fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Lucangeli

Estateimparo. Compiti per le vacanze. Classe 3ª

Estateimparo. Compiti per le vacanze. Classe 3ª

Daniela Lucangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 128

Letture, esercizi e giochi intelligenti per trascorrere un'estate divertente Esplora antiche rovine greche con Plus, Fly e Slow, tre inseparabili amici che ti suggeriranno consigli e strategie per tenerti in allenamento durante le vacanze. 8 avventure per 8 settimane estive su: italiano, matematica, storia, geografia, scienze e inglese. All’interno del volume le attività sono intervallate da giochi che potrai svolgere da solo o in compagnia e da dieci tavole illustrate che ti guideranno nelle avventure di Plus, Fly e Slow. Come Sorridoimparo, anche Estateimparo segue i principi educativi proposti dalla Professoressa Lucangeli, cioè favorire l’apprendimento e il ripasso in un clima di benessere.
8,90

Estateimparo. Compiti per le vacanze. Classe 2ª

Estateimparo. Compiti per le vacanze. Classe 2ª

Daniela Lucangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 128

Letture, esercizi e giochi intelligenti per trascorrere un'estate divertente Esplora le colline con Plus, Fly e Slow, tre inseparabili amici che ti suggeriranno consigli e strategie per tenerti in allenamento durante le vacanze. 8 avventure per 8 settimane estive su: italiano, matematica, storia, geografia, scienze e inglese. All’interno del volume le attività sono intervallate da giochi che potrai svolgere da solo o in compagnia e da dieci tavole illustrate che ti guideranno nelle avventure di Plus, Fly e Slow. Come Sorridoimparo, anche Estateimparo segue i principi educativi proposti dalla Professoressa Lucangeli, cioè favorire l’apprendimento e il ripasso in un clima di benessere.
8,90

Sta arrivando un bacio. Canzoni e consigli per crescere sereni

Sta arrivando un bacio. Canzoni e consigli per crescere sereni

Lorenzo Tozzi, Nicoletta Perini, Daniela Lucangeli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 56

«Un passo dopo l altro, io divento grande» 10 canzoni su 10 temi fondamentali legati alla crescita del bambino da O a 2 anni, con i testi arricchiti dalle immagini di famosi illustratori italiani. Le stesse 10 tematiche educative affrontate con rigore scientifico, ma anche con un linguaggio chiaro, da Daniela Lucangeli, nota esperta di psicologia dello sviluppo, per dare ai genitori consigli efficaci su: le coccole, il sonno, il pianto e le emozioni, lo sviluppo motorio, l'alimentazione, il linguaggio, le routine, il gioco libero e il gioco simbolico, le abilità numeriche pre-verbali.
14,50

Il viaggio di Gaia tra i numeri e le parole. Attività per imparare con gioia

Il viaggio di Gaia tra i numeri e le parole. Attività per imparare con gioia

Daniela Lucangeli, Nicoletta Perini, Maria Condotta

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 68

Una divertente storia e tante attività per scoprire i prerequisiti della letto-scrittura e il calcolo. Basato sul modello B612.Infinito - e con la direzione scientifica della professoressa Daniela Lucangeli - il volume propone attività che stimolano attenzione, memoria, logica, orientamento e consapevolezza fonologica, mettendo in evidenza un approccio positivo all'apprendimento, dove l'errore è parte del gioco e ogni bambino o bambina può trovare fiducia nelle proprie capacità.
13,00

BIN 4-6. Batteria per la valutazione dell'intelligenza numerica in bambini dai 4 ai 6 anni
35,00

Il farsi ed il disfarsi del numero. Conoscenze, modelli e metodi a confronto
18,00

L'intelligenza numerica. Volume Vol. 1

L'intelligenza numerica. Volume Vol. 1

Daniela Lucangeli, Silvana Poli, Adriana Molin

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2003

pagine: 144

Oggi la ricerca psicologica dimostra che nasciamo predisposti all'intelligenza numerica tanto quanto a quella verbale. È quindi importante che la scuola accompagni fin dalla più tenera età non solo lo sviluppo del linguaggio, ma anche la costruzione di questo altro tipo di intelligenza. L'intenzione di quest'opera è quella di guidare gli insegnanti a utilizzare le strategie didattiche necessarie a potenziare i processi cognitivi specifici alla base della costruzione della conoscenza numerica e del calcolo, proponendo esercizi basati sui risultati ottenuti dalla ricerca scientifica. Le schede operative sono suddivise in cinque aree, che mirano ciascuna a stimolare un determinato apprendimento (numeri naturali, numeri razionali con frazioni e decimali, rapporti e proporzioni, numeri relativi, calcolo letterale), permettendo quindi di differenziare la proposta a seconda delle esigenze dei singoli alunni. Il testo si presenta non solo come un utile contributo didattico fuori dagli schemi tradizionali, ma anche come uno strumento di potenziamento o riabilitazione delle abilità cognitive e metacognitive, e fa parte di un progetto completo che segue lo sviluppo e il potenziamento dell'intelligenza numerica attraverso 4 volumi (rivolti rispettivamente ai bambini di 3-6 anni, 6-8 anni, 8-11 anni e 11-14 anni).
19,90

L'intelligenza numerica. Volume Vol. 2

L'intelligenza numerica. Volume Vol. 2

Daniela Lucangeli, Silvana Poli, Adriana Molin

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2003

pagine: 273

Oggi la ricerca psicologica dimostra che nasciamo predisposti all'intelligenza numerica tanto quanto a quella verbale. È quindi importante che la scuola accompagni fin dalla più tenera età non solo lo sviluppo del linguaggio, ma anche la costruzione di questo altro tipo di intelligenza. L'intenzione di quest'opera è quella di guidare gli insegnanti a utilizzare le strategie didattiche necessarie a potenziare i processi cognitivi specifici alla base della costruzione della conoscenza numerica e del calcolo, proponendo esercizi basati sui risultati ottenuti dalla ricerca scientifica.
19,90

L'intelligenza numerica. Volume Vol. 3

L'intelligenza numerica. Volume Vol. 3

Daniela Lucangeli, Silvana Poli, Chiara De Candia

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2003

pagine: 286

Oggi la ricerca psicologica dimostra che nasciamo predisposti all'intelligenza numerica tanto quanto a quella verbale. È quindi importante che la scuola accompagni fin dalla più tenera età non solo lo sviluppo del linguaggio, ma anche la costruzione di questo altro tipo di intelligenza. L'intenzione di quest'opera è quella di guidare gli insegnanti a utilizzare le strategie didattiche necessarie a potenziare i processi cognitivi specifici alla base della costruzione della conoscenza numerica e del calcolo, proponendo esercizi basati sui risultati ottenuti dalla ricerca scientifica.
19,90

SPM. Test delle abilità di soluzione dei problemi matematici

SPM. Test delle abilità di soluzione dei problemi matematici

Daniela Lucangeli, Patrizio Emanuele Tressoldi, Michela Cendron

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2006

pagine: 148

Il test SPM è rivolto all'analisi delle difficoltà di soluzione dei problemi matematici in bambini dagli 8 ai 14 anni. Consente di indagare tutti i modelli psicologici implicati nel problem solving, così come le principali cause di disturbi specifici di apprendimento. Le prove prevedono quattro problemi per ogni classe (tre per la terza della primaria). Il punteggio che si ricava, confrontato con i dati normativi, permette di ottenere un profilo che evidenzia due componenti: quelle sufficientemente acquisite e quelle che invece necessitano di ulteriore istruzione o di recupero specifico. Questa pubblicazione presenta nel CD-ROM la versione informatizzata del test con esempi di svolgimento mirati sia per la primaria che per le medie.
78,00

Lo sviluppo dell'intelligenza numerica

Lo sviluppo dell'intelligenza numerica

Daniela Lucangeli, Angela Iannitti, Marta Vettore

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 128

Come va intesa l'evoluzione della conoscenza numerica? Esistono abilità numeriche geneticamente determinate e presenti sin dalla nascita o sono tutte il risultato di un processo di apprendimento? Sono indipendenti dalla conoscenza verbale? Qual è il ruolo dell'istruzione e della scuola nel determinare le differenze individuali? Il testo risponde in modo semplice a questi e ad altri quesiti, presentando una panoramica delle più recenti ricerche condotte in questo campo. Vengono inoltre fornite alcune proposte operative per potenziare l'abilità di calcolo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.