fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Loredana Paradiso

La giornata educativa in pratica alla scuola dell’infanzia. Oltre 180 laboratori, circle time, attività outdoor e routine

La giornata educativa in pratica alla scuola dell’infanzia. Oltre 180 laboratori, circle time, attività outdoor e routine

Loredana Paradiso, Valeria Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 360

La scuola dell’infanzia è un’esperienza fondamentale della crescita e della formazione di bambini e bambine, finalizzata allo sviluppo delle competenze trasversali essenziali per il passaggio alla scuola primaria, e più in generale per affrontare la vita. Il volume offre agli insegnanti modelli, percorsi e strumenti operativi per progettare la giornata educativa alla scuola dell’infanzia a partire dall’osservazione dei bisogni dei più piccoli. Ogni capitolo — in una logica di continuità con il nido d’infanzia e la scuola primaria — descrive le finalità educative e le buone prassi per il raggiungimento delle competenze trasversali attraverso percorsi esperienziali dei diversi momenti della giornata: Accoglienza, Calendario, Cura di sé, Transizioni, Circle time, Laboratori, Free time, Pranzo, Riposo e rilassamento, Ricongiungimento. Il volume permette inoltre di guidare la progettazione didattica degli studenti e delle studentesse in formazione e di prepararsi alla parte metodologica del concorso ordinario per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia.
27,50

La giornata educativa in pratica al nido d'infanzia. Oltre 180 esperienze tra routine, laboratori, circle time e attività outdoor

La giornata educativa in pratica al nido d'infanzia. Oltre 180 esperienze tra routine, laboratori, circle time e attività outdoor

Loredana Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 300

Il nido d’infanzia è un’esperienza fondamentale per la crescita e la formazione di bambine e bambini perché permette di raggiungere l’individuazione del sé e l’acquisizione delle capacità essenziali per la vita, attraverso percorsi di cura, apprendimento e educazione. Il volume offre modelli, percorsi e strumenti operativi per la progettazione pedagogica del nido d’infanzia a partire dall’osservazione dei bisogni dei più piccoli. Ogni capitolo descrive le finalità educative e le buone prassi per il raggiungimento delle competenze trasversali attraverso percorsi esperienziali dei diversi momenti della giornata: Accoglienza, Circle time, Calendario, Cura di sé, Transizioni, Laboratori, Free time, Pranzo, Riposo e rilassamento, Ricongiungimento. Il volume permette inoltre di guidare la progettazione educativa degli studenti e delle studentesse in formazione e di prepararsi ai concorsi/selezione per il ruolo di educatore professionale nei nidi d’infanzia. Una guida completa che riporta alla luce il significato psico-pedagogico e sociale del tempo al nido e il valore delle azioni e dei gesti educativi.
27,50

Prepararsi all'adozione

Prepararsi all'adozione

Loredana Paradiso

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

11,36

Parenting adottivo. Funzioni, stili e competenze genitoriali adottive

Parenting adottivo. Funzioni, stili e competenze genitoriali adottive

Loredana Paradiso

Libro: Copertina morbida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2015

pagine: 244

Il volume presenta una prima riflessione sul parenting adottivo finalizzata ad approfondire l'influenza della qualità delle funzioni, dello stile e delle competenze genitoriali sul benessere/malessere delle relazioni famigliari adottive. La prospettiva scelta intende superare una visione dell'adozione che individua nelle esperienze sfavorevoli infantili la causa primaria della crisi dell'adozione, per iniziare a valutare l'influenza del parenting nello sviluppo dei processi di formazione del gruppo famigliare. La tesi proposta identifica il fallimento adottivo come il risultato di un parenting non orientato al sistema dei bisogni evolutivi complessi del bambino che ha subito l'abbandono, nucleo centrale del parenting adottivo funzionale. Il libro si muove dall'analisi del concetto del parenting, per arrivare a presentare i risultati delle ricerche nazionali e internazionali, le funzioni, gli stili e le competenze genitoriali adottive, il parenting adottivo disfunzionale e maltrattante, con particolare riferimento alla patologia delle cure, alla violenza fisica e psicologica e all'abuso sessuale.
18,00

Nonni adottivi. L'adozione raccontata ai nonni

Nonni adottivi. L'adozione raccontata ai nonni

Loredana Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2015

pagine: 115

I nonni, da sempre, sono una parte importante della famiglia. Essere nonni adottivi, infatti, non significa accogliere soltanto un nipote, ma anche aiutare i propri figli in questo progetto, sin dai primi momenti del percorso adottivo. Ma cosa vuol dire essere nonni adottivi? Quali sono i momenti più importanti del viaggio dell'adozione? Il libro risponde a queste domande attraverso le parole di un bambino che scrive e racconta ai suoi futuri nonni il mondo e il cammino dell'adozione, passo dopo passo. Infatti, si sofferma su alcuni aspetti essenziali dell'essere nonni adottivi come l'accoglienza di un nipote che arriva da lontano, come parlare dell'adozione, cosa significa cambiare famiglia, ma anche cosa significa sostenere i propri figli nel ruolo di genitori. È un testo semplice, immediato che intende essere uno strumento di conoscenza e di riflessione per la famiglia adottiva e per le persone che si prenderanno cura del bambino.
13,00

Fratelli in adozione e affidamento. Il diritto alla fratellanza e la continuità degli affetti nella relazione fraterna biologica e sociale

Fratelli in adozione e affidamento. Il diritto alla fratellanza e la continuità degli affetti nella relazione fraterna biologica e sociale

Loredana Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 196

Qual è il legame che unisce i fratelli? Quali sono le diverse tipologie di fratellanza? La continuità famigliare nella relazione fraterna è tutelata nei percorsi di affidamento e adozione? Esiste il diritto alla fratellanza? È presidiato, oggi, dalle politiche di tutela dei minori? Quali sono gli interventi psico-sociali per evitare la separazione dei fratelli nell'affidamento e adozione? Qual è il ruolo dei genitori adottivi, affidatari o delle comunità di minori che accolgono fratelli nella formazione e tutela del legame di fratellanza? Queste sono alcune delle domande che accompagnano la riflessione proposta nel volume e che hanno l'obiettivo di affermare il valore e il diritto alla fratellanza. Il percorso proposto si avvia dall'analisi dei temi psicologici più importanti sulla relazione fraterna, per evidenziare i fattori costitutivi della qualità o della complessità di questo rapporto. Il focus si sposta successivamente sulle diverse tipologie di fratellanza attraverso l'analisi della fratellanza biologica, sociale e "allargata", sulla riorganizzazione del legame fraterno nei percorsi di affidamento e adozione o nelle famiglie ricostruite, sui processi di formazione del gruppo famigliare e di riconoscimento reciproco come genitori, figli e fratelli e sul processo di formazione della "genitorialità adottiva condivisa" nella fratellanza "allargata". L'ultima parte del libro affronta il delicato tema del diritto alla fratellanza e alla continuità degli affetti.
26,00

Prepararsi all'adozione. Il percorso formativo personale e di coppia per adottare un figlio

Prepararsi all'adozione. Il percorso formativo personale e di coppia per adottare un figlio

Loredana Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2020

pagine: 259

In questa nuova edizione di "Prepararsi all'adozione" l'autrice propone un modello di formazione della famiglia adottiva basato sull'adattamento positivo del bambino e sul benessere familiare. La prospettiva scelta privilegia una lettura orientata ai fattori protettivi e alle peculiarità educative delle relazioni familiari adottive. Il modello di formazione proposto accoglie le premesse teoriche dell'educazione familiare integrando una prospettiva educativo-pedagogica e psico-sociale della genitorialità e del percorso familiare adottivo. Nello stesso tempo supera una concezione psico-patologica dell'adozione per concentrare l'attenzione sul valore tras-formativo dell'adozione. L'obiettivo è quello di offrire agli operatori un modello teorico e metodologico per progettare i percorsi di formazione e di sostegno alla famiglia adottiva e, nel contempo, un itinerario di auto-formazione per le persone che si avvicinano al progetto adottivo.
19,00

La progettazione educativa e sociale. Modelli, metodologie, strumenti

La progettazione educativa e sociale. Modelli, metodologie, strumenti

Loredana Paradiso

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2020

pagine: X-326

Il volume presenta un modello teorico e metodologico di progettazione in grado di guidare e monitorare il lavoro educativo e sociale di educatori, assistenti sociali, coordinatori dei servizi socio-educativi. L’obiettivo è quello di riconoscere l’importanza strategica della progettazione e dare valore alla competenza progettuale di quanti operano nei vari settori di intervento socio-educativo. Nella prima parte viene presentato il sapere progettuale, inteso come storia dell’evoluzione dei servizi socio-educativi, definizione della programmazione e realizzazione delle attuali politiche sociali, analisi dei principali modelli teorici di progettazione. La seconda parte del libro affronta il sapere metodologico, distinguendo il ciclo della progettazione e il ciclo di vita del progetto e delineandone le varie fasi: identificazione dei destinatari, analisi dei bisogni, focalizzazione del problema e osservazione del contesto, classificazione del progetto, definizione dell’idea progettuale e delle finalità, obiettivi e risultati, scelta della tipologia di intervento, messa a punto del piano di lavoro, sistema di valutazione e documentazione.
28,40

Progettare la giornata educativa nello 0-6. Tra routine, circle time, laboratori

Progettare la giornata educativa nello 0-6. Tra routine, circle time, laboratori

Loredana Paradiso

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2023

pagine: 208

Il libro analizza la giornata educativa nei nidi e nella scuola dell’infanzia come la dimensione spazio-temporale centrale della progettazione e dell’agire educativo, una proposta che considera il quotidiano come la base dell’esperienza del bambino nelle dimensioni della cura, dell’educazione e dell’apprendimento che promuovono le competenze trasversali. La riflessione inizia con l’analisi delle Linee pedagogiche per il Sistema integrato 0-6 e degli Orientamenti nazionali per i servizi per l’infanzia per arrivare a definire le premesse teoriche e metodologiche che sostengono la progettazione educativa dei processi e delle buone pratiche nella quotidianità. Il libro si rivolge a ricercatori, studenti universitari nei percorsi di scienze dell’educazione e formazione primaria e agli operatori nell’ambito dei servizi per l’infanzia 0-6 e intende proporsi come uno strumento teorico e metodologico per orientare e supportare il percorso di tirocinio universitario nei nidi e nelle scuole dell’infanzia.
19,00

Chi ha paura dei brutti sogni?

Chi ha paura dei brutti sogni?

Loredana Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2019

pagine: 42

Nel cuore della notte Luca, attorcigliato tra le coperte, grida: "Aiuto! Aiuto! Mi hanno rapito, i pirati mi hanno rapito!". Luca è agitato, ha una paura tremenda, anzi è proprio terrorizzato! Ecco che qualcuno lo prende... è la mano della mamma, che sollievo! Ma Luca ha paura di riaddormentarsi, perché nel sogno ha incontrato uno strano pirata. Come fare? La mamma ha una bellissima idea e insieme a Luca studia un piano per affrontare la paura dei brutti sogni. Luca si addormenta, il pirata arriva, lo segue, ma ecco che tutto si trasforma... Cosa succederà? Ecco che il sogno diventa un'esperienza piena di sorprese, avventure e divertimento! Insomma, una storia per aiutare tutti i bambini ad affrontare la paura dei brutti sogni! Età di lettura: da 4 anni.
12,99

Prepararsi all'adozione. Le informazioni, le leggi, il percorso formativo personale e di coppia per adottare un bambino

Prepararsi all'adozione. Le informazioni, le leggi, il percorso formativo personale e di coppia per adottare un bambino

Loredana Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2015

pagine: 265

In questa nuova edizione di "Prepararsi all'adozione" l'autrice propone un modello di formazione della famiglia adottiva basato sull'adattamento positivo del bambino e sul benessere famigliare. La prospettiva scelta privilegia una lettura delle relazioni famigliari orientata ai fattori protettivi del percorso adottivo e della formazione delle relazioni famigliari, come la qualità del parenting adottivo e la capacità di affrontare le fasi e i compiti del ciclo di vita della famiglia adottiva. La proposta di formazione supera una concezione psico-patologica dell'adozione orientata sulla crisi dell'adozione per concentrare l'attenzione sulle competenze genitoriali considerate come il fulcro attorno a cui si sviluppa l'adattamento positivo del bambino. Il volume propone un percorso di formazione per coloro che si avvicinano all'adozione nazionale e internazionale con l'obiettivo di offrire un sostegno informativo e di riflessione a partire dal ciclo di vita della famiglia adottiva dal punto di vista della coppia, del bambino e del rapporto genitori-operatori.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.