma è davvero una scelta? Un romanzo intenso e struggente in cui le donne sfidano dolore, omertà e ingiustizie per spezzare un silenzio che ha marchiato le loro vite.
15,00

Convivenze difficili. Divagazioni da un ramo all'altro sull'albero della vita

Convivenze difficili. Divagazioni da un ramo all'altro sull'albero della vita

Marco Capponi

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2025

pagine: 140

Uno starnuto su un foglio, una sindrome stagionale, un ricovero in ospedale: piccoli eventi che invitano l'autore a offrire qualche breve sottolineatura sull'importanza dell'educazione all'igiene. Egli cerca inoltre di evidenziare il contributo di letterati, medici e ricercatori - dai percorsi formativi più diversificati - nel far luce sul ruolo dei microorganismi in quanto responsabili di malattie, ma non solo: molti esseri microscopici rivelano di essere nostri preziosi alleati in natura come in laboratorio. Anziché indugiare troppo sugli aspetti tecnici, nel testo si sottolinea invece quanto donne e uomini di scienza siano stati ispirati da profonda curiosità, desiderio di conoscenza e spirito di servizio - se non da autentica carità.
16,00

Racconti in Sicilia

Racconti in Sicilia

Mariella Lo Castro

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2025

pagine: 116

Nove racconti, tutti ambientati in Sicilia, una terra mitica per certi aspetti, dove tradizione, linguaggio e cultura acquistano particolarissime connotazioni, in quanto risultato dell'impronta di un crogiolo di popoli, che l'hanno dominata nel corso della storia. Una Sicilia che diventa protagonista di ognuna delle narrazioni: scoperta o riscoperta da ciascuno dei personaggi delle varie storie, ora sotto un profilo piuttosto che un altro, si lascia mettere a nudo nei suoi più intimi segreti. Così l'autrice, seguendo il filo della memoria, ci conduce a volte in un ambiente e in un tempo ormai andato, ma i cui i valori e la cui saggezza popolare non conoscono tramonto; altre volte ci guida dentro un sogno, dentro un progetto, dentro un avvenimento reale o fantastico, che senza alcun dubbio lascia una eredità di "caldi sensi". Prefazione Giuseppe Amoroso.
15,00

Matrioska

Matrioska

Ilaria Marina Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2025

pagine: 68

"Matrioska" raccoglie una stratigrafia di pensieri, è il guscio protettivo di un ideale estetico e poetico che si forma per l'autrice già nell'età dell'adolescenza. Matrioska è un libro dall'andamento ciclico: accanto ai temi cardine della malattia e della guarigione si annidano delle tematiche che hanno sostenuto l'essere dell'autrice, costituendo la vera cura dell'anima. L'amore, il teatro, la filosofia, la letteratura greca costituivano un rifugio rigenerante di un io sofferente che tendeva però verso la sublimazione del pensiero. La sua poetica si forgia sulla ricerca dei maestri del passato, tra i quali spicca Ungaretti, cui deve l'assenza delle rime, la scomposizione del verso in tanti frammenti sospesi e significativi, l'uso di anafore e allitterazioni alla ricerca di una musicalità di fondo. L'autrice mira a fissare nel lettore un'immagine, un'esperienza, dal momento che il suo scrivere si fa necessario proprio quando prepotentemente un'immagine si manifesta nel pensiero. Per questo non è alla ricerca di un significato che sia univoco, ma ogni poesia rimane uno scenario aperto, emozionale, soggetto alle diverse interpretazioni in base alla sensibilità del lettore. L'importante è restituire un suono che sia atavico, viscerale, prepotente, pieno di grazia. In questa raccolta si respira la presenza quasi ossessiva di termini che costituiscono i riferimenti privilegiati dell'autrice e che si sveleranno a poco a poco in un percorso che sia appassionante per il lettore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.