fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Falconi

Srotolab Atelier collettivo con Hervé Tullet

Srotolab Atelier collettivo con Hervé Tullet

Hervé Tullet, Alessandra Falconi

Libro: Libro a fogli mobili

editore: Erickson

anno edizione: 2022

Al lavoro in atelier! L’aspetto fondamentale di questi rotoli è la loro capacità di generare atelier collettivi, ambienti «artigianali» in cui i bambini e le bambine si mettono in gioco e portano il proprio originale contributo. Sotto lo sguardo dell’adulto, si confrontano idee, sensibilità e linguaggi diversi per costruire nuove opere frutto del lavoro di tutti. Opere che a loro volta produrranno altre riflessioni da ricondividere all’interno del gruppo. 30 metri da srotolare e manipolare per: sviluppare la creatività; rompere gli schemi grafi co-visivi; allenare le abilità grafo-motorie; sperimentare i diversi linguaggi dell’arte; Con una guida pratica e utili suggerimenti per l’utilizzo a scuola!
29,50

La valigetta dell'artista. Scoprire la comunicazione visiva alla scuola dell’infanzia e primaria

La valigetta dell'artista. Scoprire la comunicazione visiva alla scuola dell’infanzia e primaria

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2020

Sviluppare la creatività dei bambini e delle bambine, sin dall'inizio del percorso scolastico, è appassionante anche per gli insegnanti. Si tratta di progettare situazioni ed esperienze in cui i più piccoli possano rivelarsi, mostrarsi, scoprirsi e conoscere meglio la realtà in cui vivono. Il corpo ha un ruolo fondamentale, le mani guidano il gioco. Hervè Tullet è un maestro nell'accompagnare bambini, bambine e insegnanti nel divertirsi con forme, colori, segni, gesti.
34,50

Atelier inclusivi con l'Art Brut. Percorsi per la scuola primaria

Atelier inclusivi con l'Art Brut. Percorsi per la scuola primaria

Alessandra Falconi, Valentina De Pasca

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 160

I nostri occhi inquadrano continuamente la realtà che ci circonda. E lo sguardo si ferma davanti al nostro paesaggio interiore: immagini che sono emozioni, idee, fantasie, ricordi… L’universo visivo che ci accompagna sin dall’infanzia è in continua trasformazione e diventa gioco, manipolazione, espressione delle proprie idee sul mondo. Affinché questa ricchezza possa durare a lungo, abbiamo scritto un libro in cui bambine e bambini lavorano insieme, sempre, alla creazione di opere collettive guidati dall’invenzione e dalla libertà di espressione, esplorando territori nuovi in assenza di giudizio. L’Art Brut — che funge da filo rosso — permette di indagare modi inediti di fare arte e immagine alla scuola primaria: interessarsi all’Art Brut significa infatti avere il coraggio di riflettere sull’arte «altra», sulla complessità e sulla ricchezza della creazione, anche a livello di materiali, che avviene in contesti di marginalità. Significa, inoltre, aprire il proprio sguardo alla sorpresa, al «mai pensato». Le proposte di atelier collettivi incluse in questo quaderno sollecitano ad allontanarsi dalla precisione del gesto per fare arte con il suo opposto: accogliere quelle mani e quei bambini che possono creare con un ramo prima che con un pennello, che sanno strappare ma non usare un righello, che individuano nello spazio elementi utili a un processo creativo, che sanno mischiare i colori prima di imparare a catalogarli.
23,50

La valigetta del geografo. Fare e disfare per capire e pensare

La valigetta del geografo. Fare e disfare per capire e pensare

Alessandra Falconi

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo

editore: Erickson

anno edizione: 2018

Scoprire le mappe, immaginare lo sviluppo del territorio, codificare e decodificare segni e informazioni, progettare un aeroporto o divertirsi con le isoipse, risolvere qualche mistero, decifrare proverbi geografici… E ancora capire un vulcano, imparare a usare scale e legende, scoprire quante storie può nascondere una rosa dei venti… sono alcune delle attività che ti proponiamo per far appassionare i bambini e le bambine al mondo in cui viviamo. Questo, grazie a una serie di materiali pronti all’uso: - il quaderno con le piste operative e suggerimenti per le attività; - il tabellone double-face per costruire ambienti marini e terrestri; - 350 tessere con i simboli topografici degli elementi naturali e artificiali; - 15 tessere con le isoipse e le isobate per rappresentare rilievi, laghi, mari; - 4 tessere per classificare l’età geologica dei rilievi.
34,50

Carlo Elle. Scopri gli alberi-Discover trees

Carlo Elle. Scopri gli alberi-Discover trees

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Italiantoy

anno edizione: 2018

pagine: 8

Si tratta di un libro a soffietto da completare progettando il proprio bosco con materiale specifico stampato in rilievo. Età di lettura: da 6 anni.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.