fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Peco

Jugoslavia, incerto partner della NATO

Giovanni Peco

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 212

Dal 1948, anno in cui Stalin e il Cominform abbandonarono Tito, la Jugoslavia divenne agli occhi degli USA e di altri membri della NATO, un partner ufficioso, a tratti incerto, e fu aiutata economicamente oltre che militarmente in misura massiccia: qui troverete i documenti dall'Archivio NATO. Ma il contenzioso di Pella con Tito del 1953 fu motivo di grave apprensione da parte dei nostri alleati più influenti: in questo libro troverete i documenti diplomatici americani, spesso classificati “top secret”
19,90

Trieste all’Italia in cambio delle basi americane, 1954. Italia a sovranità limitata

Trieste all’Italia in cambio delle basi americane, 1954. Italia a sovranità limitata

Giovanni Peco

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 100

Ottobre 1954. Trieste rientra ufficialmente sotto la sovranità italiana, un risultato ottenuto anche grazie alle forti pressioni degli Stati Uniti. Ma dietro il ritorno della città all’Italia si cela un prezzo poco noto: la firma segreta del B.I.A. – Bilateral Infrastructure Agreement, mai approvato dal Parlamento e ancora oggi non desecretato. Questo libro porta alla luce i documenti che provano quanto accadde davvero dietro le quinte della diplomazia, offrendo uno sguardo diretto su un capitolo oscuro della nostra storia recente.
15,00

Le vittime dimenticate. Milano, 8 agosto 1944

Le vittime dimenticate. Milano, 8 agosto 1944

Pierangelo Pavesi, Giovanni Peco

Libro: Libro in brossura

editore: Ritter

anno edizione: 2022

pagine: 276

SpazioStoria ha condotto una serrata indagine sull'eccidio dei 15 partigiani fucilati il 10 agosto 1944 in piazzale Loreto. L'eccidio fu preceduto, il giorno 8 agosto 1944, dallo scoppio di due bombe a tempo, collocate in un camion tedesco che provocarono la morte di 10 milanesi e il ferimento di altri 17. I 15 martiri sono doverosamente commemorati il 10 agosto di ogni anno. Le 10 vittime dell'8 agosto dimenticate, da sempre. Pierangelo Pavesi e Giovanni Peco hanno scoperto, a 75 anni dall'evento, gli autori dell'attentato che ha provocato la morte di 10 cittadini milanesi: i Gap comunisti del Distaccamento Walter e lo dimostrano con prove inconfutabili.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.