Libri di Roberto Porciello
Cominciamo dal principio
Roberto Porciello
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2024
pagine: 110
Raffaele Favati ripercorre i periodi più significativi della sua vita, attraverso quelle immagini di ricordi che hanno lasciato profonde emozioni. Si parte dall'infanzia con i primi turbamenti emotivi, per poi approdare all'adolescenza con le passioni che incominciano a prendere forma, per la musica e per il futuro mestiere di medico. Nella giovinezza si concretizzano poi le aspirazioni, mentre la maturità consente il raggiungimento di un equilibrio, facendo un bilancio di quello che si è dato e ciò che si è ottenuto. Il filo conduttore del racconto è rappresentato dalla voglia del protagonista di ribellarsi alle ingiustizie della vita, con l'ottenimento di qualche piccola ma significativa rivincita. Un viaggio all'interno di se stesso, alla ricerca di quelle emozioni che hanno lasciato un segno nelle varie fasi della propria vita.
Ho ripreso il treno
Roberto Porciello
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2021
pagine: 78
Raffaele Favati, un medico ospedaliero Onco-ematologo, riprende il treno dopo un po' che non lo faceva. Dalla Calabria si reca a Roma per partecipare a un convegno. Dopo la partenza riaffiorano i ricordi di una vita dedicata alla ricerca scientifica su un argomento difficile e per questa ragione ancora più affascinante: i meccanismi causali delle leucemie, con particolare riferimento alla leucemia linfatica cronica. L'incontro sul treno con una giovane donna ammalata proprio di L.L.C., rappresenta per lui uno dei tanti incroci che il destino gli riserva, allo scopo di cominciare a vedere una luce in fondo al tunnel e comprendere meglio le cause che scatenano questa malattia. I ricordi del passato lo riconducono alle origini della sua passione scientifica quando nel ruolo di studente contestatore ripugnava la "nozione" fine a se stessa e andava alla ricerca di nuove verità, magari facendosi accompagnare da un sottofondo musicale dei Pink Floyd. Le opinioni di una parte del mondo scientifico non sono sempre in accordo con le sue intuizioni, ma la sua perseveranza lo porterà a raggiungere un obiettivo importante che restituirà la giusta soddisfazione alla sua voglia di conoscenza.