fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Loretta Pavan

Prime parole. Potenziamento cognitivo con la letto-scrittura

Prime parole. Potenziamento cognitivo con la letto-scrittura

Chiara Leoni, Loretta Pavan

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2025

"Prime Parole per il potenziamento cognitivo" è un sistema di giochi pensati per consolidare le funzioni attentive e stimolare i primi processi alla base della lettura e della composizione di parole. Le attività utilizzano parole bisillabe a struttura CVCV per stimolare diverse funzioni cognitive e linguistiche quali la fusione e segmentazione sillabica, l’accesso lessicale e il pensiero inferenziale nonché l’arricchimento delle rappresentazioni mentali. Le proposte di gioco sono graduate per consentire a ogni giocatore di allenare e rinforzare le proprie competenze cognitive e metalinguistiche. Età di lettura: da 5 anni.
16,90

Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva: il percorso di apprendimento pre-strumentale PAPS. Volume Vol. 3

Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva: il percorso di apprendimento pre-strumentale PAPS. Volume Vol. 3

Chiara Leoni, Loretta Pavan

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il PAPS è un percorso di potenziamento cognitivo precoce costruito allo scopo di aiutare tutti i bambini e le bambine, ma in particolare quelli con disabilità intellettiva, a sviluppare le strategie cognitive e i processi di pensiero alla base di qualsiasi forma di apprendimento e necessari per una futura autonomia. L’intervento proposto permette: di dare risposte tempestive alle famiglie e di trarre il massimo profitto dal picco dello sviluppo cerebrale infantile; di strutturare abitudini cognitive corrette e di prevenire l’instaurarsi di comportamenti disfunzionali; di costruire gli strumenti concettuali necessari per un percorso didattico proficuo alla scuola dell’infanzia e primaria. Ogni attività è stata ampiamente sperimentata e viene descritta nel dettaglio con indicazioni operative puntuali e fotografie esplicative. Cuore del PAPS è costruire un percorso basato su attività ricche di significato, arricchite cioè da una motivazione intrinseca, impreziosita di valore emotivo. È quindi molto importante che le proposte vengano vissute dai bambini e dalle bambine con una prospettiva che li aiuti a comprendere l’importanza degli apprendimenti per il loro futuro. In questo modo diventeranno uomini e donne capaci di partecipare alla vita nel modo il più possibile libero e attivo.
24,50

Forme figure numeri. Potenziamento cognitivo con le matrici

Forme figure numeri. Potenziamento cognitivo con le matrici

Loretta Pavan, Chiara Leoni

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2023

Con "Forme Figure Numeri" si possono svolgere numerosi giochi con le matrici per stimolare le funzioni cognitive ed esecutive. Le attività proposte allenano e consolidano il pensiero inferenziale attraverso l’uso di forme geometriche, figure declinate in diversi ordini di colore e grandezza e tessere con i numeri che permettono la costruzione di matrici basate sul doppio parametro di sequenza numerica e rappresentazione figurativa della quantità. I giochi stimolano la capacità di gestire più fonti di informazioni e ordinarle in matrice, inoltre allenano i processi inibitori, incentivando la focalizzazione dell’attenzione solo sui dati rilevanti. Età: da 5 anni.
16,90

Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva: il percorso di apprendimento pre-strumentale PAPS. Volume Vol. 2

Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva: il percorso di apprendimento pre-strumentale PAPS. Volume Vol. 2

Chiara Leoni, Loretta Pavan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il PAPS è un percorso di potenziamento cognitivo precoce costruito allo scopo di aiutare tutti i bambini e le bambine, ma in particolare quelli con disabilità intellettiva, a sviluppare le strategie cognitive e i processi di pensiero alla base di qualsiasi forma di apprendimento e necessari per una futura autonomia. L’intervento proposto permette: di dare risposte tempestive alle famiglie e di trarre il massimo profitto dal picco dello sviluppo cerebrale infantile; di strutturare abitudini cognitive corrette e di prevenire l’instaurarsi di comportamenti disfunzionali; di costruire gli strumenti concettuali necessari per un percorso didattico proficuo alla scuola dell’infanzia e primaria. Ogni attività è stata ampiamente sperimentata e viene descritta nel dettaglio con indicazioni operative puntuali e fotografie esplicative. Cuore del PAPS è costruire un percorso basato su attività ricche di significato, arricchite cioè da una motivazione intrinseca, impreziosita di valore emotivo. È quindi molto importante che le proposte vengano vissute dai bambini e dalle bambine con una prospettiva che li aiuti a comprendere l’importanza degli apprendimenti per il loro futuro. In questo modo diventeranno uomini e donne capaci di partecipare alla vita nel modo il più possibile libero e attivo. Il volume si completa con materiali aggiuntivi nelle Espansioni online.
24,50

Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva: il Percorso di apprendimento pre-strumentale - PAPS. Volume Vol. 1

Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva: il Percorso di apprendimento pre-strumentale - PAPS. Volume Vol. 1

Chiara Leoni, Loretta Pavan

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il PAPS è un percorso di potenziamento cognitivo precoce costruito allo scopo di aiutare tutti i bambini, ma in particolare quelli con disabilità intellettiva, a sviluppare le strategie cognitive e i processi di pensiero alla base di qualsiasi forma di apprendimento e necessari per una futura autonomia. L’intervento proposto permette: di dare risposte tempestive alle famiglie e di trarre il massimo profitto dal picco dello sviluppo cerebrale infantile; di strutturare abitudini cognitive corrette e di prevenire l’instaurarsi di comportamenti disfunzionali; di costruire gli strumenti concettuali necessari per un percorso didattico proficuo alla scuola dell’infanzia e primaria. Ogni gioco e attività (dal Contatto Oculare Protratto all’Autocontrollo Psicomotorio, dall’Educazione Percettiva ai Concetti Spaziali) è stato ampiamente sperimentato e viene descritto nel dettaglio con fotografie esplicative. Cuore del PAPS è costruire un percorso basato su attività ludiformi, cioè attività di gioco che contengono, come sfondo ordinatore, un obiettivo educativo. È quindi molto importante che l’interazione venga vissuta dai bambini come un momento di gioco, ricco di quei significati che rendono questa esperienza il più potente strumento di apprendimento. Il volume si completa con materiali aggiuntivi nelle Espansioni online.
24,50

Domino memory. Potenziamento cognitivo con le forme e i colori
16,90

Pregrafismo PAPS. Potenziamento Cognitivo attraverso le attività grafo-motorie

Chiara Leoni, Loretta Pavan

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un percorso di potenziamento cognitivo per bambini e bambine della scuola dell'infanzia e primaria, incentrato sulle attività di pregrafismo. Basato sulla metodologia PAPS, il manuale presenta 84 schede operative che stimolano l'apprendimento dei più piccoli senza affaticare e prevenire l'insorgere di posture scorrette o approcci disfunzionali. Il volume può essere utilizzato anche con bambini e bambine con disabilità intellettiva e in contesti didattici o di supporto cognitivo.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.