fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Andrea Pacilli Editore

Morte di Ivan Il'ic & Sonata a Kreutzer. L'ultimo Tolstoj, tra arte ed etica

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 166

L'ultimo grande Tolstoj, quello che vorrebbe condannare l'arte a vantaggio della morale, Ma la sua arte non è morta, non scompare, non tramonta. Morte di Ivan Il'jc (una delle perle più preziose della sua opera) e Sonata a Kreutzer (il racconto forse più tagliente, cinico, aspro prodotto dalla sua arte) lo testimoniano: la scrittura, la lucidità, il genio ne fanno sempre lo scrittore più noto e la più grande autorità morale del suo tempo.
10,00

Tre casi per Auguste Dupin. Detective del mistero: Gli assassinii della Rue Morgue-Il mistero di Marie Rogêt-La lettera rubata

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 138

I tre racconti che pubblichiamo in questo volume rappresentano la trilogia che ha fondato e dato le radici al racconto poliziesco cosi come lo conosciamo ora, ma non solo. Tradotti da Baudelaire in francese, modello per Conan Doyle per il suo Sherlock Holmes, la raccolta che si apre con "Gli assassini della Rue Morgue" (a tutti gli effetti il primo poliziesco della storia), è il primo regalo che Poe ha fatto alla letteratura anglosassone e mondiale. Poliziesco, horror, giallo psicologico, investigazione del mistero, atmosfere gotiche e accenni al paranormale, con Auguste Dupin, dotato di straordinarie facoltà intellettive e logico-deduttive, Poe fonda tanto il genere poliziesco quanto quell'ecosistema di seduzioni e suggestioni che vede al centro il detective dell'impossibile e i suoi incredibili mondi investigativi; vedere oltre l'invisibile, guardare negli occhi i mostri della psiche e della società, sbalordire con trovate straordinarie, sempre sul confine del mistero e dell'alienazione; dall'invenzione di Poe non si tornerà più indietro.
9,90

Siponto e Manfredonia nella Daunia. Nuova serie. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 312

Il volume, che ora si pubblica, offre un ampio ventaglio di argomenti su cui riflettere, sia per quanto riguarda le vicende di Manfredonia, cui ovviamente si riferisce un gruppo cospicuo dei saggi ivi contenuti, sia per quanto riguarda altri settori della Capitanata. In complesso, l’ambito cronologico delle tematiche esaminate si estende dall’epoca protostorica a quella moderna e contemporanea, con una netta prevalenza del periodo compreso tra Settecento ed Ottocento. Gli aspetti politici, sociali, geografici, economici verificatisi nel suddetto ambito territoriale sono stati trattati in maniera approfondita, tanto da evidenziare sfaccettature tipiche e peculiarità non riscontrabili altrove, ma anche connessioni con una serie di problematiche di carattere generale. Presentazione di Pasquale Corsi.
25,00

Dittatura del denaro

Dittatura del denaro

Domenico Di Iasio

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 226

L’espressione “dittatura del denaro” è desunta da "Il Tramonto dell’Occidente" (1918) di Oswald Spengler. Essa, per il filosofo tedesco, genera corruzione politica perché “paga i partiti democratici” e per questo deve essere soppressa. Da chi, da cosa? Dal “cesarismo”, che è un governo autoritario costruito attorno al Führer Prinzip. Il libro di Domenico di Iasio procede, invece, ad una critica radicale del “cesarismo” spengleriano e, contestualmente, tenta di chiarire la categoria di “dittatura del denaro” nel contesto storico attuale. Non è scomparsa tale dittatura, anzi oggi è più viva e vegeta che mai e si annida nel capitale digitale, nuova fonte di disuguaglianze estreme, povertà assoluta, sub-cultura e volontà di potenza.
12,00

John Silence. Medico straordinario. Cinque casi del detective dell'occulto

John Silence. Medico straordinario. Cinque casi del detective dell'occulto

Algernon Blackwood

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 294

Uno dei classici del genere weird-tale e della letteratura dell’ignoto, dal genio del più grande scrittore del genere weird, Algernon H. Blackwood, creatore del prototipo del “detective dell’occulto”: il medico “straordinario” John Silence. Blackwood, come spiega Lovecraft, si rivela un maestro nel creare atmosfere dove il soprannaturale e l’occulto incontrano la perturbante consapevolezza che l’essere umano ha di trovarsi, indifeso, di fronte alla grandezza della natura, in qualsiasi forma questa si manifesti. Il medico “psichico” John Silence si rivela, nei racconti contenuti nel presente volume, come uno dei personaggi di riferimento dell’universo weird, un investigatore dotato di profondo sapere scientifico e della capacità di mettere a nudo lo stretto legame che esiste tra il mondo misterioso, arcano e crepuscolare, e la psiche dell’uomo, all’interno del grande mistero della Natura.
13,00

Il fascismo in Capitanata, propaganda consenso e dissenso popolare. Il ruolo delle feste

Il fascismo in Capitanata, propaganda consenso e dissenso popolare. Il ruolo delle feste

Lorenzo Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 140

In questo volume, utilizzando le fonti archivistiche e bibliografiche, l’Autore affronta l’importante problematica del consenso e del dissenso nel periodo del fascismo in Capitanata adoperando una metodologia nuova, indicando una strada finora non utilizzata in maniera sistematica in Puglia e nel Mezzogiorno (e non solo). Al centro di questa disamina si collocano le Feste del regime che assunsero, a partire dagli anni Trenta, una funzione di mediazione e controllo sociale. Prefazione di Antonio Leuzzi. Con un saggio introduttivo di Stefano Picciaredda.
15,00

Competenze in rete. Il ciclo di adunanze della Carta di Calenella. Carta di Calenella '21. Dissertazioni. Seconda e terza stagione 2022-2023 e 2023-2024

Competenze in rete. Il ciclo di adunanze della Carta di Calenella. Carta di Calenella '21. Dissertazioni. Seconda e terza stagione 2022-2023 e 2023-2024

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 350

Con questo nuovo ciclo di adunanze, la Carta di Calenella ha continuato a mettersi in gioco, seguendo l’idea di una cultura intesa come «capacità unitaria di còlere, di attendere sia a elevare mente ed animo, sia a migliorare le produzioni e arti materiali» dei territori in cui essa intende articolarsi e agire. Questa raccolta di dissertazioni si distingue per la capacità di legare competenze alle specifiche criticità delle aree periferiche e marginali, spesso trascurate nei dibattiti culturali e scientifici. Ogni contributo costituisce così un tassello di un mosaico più grande, che non solo mette in evidenza le potenzialità della ricerca e delle competenze locali, ma ne sottolinea il valore nel contesto di una società in continua e rapida trasformazione a cui non sono estranee le periferie.
30,00

Il bugiardino delle relazioni sentimentali

Il bugiardino delle relazioni sentimentali

Antonio Scotellaro

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 84

Raccolta di poesie di Antonio Scotellaro. Davanti allo specchio, l’Io lirico riconosce i segni della propria pazzia, tutti gli effetti collaterali della medicina. Si è sfuggiti al male della vita, ci si ritrova con un altro male. Non tutti reagiscono allo stesso modo alla stessa medicina, non esiste (cono)scienza perfetta. ... La lettura di questi fogli illustrativi, filologicamente medicamentosi, vuole riabilitare la fiducia in costoro. In quanti non credano più nell’affabulazione dei Cagliostro.
10,00

Reliquiari (amorosi). Liturgie rituali e pratiche di devozione erotica

Reliquiari (amorosi). Liturgie rituali e pratiche di devozione erotica

Antonio Scotellaro

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 108

Terzo volume della trilogia poetica di Antonio Scotellaro. Una raccolta di poesie dove l'autore si abbandona al sogno restando vigile nel mondo, ascoltando la voce degli antenati e riproponendo un'etica perduta. La scrittura di Scotellaro è una selce paleolitica che incide ogni membrana che fa del silenzio una mancanza di ascolto.
15,00

Antichi navigatori verso le Indie e oltre le Colonne d’Ercole. Annone, Imilcone, Nearco, Plinio, Arriano. Grandi navigazioni dell’età classica

Antichi navigatori verso le Indie e oltre le Colonne d’Ercole. Annone, Imilcone, Nearco, Plinio, Arriano. Grandi navigazioni dell’età classica

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 140

Viaggi meravigliosi e magici oltre il Mediterraneo, nei primi racconti di viaggio dell’antichità, fra peripli e rotte e navigazioni, alla ricerca di metalli preziosi, spezie, ricchezze e nuove strade per allargare il mondo. Il mondo ai confini del mondo. E quando quel mondo finiva con le colonne d’Ercole ad ovest, e con i giardini di Babilonia ad est, i nomi di antichi navigatori come Annone, Himilco, Nearco, Arriano, Plinio, e delle loro vicende, erano già leggenda. I grandi navigatori dell’età classica, fenici, greci, macedoni, romani. Ecco dunque la navigazione di Annone, capitano de' Cartaginesi, verso l'Africa fuori delle colonne d'Ercole; e la navigazione dell’altro cartaginese, Himilco, sempre nell’Atlantico ma verso il nord e verso le isole dello stagno. E poi la navigazione di Nearco, capitano di Alessandro il Grande, che portò la flotta dell’imperatore dall’India in Mesopotamia; e al contrario, secoli dopo, la rotta dal Mediterraneo verso l’India tramite il Mar Rosso, descritta da Plinio il Vecchio. Per concludere, la lettera di Arriano, generale di Adriano, al proprio imperatore, con la descrizione della navigazione sul Ponto Eusino, il Mar Nero.
15,00

Foggia. Nella città dei tratturi. Brevi appunti di storia e di antropologia e sociologia urbana

Foggia. Nella città dei tratturi. Brevi appunti di storia e di antropologia e sociologia urbana

Andrea Pacilli, Matteo Pio Pazienza, Fernando Lucianetti

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 100

Uno studio, un racconto, che spiega la città di Foggia e la Daunia a partire dalla transumanza e dall'istituzione della mena delle percore, dell'uso e del riuso dei tratturi. Abolita per sempre con l’Unità d’Italia la pratica della transumanza armentizia, queste aree, destinate ai tratturi e al passaggio delle greggi, sono diventate negli anni solo larghe strisce di una terra incolta. Dimenticate da tutti, sono oggi sempre presenti a segnare i limiti perimetrali dei vecchi quartieri centrali della città e di quelli posti a nord/est; a segnare tutta “la Città dei Tratturi” persino al suo più profondo interno e intimo sconosciuto, e per tutta l’eternità. È questa una contraddizione a cui nessuno sa dare ancora oggi una risposta logica: considerare patrimonio dell’umanità un territorio urbano frantumato per sempre ma che continua a reggere, nel profondo, la città di Foggia.
18,00

Democrazia e dittatura della maggioranza

Democrazia e dittatura della maggioranza

Domenico Di Iasio

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 194

La democrazia è un istituto di libertà e uguaglianza, una grande conquista della modernità. Alexis de Tocqueville, teorico della democrazia liberale moderna, avvertiva però che essa può degenerare in “dispotismo democratico”. Fece un viaggio in America, patria di quell’istituto, per rendersi conto della sua vera natura. Scoprì un paese in cui l’associazionismo sociale, compreso quello sindacale, era molto diffuso e dedusse che esso fosse la vera base della democrazia americana, sostenuta da una sana e costruttiva dialettica parlamentare maggioranza-opposizione. Se questa viene meno, conclude Tocqueville, emerge la “dittatura della maggioranza”.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.