fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 20
Vai al contenuto della pagina

Memorie

John

John

Cynthia Lennon

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2006

pagine: 380

«Per troppo tempo mia madre ha accettato di essere relegata al rango di una specie di sbuffo di fumo nella vita di papà: questo, semplicemente, non è vero, ed è venuto il momento di dire le cose come stanno.» (Julian Lennon) Un ritratto duro e sincero fino alle lacrime, in cui Cynthia Lennon va fondo dei suoi ricordi più veri e intensi, raccontando in prima persona la sua storia con John dagli anni in cui, nella fredda Liverpool, nasceva il sogno dei Beatles fino allo scontro con le droghe e gli egoismi, e alla dolorosa rottura del rapporto. Tra le pagine emergono particolari assolutamente inediti, a e a volte inquietanti, sulla vita privata di John Lennon e degli altri membri del gruppo.
24,00

La guerra in Europa. Il racconto di un protagonista

La guerra in Europa. Il racconto di un protagonista

Frido von Senger und Etterlin

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2005

pagine: 514

Il volume è il resoconto della lunga esperienza di guerra dell'autore: la campagna di Francia e, per quanto riguarda l'Italia, la partecipazione alla difesa della Sicilia; lo sgombero della Sardegna e della Corsica; la lunga e accanita resistenza, che egli diresse e animò, per difendere Monte Cassino e la sua celebre abbazia; la ritirata attraverso la Toscana e l'arroccamento sulla Linea Gotica fino alla sconfitta e alla resa. Ma vi sono anche considerazioni sulla natura dell'alleanza con l'Italia e sul valore dei soldati italiani, riflessioni sulle controversie strategiche fra alleati e sulla propria prigionia. Ostile a Hitler, fece il suo dovere di soldato che guidava i suoi uomini cercando la vittoria ma sperando di essere sconfitto.
9,80

La voce del silenzio. Memoria e storia di Maria Massone, donna «sottratta». Ricordi, immagini, documenti

La voce del silenzio. Memoria e storia di Maria Massone, donna «sottratta». Ricordi, immagini, documenti

Marirì Martinengo

Libro: Copertina morbida

editore: ECIG

anno edizione: 2005

pagine: 105

Maria Massone, nonna paterna di Marirì Martinengo che non l'ha conosciuta di persona, venne internata in una casa di cura nel 1895, a 31 anni, in quanto sospettata di una presunta malattia psichica. "Ella, come tante altre infelici - scrive Marirì Martinengo - ebbe la sventura di vivere nel momento della massima aggressività, gravida di terribili conseguenze, della scienza psichiatrica." Maria Massone rimarrà nella casa di cura fino alla morte avvenuta nel 1924, quasi trent'anni più tardi. Il libro intende essere memoria e storia di una donna privata dell'una e dell'altra.
10,00

La mia vita da brigante

La mia vita da brigante

Carmine Crocco

Libro

editore: Adda

anno edizione: 2005

pagine: 176

8,00

I miei matti. Ricordi e storie di un medico della mente

I miei matti. Ricordi e storie di un medico della mente

Vittorino Andreoli

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 262

Andreoli si è dedicato alle ricerche sul cervello presso diverse università, è stato testimone e protagonista della rivoluzione della psichiatria, che passava dalle "terapie della morte", come l'elettroshock, alla scoperta degli psicofarmaci e a una nuova concezione del funzionamento del cervello e della malattia mentale. In seguito, avrebbe diretto lui stesso un ospedale psichiatrico, scontrandosi con le abitudini radicate (come quella di legare i malati) e anche con le pericolose fughe in avanti (che hanno portato alla chiusura dei manicomi). Questo libro è un viaggio nella scienza, il bilancio di una vita e un appello a quel sentimento di umanità e partecipazione che sempre deve animare il rapporto tra lo psichiatra e i "suoi matti".
16,50

Spazio stelle voce

Spazio stelle voce

Mario Luzi, Doriano Fasoli

Libro

editore: Edizioni Associate

anno edizione: 2004

11,00

Pasta all'infinito. Il mio viaggio matematico in Italia

Pasta all'infinito. Il mio viaggio matematico in Italia

Albrecht Beutelspacher

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2004

pagine: 279

Questo libro racconta le avventure di un giovane matematico "molto" tedesco in Italia, durante un soggiorno di ricerca presso l'università dell'Aquila: avventure che possono capitare a chi si trova a vivere in un paese straniero con persone che non riconosce e con usanze a cui non è abituato, ma anche le avventure sorprendenti che riserva la matematica. Dal suo incontro con due colleghi italiani scaturiscono vivaci dialoghi sui concetti matematici, sulla loro origine, sulla loro relazione con la vita di tutti i giorni, finché arriveranno a formulare una contro-legge di Murphy: "nell'infinito si realizzano tutti i desideri che non erano destinati ad andare male".
15,00

L'aria di Berlino

L'aria di Berlino

Theodor Fontane

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2004

pagine: 360

14,00

Edgar Huntly ovvero le memorie di un sonnambulo
9,90

Dar al-basha

Dar al-basha

Hasan Nasr

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 135

I ricordi dell'infanzia riaffiorano nella mente del protagonista, diventato adulto, che si ostina a farli rivivere fuori del tempo e dello spazio, in una dolce e bella terra di Tunisia che non è avara di sorprese.
12,00

Venerdì, domenica

Venerdì, domenica

Khaled Ziyade

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 100

L'autore lascia parlare la sua città, la sua Tripoli libanese dove, fra grandi trasformazioni economico-sociali, echeggiano lo scampanìo delle chiese e gli appelli del muezzin.
10,00

La Valletta dell'Eremo

La Valletta dell'Eremo

Friedrich Dürrenmatt

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2002

pagine: 84

Tra il 1980 e il 1983, quando scrisse queste pagine, Friedrich Dürrenmatt abitava già da qualche decennio nella Valletta dell'Eremo (Vallon de l'Ermitage) nei pressi di Neuchâtel. Che cosa significa per uno scrittore scegliere una vita di periferia, di sottrazione e di isolamento? Fino a che punto il paesaggio può cambiare la sua vita e la sua immaginazione? Con toni confidenziali e ironici, Dürrenmatt rievoca i momenti cruciali del suo rapporto con una terra che, pur essendo a pochi chilometri dai suoi luoghi d'origine, si presenta inizialmente lontana ed estranea. Passando in rassegna immagini ed emozioni del passato, lo scrittore racconta il difficile tentativo di familiarizzare con la cittadina svizzero-francese.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.