fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Daffi

Meno minacce e più gratificazioni. Un racconto con attività per vincere l’atteggiamento ostinato e promuovere la collaborazione in famiglia. I super iper eroi

Meno minacce e più gratificazioni. Un racconto con attività per vincere l’atteggiamento ostinato e promuovere la collaborazione in famiglia. I super iper eroi

Gianluca Daffi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 104

Il volume propone una divertente storia ricca di attività e consigli per i bambini, tra i 6 e i 10 anni, con fragilità nell'autocontrollo, e i loro genitori, per aiutarli a gestire la vita quotidiana, migliorare i rapporti in famiglia e imparare un modo più efficace di richiedere collaborazione.
14,50

Meno castighi e più ricompense. Un racconto con attività per superare l’impulsività e conquistare la serenità in famiglia

Meno castighi e più ricompense. Un racconto con attività per superare l’impulsività e conquistare la serenità in famiglia

Gianluca Daffi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 90

Se vostro figlio spesso non ubbidisce, ha reazioni fuori controllo, urla o parla eccessivamente, ecco un libro-quaderno che spiega perché punire questi comportamenti non serve, e propone invece un percorso educativo semplice ma efficace da attuare in famiglia. Una divertente storia illustrata con 4 «ipereroi» e una serie di originali attività da fare con i propri bambini (6-11 anni) aiutano a gestire con successo alcune difficoltà del comportamento e a valorizzare i punti di forza di ciascuno. Così anche l’impulsività può diventare un superpotere!
14,50

Titti fritti

Titti fritti

Gianluca Daffi

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2019

Riuscirai a raccogliere più frutta di tutti? Sarai veloce e abile nel dire i nomi dei frutti cambiando le vocali in base alle carte? Tutti parlano, tutti cambiano le lettere ma solo pochi riescono a farlo correttamente. Forza mettiti alla prova e sfida adulti e bambini, ma non ridere troppo perché potresti distrarti e far vincere gli avversari! Come si gioca: Scoprite le vostre carte e guardate il frutto del giocatore con il cestino blu (es: ciliegia). Sostituite poi tutte le vocali con la lettera del giocatore con il cestino giallo (es: A). Il primo che grida Calaagaa vince il turno e prende le carte dell'avversario. Con Titti fritti si divertono adulti e bambini, allenando le proprie abilità di ragionamento, di autocontrollo, di attenzione e di memoria. Titti fritti è il primo gioco della nuova serie di giochi in scatola Game snack: gustosi, divertenti, da fare ovunque e in pochi minuti!
13,50

Mostri in mostra. Giocare per crescere

Mostri in mostra. Giocare per crescere

Gianluca Daffi

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2018

In questa galleria d’arte qualcuno si è divertito a modificare tutti i ritratti dei mostri. Forse è stato il tuo avversario a creare questa confusione? Riuscirai ad essere attento e veloce e a trasformare il tuo quadro in modo che sia uguale all’originale? Non si usano però pittura e pennello, ma palline colorate che scappano da tutte le parti e che dovrai posizionare al posto giusto e nell’ordine corretto. Cornici in posizione, palline alla mano e via… vince il pittore più veloce! Contenuto scatola: 4 cornici-plance di gioco, 36 palline colorate, 20 schede con 10 ritratti di mostri e le istruzioni di gioco. Mostri in mostra fa parte di Giocare per crescere, una nuova linea di giochi in scatola, ideata da Gianluca Daffi, che uniscono al piacere di divertirsi in compagnia la possibilità di sollecitare una o più specifiche funzioni esecutive: attenzione, memoria di lavoro e autocontrollo emotivo.
17,90

Occhio ai vichinghi. Giocare per crescere
15,90

Genitori in classe. Come coinvolgere la famiglia nella scuola primaria

Genitori in classe. Come coinvolgere la famiglia nella scuola primaria

Gianluca Daffi

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2006

pagine: 72

"Coinvolgere" è la parola d'ordine che impregna gran parte del dibattito scolastico degli ultimi anni. Eppure è difficile stabilire una reale collaborazione tra docenti e famiglie. Questo libro, un passo alla volta, suggerisce un percorso per generare un reale coinvolgimento della famiglia. Partendo da un'iniziale curiosità, con passaggi intermedi, si può attirare la preda (i genitori) nella tana del lupo (gli insegnanti), ma solo se la consapevolezza è chiara: in un'alleanza educativa armonica tra le figure adulte, i bambini possono crescere meglio.
12,00

Mio figlio è un mito! Liberare l'infanzia dai luoghi comuni

Mio figlio è un mito! Liberare l'infanzia dai luoghi comuni

Gianluca Daffi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2007

pagine: 128

Questo libro è rivolto a tutti coloro che vogliono liberarsi dei miti ricorrenti, per vivere serenamente la relazione unica e irripetibile con il proprio bambino. La strada suggerita indica, piuttosto, nei riti uno strumento attraverso il quale introdurre delicatamente il bambino nella dimensione delle regole del suo ambiente di riferimento. I riti, e non i miti, come metodo per aiutare i bambini ad apprendere le regole. Questo testo, attraverso storie tipo e un vasto corredo di "consigli utili", si rivolge sia a genitori che a insegnanti di bambini dai 6 mesi ai 6 anni. I genitori vi troveranno molti spunti di riflessione e rassicurazione per evitare di cadere nelle trappole del "comportamento normale". Gli insegnanti vi troveranno sia una utile mappa dei problemi che affliggono i genitori dei bimbi che frequentano il loro nido/scuola materna, sia un completo repertorio di semplici consigli da suggerire a mamma e papà che, come accade regolarmente, cercano aiuto nell'insegnante per comprendere il comportamento dei loro piccoli.
14,00

ADHD e compiti a casa. Strumenti e strategie per bambini con difficoltà di pianificazione, di organizzazione e fragilità di attenzione

ADHD e compiti a casa. Strumenti e strategie per bambini con difficoltà di pianificazione, di organizzazione e fragilità di attenzione

Gianluca Daffi, Cristina Prandolini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 186

I compiti a casa hanno lo scopo di permettere all'alunno di rielaborare e approfondire ciò che l'insegnante ha proposto in classe, attraverso un tempo e uno spazio di riflessione personale. L'esperienza reale di molti bambini, e in particolare di quelli con disturbo da deficit di attenzione/iperattività, è tuttavia profondamente diversa: molto spesso infatti avvertono come un sopruso il dover rimandare attività più piacevoli perché obbligati a un ulteriore carico di lavoro. Questo libro propone un percorso di affiancamento dei bambini dai 7 ai 14 anni nello svolgimento delle consegne scolastiche per casa da parte dell'homework tutor, ruolo che in molte circostanze può essere svolto da un familiare adulto. L'obiettivo è aiutare l'alunno a sviluppare competenze esecutive che possano renderlo progressivamente autonomo nello studio, fornendo indicazioni e strumenti originali e motivanti per: allestire lo spazio fisico di lavoro; valutare e gestire correttamente i tempi; valutare e gestire correttamente le proprie risorse; suddividere un compito complesso in più parti e portare a termine correttamente ognuna di esse; verificare gli errori e correggerli.
20,00

Organizzare la classe con il metodo Start. Materiali e strumenti per una gestione efficace di spazi, tempi e attività nella scuola primaria

Organizzare la classe con il metodo Start. Materiali e strumenti per una gestione efficace di spazi, tempi e attività nella scuola primaria

Cristina Prandolini, Gianluca Daffi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 94

Ogni insegnante sa bene quali e quanti benefici derivano dall'operare con i propri alunni seguendo attività organizzate e pianificate. In un ambiente strutturato, caratterizzato da routine, da regole chiare e condivise, da modelli di lavoro noti e abituali, i bambini sono infatti in grado di focalizzare al meglio la loro attenzione, prevedere le richieste dell'insegnante in modo tempestivo ed efficace, individuare gli obiettivi di un'attività e stimarne i tempi necessari per portarla a termine. Il volume nasce proprio per aiutare i docenti, grazie a un percorso di attività diversificate e laboratori, ad applicare nella propria classe i concetti del metodo Start, pensato per sviluppare competenze fondamentali: preparare in modo adeguato lo Spazio di lavoro; ipotizzare e rispettare i Tempi di esecuzione dei compiti; pianificare le Attività necessarie per lo svolgimento dei compiti e per il raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati dall'insegnante; organizzare la Revisione dei compiti, sia in fase di svolgimento che dopo il completamento, per monitorare il rispetto dei tempi ipotizzati; Trasferire, cioè riutilizzare consapevolmente, le competenze apprese in compiti analoghi. Completano il libro numerosi materiali pronti all'uso, schede di osservazione studente, liste di controllo, materiali per giochi di apprendimento e poster motivazionali.
21,00

Gli alunni con funzionamento intellettivo limite. Teorie, intervento didattico e prosposte operative

Gli alunni con funzionamento intellettivo limite. Teorie, intervento didattico e prosposte operative

Gianluca Daffi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 223

Fra gli alunni che incontrano quotidianamente difficoltà a scuola, si richiama oggi l'attenzione su coloro che, pur non rientrando in nessuna categoria diagnostica specifica, presentano potenzialità cognitive ai limiti della norma, con ricadute sull'autostima, il senso di autoefficacia e la motivazione al compito. Il volume, in linea con la normativa vigente, individua nella scuola la protagonista del riconoscimento e della presa in carico degli studenti con Funzionamento Intellettivo Limite (FIL) e offre un contributo teorico e operativo per favorirne l'integrazione. Dopo un quadro introduttivo del profilo di funzionamento e dei bisogni educativi di questi soggetti, il libro si focalizza sull'inquadramento nel sistema di classificazione ICF, per poi proporre suggerimenti operativi per la gestione e l'integrazione degli alunni con FIL nella classe: stesura del PDP, strategie didattiche compensative, facilitazioni dei processi di pensiero e dei materiali di studio, modalità di valutazione. Diretto agli insegnanti di ogni ordine e grado, il libro si propone l'obiettivo di trasmettere agli operatori le conoscenze e le competenze necessarie per un intervento adeguato ed efficace.
20,50

Manolesta. Giocare per crescere

Manolesta. Giocare per crescere

Gianluca Daffi

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2017

Stai attento e concentrati.Devi essere un ottimo osservatore.Gira le carte e, dopo aver eseguito un rapido calcolo, decidi come muoverti cercando di essere più veloce e più abile del tuo avversario. Sarai tu a portarti a casa il bottino più ricco? Attento alle sfide e non abbassare mai la guardia, è un gioco per ladri abili e astuti.Contenuto della scatola: 60 carte “Gesti”, 60 carte “Numeri”, 30 pepite, regole del giocoEtà: 6-99Giocatori: 2-6Manolesta fa parte di Giocare per crescere, una nuova linea di giochi in scatola, ideata da Gianluca Daffi, che uniscono al piacere di divertirsi in compagnia la possibilità di sollecitare una o più specifiche funzioni esecutive: autoregolazione emotiva, inibizione della risposta, memoria di lavoro, attenzione focalizzata, pianificazione, flessibilità.
15,90

C'era un pirata. Giocare per crescere

C'era un pirata. Giocare per crescere

Gianluca Daffi

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2017

C'era un Pirata… Così inizia una delle tante sfide di questo divertente gioco. All'arrembaggio: raccogli velocemente le tue carte, supera i tuoi avversari e costruisci il totem. È un gioco per pirati coraggiosi, pronti a battersi fino all'ultima carta! Solo il più veloce conquisterà il tesoro. Contenuto della scatola: 76 carte “Oggetti”, 60 carte “Totem”, 6 tavole “Bandiera”, 36 pepite, una botte in legno, regole del gioco. C'era un Pirata fa parte di Giocare per crescere, una nuova linea di giochi in scatola, ideata da Gianluca Daffi, che uniscono al piacere di divertirsi in compagnia la possibilità di sollecitare una o più specifiche funzioni esecutive: autoregolazione emotiva, inibizione della risposta, memoria di lavoro, attenzione focalizzata, pianificazione, flessibilità.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.