fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 65
Vai al contenuto della pagina

Medicina

La neurologia dell’emergenza-urgenza. Algoritmi decisionali

La neurologia dell’emergenza-urgenza. Algoritmi decisionali

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 768

Giunta alla quarta edizione, l'opera fornisce gli strumenti diagnostici più appropriati e i suggerimenti terapeutici più aggiornati, in accordo con le indicazioni delle linee-guida delle aree interessate. L'obiettivo è quello di mettere in condizione i neurologi che operano in Pronto Soccorso, o effettuano visite urgenti in altri reparti, di procedere a un rapido inquadramento del sintomo e alla definizione clinica.
65,00

Il Parkinson

Il Parkinson

Maria Francesca Alessandria

Libro: Libro rilegato

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 60

Il volume è un testo scientifico che vuole fornire informazioni dettagliate sul Parkinson.
30,00

Sensibilità chimica multipla. Dal consenso scientifico al riconoscimento politico. Vent’anni di lotte per la difesa dell’ambiente e per i diritti dei più fragili

Sensibilità chimica multipla. Dal consenso scientifico al riconoscimento politico. Vent’anni di lotte per la difesa dell’ambiente e per i diritti dei più fragili

Francesca Romana Orlando

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2024

pagine: 214

La Sensibilità Chimica Multipla, “MCS” è una patologia emergente, come la Sindrome da Fatica Cronica, l’Elettrosensibilità o la Fibromialgia, poco conosciute dalla comunità medica perché non rientrano nei programmi di formazione universitaria e nei percorsi di formazione continua che sono, in genere, erogati o finanziati dall’industria farmaceutica. Il libro vuole illustrare le diverse strade che sono state percorse per cercare di far arrivare il consenso scientifico sulla Sensibilità Chimica Multipla (MCS) nelle stanze della politica al fine di garantire i diritti di cura e di assistenza. L’’ostacolo riscontrato è sempre lo stesso: il conflitto di interessi che inquina le agenzie di salute pubblica e la politica stessa, facendo risuonare nelle stanze del potere la voce dell’industria in modo più forte delle voci della scienza e dei cittadini. La MCS, quindi, non rappresenta solo una questione medico-scientifica controversa, ma è soprattutto l’emblema della fragilità della democrazia e di come il neoliberismo abbia consentito al potere economico di innervarsi in quello politico.
18,00

Essere psicoterapeuti in tempo di guerra. Nuovi strumenti clinici gestaltici e coscienza politica

Essere psicoterapeuti in tempo di guerra. Nuovi strumenti clinici gestaltici e coscienza politica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 132

È possibile che i conflitti sociali e politici del nostro tempo non contaminino il setting della psicoterapia? Più che indagare sulle ragioni della guerra, questo libro offre testimonianze di psicoterapeuti che lavorano in trincea o che non vogliono dimenticare che viviamo in tempi di guerra. Lo scopo è di declinare strumenti clinici adatti ai tempi di pace (in cui tutte le psicoterapie sono nate), a questi tempi di guerra, in cui il trauma è diventato collettivo e tocca tutti - pazienti e terapeuti - con emozioni di angoscia di morte, rabbia e odio verso il nemico, lutto, pena per le persone che soffrono. È possibile mantenersi lucidi e neutrali nella funzione terapeutica, attraversare emozioni così traumatiche senza fuggire o morire? A questa domanda rispondono psicoterapeuti ucraini, russi, pacifisti, filosofi e testimoni della nascita dell'Unione Europea. Il libro è stato pensato e curato da due didatti senior e due allievi di una scuola di specializzazione in psicoterapia della Gestalt, che, dal loro divario generazionale, affrontano il confine della competenza psicoterapica tra presente e futuro. Come sottolinea Paolo Migone nella Prefazione, questo libro è coraggioso perché non nega le emozioni più terribili della guerra, ma cerca di attraversarle, per trovare nuovi strumenti clinici in grado di aiutare i pazienti nel loro sconvolgimento e sostenere i terapeuti nel loro ruolo di cura.
19,00

Manuale di psicologia clinica e psicoterapia cognitiva. La prospettiva costruttivista e relazionale

Manuale di psicologia clinica e psicoterapia cognitiva. La prospettiva costruttivista e relazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 776

I curatori dell'opera hanno voluto portare la voce aggiornata del cognitivismo di matrice relazionale e costruttivista, sempre in dialogo con la ricerca scientifica e con la costruzione di un modello della mente che si struttura a partire dall'attribuzione di significati che derivano dalla dimensione intersoggettiva, dall'incontro con l'Altro. Relazione e costruzione di significato sono due concetti chiave nel lessico condiviso dagli autori del manuale, chiamati a lavorare a questa opera corale per l'autorevolezza che rivestono nell'ambito del lavoro clinico, di ricerca e di insegnamento della materia di cui trattano.
64,00

Il ponte fra medicina occidentale e medicina cinese. Ediz. italiana, inglese e cinese

Il ponte fra medicina occidentale e medicina cinese. Ediz. italiana, inglese e cinese

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2024

pagine: 280

Questo secondo volume della collana “Medicina Naturale Cinese e Integrata” nasce dal Convegno Internazionale sulla Medicina Occidentale e la Medicina Tradizionale Cinese, che si è tenuto presso la prestigiosa aula magna dell'Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, nel giugno 2024. Un evento di rilevanza storica che ha visto la partecipazione di esperti, ricercatori e medici provenienti da diversi Paesi nel mondo con un unico scopo: costruire un “ponte” di comprensione e di approfondimento fra la medicina occidentale e la medicina cinese. Il volume, in italiano, inglese e cinese, con video, esplora le sinergie tra le tradizioni mediche millenarie e innovazioni moderne, promuovendo una visione olistica della salute. Ha l'obiettivo di approfondire il dialogo tra la medicina occidentale e quella tradizionale cinese, evidenziando i benefici di un approccio integrato alla cura della salute. In un'epoca in cui le malattie croniche e le sfide sanitarie globali richiedono risposte sempre più articolate, la cooperazione tra diverse scuole di pensiero medico può offrire nuove prospettive terapeutiche per migliorare la qualità della vita. Questo libro rappresenta un momento storico di convergenza, dove il rigore scientifico della medicina occidentale incontra la saggezza millenaria della medicina tradizionale cinese.
28,00

Pediatria pratica. Fondamentali di pediatria generale e specialistica
87,00

La gestione della febbre nel bambino
39,00

Percorsi di supervisione a setting multipli e integrati. Un'esperienza di oltre venti anni con Alfredo Canevaro

Percorsi di supervisione a setting multipli e integrati. Un'esperienza di oltre venti anni con Alfredo Canevaro

Marisa Campanelli, Maria Teresa Medi, Giovanna Monterubbiano

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il lavoro nasce dal desiderio di condividere l’esperienza vissuta dalle autrici all’interno del gruppo “Percorsi” supervisionato da Canevaro. Il testo accompagna il lettore attraverso percorsi terapeutici centrati sull’integrazione tra approcci e setting mirati a costruire reti di cura più solide intorno a situazioni di sofferenza psichica, specie quelle di grave intensità, che coinvolgono gli individui, le coppie e le famiglie. I percorsi terapeutici organizzati su più setting non comportano un’ibridazione degli approcci e non rendono caotici i trattamenti purché si preveda una comunicazione e una collaborazione costanti fra tutti i terapeuti presenti nella scena della cura e il ricorso a sedute allargate. Gli incontri fra terapeuti, pazienti e famiglie delimitano un sistema integrato a un livello meta che permette di capire e spesso di risolvere apparenti contraddizioni e/o frammentazioni dei setting isolati, che corrispondono alle frammentazioni interne dei pazienti e dei loro contesti di appartenenza. Secondo Canevaro è la clinica che unisce e integra i diversi approcci ed è attraverso di essa che si comprende il senso della psicoterapia a setting multipli e integrati.
13,00

La diagnosi psicopatologica. Le parole di ieri per la clinica di oggi

La diagnosi psicopatologica. Le parole di ieri per la clinica di oggi

Carlo Faravelli

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2024

pagine: 560

Dal 1980, anno di pubblicazione della terza edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali dell’American Psychiatric Association (DSM-III), la diagnosi psicopatologica è fondata su criteri precisi e riproducibili, i cosiddetti ‘criteri operazionali’. La descrizione dei disturbi riposa dunque quasi esclusivamente sull’elencazione di questi criteri, che sono essenzialmente riconducibili ai sintomi. Agli albori del Novecento la psicopatologia era invece descritta in termini narrativi, e il paziente tipico veniva tratteggiato con dovizia di particolari, prestando attenzione alle sfumature più lievi; veniva raccontato in misura dinamica, ponendo l’accento sull’evoluzione della patologia, sul rapporto tra i sintomi, senza tralasciare l’impatto del disturbo sulla vita sociale e relazionale. I grandi psicopatologi davano vita a ritratti ricchi e avvincenti, in grado di ricreare il quadro vivo del paziente, il prototipo di un disturbo che si imprimeva nella mente anche di chi non aveva consuetudine con la clinica. Il rovescio della medaglia era rappresentato dalla mancanza di uniformità, dalla soggettività, dall’assenza di quella riproducibilità oggi imprescindibile in campo scientifico. L’autore mette a confronto le descrizioni della psicopatologia di ieri con i criteri diagnostici di oggi (DSM-5-TR e ICD-11); ne scaturisce una sintesi accurata, in cui al centro dell’attenzione clinica sono i pazienti, non i sintomi, senza tralasciare per questo la rigorosa obiettività delle diagnosi di oggi. Forme che non trovano più cittadinanza nella nosografia contemporanea, come neurastenia, isteria, parafrenia sono analizzate e scomposte alla luce degli odierni sistemi classificativi. Analogamente, alcune peculiarità del fatto clinico, ben evidenziate in passato ma oggi trascurate, vengono recuperate anche nella nosografia attuale usando con più attenzione gli strumenti forniti dagli attuali sistemi diagnostici. L’orientamento profondo e descrittivo che ha guidato la psicopatologia del secolo passato è quindi ben integrabile nella clinica attuale, e il lettore, tanto il professionista che desidera storicizzare le sue conoscenze quanto il medico in formazione, sarà guidato verso la diagnosi attraverso antiche narrazioni non prive di valore letterario, perché un’analisi più consapevole di quanto si osserva e si ascolta dal paziente può fare da argine alla deriva verso la superficialità e l’eccessiva semplificazione di cui la clinica odierna è troppo spesso permeata.
34,00

Manuale per operatori criminologici e psicopatologi forensi

Manuale per operatori criminologici e psicopatologi forensi

Vincenzo Maria Mastronardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XXVII-449

Il Manuale per Operatori Criminologici e Psicopatologi forensi, ormai giunto alla sua sesta edizione, è un testo fondamentale per gli operatori del settore Criminologico, criminologico clinico e psicopatologico forense. Il testo, ricco di schemi riassuntivi sintetici, analizza in modo esaustivo argomenti quali il colloquio criminologico, le modalità di trattamento penitenziario e, quindi, le misure alternative alla detenzione, la comunicazione non verbale del detenuto, le cause della criminalità e le modalità per un corretto esame psichico con alcuni esempi di perizie psichiatrico-forensi. La pluriennale esperienza dell'Autore, coadiuvata dalle più recenti statistiche nazionali, arricchiscono il volume con l'analisi della pericolosità sociale, le perversioni sessuali e le tipologie di serial killer, ivi inclusi esempi di singoli casi trattati, con la classificazione dell'FBI e quella più aggiornata di Mastronardi-Palermo, il maltrattamento dei minori, l'omicidio in famiglia in Italia e il figlicidio, il femminicidio, il mass murder e il family mass murder e la circonvenzione di incapace miratamente alle persone anziane.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.