Erickson: GIOCHI EDUCATIVI
Sei d'accordo?
Stefania Andreoli
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2022
Divertente e coinvolgente gioco progettato per sfidare i ragazzi e le ragazze a pensare e a esprimere le loro capacità di immedesimazione e di empatia, per accompagnarli in uno stimolante percorso di educazione affettiva. Età di lettura: da 11 anni.
Domino memory. Potenziamento cognitivo con le forme e i colori
Loretta Pavan, Chiara Leoni
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2022
Falco mangia rana. Il gioco per esplorare la catena alimentare
Silvia Crocicchi
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2022
Un gioco pensato per far scoprire a bambine e bambini i concetti base che regolano il funzionamento delle catene alimentari e per stimolare la loro curiosità verso la biodiversità degli ambienti di lago, spesso minacciati dall’azione umana: crea le catene alimentari e aumenta il tuo punteggio!
Architetti attenti
Michele Carrozzini, Francesca Gini
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2022
Il gioco che costruisce… l’attenzione! Vesti i panni di costruttori per progettare la cittadina più bella, ma attenzione: non devi mai perdere di vista i piani dell’avversario! Un divertente e coinvolgente gioco per allenare le funzioni cognitive di base, indispensabili per lo sviluppo delle soft skills. Contenuto del gioco: 48 tessere, 2 tabelloni di gioco, 30 gemme segnapunti e istruzioni. Obiettivi: rafforzare le funzioni esecutive, allenare l’attenzione e la memoria di lavoro, selezionare e utilizzare informazioni.
Batti e ribatti
Giuseppe D'Erba, Raul Quinzi
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2022
Migliora la coordinazione motoria degli arti superiori e inferiori in modo semplice e intuitivo e apprendi elementi ritmici e musicali di base con Batti e ribatti. Il gioco si basa sulle tecniche del body percussion, che consistono nel creare figure ritmico-musicali suonando il proprio corpo. 1 mazzo da 48 carte. Età di lettura: da 5 anni.
Math che sfida! Giochi per imparare l'algebra divertendosi
Grazia Cotroni
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2022
Tre giochi di carte ideati per allenare e consolidare i principali concetti di algebra della classe terza della scuola secondaria di primo grado, attraverso divertenti sfide di classe. La dinamica ludica agevola la motivazione e favorisce un ambiente di apprendimento stimolante per l’assimilazione dei contenuti, in cui allenare anche le capacità strategiche e incentivare la cooperazione nel gruppo. Età di lettura: da 11 anni.
Sillabam
Valentina Dutto
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2022
4 mazzi da 54 carte con sillabe semplici e complesse, per un totale 216 carte. Età di lettura: da 6 anni.
Contatu
Claudio Ripamonti
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2022
I giochi proposti aiutano a costruire e consolidare l’automatismo nel calcolo mentale lavorando sulle funzioni esecutive, con ricadute positive su tutti gli altri apprendimenti. Le carte di Conta Tu, basate sul principio delle terne numeriche, sono nate per allenare la rapidità di calcolo su addizioni e sottrazioni con le singole cifre (entro il 10), una competenza indispensabile per arrivare ad apprendere il calcolo vero e proprio (quindi oltre la decina e per tutte e quattro le operazioni aritmetiche di base). Età di lettura: da 5 anni.
44 gatti sotto sopra. Il gioco per sviluppare le abilità visuo-spaziali
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2021
Gioca con i 44 Gatti e impara a descrivere lo spazio e le posizioni degli oggetti. Pesca una carta e cerca di ricostruire la scena nell'ordine giusto: Polpetta è a destra o a sinistra? Le note musicali si trovano sopra o sotto? Chi c'è per primo nella fila, Lampo o Milady? E sai aiutare Pilou a trovare 4 impronte di zampette? Interagendo con i cubi, in autonomia o seguendo le indicazioni del secondo giocatore, seguirai i gattini in un percorso di apprendimento delle abilità visuo-spaziali, prerequisiti essenziali per gli apprendimenti scolastici. Un set per costruire le immagini composto da 2 cubi e 1 parallelepipedo, 55 carte, 1 clessidra da 1. Età: da 3 anni.
Bufalandia. Sviluppa il pensiero critico e smaschera le fake news
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2021
A Bufalandia compaiono spesso notizie che vogliono gettarvi... mozzarella negli occhi! Questo gioco, ideato dal Teachers College della Columbia University, insegna a osservare con consapevolezza e spirito critico le notizie che si trovano online, fornendo gli strumenti per identificare i campanelli di allarme che caratterizzano le fake news. Uno strumento divertente e utile per imparare a usare internet nel migliore dei modi. Età: da 10 anni.
Math che sfida! Giochi per imparare l'aritmetica divertendosi
Grazia Cotroni
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2021
La dinamica ludica dei giochi proposti in Ma(th) che sfida – Aritmetica agevola la motivazione e favorisce un ambiente di apprendimento stimolante per l'assimilazione dei contenuti, in cui allenare anche le capacità strategiche e incentivare la cooperazione del gruppo. Imparare giocando è sicuramente una metodologia divertente e mai noiosa per consolidare alcuni apprendimenti, in particolare, i tre giochi proposti in Ma(th) che sfida – Aritmetica permettono di: iconoscere e descrivere i concetti dell'aritmetica leggere e decodificare i formalismi del linguaggio matematico; risolvere espressioni aritmetiche; individuare la strategia e cooperare per raggiungere l'obiettivo. I quattro mazzi di carte contenuti nella scatola permettono di realizzare 3 giochi diversi: MATabù: permetti alla tua squadra di indovinare più parole possibili, legate all’aritmetica, in un tempo prestabilito e senza pronunciare le parole vietate indicate sulla carta. Dominù: concatena le espressioni in base al loro risultato, come in un classico domino! D3C1FR4: scrivi in linguaggio matematico le espressioni aritmetiche lette ad alta voce da un altro giocatore.