Erickson: GIOCHI EDUCATIVI
Il mago delle carte. Prepara il tuo spettacolo e stupisci i tuoi amici
Pietro Scataglini, Lorenzo Scataglini
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2019
Sei pronto a diventare un grande cartomago e a sorprendere amiche e amici con un’esibizione mozzafiato? E allora comincia a preparare il tuo spettacolo! Segui i consigli dei maghi Lorenzo e Pietro e impara le tecniche per creare giochi sorprendenti che lasceranno il tuo pubblico a bocca aperta! Uno spettacolo di cartomagia è il momento in cui si incontrano un artista (il cartomago) e un pubblico, con lo scopo comune di divertirsi. Il Mago delle carte è uno strumento didattico dedicato ai bambini che aspirano a diventare grandi maghi e ad intrattenere il pubblico, mettendosi alla prova e sviluppando abilità specifiche come destrezza, comunicazione e capacità di parlare in pubblico.
Tactoo. Mani in fiaba
Carlo Carzan, Sonia Scalco
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Nel Regno di Ludus ogni anno si svolge un immenso festival dedicato alle fiabe, al termine del quale viene proclamato il "Grande Narratore". Strani elementi sono entrati però nei racconti e ne hanno cambiato la trama. Per conquistare il titolo, il bambino dovrà ascoltare con attenzione la fiaba e fidarsi poi solo del tocco delle mani, mostrando sensibilità e velocità per scovare gli intrusi e rimettere le fiabe in ordine. Obiettivi: abilità di narrazione, attenzione e concentrazione, abilità tattili e manuali Numero di giocatori: da 2 a 4 Età: 6+
Girotondo delle emozioni. Giocamemo
Desirèe Rossi
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Gioia, paura, rabbia e tristezza: sono queste le emozioni che puoi provare. Giocarci è un primo passo per scoprirle tutte, imparare a riconoscerle e a condividerle con gli altri. La serie Giocamemo è pensata per sviluppare la memoria visiva e la concentrazione, ma anche per rinforzare altre specifiche abilità. Il bambino potrà esercitarsi nell’accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali le abilità logiche, le abilità visuo-spaziali, la metafonologia, il senso del sé e degli altri, lessico e apprendimenti. I giochi della serie presentano inoltre alcune caratteristiche comuni: l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento; la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze.
Il circo dei contrari. Giocamemo
Valentina Dutto
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Leoni, tigri, clown… tutti i personaggi del circo sono alle prese con diverse situazioni e con i loro contrari. Riuscirai a ricordarti la posizione delle tessere e ad abbinarle correttamente tra di loro? La serie Giocamemo è pensata per sviluppare la memoria visiva e la concentrazione, ma anche per rinforzare altre specifiche abilità. Il bambino potrà esercitarsi nell’accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali le abilità logiche, le abilità visuo-spaziali, la metafonologia, il senso del sé e degli altri, lessico e apprendimenti. I giochi della serie presentano inoltre alcune caratteristiche comuni: l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento; la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze.
Vita nel prato. Giocamemo
Desirèe Rossi
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Insetti, farfalle e tanti altri piccoli abitanti del prato sono stati divisi a metà. Riuscirai a ricordarti la posizione delle diverse metà e ad abbinare correttamente le tessere? Solo così tutti gli abitanti del prato potranno tornare ad essere completi. La serie Giocamemo è pensata per sviluppare la memoria visiva e la concentrazione, ma anche per rinforzare altre specifiche abilità. Il bambino potrà esercitarsi nell’accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali le abilità logiche, le abilità visuo-spaziali, la metafonologia, il senso del sé e degli altri, il lessico e apprendimenti. I giochi della serie presentano inoltre alcune caratteristiche comuni: l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento; la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze.
Dove sono gli animali del bosco
Flavio Fogarolo
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Un gioco multi-attività semplice e coinvolgente, che si adatta alle fasi di sviluppo del bambino proponendo attività di complessità crescente. Le 32 tessere grandi a incastro stimolano la manualità del bambino e le abilità di associazione e osservazione. Il bambino potrà giocare con l'adulto o da solo, grazie all'efficace sistema di autocorrezione che gli permetterà di sviluppare la propria autonomia e valutare gli accostamenti.
Il mare delle operazioni. Addizione e sottrazione, i numeri fino al 20. Schede per Tablotto
Desirèe Rossi
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2016
"Alla conquista delle operazioni" raccoglie 18 schede gioco, ideate e curate da Desirèe Rossi, da utilizzare con Tablotto, il gioco didattico per imparare divertendosi. Queste schede sono dedicate all'apprendimento della matematica nella seconda classe della primaria. In particolare, propongono esercizi di calcolo (addizione e sottrazione) con i numeri fino a 20.
Grammatica incantata. Avviamento alla grammatica e lessico. 18 schede gioco
Desirèe Rossi
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Autoritratti d'autore. Giocamemo
Desirèe Rossi
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Cani e gatti aspiranti pittori si sono ritratti con molta libertà e creatività. Riuscirai ad abbinare il pittore al proprio autoritratto anche se ci sono molti particolari che sono variati? La serie Giocamemo è pensata per sviluppare la memoria visiva e la concentrazione, ma anche per rinforzare altre specifiche abilità. Il bambino potrà esercitarsi nell’accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali le abilità logiche, le abilità visuo-spaziali, la metafonologia, il senso del sé e degli altri, lessico e apprendimenti I giochi della serie presentano inoltre alcune caratteristiche comuni: l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento; la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze.
Dove sono gli animali del giardino
Flavio Fogarolo
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Un gioco multi-attività semplice e coinvolgente, che si adatta alle fasi di sviluppo del bambino proponendo attività di complessità crescente. Le 32 tessere grandi a incastro stimolano la manualità del bambino e le abilità di associazione e osservazione. Il bambino potrà giocare con l'adulto o da solo, grazie all'efficace sistema di autocorrezione che gli permetterà di sviluppare la propria autonomia e valutare gli accostamenti.
Dove sono gli animali del mare
Flavio Fogarolo
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Un gioco multi-attività semplice e coinvolgente, che si adatta alle fasi di sviluppo del bambino proponendo attività di complessità crescente. Le 32 tessere grandi a incastro stimolano la manualità del bambino e le abilità di associazione e osservazione. Il bambino potrà giocare con l'adulto o da solo, grazie all'efficace sistema di autocorrezione che gli permetterà di sviluppare la propria autonomia e valutare gli accostamenti.