fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina

Memorie

Passar tra uomini ed eventi, quasi indenne... Da Santa Maria a Monte a Napoli a Pontedera: una storia del Novecento
10,00

Sulle orme di Ulisse

Sulle orme di Ulisse

Piero Boitani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 311

Boitani intreccia la storia di Ulisse alla propria, in un susseguirsi di peripezie libresche, di viaggi e incontri destinati, infine di emozioni: dalle letture dell'infanzia, dalle tenzoni tra bambini che con spade di giornali arrotolati ripetono la guerra di Troia, alle letture della scuola e alle passioni letterarie segretamente contigue all'Odissea come "Moby Dick" e T.S. Eliot; e la riscoperta di Ulisse dal cuore della letteratura medievale nei primi studi. Un destino pare riportare Ulisse a Boitani. Ma non solo nella sua vita di studioso: Ulisse dà corpo alle inquietudini, alla curiosità dell'ignoto, al bisogno del viaggio e alla necessità del ritorno.
17,00

Una vita con Karol. Conversazione con Gian Franco Svidercoschi

Una vita con Karol. Conversazione con Gian Franco Svidercoschi

Stanislaw Dziwisz

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 224

"Verrai da me. Qui potrai proseguire gli studi e mi aiuterai." Con queste parole, l'8 ottobre 1966, l'arcivescovo di Cracovia Karol Wojtyla chiese a un giovane sacerdote polacco di diventare il suo segretario privato, confermandolo nell'incarico anche dopo l'elezione pontificia. Da allora, don Stanislao Dziwisz ha condiviso tutti i momenti importanti della vita di Giovanni Paolo II, organizzando i suoi appuntamenti quotidiani e raccogliendo le sue confidenze, i suoi pensieri, le sue preoccupazioni. Oggi, insieme al giornalista Gian Franco Svidercoschi, Dziwisz ripercorre in questo libro le tappe più significative della vita di Karol Wojtyla: dal servizio pastorale di giovane vescovo all'elezione a Pontefice nel 1978, dal sostegno a Solidarnosc all'attentato di cui fu vittima nel 1981, dalla storica Giornata di preghiera per la pace ad Assisi al Giubileo del Duemila. Fino all'aprile del 2005, l'ultima volta in cui don Stanislao "vedeva il suo volto", prima di deporgli sul viso un velo bianco di seta e attendere che la bara di cipresso fosse chiusa.
17,00

Freedom. Leggi e leggende della strada

Freedom. Leggi e leggende della strada

Ralph Sonny Barger

Libro: Libro rilegato

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2007

pagine: 173

Ci sono pochi uomini profondamente americani quanto lo è Sonny Barger. Veterano, amante della sua patria, indipendente al punto di scegliere di vivere la sua vita pericolosa su due ruote, severo e coraggioso critico delle ingiustizie del sistema e della società americana, anche se la cosa gli è spesso costata cara. Alla luce di tutto ciò, Barger ha capito che l'elemento più importante e sacro della cultura a stelle e strisce è la libertà. In questo libro Sonny articola e spiega i principi su cui ha fondato e impostato la sua vita. Anche se è sempre stato considerato un rivoluzionario, un criminale o un fuorilegge, Barger ha cercato negli anni di educarsi e migliorare, ovunque fosse, dalle carceri militari alle strade polverose battute con i suoi Hell's Angels. Indipendenza, originalità, forza, gentilezza, queste le doti che ha coltivato e che ama rivedere negli altri.
17,00

Ricordi (1943-1945)

Ricordi (1943-1945)

Giorgio Bazzocchi

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 232

"Le memorie di Giorgio Bazzocchi sono notevoli ed originali sotto diversi punti di vista. Anzitutto, si discostano dalla produzione tradizionale delle "rimembranze" confezionate post eventum con intenti di solito autocelebrativi o autoassolutori, in virtù della straordinaria capacità d'analisi e di comprensione. L'autore racconta i sentimenti e le passioni di una strana Resistenza, al di qua e al di là della vulgata: al di là, per la ricostruzione di un contesto più vasto, ricco di personaggi e di centrali operative remote, di radio e di parole in codice, di aviolanci e di sommergibili; al di qua, per il continuo rinvio ad una dimensione più profonda ed intensa, per dire ciò che quei mesi hanno pesato sulla vicenda esistenziale (sua, e non solo sua): in un confronto sottile giocato fra l'autoanalisi dell'io narrante e il profilo "meridiano", solare, dell'alter ego irraggiungibile: Arturo Spazzoli fra ciò che si è e ciò che non si è riusciti, fino in fondo, ad essere." (dal saggio introduttivo di Roberto Balzani).
14,00

Quando presi la via dei faggi. Diario e testimonianza

Quando presi la via dei faggi. Diario e testimonianza

Renato Pozzi

Libro

editore: Pentalinea

anno edizione: 2007

pagine: 112

12,00

Valladolid-Nassirya senza ritorno

Valladolid-Nassirya senza ritorno

Roberto Giorgini

Libro: Copertina morbida

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2007

pagine: 164

15,00

Elio e Marcella. Due vite, un ideale, una città Roma
15,00

Road movies. I quaderni di viaggio di una grande star del rock

Road movies. I quaderni di viaggio di una grande star del rock

Lee Ranaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2007

pagine: 176

A chi di noi non sarebbe piaciuto seguire tutte le date di tutte le tournée dei Sonic Youth dal giorno della loro fondazione? Con questo libro Lee Ranaldo, chitarrista della band newyorchese, ci apre in certo modo una porta dimensionale, e ci guida all'indietro proprio in quel viaggio, attraverso le annotazioni di fatti ed emozioni che giorno per giorno registrava fin dai primissimi esordi del gruppo. È tecnicamente il diario di bordo degli anni tra il 1980 e il 1994, ma nella lettura si rivela qualcosa di diverso, e di più grande: un vero e proprio memoir che si svolge nei luoghi dei concerti dei Sonic. Sono immagini che sfrecciano con la velocità di un paesaggio intravisto dal finestrino di un'auto in movimento, e sensazioni che restano. Sono frammenti di un'unica storia che parla della vita, dell'arte, dell'amicizia, dell'amore, di speranze perdite incontri e autostrade che per un tratto anche noi abbiamo percorso. Road Movies è il libro di un autore in possesso di una prosa di sorprendente qualità letteraria, che è valsa a Lee Ranaldo la definizione di "vero erede di Allen Ginsberg e Jack Kerouac", capace di raggiungere "la libertà espressiva di un Charles Bukowski".
15,00

Un medico dentista racconta. Memorie di un tappabuchi di periferia
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.