fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 64
Vai al contenuto della pagina

Medicina

Farmacologia generale e clinica

Farmacologia generale e clinica

Bertram G. Katzung, Todd W. Vanderah

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2024

pagine: 1464

98,00

Competenze ecografiche di base per intensivisti
50,00

MAPAR. Protocolli di anestesia e rianimazione

MAPAR. Protocolli di anestesia e rianimazione

Libro

editore: Antonio Delfino Editore

anno edizione: 2024

pagine: 864

50,00

Che cos'è la memoria? Normalità e patologia dell'atto di ricordare

Che cos'è la memoria? Normalità e patologia dell'atto di ricordare

Gianfranco Dalla Barba

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 308

Un manuale che spiega cos'è il nucleo centrale della memoria, identificandolo con la temporalità o coscienza personale. Un libro colto e ricco di spunti dedicato ai neuroscienziati, agli studiosi della mente umana e a tutti coloro che desiderano addentrarsi nei meccanismi dell'affascinante attività del ricordare. Presentazione di Gianfranco Denes.
22,00

Compendio di medicina interna
48,00

Sistemi e violenze. Idee, valori e pratiche di psicoterapia. Atti del Congresso del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, 18-19 novembre 2023

Sistemi e violenze. Idee, valori e pratiche di psicoterapia. Atti del Congresso del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, 18-19 novembre 2023

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

“Che cosa è la violenza?”, “Quali idee e pregiudizi stimola?”, “Cosa accade quando la violenza entra nella stanza di terapia?”. Alcuni di questi interrogativi e altre svariate argomentazioni hanno animato il Congresso Nazionale delle Scuole CMTF “Sistemi e violenze. Idee, valori e pratiche di psicoterapia” nel Novembre 2023. Gli atti qui raccolti ricostruiscono i percorsi di contenuto e relazione tracciati intorno alla violenza come fenomeno complesso. I contributi magistrali di Gianluca Bocchi e Arianna Barazzetti, Umberta Telfener, Fabio Sbattella, Marco Pagani, Sonja Cecchetti e Marco Cavallo aprono le danze agli interventi degli allievi. La voce dei direttori Enzo De Bustis, Andrea Mosconi e Pier Francesco Sannasardo si interseca per narrare di posizionamenti e cornici di cura relazionale, la riflessione di Beppe Pasini chiude la rassegna. Il risultato è un'opera collettiva che valorizza sguardi ecologici, sistemici e interconnessi, espressione dei movimenti relazionali del passato, del presente e del futuro del Milan Approach.
18,00

Diagnosi infermieristiche. Definizioni e classificazioni 2024-2026. NANDA international

Diagnosi infermieristiche. Definizioni e classificazioni 2024-2026. NANDA international

T. Heather Herdman, Shigemi Kamitsuru

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2024

pagine: 736

La nuova edizione della guida unica ed essenziale per l'utilizzo delle diagnosi infermieristiche approvate dagli esperti dell'associazione NANDA-I. Completamente aggiornata e rivista, la 13a edizione di Diagnosi infermieristiche NANDA-I: definizioni e classificazione 2024-2026 è la guida ufficiale alle diagnosi infermieristiche riviste e approvate dal Diagnosis Development Committee (DDC, Comitato per lo Sviluppo delle Diagnosi) di NANDA International. Nella nuova edizione di questo testo fondamentale, le curatrici trattano in maniera approfondita delle diagnosi infermieristiche e dei relativi collegamenti con la valutazione infermieristica, utilizzando il Triplice modello della pratica infermieristica di Kamitsuru per distinguere tra interventi multidisciplinari integrati, basati su standard di cura medici e organizzativi, e interventi infermieristici autonomi basati su standard di cura infermieristici. I Modelli Funzionali della Salute di M. Gordon rappresentano il modello teorico di riferimento per la valutazione infermieristica, al fine di guidare gli infermieri nella raccolta dei dati rilevanti per favorire l'accuratezza della diagnosi infermieristica. Il testo descrive l'ontologia, la classificazione e la tassonomia, e spiega in dettaglio la revisione significativa della struttura assiale delle diagnosi NANDA-I. Inoltre, presenta una panoramica di tutti i cambiamenti e le revisioni apportati alla classificazione e fornisce indicazioni relativamente alle priorità della ricerca e ai futuri focus per il Diagnosis Development Committee e per l'associazione NANDA-I. Le principali novità di questa 13a edizione sono: 56 diagnosi infermieristiche nuove e 123 riviste; Revisione degli indicatori diagnostici per ridurne l'interpretabilità e migliorarne la chiarezza; Aggiornamento degli assi con attribuzione coerente dei valori degli assi a tutte le diagnosi; Indicazione dei termini MeSH® (US National Library of Medicine, Medical Subject Headings) per fornire definizioni standardizzate e garantire una comprensione coerente della terminologia; Revisione dei criteri del livello di evidenza (LOE) per garantire che le diagnosi proposte in futuro abbiano un appropriato livello di evidenza per rappresentare l'attuale forza della conoscenza infermieristica; Risorse online (in lingua inglese) con i riferimenti bibliografici per le nuove diagnosi infermieristiche e per quelle riviste.
63,00

La stirpe di Ippocrate e il male astuto. L'oncologia ieri, oggi, domani

La stirpe di Ippocrate e il male astuto. L'oncologia ieri, oggi, domani

Vinicio Serino, Emilio Santoro, Lorenzo Emmi

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 256

Questo libro si compone di tre parti. La prima, curata da Vinicio Serino, illustra i primordi della medicina, e come, in quelle epoche lontane, l’uomo avesse tentato di trattare, in genere con scarso successo, le diverse patologie oncologiche che lo avevano colpito. Per una innovativa scelta metodologica (ed editoriale) si è deciso di non andare oltre le riflessioni, al tempo stesso scientifiche e filosofiche, di Avicenna, il Galeno di Persia, passando direttamente all’età contemporanea. Questo “salto” consente di apprezzare, attraverso la seconda parte, curata da Emilio Santoro, le attuali conquiste della scienza in un contesto che, per un tempo lunghissimo, non ha goduto dei progressi conosciuti in altri ambiti della medicina. La terza ed ultima parte, curata da Lorenzo Emmi, indaga sugli straordinari risultati ottenuti dalla ricerca nello studio del microbioma e dell’epigenetica, due autentiche rivoluzioni copernicane che aprono nuovi orizzonti alla scienza medica. «Fu solo dopo la malattia che capii quanto sia importante dir di sì al proprio destino. In tal modo forgiamo un Io che non si spezza quando accadono cose incomprensibili; un Io che regge, che sopporta la verità, e che è capace di far fronte al mondo e al destino» (C.G. Jung, Ricordi, sogni, riflessioni).
18,00

L'autismo nei primi anni di vita. Ricerca, valutazione e trattamento

L'autismo nei primi anni di vita. Ricerca, valutazione e trattamento

Libro: Libro in brossura

editore: Hogrefe

anno edizione: 2024

pagine: 456

Offrendo una sintesi delle ricerche più recenti sull’autismo, questo libro rende conto dei notevoli progressi fatti nella sua comprensione e nel trattamento di bambini molto piccoli. Alcuni tra i maggiori esperti a livello internazionale presentano i migliori strumenti diagnostici e i metodi che stanno permettendo ai clinici di individuare più efficacemente i bambini da 0 a 5 anni con il disturbo e quelli a rischio di problemi correlati. Vengono qui descritti i sintomi core e co-occorrenti e quanto abbiamo appreso dallo screening ad ampio raggio e dagli studi sui fratelli; vengono inoltre presi in esame gli interventi evidence-based e affrontate le questioni pratiche relative al trattamento di bambini piccoli e delle loro famiglie. Prefazione di Giacomo Vivanti.
37,00

Scritture della cura. Riflessioni intorno al «caso clinico»

Scritture della cura. Riflessioni intorno al «caso clinico»

Augusto Romano, Elena Gigante

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2024

pagine: 272

Quasi tutte le Scuole di formazione in psicoterapia prevedono la stesura di un «caso clinico» come passaggio obbligato dell'iter formativo che, nel tempo, ha acquisito le caratteristiche di un genere letterario a sé stante. Augusto Romano e Elena Gigante, psicoanalisti e studiosi, pongono al centro di questo libro alcune domande essenziali: che cosa significa e a che cosa serve scrivere della cura? E anzitutto: è davvero possibile o si tratta di un'aspirazione grandiosa e insieme illusoria? Nel complesso tentativo di rispecchiare la relazione paziente-terapeuta, che della cura rappresenta il cuore pulsante, i due autori riconoscono che la messa in parole dell'esperienza analitica, e la sua eventuale interpretazione, costituiscono imprese paradossali, al limite del possibile. Si tratta – direbbe Paul Ricœur – di voler «tradurre l'intraducibile». Scritture della cura ripercorre i cambiamenti di prospettiva e di metodo che hanno modificato le terapie e hanno influenzato il modo di scrivere la clinica. I primi tre saggi, di natura teorica, sono integrati dalla ricostruzione ipotetica di «casi clinici» che ritraggono «pazienti speciali»: Samuel Beckett (in analisi da Wilfred Bion, con l'involontaria supervisione di Carl G. Jung, filtrata attraverso lo sguardo di Didier Anzieu), Roberto Bazlen e Giorgio Manganelli (entrambi analizzati da Ernst Bernhard). Pensato per gli addetti ai lavori, e in particolare per gli allievi e gli insegnanti delle Scuole di formazione, il libro è rivolto anche a tutti coloro che desiderano esplorare il ruolo della cura come catalizzatrice di processi creativi che, in certi casi, possono diventare arte.
27,00

A cavallo dei limiti

A cavallo dei limiti

Enea Ferroni

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 80

Enea è il protagonista e autore del libro, una testimonianza di quanto sia stata fondamentale per lui la presenza di Jack, un simpatico cavallo che l’ha aiutato a vedere i propri limiti, ad accettarli e affrontarli con meno paura. Enea è affetto da tetraparesi spastica fin dalla nascita, ma per lui questa condizione è la normalità. Spesso la disabilità viene associata al dolore fisico, all’infelicità e all’incapacità. Ma Enea dimostra, a se stesso e agli altri, che è capace di sviluppare una passione come quella per l’equitazione e imparare a cavalcare, andando contro allo scetticismo di molti. La sua è una storia di passione, di coraggio, rinascita e amore per i cavalli.
13,00

I vaccini più importanti nei secoli

I vaccini più importanti nei secoli

Francesco Auddino, Maria Francesca Alessandria

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 42

Il libro è un testo scientifico che vuole ricostruire la storia dei vaccini nei secoli.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.