Libri di Giorgio Bazzocchi
Delle voci contese. Poesie
Giorgio Bazzocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2006
pagine: 120
Ricordi (1943-1945)
Giorgio Bazzocchi
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2007
pagine: 232
"Le memorie di Giorgio Bazzocchi sono notevoli ed originali sotto diversi punti di vista. Anzitutto, si discostano dalla produzione tradizionale delle "rimembranze" confezionate post eventum con intenti di solito autocelebrativi o autoassolutori, in virtù della straordinaria capacità d'analisi e di comprensione. L'autore racconta i sentimenti e le passioni di una strana Resistenza, al di qua e al di là della vulgata: al di là, per la ricostruzione di un contesto più vasto, ricco di personaggi e di centrali operative remote, di radio e di parole in codice, di aviolanci e di sommergibili; al di qua, per il continuo rinvio ad una dimensione più profonda ed intensa, per dire ciò che quei mesi hanno pesato sulla vicenda esistenziale (sua, e non solo sua): in un confronto sottile giocato fra l'autoanalisi dell'io narrante e il profilo "meridiano", solare, dell'alter ego irraggiungibile: Arturo Spazzoli fra ciò che si è e ciò che non si è riusciti, fino in fondo, ad essere." (dal saggio introduttivo di Roberto Balzani).