Il volume è il resoconto della lunga esperienza di guerra dell'autore: la campagna di Francia e, per quanto riguarda l'Italia, la partecipazione alla difesa della Sicilia; lo sgombero della Sardegna e della Corsica; la lunga e accanita resistenza, che egli diresse e animò, per difendere Monte Cassino e la sua celebre abbazia; la ritirata attraverso la Toscana e l'arroccamento sulla Linea Gotica fino alla sconfitta e alla resa. Ma vi sono anche considerazioni sulla natura dell'alleanza con l'Italia e sul valore dei soldati italiani, riflessioni sulle controversie strategiche fra alleati e sulla propria prigionia. Ostile a Hitler, fece il suo dovere di soldato che guidava i suoi uomini cercando la vittoria ma sperando di essere sconfitto.
La guerra in Europa. Il racconto di un protagonista
| Titolo | La guerra in Europa. Il racconto di un protagonista |
| Autore | Frido von Senger und Etterlin |
| Traduttore | G. Cuzzelli |
| Collana | TEA storica, 62 |
| Editore | TEA |
| Formato |
|
| Pagine | 514 |
| Pubblicazione | 05/2005 |
| ISBN | 9788850208203 |

