fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 62
Vai al contenuto della pagina

Medicina

L'arte della cura in Adelmo Sichel. Dialoghi fra pedagogia e psichiatria

L'arte della cura in Adelmo Sichel. Dialoghi fra pedagogia e psichiatria

M. G. L. De Rosa, S. Mazzacurati, S. Polenta, R. Tumino

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 276

L’idea di questo libro nasce da un dialogo a quattro voci fra due psichiatri e due pedagogisti. Le riflessioni ruotano attorno alla figura di Adelmo Sichel, uno psichiatra fenomenologo, che si potrebbe considerare “minore” se si guarda esclusivamente alla mole di scritti che ha dato alle stampe. In realtà, Sichel è stato uno psichiatra di sopraffina sensibilità terapeutica e umana, un “maestro” che va riscoperto. La struttura relazionale della cura è al centro degli interessi di Sichel, che usa il termine «incontro» per restituire la pienezza di una comprensione reciproca che non può essere ingabbiata in uno schema interpretativo precostituito, ma ha la stessa estensione della vita. La cura non può essere intesa come “sapere speciale” di tipo “tecnico”, ma come espressione della vita come «fatto insuperabile». Ciò interroga profondamente l’operatore, che non può esimersi dal confrontarsi con domande come: “Cos’è la vita?” “Cos’è il Sé?” “Qual è il senso dell’esistenza?”
20,00

Pocket Dental English

Pocket Dental English

Katarzyna Kacka

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2024

pagine: 178

19,90

The language of sports medicine

The language of sports medicine

Barbara Cappuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 72

12,00

Arteterapia efficace. Processi e strumenti di lavoro

Arteterapia efficace. Processi e strumenti di lavoro

Laura Grignoli, Barbara Cipolla

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 178

L'arteterapia è un importante percorso di cura attraverso cui, avvalendosi della mobilità del corpo e dell'immaginario, si toccano parti profonde del sé. Il testo, pur dando spazio a una riflessione teorica preliminare nella prima parte, è basato su proposte concrete di "dispositivi", ovvero su percorsi-stimolo per utilizzare la mediazione artistica come prevenzione del disagio e come cura per persone di diverse fasce di età e con differenti problematiche. La declinazione dei "dispositivi" va dall'ambito clinico all'ambito educativo e scolastico, fornendo suggestioni per entrare in contatto con le diverse sfaccettature di sé e con il proprio mondo emozionale. L'esito atteso è quello di restituire a chi entra nel laboratorio ciò che egli stesso fornisce, ma che non sapeva di avere. Ogni "dispositivo" è presentato in forma di spot, ovvero nella sua essenzialità. Il vantaggio è che, fornendo non ricette ma spunti, mette al lavoro da subito l'immaginario del professionista, che potrà così arricchire con passaggi personalizzati i percorsi più idonei all'utenza e allo scopo prefisso. Alle suggestioni incitative seguono brevi riflessioni su aree di consapevolezza relative a che cosa un determinato dispositivo possa far affiorare. Un testo fondamentale non solo per gli aspiranti arteterapeuti, gli psicologi e gli psicoterapeuti, ma anche per gli insegnanti e il personale di istituzioni socio-educative che vogliano praticare l'arteterapia come prevenzione. È un libro stimolante per tutti coloro che vogliano imparare a "giocare seriamente" con il proprio immaginario.
24,00

Fisiologia della nascita. Dai prodromi al post-partum

Fisiologia della nascita. Dai prodromi al post-partum

Roberta Spandrio, Anita Regalia, Giovanna Bestetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 648

In questi ultimi decenni l'Italia è stata testimone di una straordinaria e silenziosa rivoluzione sociale su modo e luogo del nascere le cui conseguenze sono diverse e ancora non del tutto chiare. La medicalizzazione ha in parte contribuito ad aumentare la sopravvivenza materno-infantile, ma corre il rischio di sopraffare la normalità del parto fisiologico, trasformando ogni donna in una “paziente”, come se l'evento nascita fosse patologico in sé. Eppure la maggior parte delle donne, dei bambini e delle bambine sono soggetti sani e come tali debbono essere osservati, accompagnati e assistiti. Il volume nasce dall'esperienza clinica e di formazione nei corsi per ostetriche e medici tenuti dalle autrici, a cui si aggiunge il contributo di molti professionisti impegnati a cambiare l'attuale assistenza alla nascita fisiologica. L'intento è quello di unire il sapere di base e quello clinico/critico – fondato sulle evidenze scientifiche (ma non solo) – per favorire la fisiologia, per tradurre in pratica assistenziale il principio che le normalità sono tante, per rigenerare la pratica ostetrica coniugando “mani, cervello e cuore”. Il testo, in questa nuova edizione completamente aggiornata e ampliata, è attraversato da parole di donne e operatori e da intermezzi poetico-letterari per ricordare che il linguaggio della nascita non è soltanto quello medico.
67,00

Obesità e stigma

Obesità e stigma

Daniele Di Pauli

Libro: Libro in brossura

editore: Positive Press

anno edizione: 2024

pagine: 230

Lo stigma basato sul peso (Weight Stigma o Weight Bias) rappresenta uno degli aspetti più debilitanti, ma spesso trascurato, del vivere in una condizione di obesità, che può avere un impatto negativo sulla salute fisica, psicologica, sociale e la qualità della cura delle persone affette da questa complessa malattia cronica. Il libro è il primo in Italia a offrire una descrizione approfondita: dei diversi contesti e modi in cui lo stigma sul peso si manifesta; dell'impatto negativo che può avere sulla qualità di vita; delle teorie che hanno cercato di spiegare il perché questa forma di stigma è diffusa e socialmente accettata; degli studi fatti per ridurre gli atteggiamenti negativi verso l'obesità e chi ne è affetto. Il modello C.I.A.O. (conoscere, identificare i propri atteggiamenti, accogliere, organizzare l'ambiente) offre dei suggerimenti, utili per tutti i professionisti della salute, per favorire una relazione empatica, compassionevole e libera da pregiudizi nella relazione con la persona affetta da obesità. L'ultimo capitolo racconterà lo stigma sul peso attraverso le parole delle persone che lo hanno vissuto. Infine, le appendici offriranno approfondimenti, strumenti e suggerimenti utili sia ai clinici sia ai non clinici da integrare con le conoscenze apprese nei capitoli precedenti. Prefazione di Riccardo Dalle Grave.
24,00

La predisposizione genetica all'alcolismo

La predisposizione genetica all'alcolismo

Maria Francesca Alessandria

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 40

E' un libro scientifico che vuole far luce sulla correlazione tra predisposizione genetica ed alcool.
30,00

Le dipendenze patologiche

Le dipendenze patologiche

Maria Francesca Alessandria

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 78

E' un testo di scientifico che vuole fornire informazioni sulle dipendenze patologiche.
30,00

Manuale triage pediatrico. Edizione 2024

Manuale triage pediatrico. Edizione 2024

Simeup

Libro

editore: Biomedia

anno edizione: 2024

pagine: 218

Il Manuale Triage Pediatrico è la guida essenziale per il personale infermieristico operante nei Pronto Soccorso italiani, pensata per garantire una consultazione rapida ed efficace in situazioni critiche. Basato sulle recenti Linee di Indirizzo ministeriali e con un focus specifico sul paziente pediatrico, questo manuale offre algoritmi decisionali chiari, organizzati in cinque codici colore aggiornati secondo le ultime evidenze scientifiche. Tra i capitoli più innovativi, troviamo approfondimenti sul "paziente fragile" e la "sicurezza dell'operatore", aspetti fondamentali per la gestione professionale e sicura dell’emergenza pediatrica
27,00

Ipnosi clinica in medicina psicosomatica. Neuroscienze, neurobiochimica, clinica e tecniche ipnotiche

Ipnosi clinica in medicina psicosomatica. Neuroscienze, neurobiochimica, clinica e tecniche ipnotiche

Maria Paola Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 188

Questo libro esplora l'ipnosi clinica come strumento terapeutico nelle malattie psicosomatiche, studiando solide basi neuroscientifiche e neurobiochimiche, supportate da una rigorosa revisione scientifica. Dimostra come l'ipnosi agisca sul sistema nervoso e sui processi neurobiologici del paziente, ma sempre con un'attenzione al benessere integrale della persona, attraverso una pratica clinica umana ed attenta. Attraverso l'analisi delle classificazioni ICD-11 e DSM-5, offre una visione chiara delle malattie psicosomatiche, approfondendone le cause ed i meccanismi di sviluppo. L'ipnosi clinica, in questo scenario, non è solo una tecnica medica e psicologica, ma un mezzo per toccare in profondità la complessa relazione tra mente e corpo, favorendo complesse risposte neurofisiologiche e psicologiche che riconnettono il paziente con il suo equilibrio interiore.
25,00

La Malaria nel Mezzogiorno ed in Capitanata. Atti del VII Convegno storico-sanitario di Capitanata (Lucera, 6 ottobre 2023)

La Malaria nel Mezzogiorno ed in Capitanata. Atti del VII Convegno storico-sanitario di Capitanata (Lucera, 6 ottobre 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 250

Questo volume raccoglie le relazioni del VII Convegno storico sanitario di Capitanata, intitolato "La malaria nel Mezzogiorno ed in Capitanata" (Lucera 6 ottobre 2023). Il convegno è stato proposto e organizzato dalla Commissione ordinistica di Storia della Medicina in Capitanata e dalla sezione dauna dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria. Il volume, edito con il sostegno economico dell’Ordine e della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, contiene cospicui e originali contributi per la conoscenza di una malattia ormai scomparsa nel nostro territorio e ci dà il segno della tenace lotta alle malattie e dell’impegno assistenziale della classe medica, oltre che dell’attività politica e legislativa nel corso del tempo. Gli scritti sono motivo di riflessione per la possibilità dell’evidenza di nuove malattie trasmesse da artropodi, che potrebbero impegnare i medici italiani in una nuova sfida diagnostica e terapeutica.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.