Libri di Theodor Fontane
Effi Briest
Theodor Fontane
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 336
La giovanissima Effi sposa un antico spasimante della madre, lo tradisce – più per noia che per passione –, ma presto torna a essere una sposa devota e fedele. Dopo anni di serena vita coniugale, però, il marito scopre il fatto... Tra i grandi romanzi europei sull'adulterio accanto a Madame Bovary e ad Anna Karenina, Effi Briest (1895) narra con tocco delicato e profonda compassione umana la vicenda di un'indimenticabile figura di donna e offre una lucida quanto spietata denuncia dell'inesorabilità e della crudeltà delle leggi della cosiddetta "buona società".
Lo Stechlin
Theodor Fontane
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 443
"Come scrive Theodor Fontane, il romanzo in fondo racconta solo della morte di un vecchio e del matrimonio di due giovani. Eppure è la storia più leggera, più serena e oserei dire più felice che Fontane abbia mai raccontato. Il miracolo è che 'Lo Stechlin', l'unica opera di Fontane che abbia una esplicita tesi e parli di problemi politici e sociali, non perda mai l'ormai proverbiale leggerezza della prosa dello scrittore, proprio perché tutto ciò che è opinione, programma e convincimento è sempre tradotto nel linguaggio di un personaggio - l'anziano Junker prussiano Dubslav von Stechlin - tra i più grandi che Fontane abbia concepito. Il miracolo insomma è che la struttura retorica del romanzo coincida con la struttura psicologica del protagonista il quale è così in qualche modo il romanzo che attraverso di lui si è fatto personaggio. Per questo 'Lo Stechlin', per lungo che sia, non si disperde, non si frantuma, conserva sempre la sua inconfondibile unità grazie alla sua totale identificazione con la sempre mobile paradossalità del suo protagonista." (Giuliano Baioni)
Sotto il pero
Theodor Fontane
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2004
pagine: 149
C'è un omicidio nascosto nelle prime pagine di questo romanzo e c'è un travagliato processo di svelamento della verità sino alle ultime: non solo della verità dei fatti, ma anche di una grossa parte di verità sociale e umana. Di questa fa parte l'istruttoria del processo giudiziario, funzionale all'intorbidimento piuttosto che al chiarimento del delitto. Una lezione disincantata sul funzionamento della giustizia.
Effi Briest
Theodor Fontane
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2014
pagine: 320
Adolescente sensibile e vivace, Effi viene indotta dalla madre a sposare un anziano corteggiatore, il barone Innstetten, alto funzionario di stato. La differenza di età, il carattere serio e dignitoso del marito, la noiosa e convenzionale vita matrimoniale mortificano la sensualità serena ed esuberante della giovane, rendendola pericolosamente inquieta. L'incontro col maggiore von Crampas, fatuo donnaiolo, dà luogo a un fuggevole episodio di adulterio che avrà, molti anni dopo, un tragico epilogo. Romanzo coniugale di solida classicità, dramma intimo, ma anche documento esemplare del realismo poetico dell'autore, Effi Briest fu considerato da Thomas Mann il capolavoro narrativo di Fontane, maestro nel rappresentare l'etica e la psicologia della società tedesca di fine Ottocento.. Introduzione di Giuseppe Bevilacqua.
Effi Briest
Theodor Fontane
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 288
"L'uomo naturale," spiega Fontane, "vuole vivere, non vuole essere devoto, o casto, o morale, tutti tratti artificiali il cui valore, poiché manca l'autenticità e la naturalezza, è sempre dubbio. Tale elemento naturale mi affascina da molto tempo, è l'unica cosa cui attribuisco importanza, l'unica che mi attira, ed è forse questo il motivo per cui i miei personaggi femminili sono tutti un po' disturbati. Proprio per questo mi sono cari; mi innamoro non delle loro virtù ma della loro umanità, detto altrimenti, delle loro debolezze e dei loro peccati." Il destino di Effi, la "figlia dell'aria", che ancora giovanissima viene data in moglie al prefetto von Innstetten, sarà segnato, infatti, proprio dal conflitto tra i suoi contraddittori impulsi interiori, la sua aspirazione a una vita di "tenerezza e amore", a un futuro "bello e poetico", e una realtà che invece impone all'individuo rigorosi confini. Effi Briest, più ancora di Emma Bovary, tradisce non per passione, ma per noia, per rompere la monotonia della vita coniugale. La sua è stata anche ripresa in un bellissimo film del regista tedesco Fassbinder.
Il signore di Stechlin
Theodor Fontane
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2010
pagine: XXX-367
Se "Effi Briest", la storia concepita di getto e in sé perfetta di una figura femminile patetica e indimenticabile, è la Traviata di Fontane, allora spiega Giuseppe Bevilacqua nell'introduzione -"Il signore di Stechlin" è il suo "Falstaff": l'una e l'altra opere testamentarie, approdo a una saggezza che non ha nulla di senile, che non ha smesso la vivacità dell'invenzione e il gusto del divertimento, ma neppure la consapevolezza del fondo serio o anzi tragico della vita: e ha come sollevato tutto questo a un'altezza in cui conserva intero il proprio significato ma perde ogni peso.
Sommer in London. CD Audio e CD-ROM (Ein). Audiolibro
Theodor Fontane
Audio
etichetta: ABC (Rovereto)
anno edizione: 2010
La confezione consiste in un CD Audio e un CD-ROM per accompagnare l'ascolto del testo con la lettura del testo sullo schermo.
Irrungen Wirrungen, Berliner roman: diversions and entanglements, a berlin novel. Ediz. inglese e tedesca
Theodor Fontane
Libro
editore: Sutton Publishing
anno edizione: 2009
Cécile
Theodor Fontane
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2009
pagine: 224
La figura di Cécile è diversa dalle altre protagoniste femminili di Fontane. Come le altre è infelice, insoddisfatta di un matrimonio di convenienza e dell'ambiente angusto in cui è costretta a vivere: vorrebbe stabilire rapporti umani più autentici, avre amici, ma gli altri la fraintendono, la giudicano dalle apparenze. La sua natura però è particolare: sotto la dolcezza e la remissività nasconde un fondo di durezza e intransigenza "cattolica". Nel corso della storia segni che trasfigurano la realtà ci suggeriscono che non ci sarà lieto fine: manca la consueta riconciliazione con il mondo. La bontà che solitamente tutto fa capire, in questo caso lascia spazio alla verità dei giudizi e pregiudizi borghesi.
Effi briest
Theodor Fontane
Audio: CD Audio
etichetta: ABC (Rovereto)
anno edizione: 2009
La confezione consiste in un CD Audio e un CD-ROM per accompagnare l'ascolto con la lettura del testo sullo schermo.