fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Letteratura teatrale

Dittico. «Zorro» e «Wonder Woman»: due drammaturgie per la scena

Dittico. «Zorro» e «Wonder Woman»: due drammaturgie per la scena

Antonio Latella, Federico Bellini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2025

pagine: 160

Composto dai testi «gemelli» Zorro e Wonder Woman, "Dittico" racconta le contraddizioni, le disuguaglianze e le battaglie del nostro tempo. In queste pagine Antonio Latella e Federico Bellini riflettono attraverso il teatro sulla violenza, la giustizia e il potere, mostrando ancora una volta quanto da sempre e per sempre sia «sventurata la terra che ha bisogno di eroi». In Zorro, quattro personaggi – un povero, un poliziotto, un muto e un cavallo – si incontrano in una zona di nessuno, scoprendosi sospesi senza poter fare altro che discutere dei loro e dei nostri problemi, ragionando sul concetto di povertà; un tema che inevitabilmente ci riguarda, anche quando proviamo a esorcizzarlo con l’azione scenica. Ecco allora che, confrontandosi, la comune delusione del mito del progresso unisce le vite apparentemente inconciliabili dei quattro, facendo loro scoprire di essere... più simili di quanto credessero. La storia narrata in Wonder Woman si ispira invece a un caso giudiziario, avvenuto in Italia nel 2015, lo stupro di gruppo subito da una ragazza peruviana. Quattro donne si fanno portavoce della sua storia, raccontando, in una forma narrativa distante da quella documentaristica, la sua battaglia per riconquistare la dignità in un sistema sociale che pare respingerla. In questa sorta di opera bipartita, Latella e Bellini abbattono i confini tra immaginario e realtà, mescolando finzione e cronaca per esplorare i nostri contrasti e la vacuità delle nostre autoassoluzioni. Recuperando in chiave contemporanea il mito del supereroe, "Dittico" ci interroga con forza e nel profondo, mostrandoci una possibile forma di resistenza: perché ogni maschera è solo un velo di carta di fronte a chi indossa la verità. Prefazione di Claudio Longhi.
18,00

Uomo-immagine

Uomo-immagine

Franz Werfel

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 222

Uomo-Immagine (Spiegelmensch in lingua originale) è una trilogia teatrale dell'autore praghese Franz Werfel pubblicata dall'editore viennese Kurt Wolff nel 1920, la cui prima rappresentazione andò in scena a Lipsia il 15 ottobre del 1921 riscuotendo un primo clamoroso successo, ma poi venne dimenticata. Ha per protagonista Thamal, personaggio saturo delle esperienze di una vita inautentica, e si caratterizza per una spiccata qualità musicale che ne rafforza la distanza dalla figura faustiana, alla quale è stata a lungo associata dalla critica. Werfel cerca, attraverso la sua opera, di formulare possibili risposte ai problemi del suo tempo, affrontando temi quali: la solitudine esistenziale, la ricerca di Dio, il conflitto con la figura paterna e l'autorità, i rapporti con le donne, la profondità della vita interiore e, non meno importante, la crisi del soggetto e del linguaggio. Si porta in scena il contrasto tra la realtà come vissuta e le distorsioni di comodo attraverso le immagini. Essa quindi resta sempre attuale.
14,90

Affogo

Affogo

Dino Lopardo

Libro: Libro in brossura

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2025

pagine: 88

“Affogo per realizzare ora qualcosa. L’uomo abbandonato a se stesso, è troppo cattivo per essere libero.” La giuria di SuiGeneris assegna il premio ad “Affogo” di Dino Lopardo, per aver fatto immergere gli spettatori nel degrado, nel menefreghismo, nella corruzione, nel bullismo che fanno boccheggiare e aver dato una via di risalita. – Premio SuiGeneris - Fringe (Fringe Festival Torino 2024); Finalista PREMIO In-Box 2024.
10,00

Clizia

Clizia

Niccolò Machiavelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 160

Commedia ispirata alla Casina di Plauto, Clizia (1525) ha al centro un padre settantenne e il giovane figlio che vorrebbero entrambi far propria Clizia, fanciulla cresciuta come figlia nella loro casa. Il vecchio, grazie ai maneggi della moglie, reale protagonista della vicenda, esce alla fine beffato e umiliato, e il figlio sposerà la fanciulla. Temi principali della commedia sono l'indecenza e il ridicolo delle passioni amorose senili. Ma il lieto fine (l'ordine familiare ricomposto) non deve far dimenticare che nei fatti rappresentati si sfiorano temi scabrosi come la pedofilia e l'incesto. Machiavelli, innamorato in età matura di una giovane cantatrice, sceglie questa trama anche per ironizzare sulla sua condizione di amante infelice.
10,00

La storia famosa di Troilo e Cressida. Testo inglese a fronte

La storia famosa di Troilo e Cressida. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 400

Che pestilenza è la fama! Un uomo può indossarla diritta o alla rovescia, come un giubbotto di cuoio. Scritta subito dopo Amleto, al tramonto del regno di Elisabetta I, Troilo e Cressida mette in scena, sullo sfondo della guerra di Troia, la storia d'amore proverbiale fra Troilo, uno dei figli di Priamo, e la "traditrice" Cressida, costretta a trasferirsi nel campo greco. Shakespeare concepisce un'opera sperimentale e metateatrale, situata fra tragedia e commedia, fra epos e parodia, mettendo in discussione valori etici, sentimentali, cavallereschi, a seconda che a interpretarli sia l'uno o l'altro personaggio, Ulisse o Tersite, Ettore o Pandaro, Troilo o Cressida.
12,00

Radioteatro. Guernica, l'ultimo viaggio. Il convoglio dei 927. Testo spagnolo a fronte

Radioteatro. Guernica, l'ultimo viaggio. Il convoglio dei 927. Testo spagnolo a fronte

Laila Ripoll

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2025

pagine: 240

Guernica, l'ultimo viaggio (2006) narra la storia del quadro, divenuto un simbolo universale, ripercorrendone le vicende fino all'arrivo al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, nel 1992. I protagonisti sono alcuni dei soggetti raffigurati, assieme a Picasso, la moglie e le amanti. "Il convoglio dei 927" (2007) ripercorre le tragiche vicende del gruppo di repubblicani spagnoli (i 927 cui allude il titolo) deportati dal campo di rifugiati di Angoulême al campo di concentramento nazista di Mauthausen, nell'estate del 1940.
18,00

Romeo and Juliet

Romeo and Juliet

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

The story is set in Verona and tells of the forbidden love between two young people belonging to rival families who have been feuding for generations: the Montagues and the Capulets. One day, during a party organised by the Capulets, Romeo Montecchi meets Juliet Capuleti and the two fall in love at first sight. With the complicity of Friar Lawrence, a friend of Romeo's, the two marry in secret the next day and, with the complicity of Juliet's nurse, they even manage to spend a night of love together. Juliet's cousin, the irascible Tybalt, provokes Romeo and the two challenge each other to a duel. The former dies and the latter is judged exiled from Verona by the prince himself. Destined for a life far from her love, Juliet follows Friar Lawrence's desperate stratagem, which is to drink a potion that will make her appear dead, just long enough to fool the others, only to awaken with her love close by, who in turn will be warned of this stratagem. The plan fails, however, because Romeo is never informed in time, and when the news reaches him that Juliet is dead, he goes to the scene, ignoring the ban. There he meets Paride, Juliet's betrothed, and the two of them challenge each other to a duel: Romeo prevails. However, Romeo commits suicide next to his beloved by drinking poison. Shortly afterwards, Juliet wakes up, and seeing the body of her Romeo lifeless, she grabs her beloved's dagger and takes her own life in.
8,50

Pioggia

Pioggia

Franca De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Evoè

anno edizione: 2025

pagine: 76

In un futuro non troppo remoto Vi, Ma e Lu, amici da sempre si ritirano insieme per disporre dei restanti giorni e decidere quando porvi termine. Da allora è passato molto tempo oramai e sulla soglia di una algida immortalità, congelati in antichi ricordi, screzi e giochi, l’arrivo di Chiara, prototipo di androide di ultima generazione progettato per proteggere e servire l’umanità, rappresenta una ventata di giovinezza nella vita dei tre, per quanto artificiale.
10,00

Mare di ruggine. La favola dell'Ilva

Mare di ruggine. La favola dell'Ilva

Antimo Casertano

Libro

editore: Argon Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 68

25,00

La tragedia di Aldo Moro

La tragedia di Aldo Moro

Dario Fo, Franca Rame

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2025

pagine: 176

«Io tento di formulare delle ipotesi, di rispondere a delle domande. A chi è servita la strage di via Fani? A chi è funzionale un'Italia dove non si parla più di riforme, dove è passata la logica del meno peggio, dove sono stati messi in ginocchio i sindacati, bloccate le lotte? E ancora: che fine ha fatto la macchina del terrore, delle stragi di Stato? Tutti buoni, tutti a casa con la testa a posto?». Era il 1979: era trascorso appena un anno dall'uccisione di Aldo Moro. Dario Fo annunciava la scrittura di un testo teatrale, ancora una volta a partire dalla cronaca politica, dai documenti e soprattutto dalle lettere dello statista democristiano. Di quella tragedia oggi ci resta soltanto il primo atto. Pagine di una straordinaria potenza poetica, drammaturgica e umana, che riproponiamo in libreria assieme a un altro testo incompiuto, scritto assieme a Franca Rame trent'anni più tardi: l'inedito Il caso Pietro Lanzini detto lo sgraffiamacchine. Due straordinarie testimonianze intellettuali su uno dei momenti più drammatici, e per molti versi ancora oscuri, della nostra storia repubblicana, che oggi riportiamo alla luce.
15,70

Corpi, luci, parole, suoni. Oltre i confini dello spazio scenico. Storia di un'avanguardia italiana

Corpi, luci, parole, suoni. Oltre i confini dello spazio scenico. Storia di un'avanguardia italiana

Gruppo Eliot Teatro

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 254

«Chi, il 25 luglio del 1969, si fosse trovato in Sicilia, nella piazza centrale di Avola in pieno giorno, un anno dopo i “fatti” che videro l’uccisione di due braccianti e il ferimento di molti altri in una manifestazione di contadini che chiedeva l’abolizione delle gabbie salariali e del caporalato, avrebbe notato, immersi nel proprio lavoro da non risentire dell’eccezionale calura, alcuni giovani che predisponevano le attrezzature per uno spettacolo che si sarebbe tenuto la sera stessa. Apocalisse ne era il titolo. Il testo, un sunto dalla celebre monumentale opera di Karl Kraus. Il linguaggio teatrale, una combinazione di strumenti espressivi differenti e molteplici, tale da offrire una restituzione dell’opera dal carattere non solo originale ma d’avanguardia in senso assoluto. Vagamente alieni agli occhi della gente, i componenti di quella compagnia denominata Gruppo Eliot Teatro sembravano sbucati dal nulla». Presentazioni di Fiorenzo Grassi, direttore del Teatro Elfo Puccini e Maurizio Porro, critico del Corriere della Sera.
35,00

Gracchi e Kennedy. La storia va in scena. Volume Vol. 3

Gracchi e Kennedy. La storia va in scena. Volume Vol. 3

Francesco Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 182

Su quali istanze Gracchi e Kennedy sovvertirono la tradizione di famiglia privilegiata e quale fu il movente che li orientò sul fronte opposto alle prerogative di nascita. Forse un nobile afflato altruistico o la più smodata ambizione? Al fine d’una prospettiva compiuta delle vite, narrate nei precedenti volumi, sia consentita all’autore una licenza interpretativa. Chimerica, forse, ma non arbitraria. Un’opera d’impianto teatrale suddivisa in atti e scene in cui Gracchi e Kennedy parlano in prima persona e raccontano sé stessi interagendo, in un immaginario simposio tenuto di là della barriera spazio/tempo, tra illustri personaggi dediti alla politica in epoche e luoghi lontani.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.