fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: Zonafranca

L'America di Margherita Sarfatti. L'ultima illusione

L'America di Margherita Sarfatti. L'ultima illusione

Gianni Scipione Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 88

Nella primavera del 1934 Margherita Sarfatti (1880-1961) compie un lungo viaggio nel Nord America. Vuole immergersi nella nazione «più grande del vero», farsene un'idea personale al di là degli stereotipi, Accolta come una "regina senza corona" tiene conferenze, parla alla radio, cerca di spiegare il fascismo agli americani e, soprattutto, al presidente Roosevelt, che la riceve alla Casa Bianca. Al ritorno si illude di convincere Mussolini della necessità di stringere rapporti con Washington, nel nome di una comune civiltà, piuttosto che con la Berlino di Hitler. Ma per il dittatore l'America «non conta niente», Alla raffinata intellettuale veneziana non resta che un'ultima carta: affidare nel 1937 il suo testamento politico e culturale a "L'America, ricerca della felicità", un saggio in cui luci e ombre si alternano, nel quadro di un complessivo innamoramento per gli Stati Uniti. Pochi mesi dopo - in piena campagna antisemita - il libro viene ritirato dal commercio. La donna che aveva creato il mito del Dux sceglie l'esilio.
14,00

Bonjour Casimiro. Il barone e la villa fatata

Bonjour Casimiro. Il barone e la villa fatata

Alberto Samonà

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il libro tratteggia la vicenda di un uomo contemporaneo che si reca nei luoghi in cui visse il barone Casimiro Piccolo, acquarellista e fotografo, il quale, a partire dal 1932 scelse di abbandonare Palermo e i salotti ovattati della nobiltà cittadina, per trasferirsi nella villa di famiglia sulle appartate colline di Capo d'Orlando. Un "ritiro" dalla città voluto dalla madre, che Casimiro condivise con il fratello, il celebre poeta Lucio Piccolo, e con la sorella Agata Giovanna, esperta di botanica. La villa spesso era frequentata anche dal cugino Giuseppe Tomasi di Lampedusa che amava soggiornarvi per ritrovare qui un'atmosfera familiare e cercare spunti per quello che sarebbe stato il grande capolavoro letterario del Novecento. Quel luogo, incastonato fra il mare e i monti Nebrodi, in realtà non rappresentò mai una chiusura, ma l'occasione per guardare il mondo che cambiava da un punto di osservazione altro, in cui anche spazio e tempo sembravano assumere un senso differente dall'ordinario. Le pagine di questo romanzo rappresentano un viaggio, un'immersione del protagonista nell'universo di Casimiro, popolato da gnomi, ninfe, maghi, folletti e da altri spiriti della natura che il barone-artista affermava di incontrare nelle lunghe passeggiate notturne per i giardini e le campagne della tenuta e immortalava nei suoi acquerelli a tema magico. Ed è un attraversamento delle regole ordinarie spazio-temporali, con incontri impossibili e il disvelarsi graduale di una verità, in cui si sovrappongono realtà e mondi onirici. Sullo sfondo, memorie di antiche famiglie aristocratiche siciliane che oltrepassano gli anni per giungere fino a noi.
15,00

Non farmi mancare le tue parole

Non farmi mancare le tue parole

Francesca Rizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 126

Ma non hai ancora capito che c'è un tempo in cui bisogna smettere di domandare? Adesso ho una percezione diversa della vita. Ho smesso di domandare, ho smesso di voltarmi indietro, non voglio contare gli anni, di «quel che resta del giorno» non voglio sapere, il futuro non lo penso se non quando lo conosco qui e ora; del passato trascino nell'oggi soltanto ciò che è stato buono, e non è stato poco, l'altro lo lascio scorrere. Ho fatto posto alle «piccole gioie», per dirlo con le parole dell'autore di Siddharta. Starsene seduti in riva al mare, un'onda che va, un'altra che viene, nelle serene giornate di questo tiepido inverno, un alito di vento, una nuvola all'orizzonte, la vista di un minuscolo paese, arroccato su una rupe che ha la forma di una mola; o di un gatto che se ne sta al sole beato, o quella di un cane che, finalmente senza paura, si avvicina in cerca di qualche carezza; o dell'agave, le cui foglie si espandano in una sorta di contorta danza; l'intimità di una vita femminile negli anni dimenticata - ma non è felicità tutto questo? Hai ragione, rispondo. Sorrido.
12,00

Storie di manoscritti, libri e biblioteche

Storie di manoscritti, libri e biblioteche

Ortensio Zecchino

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il mondo dei manoscritti ha sempre esercitato un suo fascino, regalando emozioni a fortunati cercatori e offrendo ispirazione per grandi capolavori della letteratura. Pietre d'angolo per costruire la storia, la loro corruzione non di rado, li ha resi pietre d'inciampo proprio nel fare storia. Fascino non minore promana dal mondo dei libri e delle biblioteche. "Riposato porto", luogo anch'esso capace di offrire emozionanti scoperte, le biblioteche sono però anche ambientazione prediletta di racconti noir e, nella realtà, teatro delle gesta di ladri arditi e geniali. In questo libro c'è un po' di tutto questo, ma come racconto reale di fatti veri: storie di errori in manoscritti che hanno alterato la conoscenza storica; storie per secoli rimaste sepolte in manoscritti inediti; libri censurati; emozioni di scoperte e infine la kafkiana vicenda di un ignaro ladro di libri. Con uno scritto di Giuseppe Galasso.
14,00

Strada facendo. In cammino lungo i sentieri dell'Italia di mezzo

Strada facendo. In cammino lungo i sentieri dell'Italia di mezzo

Gaetano Quagliariello

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 134

In pieno lockdown, intenti come tutta Italia a fare propositi per quando si sarebbe tornati a riveder le stelle, quatto amici - un prete, un politico e due giornalisti - decidono d'intraprendere un cammino. Proprio come quello, mitico, che da Saint-Jean-Pied-de-Port conduce al cospetto della Cattedrale di Santiago di Compostela, ma stavolta tutto italiano, geograficamente e non solo. È il Cammino di San Benedetto, itinerario fisico e spirituale che attraversando Umbria e Lazio, sfiorando Abruzzo e Campania, da Norcia porta a Montecassino. Il libro, traendo spunto dal diario di questa "impresa", si addentra nel significato anche metaforico degli odierni "cammini" in contrapposizione con i miti sessantottini, a cominciare da quello della "strada". E, all'esito di un viaggio anche ideale nell'Italia di mezzo ferita da terremoti e spopolamento, traccia un programma di sviluppo socio-economico per quelle aree interne del Paese che custodiscono le nostre radici e per le quali l'uscita dall'emergenza Covid potrebbe rappresentare una formidabile occasione di riscatto.
13,00

Caducità dell'antropologia. Interpretazioni del tarantismo

Caducità dell'antropologia. Interpretazioni del tarantismo

Giovanni Sole

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 268

Il tarantismo è l'esempio di quanto siano vani i tentativi degli antropologi di trovare un'unica spiegazione alle ritualità del mondo popolare. Pur affondando le radici in tempi remoti, alcune culture resistono all'usura del tempo ma ogni generazione le rielabora adattandole alla propria epoca. Riti e credenze sono incessantemente soggetti a interpretazioni e variazioni: adeguandosi alle diverse strutture economiche e sociali, assumono forme e contenuti in relazione ad ansie e bisogni ai quali gli uomini devono far fronte. Il tarantolismo è una struttura di pensiero che contiene in sé motivazioni discordanti se non addirittura opposte, una realtà culturale complessa che ha investito ogni ambito della società: individui, gruppi e comunità lo hanno difeso per motivi diversi fino a che, sfaldandosi questo coacervo di interessi e perdendo il mito la sua carica vitale, si è esaurito ed è scomparso.
18,00

Ho ripreso il treno

Ho ripreso il treno

Roberto Porciello

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 78

Raffaele Favati, un medico ospedaliero Onco-ematologo, riprende il treno dopo un po' che non lo faceva. Dalla Calabria si reca a Roma per partecipare a un convegno. Dopo la partenza riaffiorano i ricordi di una vita dedicata alla ricerca scientifica su un argomento difficile e per questa ragione ancora più affascinante: i meccanismi causali delle leucemie, con particolare riferimento alla leucemia linfatica cronica. L'incontro sul treno con una giovane donna ammalata proprio di L.L.C., rappresenta per lui uno dei tanti incroci che il destino gli riserva, allo scopo di cominciare a vedere una luce in fondo al tunnel e comprendere meglio le cause che scatenano questa malattia. I ricordi del passato lo riconducono alle origini della sua passione scientifica quando nel ruolo di studente contestatore ripugnava la "nozione" fine a se stessa e andava alla ricerca di nuove verità, magari facendosi accompagnare da un sottofondo musicale dei Pink Floyd. Le opinioni di una parte del mondo scientifico non sono sempre in accordo con le sue intuizioni, ma la sua perseveranza lo porterà a raggiungere un obiettivo importante che restituirà la giusta soddisfazione alla sua voglia di conoscenza.
12,00

Superuomo, ammosciati. Da Nietzsche a Tarzan, da Napoleone agli Avengers: la fabbrica dell'Übermensch

Superuomo, ammosciati. Da Nietzsche a Tarzan, da Napoleone agli Avengers: la fabbrica dell'Übermensch

Diego Gabutti

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 206

"Ecce homo", annuncia Nietzsche, invitandoci a essere quel che siamo, ed ecco rispondere al suo appello l'Übermensch, il superuomo, che dell'uomo non è solo il potenziamento, come poi si pretenderà, ma anche la parodia, la contraffazione. Col tempo, fuori e dentro l'immaginario, il superuomo assumerà molte identità: il post umano della fantascienza, l'uomo nuovo delle ideologie salvifiche, il metaumano dei fumetti, l'assassino compassionevole dei risvegli religiosi, il mutante, il mostro morale, l'artista d'avanguardia, il leader carismatico, il «delinquente pallido» che indica a mano armata la via d'uscita dai labirinti della metafisica, il cicisbeo dannunziano che prende d'assalto le città irredente, il divo del cinema, lo squadrista, l'ayatollah, il cyborg e il ninja, la Guardia rossa, la rock star. "Superuomo, ammosciati" è la sua storia.
14,00

Parlamento sotterraneo. Miserie e nobiltà, scene e figure di ieri e di oggi

Parlamento sotterraneo. Miserie e nobiltà, scene e figure di ieri e di oggi

Mario Nanni

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 236

Non è un libro di memorie, ma di "cose viste". Attraverso una serie di frammenti, di istantanee, ma anche di ritratti, brevi profili, aneddoti mai fini a se stessi, scene gustose ed episodi a volte esilaranti, si dipana nel corso delle pagine l'itinerario di un viaggio nell'universo parlamentare lungo un arco di 40 anni. Senza però pretese rigorosamente cronologiche, ma con metodo esemplificativo. Vengono descritti usi e costumi, comportamenti e linguaggi, di parlamentari e giornalisti, lungo lo scorrere del tempo e anche dell'evoluzione tecnologica del mondo dell'informazione. Si parla di Prima e Seconda Repubblica, di problemi alti come i pregi e difetti del bicameralismo perfetto ma anche di piccole miserie e nobiltà dei frequentatori del Palazzo. La tecnica narrativa del frammento e delle digressioni servono a offrire spunti di riflessione e a suggerire approfondimenti.
16,00

Fellini, Roma

Fellini, Roma

Andrea Minuz

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 168

"Roma" non è un "omaggio affettuoso" alla città, un album di ricordi o una cartolina nostalgica, ma il film di Fellini che più di altri ci trascina in una Roma apocalittica, caotica, da fine del mondo: l'ingorgo sul Grande Raccordo Anulare, le rovine negli scavi della metropolitana, il défilé di moda ecclesiastica, la scorribanda notturna dei motociclisti, sono scene che fanno ormai parte dell'immaginario della città e che all'alba degli anni Settanta intercettano, nella chiave dell'invenzione felliniana, la sua progressiva trasformazione in un magma metropolitano sempre più ingestibile. Attraverso una vasta documentazione e lo studio di materiali d'archivio, il volume analizza il film alla luce dei discorsi sul mito e il disfacimento di Roma che da sempre attraversano il carattere nazionale e l'identità italiana.
12,00

La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore tra tradizione illuministica e complessità dell'umano

La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore tra tradizione illuministica e complessità dell'umano

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 158

I saggi raccolti nel volume trattano, a partire da "La giornata d'uno scrutatore", i problemi che sono al centro del libro di Italo Calvino, e che ne fanno una straordinaria testimonianza della crisi della modernità politico-giuridica: dallo sgretolarsi del mito della democrazia egualitaria ai dubbi sui confini dell'umano e sul valore in sé della vita. Contiene i contributi di: Chiara Fenoglio, Raffaele Caterina, Enrico Grosso, Valerio Gigliotti, Alfio Mastropaolo, Leonardo Lenti, Gustavo Zagrebelsky.
12,00

Sull'inutilità della storia

Sull'inutilità della storia

Giovanni Sole

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 275

La storia si limita a rappresentare ciò che hanno fatto gli uomini in un grande palcoscenico sul quale compaiono ombre e fantasmi che non hanno alcun rapporto con la vita reale. Insegna che i popoli non furono né felici e né liberi e che, quindi, felicità e libertà non sono proprie della specie umana. I saggi storici non sono una spiegazione razionale del passato, ma componimenti letterari, riflessioni filosofiche e politiche di eventi oscuri sostenute da esempi. Gli uomini non hanno appreso niente dalla storia e il loro ostinarsi a rifare gli stessi errori è la vera lezione che essa insegna. La storia è, dunque, maestra di se stessa: con la storia s'impara la storia. In qualunque modo la si consideri, non ha alcuna utilità se non quella di soddisfare gli interessi dello storico e la curiosità di pochi lettori.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.