fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vinicio Serino

The Magic Square. Mystery of harmony

Vinicio Serino

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2025

pagine: 174

17,00

La gola. I sette peccati capitali. Percorso psicoantropologico

La gola. I sette peccati capitali. Percorso psicoantropologico

Vinicio Serino, Irene Battaglini

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 68

Ad oggi la gola, come espressione di picchi e valli del consumo di alimenti, può assumere la connotazione di un disturbo del comportamento, e non più solo quella del peccato capitale. La bulimia e l'anoressia, due facce della stessa medaglia, sono entrambe patologie gravi sempre più diffuse tra gli adolescenti e i giovani adulti. L'adozione di pratiche ossessive ed inconsulte, come le abbuffate e i comportamenti compensatori, accosterebbero la bulimia alla tossicomania, al bisogno impellente di trovare un rimedio ad un vuoto non altrimenti gestibile né tantomeno mentalizzabile. È questo il dettame del vissuto tossicomane: un'interruzione, una lacerazione dentro. Un buco da riempire in assenza di uno scopo e che fornisca, nella gioia drogastica dell'atto, il significato di un tempo ormai perduto. "Assieme alla lussuria" dice Cesare Marchi, "la gola è il vizio più confessabile. Nessuno si vanterà pubblicamente di essere invidioso, avaro, tracotante, iracondo, negligente. Ma nessuno si vergognerà di dire che va matto per le profiteroles".
8,80

Aspetti e problemi del potere in Max Weber

Aspetti e problemi del potere in Max Weber

Vinicio Serino

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1983

pagine: 176

11,70

Le sette sataniche tra mito e realtà

Le sette sataniche tra mito e realtà

Vinicio Serino, A. Sanchini

Libro: Libro in brossura

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2006

pagine: 86

13,50

Il Mediterraneo. Dalla natura alla cultura

Il Mediterraneo. Dalla natura alla cultura

Brunetto Chiarelli, Vinicio Serino

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2007

pagine: 196

26,00

Antropologia delle forme simboliche

Antropologia delle forme simboliche

Vinicio Serino

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 280

Il libro affronta il tema delle forme simboliche in un'ottica che considera questa fondamentale capacità dell'uomo sia dal punto di vista della natura che della cultura. Si tratta, in particolare, di un vero e proprio viaggio dentro ed intorno al simbolo che si sviluppa a partire dall'analisi di alcune delle più significative teorie, non solo moderne, per proseguire con le prime manifestazioni significanti di "arte preistorica". Viene quindi penetrato il complesso immaginario fatto di simboli, ma anche di miti, di riti, di culti, proprio della civiltà etrusca e di quella romana, segnatamente con riferimento alla forma città, la grande invenzione di quei popoli. Il viaggio prosegue con la lettura delle tante pagine simboliche di cui si compongono le cattedrali cristiane e si conclude con due eccezionali esemplificazioni: del concetto di allegoria, per illustrare la quale è proposto l'affresco del Buono e del Cattivo overno realizzato da Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo pubblico di Siena.
22,50

Siena segreta

Siena segreta

Vinicio Serino

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2012

Nel libro si rintraccia il file rouge di un.antica coerenza a partire da indagini condotte "sotto traccia" che iniziano dalla figura mitica di Diana e dal fiume sotterraneo che della dea porta il nome. È questo leggendario corso d'acqua a porre i senesi a stretto contatto con le viscere della propria terra, che vengono in questo volume ispezionate fino a ricercarne l'anima più segreta. Il suolo senese, si arricchisce così di una valenza femminile che sarà il tratto distintivo di tutta l'evoluzione della storia della città.
25,00

Natura, femminino e antiche culture mediterranee

Natura, femminino e antiche culture mediterranee

Vinicio Serino

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 72

L'archetipo della Grande Madre, come sapeva bene C. G. Jung, attraversa l'intera storia dell'umanità, dalle remote epoche della Signora di Catal Höyük, la potente dea delle genti anatoliche, in quei luoghi dove nacque l'agricoltura, la più importante rivoluzione della nostra specie.
7,80

Breve storia antropologica sulle origini della medicina. Mali antichi e antichi rimedi

Breve storia antropologica sulle origini della medicina. Mali antichi e antichi rimedi

Vinicio Serino

Libro: Libro in brossura

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 146

Ripercorrere la storia della medicina significa posizionarsi su un tempo "lungo", coincidente con quello dell'Homo sapiens. Un modo di percorrere la vicenda umana, che non si ferma ad un racconto frettoloso, drammatico, di breve respiro ma che guarda invece a ricostruire "una storia di respiro più sostenuto, di ampiezza secolare la storia di lunga, addirittura di lunghissima durata". Questo libro ripercorre la lunga storia delle malattie che hanno afflitto l'umanità e delle relative terapie, nell'ottica della lunghissima durata e indaga in proprio intorno ad una (cospicua) quantità di attività umane, che spaziano dalla dimensione familiare a quella sociale e politica; dalla magia alla religione, alla scienza; dai vari tipi di meccanismi di produzione economica alle diverse forme di ordinamento statale. Quindi una ricerca interdisciplinare costruita per vedere agire, lottare e pensare gli uomini in carne e ossa nella loro dura e rischiosa quotidianità.
12,00

La contienda de los vinos (La contesa dei vini). Testo spagnolo a fronte

La contienda de los vinos (La contesa dei vini). Testo spagnolo a fronte

Maria Teresa Santalucia Scibona

Libro

editore: Raffaelli

anno edizione: 2017

pagine: 68

Prefazione di Serino Vinicio.
12,00

Le pandemie. Evoluzione storico-antropologica dalla peste di Atene alla spagnola

Le pandemie. Evoluzione storico-antropologica dalla peste di Atene alla spagnola

Vinicio Serino

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 130

Il saggio ripercorre la storia delle più importanti pandemie che hanno colpito l'umanità e delle quali si possiede una minima documentazione attendibile. In una visione antropologica ed interdisciplinare, con ampio ricorso alla storia della medicina, alla psicologia, alla demografia, come pure alla biologia, alla statistica, al diritto, il lavoro si propone di contribuire alla costruzione di un efficace modello ideale, testato scientificamente, in grado di individuare le componenti essenziali, riconosciute e quindi riconoscibili dai ricercatori, che caratterizzano il fenomeno, non sempre esattamente compreso nella sua devastante portata, delle insorgenze pandemiche.
12,00

I sette peccati capitali. Percorso psicoantropologico

I sette peccati capitali. Percorso psicoantropologico

Vinicio Serino, Irene Battaglini

Libro

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 100

Questa "Introduzione", alla quale seguiranno sette saggi, uno per ogni peccato capitale, raccolti in un'unica pubblicazione, si chiude con una domanda: il peccato è sempre un'offesa alla volontà divina? O, piuttosto, non è espressione della libertà dell'Uomo - del suo libero arbitrio - grazie alla quale, molto spesso violando i precetti della Divinità (talora rielaborati e reinterpretati dai suoi "rappresentanti" terreni) sono state possibili straordinarie conquiste di progresso e di civiltà? Conquiste che, seppure spesso accompagnate da barbarie e nefandezze di ogni genere, hanno comunque consentito alla nostra specie di sottrarsi alla volontà imperscrutabile, e quasi sempre crudele, della natura. Proprio grazie a questa libertà, l'Eterno Artefice, scriveva molti secoli fa Giovanni Pico della Mirandola, aveva messo l'Uomo "al centro del mondo", lasciandolo "libero e sovrano" di plasmare la propria forma, conferendogli il potere di degenerare abbassandosi sino ai più brutali tra gli esseri inferiori, oppure di innalzarsi fino alle vette più elevate degli "spiriti maggiori". E l'Uomo ha indubbiamente usato - e spesso abusato - di questa straordinaria prerogativa.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.