Robin Edizioni
Se un giorno ricordassi
Alessia Oliveri
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Dopo un tragico incidente stradale, Emma rimane sola e incapace di accettare la realtà. I suoi genitori, sebbene morti, continuano ad accompagnarla in ogni istante della sua vita quotidiana. Non come sogni o ricordi, ma come presenze reali. Più il tempo passa, più le crepe nella sua memoria si fanno profonde. Chi erano davvero suo padre e sua madre? Perché ogni ricordo felice sembra avere un’ombra? E cosa nascondeva suo padre, brillante psichiatra con idee troppo ambiziose? Attraverso una narrazione intensa e frammentata, in bilico tra realtà e allucinazione, la protagonista intraprende un viaggio doloroso tra ricordi distorti e verità sepolte. Fino a scoprire che la sua vita non è mai stata quella che credeva.
Oltre
Torri, Bavecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 358
Sulle uniformi il fango e il sangue della trincea, negli occhi il delirio. La guerra non mente, seleziona e porta tutto alla luce, persino ciò che è serrato nel profondo. La guerra mangiatrice di uomini, nella sua insensatezza, compone insolite forme di fratellanza umana, in cui la paura, il dovere, il coraggio e i sentimenti di anime disperate divengono la potente trama della narrazione. Ombre e luci attraverso gli occhi di due uomini che provano ad andare oltre l’abisso, e che nella totale follia sapranno trovare l’uno nell’altro la forza di superare l’assurdità del conflitto, con il coraggio di essere ciò che sono. La vicenda emotivamente intensa, che è ambientata durante la grande guerra e rievocata sul filo di una memoria lucida, si spinge oltre, dentro il vizio umano del male che, guerra o no, non si estingue mai.
Racconti autonomi
Salvatore Vastano
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 82
Questi racconti nascono dal desiderio di esplorare il mondo oltre il nostro sguardo. Perché la realtà non è mai una sola: è anche quella di chi cresce, di chi è cresciuto, di chi vive cercando segnali, appigli, frammenti di senso per orientarsi tra le proprie paure. Ogni storia è un piccolo tentativo di ascolto, uno sguardo che si allarga, una voce che prova a dire che esistono altri mondi — dentro e fuori di noi.
Inganno
Jurij Fel'zen
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 228
La “scuola parigina”, del “Montparnasse russo”, a cui Fel’zen apparteneva, propugnava come genere letterario l’uso del “documento umano”, in pratica, della forma diaristica. E “Inganno” è un diario, tuttavia – se ci si fa caso – è privo di qualsiasi dettaglio che definisca una data circostanza (non ci sono nomi di caffè, di stazioni della metropolitana o di quella ferroviaria, dell’anno in cui si svolge la storia, ecc.) In realtà Fel’zen finisce per rigettare l’ideale originario del “documento umano”, che a lui sembra “esteticamente ingenuo e infondato”. Se ne accorse il poeta F. Chodasevič, il quale notò che Fel’zen si distaccava dai suoi compagni della “scuola di Parigi”, giacché “il complesso arabesco sentimentale, che il suo eroe non si stanca di ricamare, è fondato su ciò che non c’è e non vogliono avere gli autori di documenti umani: l’invenzione”. In realtà – come ha notato Bryan Karetnik – la sua era una forma sottile di sfida, che cercava, in un’epoca in cui i regimi politici forzavano sempre più i privati cittadini a sottomettersi al collettivo, di riaffermare la supremazia dell’individuo. “Io non posso combattere direttamente, – scrisse Fel’zen, – il mio solo atto è l’osservazione, ma noi difendiamo la stessa cosa, l’uomo e la sua anima”.
Il fuoco e le falene
Marco Minoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 374
Psycholove
Angelika Erta
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 84
Non ho mai creduto all’esistenza dell’amore, ma spesso lo immaginavo nella banalità degli incontri voluti dal destino. Nell’inganno del desiderio sono stata viva.
Ensemble 2.0
Stefano Catena
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 190
Ensemble 2.0 è il seguito di Ensemble, pubblicato dalla Robin Edizioni nel maggio 2021, primo volume di una lunga serie dell’autore. Questo nuovo capitolo mantiene lo spirito dell’opera d’esordio dell’autore: una raccolta di racconti inediti che mescolano generi diversi, alternando poesia e prosa in un equilibrio originale e personale. Alcuni testi sono avvolti nel mistero, taluni intrisi di umorismo, altri ancora si presentano come favole oscure, seguendo un modus operandi ormai distintivo dello stile dell’autore. Una novità interessante di questo volume è la presenza di racconti (pochi in verità) tratti da suoi libri precedenti, ma completamente rivisitati: testi poetici trasformati in prosa e viceversa, in un gioco di riscrittura che dà nuova vita alle parole mentre in altri sono state aggiunte nuove strofe. Inoltre il volume è impreziosito da due racconti provenienti dalla prima opera dell’autore, Ensemble appunto. Il libro termina con un aneddoto su Carlo Magno.
L'agenzia dei finali alternativi
Emma Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Leo ha dieci anni e ha smesso di credere nei lieto fine. Da quando i suoi genitori non stanno più insieme, anche le fiabe gli sembrano bugiarde: dietro i sorrisi dei principi e le promesse delle principesse lui scorge soltanto silenzi e addii. Così, di notte, nascosto sotto le coperte con una torcia e un quaderno segreto, riscrive i finali. Biancaneve non aspetta più un bacio, la Sirenetta canta con la sua voce, Cappuccetto sceglie di non avere paura. Un giorno, però, Leo trova un libro diverso da tutti gli altri: pagine bianche e un invito inciso in oro – Scrivi il finale. È l’ingresso all’Agenzia dei Finali Alternativi, un luogo sospeso tra sogno e realtà, dove i corridoi sono fatti di parole, le biblioteche respirano, e i personaggi delle fiabe bussano per chiedere una seconda possibilità. Qui Biancaneve non vuole più dormire in una bara di vetro, il Lupo legge commosso Il piccolo principe, e persino i personaggi secondari reclamano finalmente la loro voce. Tra missioni impossibili e incontri inattesi, Leo capirà che riscrivere i finali delle fiabe non basta: il vero compito dell’Agenzia è ridare dignità alle storie spezzate, insegnando che non tutti i finali devono essere felici, ma che ogni finale può essere vero. E forse, in quel viaggio tra fiabe ribelli e verità taciute, Leo troverà il coraggio di riscrivere anche la sua di storia. Un romanzo commovente e pieno di meraviglia, che intreccia ironia e poesia per ricordarci una verità semplice e potente: i finali non devono essere perfetti. Devono essere quelli che più ci assomigliano.
In certe poesie
Mariano Avagliano
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 74
Tra incertezza e certezza si muove, implacabile, la Poesia. Ogni intuizione, nel momento in cui nasce, da frammenti di realtà, è dapprima, quasi completamente, incerta. Nel momento in cui coglie il movimento del reale, questa intuizione perde la sua veste di dubbio e si trasforma in certezza. Tema centrale di questa raccolta è, dunque, il continuo e incessante dialogo tra la dimensione dell’Incertezza e quella della Certezza, come due elementi opposti che, continuamente, si richiamano e che sono parti, innegabili e indispensabili, dell’Uno che la Poesia incarna nel suo slancio di lettura e comprensione dello scorrimento della realtà.
Due principesse: La principessa Mimi-La principessa Zizi
Vladimir Fedorovic Odoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 180
Le protagoniste di questi due racconti di Odoevskij, La principessa Mimi (1834) e La principessa Zizi (1839), con le loro storie e il loro destino di solitudine apparentemente simile, sono esemplificazioni di due antitetiche potenzialità femminili. La principessa Mimi, un’anziana zitella pettegola e intrigante che sceglie la cattiveria quale strumento della propria “affermazione” sociale, voleva essere, nei propositi del suo creatore, un triste esempio della deformità morale che affligge chi vive in una società che ha ucciso in sé l’elemento poetico, l’amore, l’aspirazione al bene e alla verità. Quanto Mimi è una creatura mediocre, tipico prodotto della società ipocrita e amorale in cui vive, tanto la principessa Zizi è un’eccezione perché conforma tutta la propria esistenza a un ideale di assoluta integrità e fedeltà a se stessa, al proprio cuore e al proprio animo; perché rifiuta soluzioni di comodo che le procurerebbero la benevolenza e l’approvazione della società, scegliendo di lottare per la verità e la giustizia, sfidando così la società, che inevitabilmente la condanna, ma non riesce a piegarla alle sue leggi.
Le metamorfosi di un angelo
Andrea Bagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 174
Al 223 di Rue Saint-Martin esiste un luogo speciale: la Piccola Libreria delle Cose Perdute. Tra il profumo dolce di vaniglia e gli scaffali che custodiscono memorie e sogni dimenticati, Noah – libraio, confidente e, forse, qualcosa di più – accoglie chi riceve un misterioso invito. Lisa, Étienne, Yannick e altri personaggi portano con sé una sofferenza, un’assenza, un bisogno di capire; qui troveranno pagine che parlano di loro, di ciò che hanno smarrito e di ciò che devono ancora accettare. Le metamorfosi di un angelo ci porta tra le strade di Parigi in un viaggio che ci ricorda che non siamo soli, e che ogni dolore può essere ascoltato, accolto e trasformato.
Trasformazioni e regressioni
Enrico Colasuonno
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 80
Di notte, o di giorno quando la luce è nel mezzo, è in quell’attimo che l’amore si origina, che la natura prende rilevanza, che i racconti di due innamorati hanno luogo; e di diverse forme e personaggi diviene organica la poesia che è libera nella stesura ma addolorata nella costrizione della lettura.

