fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina

Politica e governo

Breve storia dei diritti umani. Dai diritti dell'uomo ai diritti delle donne

Breve storia dei diritti umani. Dai diritti dell'uomo ai diritti delle donne

Alessandra Facchi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 168

A partire dalla "Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo" del 1948 i diritti umani sono al centro della politica globale e del diritto sovranazionale. Nel dibattito politico e sociale contemporaneo ci si richiama ai diritti, vecchi e nuovi, per contrastare o invocare interventi pubblici, per difendere valori o interessi, per sostenere differenti concezioni morali. L'idea di diritti universali dell'uomo appare tuttavia in Europa già all'inizio dell'età moderna: questo volume propone una sintetica ricostruzione storica dell'affermazione dei diritti, dalla teoria giuridica e politica del XVI e del XVII secolo fino alle Dichiarazioni internazionali della seconda metà del XX secolo. Attraverso la confluenza di teorie, movimenti sociali, documenti giuridici si delineano gli sviluppi di diritti civili, politici, economico-sociali e i differenti percorsi seguiti dai diritti degli uomini e dai diritti delle donne.
16,00

Il fascismo. Origini e sviluppo

Il fascismo. Origini e sviluppo

Ignazio Silone

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 392

Pubblicata originariamente in tedesco a Zurigo nel 1934 dall'esule Silone, questa monografia appare ora in italiano in un'edizione critica curata dallo storico Mimmo Franzinelli, che in un ampio saggio introduttivo ricostruisce genesi e impatto del testo. Si tratta di una rivisitazione di importanti capitoli della storia italiana, alla ricerca delle radici del fenomeno fascista, dalla quale emerge un quadro complesso, un groviglio di fattori in cui risulta impossibile individuare un'unica causa determinante.
16,50

Il Manifesto del Partito Comunista

Il Manifesto del Partito Comunista

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro

editore: Bukyko

anno edizione: 2025

pagine: 81

17,50

La filosofia imperfetta. Una proposta di ricostruzione del marxismo contemporaneo

La filosofia imperfetta. Una proposta di ricostruzione del marxismo contemporaneo

Costanzo Preve

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2025

pagine: 216

Il pensiero filosofico di Marx, nonostante la presenza di una metafisica influente di tipo grande-narrativo e deterministico-naturalistico, è nell’essenziale una forma di ontologia sociale, una forma filosofica del discorso pienamente valida. Il marxismo successivo si è scisso fra una filosofia idealistico-astratta della rivoluzione ed una ideologia manipolatoria della legittimazione del potere. Ciò è stato in registrato da Weber e da Heidegger, che hanno teorizzato l’intrascendibilità metafisica dell’orizzonte sociale capitalistico sulla base di una concezione della storicità come destino irreversibile. In determinata opposizione a tali concezioni il grande filosofo E. Bloch ha gettato le basi di una teoria ontologica della possibilità concreta per realizzare il “novum” utopico nel tempo storico. Ma è l’«Ontologia dell’essere sociale» di Lukàcs la vera proposta organica per riprendere l’originaria impostazione marxiana. Questo è tuttavia soltanto un punto di partenza. Il cammino verso una forma filosofica del discorso adeguata al materialismo storico del futuro è appena iniziato.
15,00

Passato e presente

Passato e presente

Ferruccio Donati

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 106

«Il libro "Passato e Presente" intende raccontare uno spicchio di Storia già vissuta a suo tempo e anche una realtà e un cammino che oggi viviamo con trepidazione e anche paura in Ucraina e Medio Oriente. I personaggi che vengono messi in luce per il passato, sono Adolf Hitler ed Eva Braun, suicidi nel bunker di Berlino. Per il periodo presente, sono Donald Trump, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky, eroico e saggio condottiero del popolo ucraino aggredito dalla Federazione russa con la guerra, chiamata da Putin: "inizio dell'operazione militare speciale". Quale ironia! Nel racconto, tento di indicare le connessioni tra Putin e Hitler. Una cosa è certa che questo ricco mosaico di avvenimenti bellici hanno cambiato il mondo. Nel libro mi sono avvalso dei contributi del giornalista Angelo Panebianco del Corriere della sera, specie dove ci invita a rafforzare la gamba europea della Nato. Ho anche citato la giornalista Marina Corradi di "Avvenire", giornale legato al mondo cattolico, dove parla delle bombe lanciate con spietata crudeltà nella città di Sumy, nella Domenica delle Palme, quando le persone si recavano alla Messa»
14,90

Jugoslavia, incerto partner della NATO

Jugoslavia, incerto partner della NATO

Giovanni Peco

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 212

Dal 1948, anno in cui Stalin e il Cominform abbandonarono Tito, la Jugoslavia divenne agli occhi degli USA e di altri membri della NATO, un partner ufficioso, a tratti incerto, e fu aiutata economicamente oltre che militarmente in misura massiccia: qui troverete i documenti dall'Archivio NATO. Ma il contenzioso di Pella con Tito del 1953 fu motivo di grave apprensione da parte dei nostri alleati più influenti: in questo libro troverete i documenti diplomatici americani, spesso classificati “top secret”
19,90

Protopopulismi e socialismi, utopie e distopie. Il laboratorio politico-letterario del tardo Ottocento

Protopopulismi e socialismi, utopie e distopie. Il laboratorio politico-letterario del tardo Ottocento

Sheyla Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 220

Pubblicato nel 1888, Looking Backward di Edward Bellamy fu molto più di un romanzo di successo: fu un vero e proprio fenomeno culturale e politico, capace di accendere l’immaginario collettivo, influenzare movimenti riformisti e anticipare temi centrali del populismo e del progressismo del XX secolo. In questo saggio, l’opera di Bellamy viene dunque riletta come crocevia ideologico e intellettuale, al centro di una fitta rete transnazionale di testi, idee e mobilitazioni tra Stati Uniti, Europa, Asia e perfino Australia. Attraverso tre assi di indagine – cronologico, mediatico-culturale e politico-letterario – il volume esplora il contesto che ha reso possibile la straordinaria fortuna del romanzo: un momento storico segnato dalla crisi del liberalismo, dall’ascesa dei socialismi e dalla nascita di nuovi linguaggi politici. Ne emerge una visione nuova dell’utopia bellamyana e, più in generale, della letteratura utopica come strumento critico capace di interrogare i rapporti tra giustizia sociale e tecnocrazia, pianificazione statale e controllo biopolitico.
25,00

Contro i giganti. Difendere la democrazia al tempo delle autocrazie

Contro i giganti. Difendere la democrazia al tempo delle autocrazie

Davide D’Errico

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 144

Mentre le nostre classi dirigenti si rotolano nel fango, in un corpo a corpo senza fine che appassiona le tifoserie e allontana il popolo, nessuno pare accorgersi dei giganti che arrivano. Il futuro della democrazia è minacciato da una crisi di struttura, di emozioni e di pensieri. Eppure, in mezzo a tutto questo, c’è una speranza. Contro i giganti è una confessione civile, un’analisi violenta ma anche un tentativo possibile di rivoluzione, alternando dati e vissuti emotivi. Un manifesto generazionale e, insieme, un invito a correggere una cosa alla volta, muniti di fionde laddove tutti sfoderano le spade. Un libro per chi non si rassegna e per chi ha voglia di ricominciare, anche se ha pensato mille volte di mollare tutto. Anche se si sente tradito da chi avrebbe dovuto rappresentarlo. Anche se ha paura di fallire di nuovo. Il tempo della democrazia non è finito: sta a noi riprendercelo.
14,00

Il Psi e la questione ambientale (1983-1993)

Il Psi e la questione ambientale (1983-1993)

Riccardo Tamburro

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 148

Negli anni Ottanta, il Partito Socialista Italiano fu tra i protagonisti della nascita di una politica ambientale moderna, ispirata ai principi dello sviluppo sostenibile. Con la guida di Bettino Craxi e l’impegno di ministri come Giorgio Ruffolo, il PSI contribuì alla creazione del Ministero dell’Ambiente e alla diffusione di una nuova sensibilità ecologica, in linea con i movimenti internazionali guidati dalla Commissione Brundtland. Questo testo ripercorre una stagione di riforme e visioni lungimiranti, che seppero coniugare ambiente e sviluppo, aprendo la strada alle politiche ecologiche del futuro.
14,00

Governare (con) le macchine. Intelligenze artificiali generative e pubbliche amministrazioni

Governare (con) le macchine. Intelligenze artificiali generative e pubbliche amministrazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 224

Come evolve il potere pubblico attraverso le intelligenze artificiali generative? Il dibattito scientifico e istituzionale si è concentrato finora sulla governance algoritmica – ovvero il “governo delle macchine”. L’ha fatto attraverso due lenti: quella della regolazione e quella della programmazione strategica. La prima per contenere i rischi e offrire tutele agli utenti. La seconda per attrarre investimenti, sostenere le sperimentazioni nel settore e competere a livello internazionale. Con l’innesto delle intelligenze artificiali nelle pubbliche amministrazioni, nuovi problemi, un tempo considerati marginali, si sono imposti all’agenda politica e alla ricerca scientifica. Tra questi, le asimmetrie tra sfera pubblica e impresa privata, l’efficacia e la legalità di decisioni pubbliche generate artificialmente e l’evoluzione del sapere custodito dalle pubbliche amministrazioni. Spetta al “governo con le macchine” valutare se le intelligenze artificiali generative marchino un punto di discontinuità netto nei ruoli, nelle funzioni e nelle modalità operative delle pubbliche amministrazioni, oppure se rappresentino un’evoluzione in continuità con gli assetti esistenti.
19,00

L'ultimo sangue. I fascisti condannati a morte dalle Corti Straordinarie d'Assise (1945-1947)
25,00

Was gut war Alexander Langers Vermächtnis

Was gut war Alexander Langers Vermächtnis

Goffredo Fofi, Giorgio Mezzalira, Gad Lerner

Libro: Libro in brossura

editore: Alphabeta

anno edizione: 2025

pagine: 256

„Seid nicht traurig, macht weiter, was gut war." Alexander Langer (1946-1995) war ein visionärer Intellektueller, Mitgründer der europäischen Grünen, Menschenrechtsaktivist und überzeugter Verfechter des friedlichen Zusammenlebens der Völker. Goffredo Fofi zeichnet Langers politische und menschliche Geschichte zwischen Utopien und Widersprüchen nach. Er zeigt auch, was von Langers zivilem Engagement übrig ist, welche seiner Leitsätze noch heute Bestand haben.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.