ERGA
Le antiche civiltà dei fiumi. Albo illustrato
Chiara Rendano
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 14
Questo albo illustrato racconta le antiche civiltà dei fiumi che nacquero attorno a grandi corsi d'acqua come il Nilo, il Tigri e l'Eufrate, favorendo l'agricoltura e insediamenti stabili. Civiltà come l'Egitto e la Mesopotamia segnarono progressi politici, tecnologici e culturali, tra cui la scrittura e opere architettoniche. Il commercio e la diffusione delle idee favorirono il loro sviluppo e interconnessione. Il Kamishibai è un piccolo teatrino portatile in legno, ma può essere facilmente costruito in cartone, in cui si sfilano le illustrazioni in sequenza narrativa. Il racconto viene drammatizzato leggendolo sul retro delle immagini: il testo della prima illustrazione appare sul retro dell'ultima tavola, così, il narratore fa scorrere la prima tavola dietro all'ultima, ritrovando il testo della seconda tavola sul retro della prima, e così via… PUNTINI è uno strumento di lavoro dedicato a tutti: la sua semplicità di immagini unita alla musicalità delle parole lo rendono uno strumento compensativo per i bambini con disturbi dell'apprendimento, ma è anche risorsa per ciascuno perché mette in gioco bambini e ragazzi nell'interrogarsi, nell'inventare, nel ricercare e scoprire con orecchie, occhi, mani e cuore, da soli e insieme! Ogni pubblicazione prevede degli audio fruibili anche con LIM. Disponibile anche il kamishibai. Età di lettura: da 6 anni.
L'antica Roma
Chiara Rendano
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 14
Questo albo illustrato racconta la storia dei Romani, un popolo che costruì un impero immenso, ricco di cultura, arte e invenzioni. Le tavole illustrate guidano i piccoli spettatori alla scoperta di un pensiero creativo che ha dato vita a straordinarie opere come strade, templi e acquedotti. La civiltà romana sorprende per la sua capacità di unire ingegno e bellezza, lasciando un segno indelebile nella storia. Il Kamishibai è un piccolo teatrino portatile in legno, ma può essere facilmente costruito in cartone, in cui si sfilano le illustrazioni in sequenza narrativa. Il racconto viene drammatizzato leggendolo sul retro delle immagini: il testo della prima illustrazione appare sul retro dell'ultima tavola, così, il narratore fa scorrere la prima tavola dietro all'ultima, ritrovando il testo della seconda tavola sul retro della prima, e così via… Puntini è uno strumento di lavoro dedicato a tutti: la sua semplicità di immagini unita alla musicalità delle parole lo rendono uno strumento compensativo per i bambini con disturbi dell'apprendimento, ma è anche risorsa per ciascuno perché mette in gioco bambini e ragazzi nell'interrogarsi, nell'inventare, nel ricercare e scoprire con orecchie, occhi, mani e cuore, da soli e insieme! Ogni pubblicazione prevede degli audio fruibili anche con LIM. Disponibile anche il kamishibai. Età di lettura: da 6 anni.
L'antica Grecia
Chiara Rendano
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 14
Questo albo illustrato racconta la storia dei Greci, un popolo che ha dato vita a un'incredibile cultura, ricca di filosofia, arte e scoperte. Le tavole illustrate guidano i piccoli spettatori alla scoperta di un pensiero magico e creativo, che ha ispirato grandi opere come templi, statue e teatri. La civiltà greca sorprende per la sua capacità di unire riflessione e bellezza, lasciando un segno indelebile nella storia. Il Kamishibai è un piccolo teatrino portatile in legno, ma può essere facilmente costruito in cartone, in cui si sfilano le illustrazioni in sequenza narrativa. Il racconto viene drammatizzato leggendolo sul retro delle immagini: il testo della prima illustrazione appare sul retro dell'ultima tavola, così, il narratore fa scorrere la prima tavola dietro all'ultima, ritrovando il testo della seconda tavola sul retro della prima, e così via… PUNTINI è uno strumento di lavoro dedicato a tutti: la sua semplicità di immagini unita alla musicalità delle parole lo rendono uno strumento compensativo per i bambini con disturbi dell'apprendimento, ma è anche risorsa per ciascuno perché mette in gioco bambini e ragazzi nell'interrogarsi, nell'inventare, nel ricercare e scoprire con orecchie, occhi, mani e cuore, da soli e insieme! Ogni pubblicazione prevede degli audio fruibili anche con LIM. Disponibile anche il kamishibai. Età di lettura: da 6 anni.
12 racconti reali e surreali
Gabriella Emmanuele
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 140
I 12 racconti reali e surreali è una raccolta di storie brevi in cui si fondono elementi reali, desunti dalla storia e dalla vita quotidiana, con altri surreali. I racconti sono sospesi in un tempo che diventa irreale per le situazioni, per i periodi storici differenti, che vanno dal Medioevo ai giorni nostri, passando per la Seconda guerra mondiale. Le vite dei personaggi sono possibili e, nello stesso tempo, diventano irreali perché ogni racconto può avere finali diversi, costruiti dal lettore. Emblematico è l'impiegato di una biblioteca. Una vita grigia, anonima e solitaria, ma con un obiettivo preciso: riordinare il disordine che regna tra i libri negli scaffali. Ogni racconto mette a posto l'esistenza dell'animo umano, rimarcando che tutto è governato da un imponderabile destino.
Abilità e resilienza nella gestione dello stress. Creazione di gruppi di sostegno alla genitorialità
Antonello Chiacchio
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 230
Questo testo, dal taglio pratico, parte dal significato dei termini di trauma e stress, ci dà una panoramica della resilienza emotiva in differenti contesti come quello famigliare, professionale e comunitario. Descrive come gestire lo stress emotivo e sviluppare abilità e atteggiamenti resilienti. Questo avviene attraverso l'aumento della consapevolezza, della condivisione dei vissuti e delle esperienze, dell'empowerment, della compassione, della gentilezza, del coraggio di agire, e nell'esplorare atteggiamenti di gratitudine e perdono. Gli atteggiamenti resilienti possono manifestarsi, soprattutto se la nostra presenza consapevole è accompagnata dall'adattamento creativo e dalla capacità di integrare le polarità. Inoltre il testo descrive come creare gruppi di sostegno alla genitorialità ed evidenzia il ruolo significativo sul piano educativo e psicologico della nascita di questi gruppi sia rispetto alla prevenzione che allo sviluppo della resilienza comunitaria. L'ultima parte costituita dalla presentazione dell'Associazione Ritrovarsi, dalle testimonianze del gruppo Genitori Consapevoli e dalle storie di resilienza riportate da diverse associazioni, sottolinea l'importanza educativa, psicologica e comunitaria del lavoro di rete, grazie a realtà associative che, seppure di diversa natura, possono promuovere comunità resilienti. L'apparato multimediale è un aspetto innovativo che facilita l'apprendimento e dà possibilità di approfondimenti tematici.
Cinquant'anni a Genova
Gabriella Manara
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 105
Un libro curioso e affascinante che racconta la città di Genova a partire dagli anni '70. Un doppio filo che lega questa autobiografia ai cambiamenti, alle trasformazioni sia della società che della città nel suo sviluppo industriale e portuale. L'autrice sposa l'ingegner Semino, che sarà uno dei protagonisti nella metanizzazione di Genova. L'A.M.G.A., la storica azienda municipalizzata del Comune di Genova, aveva il centro delle proprie attività in Val Bisagno e ospitava all'interno di quella che era una vera e propria cittadella del gas, i dirigenti tecnici. Lo sguardo dell'autrice parte proprio da lì, in una Genova diversa rispetto ai quartieri altolocati, dove nacque la famosa campagna pubblicitaria "Noi la vogliamo calda e… subito!", che preannunciava l'arrivo dell'acqua calda in tutte le case, grazie alla metanizzazione della città.
Fatti alternativi. Teoria e pratica di disinformazione
Carlo Penco
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 140
Pubblicato con successo negli Stati Uniti, The Dark Side of Speech in Italia diventa una collana per comprendere e capire la disinformazione. Una serie di tascabili, veloci, precisi ed esaustivi, dei manuali di intelligence "investigativa", basata su fatti accaduti, per svelare il lato oscuro del discorso. Questi 8 volumi non sono un trattato politico o economico, ma un lavoro sui diversi modi in cui i discorsi possono ingannarci. Il focus è sui trucchi linguistici, visivi e sui metodi utilizzati per ingannare gli ascoltatori o i lettori. Da dove ha avuto inizio la post-verità, termine introdotto nel 2016 nell'Oxford Dictionary, che richiama l'idea per cui ciò che conta è imporre un'idea a prescindere dalla sua verità e dai fatti che la supportano? Dobbiamo risalire alla prima presidenza Trump, quando si è iniziato a parlare di "fatti alternativi". In una carrellata di esempi che accompagnano un'analisi del dibattito attuale sulla post verità e sulle fake news, questo tascabile presenta un quadro aggiornato non solo sul piano teorico, ma anche sul piano delle applicazioni. Attraverso esempi si descrivono i metodi della disinformazione, dall'analisi del lavoro dei servizi segreti anglosassoni alle classificazioni delle diverse tipologie di disinformazione: "deep fake" si intrecciano con una carrellata di più semplici classici "shallow fake", inganni superficiali. L'inganno avviene spesso attraverso immagini e video, e imparare a maneggiare le diverse tipologie di inganno aiuta a orientarsi in un mondo sempre più "visivo". Il libro conclude con una disanima delle ricerche sulle fake news. Questo libro è un "meraviglioso strumento che ci aiuta ad attraversare l'era della disinformazione" (John Perry, Stanford University) "Sono rimasta sorpresa di quanti modi vi siano di distorcere, nascondere e manipolare l'informazione" (Silvia Panizza, Università di Tubinga) "Ci sono troppe teorie cospirative in giro e questo libro fornisce un panorama ricco e ben documentato" (Fredrik Stjenberg, Linkoping University)
Pizzagate. La madre di tutte le fake news
Carlo Penco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 125
Chi non ha mai sentito parlare del "pizzagate", la teoria per cui, in una pizzeria di Whashington, Hillary Clinton e altri democratici organizzavano un giro di pedofilia perversa? Quello che non tutti sanno è come questa teoria sia nata, come si sia sviluppata e come sia stata sfruttata per dare un'immagine così rivoltante del Partito Democratico da creare un terreno fertile per lo sviluppo della destra radicale che ha influenzato lo stesso partito Repubblicano, creando la base del ritorno di Trump alla Casa Bianca. Il tutto si rafforza con la mancanza di fiducia per gli esperti in un clima in cui si sviluppa "la convinzione che ogni opinione non sia solo legittima come ogni altra, ma anche autorevole come ogni altra": una battuta su TikTok ha lo stesso valore di un'affermazione di un esperto che ha lavorato per anni su un problema. Val la pena seguire origine e sviluppo di questa incredibile teoria cospirativa per capire il potere delle fake news, e il risvolto che hanno sui loro seguaci, che ne derivano una dipendenza simile alla dipendenza dalla droga. Dopo una dettagliata presentazione dei diversi aspetti della "madre di tutte le fake news" questo volume presenta la storia di QAnon, il gruppo di estrema destra che ha contribuito a creare il pizzagate, e le sue prime contorsioni per restare al centro dell'attenzione mediatica. Una breve discussione sulle teorie bizzarre che hanno accompagnato la nascita della pandemia porta a riflettere sui diversi modi in cui si sviluppano fake news scientifiche, creando un ambiente di diffidenza radicale verso la scienza. Pubblicato con successo negli Stati Uniti, The Dark Side of Speech in Italia diventa una collana per comprendere e capire la disinformazione. Una serie di tascabili, veloci, precisi ed esaustivi, dei manuali di intelligence "investigativa", basata su fatti accaduti, per svelare il lato oscuro del discorso. Questi 8 volumi non sono un trattato politico o economico, ma un lavoro sui diversi modi in cui i discorsi possono ingannarci. Il focus è sui trucchi linguistici, visivi e sui metodi utilizzati per ingannare gli ascoltatori o i lettori.
Chicchi «la resistente». Teresa Mattei. Dalla Resistenza alle battaglie per i diritti delle donne e dei bambini
Anita Ginella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 180
Volume polisensoriale con contenuti multimediali con il patrocinio di ANPI provinciale di Genova. Questo libro parla di una donna Resistente: Teresa Mattei. Pagine scritte quasi sotto dettatura, che restituiscono l’immagine di una vita d’impegno civile, per le donne e i bambini, un connubio indissolubile per capire la sua figura di moderna pedagogista. Non una “donna storica” ma attuale. Non solo le mimose, scelte da lei per la festa della donna, ma la fondazione dell’UDI; “il cinema fatto dai bambini”; la treccia intorno al mondo; Radio Bambina; la testimonianza al processo militare a Priebke; la campagna referendaria del 2006 contro la riforma costituzionale “anticostituzionale”. Le sue battaglie per una sinistra coraggiosa e non legata a pregiudizi, gli scontri all’interno del Partito Comunista si affiancano al suo convinto antifascismo e all’opposizione alle leggi razziali e proseguono con la Resistenza e la battaglia di Firenze; l’Assemblea Costituente; fino all’Italia contemporanea, al G8 di Genova e al referendum costituzionale del 2006. Una vita costellata di incontri importanti: da Togliatti ad De Gasperi, a Pertini, a Calamandrei, a Munari...
Forti, torri e castelli a Genova-Forts, towers and castles in Genoa
Claudio Priarone
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 180
Volume polisensoriale in italiano e inglese - With gpxtracks - Videos. La guida presenta quindici itinerari che si sviluppano a partire dalle alture di Genova, per poi scendere nei vicoli del centro storico, proseguire lungo la riviera di levante da Sori a Recco e Camogli, da Portofino a San Fruttuoso, da Santa Margherita a Rapallo e Zoagli passando per San Michele di Pagana. Da Chiavari si sale a Leivi, da Lavagna si continua a oriente verso Sestri Levante, Riva Trigoso per terminare a Moneglia. Si passa quindi all'entroterra con Santo Stefano d'Aveto, Torriglia, la valle Scrivia e la valle Stura per finire sulla riviera di ponente da Arenzano a Cogoleto. Lungo il percorso si incontrano numerose testimonianze architettoniche del passato, dai più recenti forti del capoluogo, alle antiche torri nei "caruggi", alle altre numerose torri di avvistamento disseminate lungo la costa, dove si trovano piccole strutture fortificate costruite per difendersi dalle incursioni dei pirati barbareschi, per finire ai castelli medioevali dell'interno, posti sulle alture o all' ingresso delle valli in posizione strategica. La presenza di borghi pittoreschi, di sentieri a picco sul mare, di splendidi panorami circondati da un alone di mistero trasforma il cammino in un suggestivo tuffo nel passato tra storia e leggenda. Il volume è corredato dalle tracce GPX degli itinerari da scaricare sullo smartphone e da video che presentano le testimonianze storico-architettoniche di ciascun percorso.
Le antiche civiltà dei fiumi. Kamishibai
Chiara Rendano
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 22
Età di lettura: da 6 anni.
L'antica Grecia. Kamishibai
Chiara Rendano
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 20
Questo Kamishibai racconta la storia dei Greci, un popolo che ha dato vita a un'incredibile cultura, ricca di filosofia, arte e scoperte. Le tavole illustrate guidano i piccoli spettatori alla scoperta di un pensiero magico e creativo, che ha ispirato grandi opere come templi, statue e teatri. La civiltà greca sorprende per la sua capacità di unire riflessione e bellezza, lasciando un segno indelebile nella storia. Il Kamishibai è un piccolo teatrino portatile in legno, ma può essere facilmente costruito in cartone, in cui si sfilano le illustrazioni in sequenza narrativa. Il racconto viene drammatizzato leggendolo sul retro delle immagini: il testo della prima illustrazione appare sul retro dell'ultima tavola, così, il narratore fa scorrere la prima tavola dietro all'ultima, ritrovando il testo della seconda tavola sul retro della prima, e così via… PUNTINI è uno strumento di lavoro dedicato a tutti: la sua semplicità di immagini unita alla musicalità delle parole lo rendono uno strumento compensativo per i bambini con disturbi dell'apprendimento, ma è anche risorsa per ciascuno perché mette in gioco bambini e ragazzi nell'interrogarsi, nell'inventare, nel ricercare e scoprire con orecchie, occhi, mani e cuore, da soli e insieme! Ogni pubblicazione prevede degli audio fruibili anche con LIM. Età di lettura: da 6 anni.