Politica e governo
Semplicemente liberale
Antonio Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Liberilibri
anno edizione: 2025
pagine: 200
Il fallimento delle politiche stataliste è dovuto a ragioni non solo tecnico-economiche, ma ancor prima etiche e filosofiche. Ogni società fondata sullo statalismo, sia esso marxista, fascista, democratico, è destinata a rovinare per il semplice fatto che è in sé dispotica, in quanto assegna ad una oligarchia il potere di imporre regole di vita, sul presupposto che gli individui siano incapaci di badare a sé stessi: di qui la pretesa di proteggerli e di soccorrerli con la costrizione! E se è vero che oggi un po' tutti si proclamano "liberali", è altrettanto vero che molti sono in realtà dei liberali-statalisti: il che vuol dire "illiberali". Antonio Martino - che non ha abdicato alla propria autonomia di pensiero pur nell'esercizio di incarichi di governo - in questo suo "Semplicemente liberale", con la lucidità dell'economista e con la finesse del filosofo morale, ci rende chiaro come la persistente mentalità statal-assistenzialista stia realizzando, "per il nostro bene", una progressiva erosione delle nostre libertà.
La tua presenza è un pericolo per la tua vita. Voci da Gaza
Samar Yazbek
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2025
pagine: 240
Nel corso del 2024, Samar Yazbek ha incontrato centinaia di sopravvissuti di Gaza ponendo una domanda singolare e toccante: «Cosa stavi facendo il 7 ottobre 2023?», interrogandoli su come la loro vita sia cambiata da quella data cruciale. Nei mesi successivi ha selezionato ventisette di questi racconti da condividere con il mondo. Raccontati in prima persona da chi ha offerto la sua testimonianza, i testi di Samar Yazbek catturano i resoconti crudi e agghiaccianti di civili comuni, dai tredici ai sessantacinque anni, che hanno assistito a quella che la storia potrebbe un giorno ricordare come una delle offensive militari più feroci dei nostri tempi. Ne emerge una distopia da incubo, in cui ogni sopravvissuto ha subito perdite inimmaginabili: case distrutte, persone care scomparse, arti dilaniati. Molti di loro sono stati curati in ospedali devastati dagli attacchi israeliani, assistendo in prima persona alla distruzione di queste strutture sanitarie essenziali. Yazbek sottolinea il ruolo crucia- le degli ospedali in questa guerra e illustra le drammatiche conseguenze della loro profanazione: privi di medicine, letti e risorse basilari, sono diventati simboli dell’inferno vissuto dalle vittime. Il titolo è tratto da uno dei volantini lanciati sui residenti di Gaza pochi minuti prima di un bombardamento: Gaza residents: your presence is a danger to your life. Questo messaggio trasmette un paradosso inquietante, il senso di un’esistenza negata, l’ordine impietoso di farsi da parte e abbandonare tutto, una condanna a morire il più rapidamente possibile. Eppure i sopravvissuti incontrati da Yazbek sono determinati ad andare avanti, a raccontare le proprie storie, aggrappandosi alla speranza che le loro voci possano avere un’eco e una risonanza.
Verità e politica
Hannah Arendt
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2025
pagine: 80
«Nessuno ha mai dubitato del fatto che verità e politica siano in rapporti piuttosto cattivi l'una con l'altra e nessuno, che io sappia, ha mai annoverato la sincerità tra le virtù politiche». La menzogna è da sempre parte dell'arte di governare. Ma cosa accade alla verità quando entra nello spazio pubblico? È possibile che la verità sia, per sua natura, impotente? O che l'essenza del potere risieda nell'inganno? In questo testo lucido e provocatorio, Hannah Arendt esplora il legame profondo e inquietante che unisce verità e politica.
Governare la Cina. Volume Vol. 3
Jinping Xi
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
Governare la Cina. Volume Vol. 3
Jinping Xi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
I cugini presenti
Cino Serrao
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un viaggio lungo duemila anni attraverso i rapporti tra due nazioni che si guardano da secoli con un misto di rivalità, ammirazione, sospetto e affinità.
Il cielo sporco. Come la guerra dei droni e dell'intelligenza artificiale cambierà il mondo
Gianluca Di Feo
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2025
pagine: 224
«Cielo sporco» è il modo in cui i soldati ucraini chiamano l'affollamento dei droni volanti sul campo di battaglia. Un tempo i fanti asserragliati nelle trincee odiavano pioggia e vento, ora li benedicono perché tengono lontani i quadricotteri assassini. Quello che sta avvenendo nel conflitto russo-ucraino dalla primavera 2022 è un processo di dronizzazione selvaggia, privo di regole e controlli, che ha già rivoluzionato l'arte della guerra. E non solo qui: anche a Gaza e in Medio Oriente lo stato di Israele ha affidato ai droni volanti la sua egemonia bellica. Con una velocità sconvolgente, l'intelligenza artificiale rende questi mezzi dei veri robot con licenza di uccidere, infrangendo persino i limiti posti dalla fantascienza di Isaac Asimov. Questo libro ci fa capire come siamo arrivati alla situazione attuale, a partire dai Predator, gli antesignani dei droni, utilizzati nel 2001 per la Guerra al Terrore, fino all'America di Trump e al suo sogno distopico di una Golden Dome ipertecnologica che possa tenere al sicuro il paese da qualsiasi tipo di attacco. Con il fascino di un racconto sul campo, Gianluca Di Feo, giornalista con una lunga esperienza in tema di questioni belliche, spiega come questa tecnologia sia destinata a cambiare in modo radicale e duraturo non solo la geopolitica, ma l'antropologia e le relazioni tra gli uomini. Introduzione di Marco Belpoliti.
Amato popolo. Il sacro che manca da Pasolini alla crisi delle democrazie
Antonio Cantaro
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2025
pagine: 240
Un’opera fuori dagli schemi accademici e, insieme, profondamente radicata in una lunga traiettoria di pensiero critico. Una “biografia dei nostri tempi” che affonda nella crisi delle democrazie contemporanee, nell’erosione del concetto di popolo, nell’indebolimento delle funzioni intellettuali. Un collage di appunti, discorsi e scritti d’occasione nei quali l’autore rivendica una passione per il popolo inteso come simbolo esibito in pubblico del nostro essere ontologicamente relazionali. Cantaro mette in discussione le categorie dominanti di sovranismo, populismo, neoliberalismo, denunciando il tradimento da esse veicolato della sovranità popolare in favore di autoreferenziali élite e di algoritmi senza volto. Con Dante, Pasolini, Gramsci, Leopardi, Sciascia, Tocqueville, e in aperta polemica con la “scienza italianistica” degli intellettuali “insani”, il libro sviluppa una critica radicalmente severa della sinistra postmoderna – e dei suoi derivati ideologici, come la woke culture – quando precipita in una sorta di moralismo identitario che la condanna al velleitarismo e all’irrilevanza politica.
A tu per tu con il caso Ustica
Carlo Casarosa
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 182
La chiusura dei procedimenti penali e civili e la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura del Tribunale di Roma, se approvata dal GIP, potrebbe portare alla chiusura del caso Ustica dal punto di vista giudiziario consentendo di effettuare una analisi critica del materiale disponibile senza necessità di sostenere ipotesi convenienti per le parti. Questo libro scritto da un tecnico che ha seguito come consulente del Giudice Priore lo sviluppo del caso Ustica dal 1990 fino alla sentenza della Corte di assise del 2004 fornendo anche consulenza, quando richiesta, durante l'iter giudiziario contro ignoti conclusosi nel marzo 2025 con la richiesta di archiviazione del caso, riporta i risultati conseguiti con questo tipo di indagine. I risultati hanno portato a individuare una verità, definita come verità ingegneristica, costituita da ragionevoli certezze sulle cause dell'incidente e da una possibile ipotesi di scenario dove l'evento potrebbe essere maturato. Non essendo stato possibile raggiungere la verità assoluta, la verità ingegneristica è stata proposta nel libro come un tentativo di porre un punto fermo al caso Ustica almeno da un punto di vista tecnico, riservando alla Storia il compito di conseguire la verità assoluta come anche riportato nella sentenza della Corte di assise di Roma.
Giovanni Gronchi e l'attuazione della costituzione. Istituzioni, culture politiche e costruzione dell'identità repubblicana. Atti del Convegno (Pontedera, 24-25 febbraio 2023)
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 272
Questo volume ospita gli atti di un convegno organizzato dall'Istituto Dirpolis della Scuola superiore "Sant'Anna" di Pisa e dal Centro "Giovanni Gronchi" per lo studio del movimento cattolico, svoltosi a Pontedera il 24 e 25 febbraio 2023. Nel volume, si ricostruiscono episodi fondamentali del secondo dopoguerra italiano, attraverso il filo rosso dell'azione esercitata da Giovanni Gronchi, costituente, presidente della Camera dei deputati e capo dello Stato. In particolare, gli aspetti relativi al settennato 1955-62 definiscono complessivamente il quadro di una presidenza durante la quale, malgrado le difficoltà e gli insuccessi, a molti parve udire dal Quirinale la viva vox Constitutionis.