Robin Edizioni
L'attesa è la parte più difficile
Paolo Ciro
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 134
Angela non sa ancora che aiuto potrà ricevere da Visconti, l’unico giornalista che abita nel suo quartiere, ma lo va a cercare perché ha urgenza di raccontare una storia e farla diventare un libro. L’incontro diventa ben presto un terreno di confronto a tratti anche aspro, abitato da un’iniziale diffidenza reciproca, da discussioni sui gusti musicali e dall’attesa di spiegazioni sulla trama, che la donna non sembra voler dare mai. Mentre i due procedono nella scrittura, Visconti capisce che la donna ha molti più segreti di quanto sia disposta a raccontare, tutti collegati alle vicende di una strana famiglia e a oscuri movimenti di denaro su uno sportello bancario in un paesino del Sud Italia.
Gli ebrei di Zirndorf
Jakob Wassermann
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 300
"Gli ebrei di Zirndorf" fu pubblicato nel 1897. In un ampio “preludio” viene raccontata la storia degli ebrei di una piccola cittadina nei pressi di Fürth nel XVII secolo, che diventano seguaci fanatici dell'autoproclamatosi “Messia” Sabbatai Zevi. Il romanzo vero e proprio è invece ambientato nel 1885 e racconta le vicissitudini del giovane Agathon, che crede di poter reincarnare Sabbatai Zevi, ma che alla fine deve riconoscere la vanità del suo progetto di redenzione. Tacciato ingiustamente di antisemitismo e di contiguità con il nazionalsocialismo, con Die Juden von Zirndorf Wassermann propone una sua originale soluzione della “questione ebraica". In essa, se da un lato il ruolo dell’ebraismo tedesco è quello che prende le mosse dall’Haskalah illuministica e che predica l’abbandono del tradizionalismo più retrivo (da qui origina soprattutto l’accusa di antisemitismo, per il ritratto che l’Autore fa, con tonalità scabre e violente, di talune caratteristiche delle comunità ebraiche), dall’altro è quello di incarnare, attraverso la figura di un Messia (Sabbatai Zevi nel preludio, Agathon nel corpo del romanzo vero e proprio), una soluzione personalistica (evidenti le affinità tra il Messia/Agathon e l’Übermensch nietzschiano) capace di superare, “al di là del bene e del male”, le distinzioni e le contrapposizioni su basi etniche per donare all’intera società la libertà dalla superstizione, e dal razzismo. Un Messia che è cristiano ed ebreo a un tempo (Agathon è nato da una madre ebrea e da un padre cristiano) e che si fa attore di un’utopia, quella di una società priva di egoismi e di ricerca del profitto, tesa unicamente ad affermare la gioia e l’amore fra gli uomini, in una terra “pura e semplice, senza croce, senza sentirsi abbandonati, senza rinunce, senza regolamenti di conti con qualcuno lassù.”
Volevo solo ballare
Giuditta Di Cristinzi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 180
La vita di Vanna scorre tra eventi subiti e indecisioni, stretta in un matrimonio e un lavoro che non la soddisfano. I fatti, che cambiano repentinamente con un viaggio a Parigi, si intrecciano con i ricordi della madre Gaetanina, una donna antica, racchiusi nelle pagine di un vecchio diario dove il destino imprevedibile scriverà l’ultima pagina.
Quando cala la notte
Gabriella Tessa
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 284
Quando i corpi di Dora e Antonia vengono rinvenuti mesi dopo il decesso nella loro abitazione in una sonnacchiosa cittadina del torinese, tutto sembra destinato a finire nel silenzio. Ma il ritorno in Italia di una parente lontana e l’ingaggio del detective Demetrio Sigonelli, uomo solitario e tormentato, riaprono una porta che forse era meglio lasciare chiusa. Durante l’indagine Sigonelli penetra un mondo fatto di ombre, dove ogni certezza si sgretola e ogni verità porta con sé un inganno. Nel cuore torbido di una provincia immobile, si dipana una trama di solitudine, inganno e vendetta. Tra acrostici misteriosi, registrazioni radiofoniche, un adolescente che osserva troppo e una donna dal fascino pericoloso, l’indagine si trasforma presto in un viaggio nell’oscurità delle relazioni umane. Un romanzo che è insieme noir e discesa nella psiche umana, narrato con sguardo intimo e malinconico, dove la musica e la poesia diventano fiammelle nel buio dell’anima.
Eclisse d'indaco
Elisabetta Rombi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 132
Quando muore il padre, Marina, a poco più di trent’anni, si ritrova improvvisamente sola. Il padre Leonardo, fedele all’amore per la moglie Ester, scomparsa quando la loro figlia era ancora bambina, non si è mai risposato. In una lettera, lui si scusa di averle tenuto nascosto l’atelier dove Ester, pittrice e musicista, si rifugiava nei picchi della sua malattia. Marina scopre così che i frequenti ricoveri della madre, da lei bambina percepite come dolorose assenze, non erano soggiorni all’ospedale. Nell’atelier, Marina trova libri, appunti, disegni, frammenti di un diario, insieme ad alcuni testi esoterici. Tutto ciò suscita in lei inquietudine, in sogni ricorrenti una figura enigmatica di donna tenta inutilmente di farle delle rivelazioni. Per capire il senso delle parole lette in quei frammenti, decide di far visita alla sorella della madre, Elsa, che, dopo aver vissuto molti anni in città, insegnando filosofia all’università, è ritornata nella casa paterna per assistere la madre Jole, ormai molto anziana. In quella casa antica e piena di presenze, immersa nel verde di una campagna non distante dal mare e in prossimità di un fiume, Marina verrà gradualmente a scoprire verità nascoste su sua madre e sulla sua famiglia d’origine.
Nove racconti di fantascienza e fantapolitica
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 292
Lo scrittore e giornalista americano Jack London, pseudonimo di John Griffith Chaney (1876-1916), esercitò i più svariati mestieri prima di affermarsi come autore di successo con "Il richiamo della foresta", pubblicato nel 1903, nello stesso anno de "Il popolo degli abissi". I suoi romanzi, racconti e saggi rispecchiano intensamente la passione per la vita avventurosa e libera, ma anche la lotta dell’individuo contro le leggi ingiuste e violente della natura e della società. In questi nove racconti, pubblicati tra il 1901 e il 1912, London si muove tra passato e futuro, tra l’Oriente e gli Stati Uniti, descrivendo mondi iperbolici e segrete fonti energetiche, guerre batteriologiche e spaventose pandemie, armi apocalittiche, scioperi generali e rivoluzioni distopiche, parabole sociali ambientate nella preistoria o nel XXI secolo. Il poeta e drammaturgo George Sterling (1869-1926) scrisse nel 1910 l’atto unico "The First Poet" ("Il primo poeta") che fece pubblicare e rappresentare con il nome di Jack London, uno dei suoi più intimi amici. "Il primo poeta", ambientato nella preistoria, come i racconti "Prima di Adamo" e "La forza dei forti" di London, sembra offrirne una divertita rilettura in chiave satirica. Con il saggio di Marco Catucci: "George Sterling, Jack London e The first poet".
Pagine d'oro della poesia
Leonid Fisenko
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 88
L’idea di questo volume è quella di dare al lettore un’immagine il più verosimile possibile della poesia russa dell’Ottocento e Novecento, i periodi che sono stati nominati Secolo d’Oro e Secolo d’Argento della letteratura russa. Nelle sue interpretazioni l’autore ha cercato di rispettare ritmica, metrica, carattere delle rime e musicalità del testo originale. Di grande aiuto è stata la vicinanza fonetica tra italiano e russo.
I Furor e la leggenda dello scarabeo dorato
Marianna Fusco
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 402
Non sappiamo quali saranno i giorni che cambieranno per sempre la nostra vita, né sotto quale forma si presenterà il cambiamento. Nessuno è pronto, e nel caso del giovane e introverso Matteo, un orfano convinto di non avere nulla di speciale da dare al mondo, non poteva essere più vero quando le sue tranquille giornate – trascorse tra giochi, libri e dolci preparati con la nonna - vengono spazzate via dall’incontro con un Lupo gigante e la scoperta di avere delle abilità speciali che lo catapultano in un mondo magico, “Animo”, dove i protagonisti governano il mondo degli umani. Inizia così il suo primo anno di frequentazione del Bellodromo, il centro di addestramento per Furor, coloro che, come lui, possiedono doti speciali che derivano dalla capacità di trasformarsi in animali antropomorfi. Matteo cercherà di adattarsi a questa realtà; destreggiandosi tra lezioni, gare, combattimenti, maestri, nuovi amici, ma anche rivali, e le difficoltà legate alla gestione del proprio potere. E come se tutto ciò non bastasse, si troverà davanti a un mistero da risolvere, che cela un grosso pericolo per il centro d’addestramento e per l’intero “Animo”.
Dove il sole bacia la terra
Nicola Fasoli
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 696
Stati Uniti, 1856. La quieta cittadina di Dust Creek è scossa quando il piccolo Jim Cody trova una pepita d’oro nel taschino di un cadavere trasportato dal fiume. Ciò scatena una frenetica corsa al prezioso metallo che cambierà per sempre le vite di tre fratelli: Stuart, Andrew e Benjamin Figgs. Anni dopo, Stuart, fuggito di casa seguendo il sogno della ricchezza, si è stabilito a Deadwood, dove si imbatte in una misteriosa nativa americana; Benjamin, ispirato dalle melodie che daranno vita al blues, parte per il profondo Sud con due musicisti afroamericani; Andrew si dirige invece a New York con l’ambizione di diventare un ambrotipista. Un avvincente racconto che si snoda tra amori impossibili, avidi proprietari terrieri, tribù di nativi e uomini divisi tra schiavitù e libertà. Mentre l’epopea del Selvaggio West volge al termine, un’America in trasformazione fa da sfondo ai destini dei tre fratelli, legati da una promessa che resiste a ogni distanza, a ogni ostacolo. Un giorno si ritroveranno. E lo faranno laggiù, dove il sole bacia la terra.
Cresciuto a pane e sogni
Eugenio Zini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 384
Immergiti nella Bologna spensierata degli anni ’50 e ’60, vista con gli occhi maliziosi del giovane Eugenio: tra scherzi memorabili con il suo affiatato “branco”, le dinamiche esilaranti della sua famiglia e i pettegolezzi irresistibili degli eccentrici vicini di casa. Ogni pagina è un tuffo in un’epoca indimenticabile... Preparati a sorridere con le innocenti monellerie e le vivaci interazioni di un quartiere in fermento, arricchite dal sapore unico del dialetto bolognese e da gustosi aneddoti che spaziano dalla scuola alle sorprese dietro l’angolo. Questo romanzo è un viaggio umoristico e nostalgico in un mondo di piccole, grandi avventure.
Underground river
Alberto Del Fabbro
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 148
Una nave carica di migranti scompare nel Mediterraneo. Un attimo prima l’illusione della libertà, un secondo dopo il naufragio sotto gli occhi impassibili dei liberatori. La raccolta si apre con una poesia che esprime il punto di vista dei “salvatori”, poi prosegue con una narrazione in soggettiva delle complesse storie che hanno reso quelle persone migranti, dei meri numeri, come appaiono spesso ai nostri occhi, numeri accidentali, sparsi, sparpagliati, come la casualità della vita e della nascita. Conclude la raccolta una poesia in forma di coro che annuncia un ritorno all’origine del mondo che è a sua volta la preconizzazione di un Nuovo Mondo, di una nuova società finalmente giusta ed equa. Ma, al di là del bene e del male, cosa pensiamo quando stiamo per morire? Quali sono le parole “giuste” per dirsi addio? La presente raccolta rende omaggio e intende riattualizzare il lavoro di Edgar Lee Masters in Antologia di Spoon River.