Letteratura teatrale
La mongolfiera non soffre d'insonnia
Ugo Trevale
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 90
Questo volume racchiude due opere teatrali legate all'Associazione Culturale no profit Transumanza Artistica di Pennadomo (CH). Dal 2013 l'associazione di dedica a partare eventi culturali in luoghi remoti, lontani dal frastuono metropolitano, in una costante ricerca delle radici e delle antiche tradizioni del Meridione italiano. Tra ironia e tematiche attuali, l'autore ci invita a salire sulla mongolfiera per un viaggio carico di emozioni.
Vortice del Macbeth Lear, schiavo d'amore, AmletOne! Tre riscritture shakespeariane per Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa
Marco Isidori
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2025
pagine: 272
«Questo trio di "trascrizioni" shakespeariane è stato imbastito affinché la parola del Bardo, opportunamente, o meglio, "opportunisticamente" ricalibrata sulla misura necessaria ad una messa in scena dei Marcido, fornisse alla Compagnia stessa, un trampolino di lancio consono alla realtà della loro molto particolare visione dell'accadimento teatrale. Per tale concezione il testo, che può dimenticare ogni sviluppo storico, deve invece posseder d'obbligo quella scansione musicale sulla quale soltanto, per noi, è lecito far transitare la rotaia drammaturgica; e questo è stato fatto.» (dalla Prefazione dell'autore). Introduzione di Oliviero Ponte Di Pino.
Vecchio clown cercasi-La storia degli orsi panda raccontata da un sassofonista che ha una ragazza a Francoforte
Matéï Visniec
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 206
Si presenta la prima traduzione italiana di due delle pièces più apprezzate di Matei Vişniec: "Vecchio clown cercasi" e "La storia degli orsi panda raccontata da un sassofonista che ha una ragazza a Francoforte". Dal viaggio nelle memorie di tre anziani clown, alla storia d'amore tra un sassofonista e una ragazza incontrata la sera prima, il lettore si immerge in un teatro in cui spicca l'ampio ricorso agli strumenti di un immaginario di natura intensamente poetica, dai significati che definiscono la condizione generalmente umana, rivelando una drammaturgia che si impernia sulla centralità dell'individuo, colto nelle sue crisi e derive, ma ancora capace di sperimentare l'amore come promessa di una perfezione umana, ancora possibile, stupefacente per noi, esseri umani del terzo millennio. Un volume che mette in luce alcune potenzialità tematiche, compositive ed espressive, definitorie del teatro complessivo di Vişniec, un drammaturgo romeno-francese ed europeo capace di dialogare in modo fertile con gli approcci e le ricerche di maggiore impatto del teatro contemporaneo.
I felici e i policarpi. Quattro commedie (e drammi) francavillesi
Leonardo Chiorazzi
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 264
"A brigant". Spettacolo musico-teatrale dedicato alle sorelle brigantesse francavillesi Teresa e Serafina Ciminelli, componenti della banda di Antonio Franco. "Polli da spenna". Comico affresco corale francavillese dei primi anni '80 del Novecento, specchio di una società prigioniera di una Storia bloccata. "Se fossi Franco... Sarei brigante". Spettacolo teatrale sulla vita e le vicende di Antonio Ffranco, capo brigante di Francavilla Sul Sinni (1832-1865). "I felici e i policarpi". Sotto un'apparente farsa divertente, i due nomi più popolari di Francavilla dipingono, tra il serio e il faceto, la Commedia Tragicomica del Mondo.
Sociality. Una tragedia moderna
Antonella Capano
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 92
Sociality si può definire come una tragedia “ad alta tensione”, un thriller psicologico, dove la scelta della forma teatrale non è tanto finalizzata alla rappresentazione quanto ad annullare le distanze dal lettore. I componenti di una famiglia benestante apparentemente felice confidano i loro pensieri reconditi a un’ombra anonima che utilizzerà tali confidenze per gestire e controllare le loro vite, carpendo la loro fiducia e mettendoli l’uno contro l’altro fino al terribile finale. Si tratta di un’allegoria della società digitale, in cui l’uomo appare come una marionetta, un contenitore di dati alla mercé di un’oscura presenza che manovra la sua esistenza fino alla distruzione. A fare da contraltare ci sarà il coro della tragedia greca, che interverrà nei momenti di svolta a sottolineare la distanza del mondo moderno dalla visione sacra e umana dell’antichità. Grazie all’essenzialità e immediatezza dello stile, il lettore sarà immerso nella drammatica sovrapposizione di voci che, dentro di noi, fuori da noi, lontano da noi ci manipolano e non ci lasciano l’unica vera libertà che abbiamo: quella di scegliere.
L'Imperatore vive ancora. Storia di città. Storia di corte
Walter Revello
Libro
editore: Libere Gabbie
anno edizione: 2025
Cercatori di meraviglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 152
Gli uomini hanno cominciato a filosofare grazie alla meraviglia. Il bambino cresce perché si meraviglia e va in cerca di spiegazioni. La meraviglia è la sensazione di trovarsi in presenza di qualcosa che trascende la nostra attuale comprensione del mondo. La meraviglia è propria del filosofo, del poeta, dello scienziato. Per tutti è una sfida, una sorpresa, uno stupore che ci coglie impreparati, ma che non possiamo ignorare: dal movimento dei corpi celesti allo spegnersi di un corpo poco prima vivo, dai moti lunari fino ai moti dell'amore. La meraviglia, anche quella negativa, sa essere preziosa, perché provoca un atto di rinnovamento. Dimorare nella meraviglia, è un rischio che chiede di uscire dalla nostra confort zone. Situazione difficile in un mondo satellizzato in cui siamo abituati ad avere (apparentemente) a portata di mano l'intero mondo, in cui posso pre-vedere la strada del mio hotel prenotato a Kyoto. Possiamo predisporci alla meraviglia? Possiamo farci cercatori di meraviglia? Diventarne addirittura collezionisti? Queste domande hanno alimentato una ricerca teatrale e di scrittura. Le pagine di questo libro documentano il viaggio fatto in due laboratori all'interno del progetto Fare Teatro della Fondazione Teatro di Pisa e lasciano immaginare il cammino fatto ed altri ancora da concepire. I frutti raccolti in quei percorsi sono: una drammaturgia, corredata da immagini della sua messa in scena e molti racconti sviluppati nel laboratorio di scrittura creativa.
Il giorno più felice della nostra vita. Sbandate
Laila Ripoll
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 232
Il giorno più felice della nostra vita e Sbandate si focalizzano sulla fase finale del franchismo e sulla Transizione democratica. Nella prima pièce, quattro gemelle attraversano quegli anni; le loro scelte dimostrano che le ricadute della mistica della femminilità e della concezione della donna tipiche del regime si sono proiettate ben oltre la sua fine. La seconda opera tratta dell'internamento nei riformatori del Patronato di Protezione della Donna di ragazze considerate "sviate" dalla morale franchista e di come fossero vittima della sottrazione di minori.
Risveglio di primavera
Frank Wedekind
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2025
pagine: 80
Risveglio di primavera, dalla sua tormentata genesi fino ai giorni nostri, è riuscito come pochi altri testi a destare scandalo, affrontando il tema della sessualità e del disagio adolescenziale con tale realismo e naturalezza da risultare nel tempo sempre contemporaneo. Autentico capolavoro drammaturgico, il testo teatrale di Wedekind – qui presentato nella nuova traduzione di Roberto Cavosi e corredato da preziosi contributi di Massimo Bertoldi e Marco Bernardi –, è ancora oggi da considerare «un classico imprescindibile per chi voglia affrontare in teatro o a scuola le problematiche della condizione giovanile».
Provaci ancora Sam
Woody Allen
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2025
pagine: 112
Allan Felix, un goffo critico cinematografico, ammiratore dei film con Humphrey Bogart, è ossessionato a tal punto dal suo idolo da vederlo apparire per dispensargli consigli su come avere successo con le donne. Suggerimenti molto apprezzati da Allan, appena divorziato, che è però assolutamente incapace di applicarli. Nutre così poca fiducia nelle sue capacità che ogni appuntamento galante si rivela fallimentare, finché gli appare chiaro che esiste una sola donna che possa amare: Linda, la moglie del suo migliore amico. Proprio come accade a Rick (Humphrey Bogart) e Ilsa (Ingrid Bergman) nel film Casablanca… Torna in libreria il capolavoro che ha rivelato il genio comico di Woody Allen, una commedia brillante e irriverente, con 453 repliche a Broadway, da cui è stato tratto l’omonimo film cult del 1972, con Woody Allen e Diane Keaton.
Generazione Pasolini
Marta Bulgherini
Libro: Libro in brossura
editore: SuiGeneris
anno edizione: 2025
pagine: 80
"“Nessuna vergogna, comincio io: Pasolini è un accollo!” La giuria di SuiGeneris assegna come vincitrice: “Generazione Pasolini” di Marta Bulgherini, per aver messo in scena le costanti interrogazioni di una generazione che vorrebbe la complessità, ma viene ostacolata da barriere mentali imposte e autoimposte. È un bel dilemma quanto la nostra formazione individuale abbia a che fare con il tempo in cui viviamo e quanto possiamo essere l’eccezione alla regola. PREMIO SuiGeneris - fringe (Fringe Festival Torino 2024) PREMIO della critica (FringeMi 2024)"