fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Erickson

Con le mani nella carta. Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa

Con le mani nella carta. Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa

Antonella Ranieri

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 104

Costruire libri significa mettere in fila pensieri, azioni, gesti, sensazioni, ragionamenti e ribaltamenti. È anche una metafora della vita in cui si pensa di avere il controllo sui passaggi, sulle tecniche e le risorse, ma bisogna essere disponibili e aperti al cambiamento e all’imprevisto. Progettare e costruire libri senza lasciarsi imbrigliare dagli schemi, né dalla rigidità dei risultati attesi, comporta anche il mettersi in ascolto del materiale che si ha tra le dita, lasciandosi suggerire sentieri inaspettati che ci riconnettono con il «noi» bambino. Per le bambine e i bambini, anche molto piccoli, le dita sono un mezzo potente per esplorare il mondo che li circonda. Le dita come compagne di un viaggio di scoperta e conoscenza, intorno e attraverso la carta. Un viaggio disseminato di piccole sorprese e sollecitazioni che pungolano e nutrono la curiosità e ribaltano lo sguardo su un materiale tanto comune, quanto sconosciuto e sorprendente. Gli 8 percorsi interdisciplinari: La carta, quella sconosciuta; La carta canta; Com’è fatto un libro?; Facciamo i copioni; Dal foglio al libro; Un libro senza pieghe; Il leporello; La carta incontra la natura.
14,50

La giornata educativa in pratica alla scuola dell’infanzia. Oltre 180 laboratori, circle time, attività outdoor e routine

La giornata educativa in pratica alla scuola dell’infanzia. Oltre 180 laboratori, circle time, attività outdoor e routine

Loredana Paradiso, Valeria Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 360

La scuola dell’infanzia è un’esperienza fondamentale della crescita e della formazione di bambini e bambine, finalizzata allo sviluppo delle competenze trasversali essenziali per il passaggio alla scuola primaria, e più in generale per affrontare la vita. Il volume offre agli insegnanti modelli, percorsi e strumenti operativi per progettare la giornata educativa alla scuola dell’infanzia a partire dall’osservazione dei bisogni dei più piccoli. Ogni capitolo — in una logica di continuità con il nido d’infanzia e la scuola primaria — descrive le finalità educative e le buone prassi per il raggiungimento delle competenze trasversali attraverso percorsi esperienziali dei diversi momenti della giornata: Accoglienza, Calendario, Cura di sé, Transizioni, Circle time, Laboratori, Free time, Pranzo, Riposo e rilassamento, Ricongiungimento. Il volume permette inoltre di guidare la progettazione didattica degli studenti e delle studentesse in formazione e di prepararsi alla parte metodologica del concorso ordinario per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia.
27,50

Educazione all'aperto con filosofia. Percorsi e attività per la scuola dell'infanzia e primaria

Educazione all'aperto con filosofia. Percorsi e attività per la scuola dell'infanzia e primaria

Luca Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 116

"Per le bambine e i bambini stare fuori dall’edificio scolastico vuol dire soprattutto muoversi liberamente, correre, esplorare e giocare. Perché quindi portarli all’aperto a «fare» filosofia? Perché fare filosofia all’aperto permette di allenarsi a osservare e interpretare la natura, il paesaggio e sé stessi in modo attivo e con maggiore consapevolezza. Il libro propone 34 attività educative all’aperto, invitando bambine e bambini a «sporgersi oltre» quel che già sanno (o pensano di sapere) per mettere in relazione ipotesi e intuizioni mai pensate prima: pensieri da esplorare (7 attività) che suggeriscono interrogativi su forme e trasformazioni della natura e del mondo attorno a noi, guardando con occhi nuovi il visibile e andando alla ricerca dell’invisibile; tecniche di osservazione (10 attività) che propongono di esplorare il paesaggio con occhio critico, imparando a decifrarne segni, storie e possibilità nascoste «tra le righe»; educare al paesaggio nel paesaggio (10 attività) che ricordano come vivere nella natura con rispetto, alimentando il senso del limite e la sensibilità alle connessioni, così carenti nella nostra specie e così fondamentali per le sfide dell’Agenda 2030; esercizi di creatività (7 attività) che aiutano a riconoscere gli innumerevoli intrecci tra arte, natura e paesaggi, stimolando la creatività individuale e di gruppo. Ogni attività è integrata da suggerimenti bibliografici, spunti per approfondire e consigli per attivare reti di collaborazione all’interno della scuola e sul territorio. La filosofia e l’educazione outdoor trasformano il paesaggio in uno spazio di scoperta nel quale leggere sé stessi e il mondo."
23,50

A caccia di conchiglie. Osserva, memorizza e abbina forme e colori

A caccia di conchiglie. Osserva, memorizza e abbina forme e colori

Gabriele Mari

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2023

Lancia le conchiglie sulla spiaggia, memorizzale e poi nascondile. E ora tira il dado: ti ricordi dove si trova la conchiglia corrispondente? Vince chi ne colleziona di più! A caccia di conchiglie è una sfida di attenzione e memoria dove la frustrazione del mancato abbinamento è sostituita con la divertente incertezza di quale sarà la conseguenza dell’errore, pur continuando a premiare la giusta condotta. Forma e dimensione dei componenti sono progettati per garantire una maneggevolezza ottimale, la dinamica veloce assicura una lunghezza contenuta della partita nel caso di ripetuti errori, incoraggiando la capacità di scelta in una prospettiva strategica. Età di lettura: da 6 anni.
18,50

Estateimparo. Compiti per le vacanze. Classe 2ª

Estateimparo. Compiti per le vacanze. Classe 2ª

Daniela Lucangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 128

Letture, esercizi e giochi intelligenti per trascorrere un'estate divertente Esplora le colline con Plus, Fly e Slow, tre inseparabili amici che ti suggeriranno consigli e strategie per tenerti in allenamento durante le vacanze. 8 avventure per 8 settimane estive su: italiano, matematica, storia, geografia, scienze e inglese. All’interno del volume le attività sono intervallate da giochi che potrai svolgere da solo o in compagnia e da dieci tavole illustrate che ti guideranno nelle avventure di Plus, Fly e Slow. Come Sorridoimparo, anche Estateimparo segue i principi educativi proposti dalla Professoressa Lucangeli, cioè favorire l’apprendimento e il ripasso in un clima di benessere.
8,90

Estateimparo. Compiti per le vacanze. Classe 3ª

Estateimparo. Compiti per le vacanze. Classe 3ª

Daniela Lucangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 128

Letture, esercizi e giochi intelligenti per trascorrere un'estate divertente Esplora antiche rovine greche con Plus, Fly e Slow, tre inseparabili amici che ti suggeriranno consigli e strategie per tenerti in allenamento durante le vacanze. 8 avventure per 8 settimane estive su: italiano, matematica, storia, geografia, scienze e inglese. All’interno del volume le attività sono intervallate da giochi che potrai svolgere da solo o in compagnia e da dieci tavole illustrate che ti guideranno nelle avventure di Plus, Fly e Slow. Come Sorridoimparo, anche Estateimparo segue i principi educativi proposti dalla Professoressa Lucangeli, cioè favorire l’apprendimento e il ripasso in un clima di benessere.
8,90

Sei folletti nel mondo dell'alfabeto. Imparo con i sei folletti

Sei folletti nel mondo dell'alfabeto. Imparo con i sei folletti

Rosalba Corallo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 64

«Chi conosce l’alfabeto?» chiede in classe la maestra. Tommy tace, è un po’ distratto, guarda verso la finestra... Inizia così il viaggio di Tommy nel modo dell’alfabeto. Insieme agli inseparabili amici folletti volerà in elicottero, affronterà leoni, festeggerà il compleanno di un orso... imparando ogni volta una lettera diversa! Le lettere dell’alfabeto. In questo libro troverai una simpatica storia in rima, adesivi colorati e attività coinvolgenti. Un quaderno da usare in completa autonomia per imparare divertendosi. Età di lettura: da 3 anni.
9,90

PEI in pratica all'infanzia. Materiali operativi e proposte di attività. Aggiornato D.M. 153/2023

PEI in pratica all'infanzia. Materiali operativi e proposte di attività. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 264

Il presente volume completa la proposta dei lavori precedenti — Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica e Costruire il nuovo PEI — proponendo materiali e pratiche di inclusione, corresponsabilità educativa e co-progettazione pedagogica. PEI in pratica all’infanzia — in linea con il Decreto n. 182/2020 e le correlate Linee guida — propone un lavoro specifico per la realizzazione degli interventi educativo-didattici inclusivi. I contenuti: Le varie forme di collaborazione tra docenti per realizzare un buon PEI inclusivo; Cosa funziona e cosa no nella pratica applicativa del nuovo PEI (dall’esperienza delle scuole); Oltre 60 schede operative per lavorare sulle 4 dimensioni del PEI e 5 video introduttivi: della relazione, dell’interazione e della socializzazione; della comunicazione e del linguaggio; dell’autonomia e dell’orientamento; cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento. 15 attività per lavorare nei cinque campi di esperienza: Il sé e l’altro; Il corpo e il movimento; I discorsi e le parole; Immagini, suoni, colori; La conoscenza del mondo; 24 video sulle metodologie più importanti ed efficaci. Video disponibili: Apprendimento cooperativo, Peer tutoring, Metodo Jigsaw, Circle time, Partecipazione alla cultura del compito, Didattica aperta, Flipped classroom, Didattica per problemi reali: compiti di realtà, Problem-based learning, Video modeling, Facilitazione e semplificazione, Didattica metacognitiva, Brainstorming, Tinkering, Mappe per imparare e schematizzazioni visive, CAA, Game-based learning, Metodo operativo-laboratoriale, Role-playing games, Storie sociali, Modeling, Metodo Analogico Bortolato, Metodo autobiografico, Debate.
20,00

Srotolab Atelier collettivo con Hervé Tullet

Srotolab Atelier collettivo con Hervé Tullet

Hervé Tullet, Alessandra Falconi

Libro: Libro a fogli mobili

editore: Erickson

anno edizione: 2022

Al lavoro in atelier! L’aspetto fondamentale di questi rotoli è la loro capacità di generare atelier collettivi, ambienti «artigianali» in cui i bambini e le bambine si mettono in gioco e portano il proprio originale contributo. Sotto lo sguardo dell’adulto, si confrontano idee, sensibilità e linguaggi diversi per costruire nuove opere frutto del lavoro di tutti. Opere che a loro volta produrranno altre riflessioni da ricondividere all’interno del gruppo. 30 metri da srotolare e manipolare per: sviluppare la creatività; rompere gli schemi grafi co-visivi; allenare le abilità grafo-motorie; sperimentare i diversi linguaggi dell’arte; Con una guida pratica e utili suggerimenti per l’utilizzo a scuola!
29,50

Sostegno in pratica. Casi, strategie e strumenti normativi per una didattica efficace e inclusiva

Sostegno in pratica. Casi, strategie e strumenti normativi per una didattica efficace e inclusiva

Annamaria Giarolo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 253

Dalla sua introduzione nel sistema scolastico italiano alla fine degli anni Settanta, il ruolo dell’insegnante di sostegno ha subito continui cambiamenti. Dall’essere una figura di supporto al solo alunno con disabilità, l’insegnante di sostegno è diventato ora promotore di una Scuola inclusiva e riferimento importante sia nelle relazioni fra gli alunni dell’intera classe sia nelle relazioni fra alunni e docente. Nato dalla decennale esperienza dell’autrice nell’insegnamento e nel sostegno, questo volume affronta i nodi cruciali degli aspetti pratici dell’attività inclusiva a scuola, attraverso approfondimenti normativi, spunti teorici e testimonianze sul campo. Fornisce inoltre agli insegnanti uno strumento di stimolo e di riflessione sulla propria attività professionale per migliorare la pratica educativa e creare comunità di apprendimento. L’insegnante di sostegno, per essere efficace, deve possedere un bagaglio culturale, professionale e umano anche più ricco di quello posseduto dai colleghi curricolari.
20,00

Costruire il nuovo PEI alla primaria. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate. Ediz. a spirale. Aggiornato D.M. 153/2023

Costruire il nuovo PEI alla primaria. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate. Ediz. a spirale. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro spiralato

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 192

Costruire il nuovo PEI alla primaria, inserito nella cornice più generale presentata nella guida teorico-metodologico Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica, guida gli insegnanti della scuola primaria nella compilazione del PEI In linea con il Decreto 182/2020 proponendo una serie di materiali utili alla riflessione e alla compilazione delle varie parti: strumenti di osservazione; schede-guida; sezioni di PEI già compilate con esempi specifici. Il volume guida e accompagna nella compilazione di ciascuna delle 12 sezioni previste dai modelli di PEI ministeriali, per ciascuna sezione sono indicati rimandi e collegamenti al testo principale Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica, al Decreto n. 182, alle Linee guida e ad altri aspetti normativi, organizzativi o punti di attenzione, per approfondire ciascun tema caratterizzante le diverse sezioni. Attraverso la piattaforma SOFIA ICF, inoltre, è possibile accedere alla compilazione guidata del PEI, per progettare e pianificare al meglio gli interventi educativo-didattici individualizzati in ambito scolastico.
17,50

Meno minacce e più gratificazioni. Un racconto con attività per vincere l’atteggiamento ostinato e promuovere la collaborazione in famiglia. I super iper eroi

Meno minacce e più gratificazioni. Un racconto con attività per vincere l’atteggiamento ostinato e promuovere la collaborazione in famiglia. I super iper eroi

Gianluca Daffi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 104

Il volume propone una divertente storia ricca di attività e consigli per i bambini, tra i 6 e i 10 anni, con fragilità nell'autocontrollo, e i loro genitori, per aiutarli a gestire la vita quotidiana, migliorare i rapporti in famiglia e imparare un modo più efficace di richiedere collaborazione.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.