fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina

Letteratura teatrale

Civico 33. Nuove storie

Civico 33. Nuove storie

Emanuela Panatta

Libro: Libro in brossura

editore: Seri

anno edizione: 2025

pagine: 172

Civico 33 è una raccolta di monologhi di personaggi femminili accattivanti e variopinti pensati per la messa in scena teatrale. L'arrabbiata, l'idealista, la crocerossina, l'alternativa, la precaria, l'innamorata, la golosa e l'arrivista fanno di Civico 33 nuove storie un crocevia dell'universo femminile in cui le donne si raccontano in chiave tragicomica. Piccoli episodi di quotidianità da uno, mille e centomila, legati da un quesito esistenziale comune: Se è vero che la donna è arrivata da una costola dell'uomo, perché siamo noi a doverci rompere sempre le ossa per loro? Quasi tutte si lamentano della precarietà dell'amore, e del lavoro. Si sentono incomprese, abbandonate e disilluse, ma non hanno perso la voglia di lottare. I loro sfoghi sono filippiche isteriche alternate con barlumi di ottimismo. Gli uomini hanno smesso da tempo di essere cavalieri. Dopo aver rinunciato al sogno di una vita in due, si ritrovano a dover convivere con se stesse, con i loro fallimenti, le loro paure e le loro speranze.
15,00

Le storie del vento

Le storie del vento

Vincent Navarra

Libro

editore: Estero Salvatore

anno edizione: 2025

pagine: 76

10,00

La pazienza (Statevi zitti! I mille se ne vanno)

La pazienza (Statevi zitti! I mille se ne vanno)

Ninni Matera

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2025

pagine: 88

"Ninni Matera, con leggerezza, qualche sorriso e qualche malinconia, dipinge colorati quadretti di un paese degli anni '60; di un paese qualsiasi, quasi completamente abbandonato dai giovani, ma vivo e vegeto per una comunità che guarda con sospetto e preoccupazione al proprio futuro e non si fida degli eventuali nuovi arrivati, rigettando ogni tentativo di integrazione. Ne risulta che, mentre si va formando la famosa ricucitura tra nord e sud, gli abitanti di questo paese continuano a perdere fiducia nelle buone intenzioni dei forestieri sino a nominarli con l'appellativo di "mille" che per loro diventa un sinonimo di traditore". (Dalla prefazione di Luca Gigante)
12,00

La malia della voce

La malia della voce

Carlo Gozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2025

pagine: 272

La malia della voce (1774) è uno dei più singolari e interessanti testi di ispirazione spagnola di Carlo Gozzi. Scritto per l’attrice feticcio del drammaturgo, Teodora Ricci, fa parte, insieme a La principessa filosofa (1772) e a I due fratelli nimici (1773), di un trittico particolarmente suggestivo e affascinante in cui l’autore esplora l’amore e l’ambizione, ma anche la disperazione e la caparbietà. La malia della voce, in particolare, si addentra in una declinazione del sentimento amoroso quasi inedita nella tradizione occidentale: non l’amore nato dalla contemplazione della donna, ma quello sorto dal solo ascolto della sua voce. Attorno a questo nucleo argomentale, Gozzi costruisce un testo in cui le due coppie regie, che dovevano naturalmente costituirsi a soddisfazione dei mutui sentimenti dei protagonisti e delle necessità della ragione di stato, si vedono messe a rischio a causa dell’ostinazione della protagonista nel non rivelare la propria identità, il che mette in moto una serie di fraintendimenti che si risolvono felicemente solo nelle ultimissime scene del dramma. Nel 2006, in occasione delle celebrazioni del secondo centenario della morte di Carlo Gozzi (1720-1806), la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia ha messo a disposizione degli studiosi il Fondo Gozzi, l’archivio familiare rinvenuto nella villa patrizia di Pasiano di Pordenone e da poco acquisito. Ricco di novemilacinquecento carte manoscritte – per buona parte stese di suo pugno dal minore dei fratelli Gozzi –, esso conserva di Carlo numerosi testi preparatori, finora del tutto ignoti, di opere edite e numerosi testi inediti: commedie, atti unici, programmi coreografici, componimenti poetici, traduzioni, interventi polemici, saggi, scritture amministrative. La ricchezza, la qualità e la novità dei materiali è tale da costringere a riaprire il cantiere degli studi gozziani. È quanto si propone questa edizione nazionale, che intende offrire i testi noti e ignoti di Carlo Gozzi in edizioni criticamente accertate, corredate dalle redazioni preparatorie e debitamente commentate.
22,00

Zebedeo, testi teatrali

Zebedeo, testi teatrali

Fabrizio Veglio

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 120

Dopo tanta narrativa, scritta e pubblicata dal 2018 ad oggi, non ho saputo resistere al fascino del teatro. Non l’ho fatto tanto per fare, come uno sciatore prova un nuovo fuori pista o un tuffatore aggiunge un avvitamento al suo esercizio. Amo scrivere del mio passato ma sono pur sempre un uomo del mio tempo. Non potevo rimanere indifferente alle tante storture che mi ruotano intorno. Volevo esprimere il mio pensiero. Scrivere per il teatro mi è sembrato il mezzo migliore per farlo. Ho scelto il teatro perché è lo spazio in cui la parola prende corpo e il brillante si fonda con il riflessivo. Soltanto sul palcoscenico le parole si incarnano nei personaggi, prendono vita nei dialoghi in cui lo spettatore può ritrovare un frammento della propria esperienza, un sorriso, un pensiero profondo. Ho chiesto al teatro di darmi una mano. E l’ho fatto a modo mio, con un umorismo leggero ma pungente, creando dei personaggi figli della società imperfetta nella quale agiscono e pensano.
16,00

Il can che dorme

Il can che dorme

Maria Velasco

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il can che dorme è il risultato di una felice ibridazione di fonti testimoniali e rielaborazione poetica del passato, di storia e intrastorie in cui il rigore documentale si diluisce nel flusso del tempo soggettivo della memoria. I ricordi delle persone intervistate dall'autrice in una residenza per anziani di Burgos, in Spagna, assieme a quelli della poetessa Angelina Gatell, prendono vita attraverso i personaggi della pièce, diversi per classe sociale e ideologia, trasportando il lettore, in un frammentato universo fatto di scene di vita del periodo che va dalla Seconda Repubblica alla Guerra Civile.
16,00

Quattro commedie per le giovinette d'Italia

Quattro commedie per le giovinette d'Italia

Grazia Pierantoni Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 224

L'amore per le rappresentazioni teatrali occupò una parte cospicua nella formazione di Grazia Pierantoni Mancini: prova ne è l'entusiasmo con il quale accoglieva gli inviti ad assistere alle commedie messe in scena al Regio Teatro di Torino, a tal punto da favoleggiare nell'intimo della sua coscienza di diventare una valente drammaturga. L'impeto di giustizia e lo sguardo attento sui fatti della società a lei vicina convinsero Grazia a lanciarsi in un'ardua impresa: scrivere commedie in cui i personaggi, tutti declinati al femminile, si muovessero in situazioni concrete e affrontassero comuni criticità. Le tematiche presenti nelle quattro pièces di Teatro per fanciulle (i cui testi vengono riproposti integralmente) delineano uno spaccato variopinto per la rappresentazione dei diversi ceti sociali, le distinte collocazioni geografiche e l'eterogeneità dei caratteri, senza mai rinunciare a porre le basi per una riflessione morale che metta a fuoco questioni di scottante attualità per l'epoca.
18,00

Corto circuito

Corto circuito

Mario Prisco

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 204

I protagonisti dei tre drammi di questa raccolta sono figure reali e al tempo stesso simboliche. Figli minori del Novecento non hanno zattere alle quali aggrapparsi per salvarsi dal naufragio. Vittime delle ideologie del mondo in cui sono stati allevati, annegano nel mare aperto della post-modernità. Rifiutando di rientrare nell’odiata normalità piccolo-borghese diventano cani sciolti, schegge impazzite. Senza più chiese o partiti in grado di accogliere la loro rabbia, finiscono per essere estromessi e diventano prodotti di scarto di una società retta su princìpi molto lontani dai loro.
16,00

Il sangue e il potere. Processo a Giulio Cesare, Tiberio, Nerone

Il sangue e il potere. Processo a Giulio Cesare, Tiberio, Nerone

Corrado Augias, Vladimiro Polchi

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: XIV-106

Cesare alla sbarra per attentato alla Repubblica. Tiberio, mandante della morte di Cristo. Nerone accusato di incendio doloso: tre potenti dell'antica Roma sul banco degli imputati. Perché Caio Giulio Cesare non osò proclamarsi imperatore? Tiberio fu davvero quel mostro di libidine che Svetonio ci racconta? Che cosa sarebbe stato Nerone senza sua madre Agrippina? Per rispondere a queste domande Corrado Augias e Vladimiro Polchi hanno costruito tre mirabili pièces teatrali, tre processi in cui i protagonisti di queste antiche vicende tornano per difendersi dalle accuse. I testi di teatro hanno girato l’Italia con grande successo, lasciando agli spettatori, ieri, e ai lettori, oggi, la domanda: ciascuno di questi tre grandi personaggi è colpevole o innocente?
12,00

Geremia. La tragedia della guerra

Geremia. La tragedia della guerra

Stefan Zweig

Libro

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

20,00

Colonie su Venere. Il confessionale. Atto unico

Colonie su Venere. Il confessionale. Atto unico

Bruno Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Pioda Imaging

anno edizione: 2025

pagine: 388

27,00

Trilogia del sorriso

Trilogia del sorriso

Enzo Buarné

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2025

pagine: 174

La prima cosa che viene in mente per spiegare a qualcuno che non l’ha conosciuto chi fosse Enzo Buarné è un’immagine: l’Etna. Un vulcano sempre fumante e molto spesso in eruzione di lava colante color oro e nero, come le sue parole da commedia e da tragedia capaci di lasciarti leggero e incantato da ritmi e parole esilaranti oppure, in grado di arrivare nel profondo della tua anima con pensieri e riflessioni colme di umanità commovente.Enzo conosceva le sfumature comiche e tragiche della vita e le masticava nel pensiero e le traduceva in parole magiche che puntano dritte al cuore. Questa è la "Trilogia del Sorriso" e quindi tre commedie da leggere e vedere ed attuare. Solo a leggerle già le si immagina vissute sul palco e hanno una potenza irresistibile.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.