Libri di Carlo Casarosa
A tu per tu con il caso Ustica
Carlo Casarosa
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2021
pagine: 136
La chiusura dei procedimenti penali e civili relativi al caso Ustica può consentire di procedere ad una analisi critica del materiale disponibile senza necessità di sostenere ipotesi convenienti per le parti. Questo libro scritto da un tecnico che ha seguito come consulente del Giudice Priore lo sviluppo del caso Ustica dal 1990 fino alla sentenza della Corte di Assise del 2004 riporta i risultati conseguiti con questo tipo di indagine. I risultati hanno portato a individuare una verità, definita come verità ingegneristica, costituita da ragionevoli certezze sulle cause dell’incidente e da una possibile ipotesi di scenario dove l’evento potrebbe essere maturato. Non essendo stato possibile raggiungere la verità assoluta per la presenza di ostacoli derivanti principalmente dal troppo tempo trascorso che ha portato all’irreperibilità od alla contaminazione del materiale di interesse, la verità ingegneristica è stata proposta nel libro come un tentativo di porre un punto fermo al caso Ustica almeno da un punto di vista tecnico, riservando alla Storia il compito di conseguire la verità assoluta come anche riportato nella sentenza della Corte di Assise di Roma.
Meccanica del volo
Carlo Casarosa
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2014
pagine: 612
Il volume contiene un'esposizione dei principali argomenti la cui conoscenza è ritenuta opportuna dall'autore per affrontare per motivi di studio (ma anche professionali) i problemi aeromeccanici dei velivoli. L'organizzazione della materia e la metodologia di esposizione sono quindi volte in massima parte a soddisfare esigenze di natura didattica. Gli argomenti sono trattati utilizzando scherni logici e metodologie ormai consolidate in letteratura tecnica, in modo che il lettore possa agevolmente effettuare i necessari approfondimenti nelle pubblicazioni specialistiche ritrovando, per quanto possibile, gli stessi algoritmi e la stessa simbologia utilizzata in questo testo. Ciò non toglie che una buona parte di argomenti siano stati impostati e svolti dall'autore in forma originale, con il principale obiettivo di evidenziare sia i principali aspetti fisici dei problemi, sia le principali influenze dei parametri di progetto dei velivoli sui problemi aeromeccanici trattati. Il volume contiene la determinazione del modello matematico del velivolo, la valutazione delle forze e dei momenti agenti su di esso, la stima delle prestazioni dei velivoli propulsi a getto e ad elica, la valutazione delle caratteristiche aeromeccaniche longitudinali e latero-direzionali, la dinamica longitudinale e latero-direzionale con le caratteristiche di risposta ai comandi.
The recent performance of the italian economy. Market outcomes and state policy
Carlo Casarosa
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1991
pagine: 312
Ustica. Storia di un'indagine
Carlo Casarosa
Libro: Copertina morbida
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2017
pagine: 233
"Un DC-9 civile con 81 persone a bordo che precipita nella notte, sulla rotta tra Bologna e Palermo. Un Mig 23 libico che finisce sulle montagne della Sila. Nel mezzo, l'Italia della politica doppia con il mondo arabo e gli alleati occidentali, e un Mediterraneo dove le due superpotenze dell'epoca si fronteggiano in un braccio di ferro a colpi d'intelligence e provocazioni militari [...] In questo scenario, schiacciati tra pressioni esterne e la necessità di dare risposte rigorosamente scientifiche, i periti hanno lavorato per anni sul relitto del DC-9, sulle registrazioni radar, su ogni elemento disponibile pur di scoprire le cause della strage. Quella del professor Carlo Casarosa non è una delle tante verità. Ma l'unica possibile". (Dalla Presentazione di Andrea Purgatori.) "L'autore presenta la sua opinione sulla modalità dei fatti; un'opinione che deriva dalla sua competenza di professore di ingegneria aerospaziale presso l'Università di Pisa, un'opinione che, fiorendo dai suoi dati scientifici, si schiude quasi spontaneamente verso una ricostruzione, frutto di fantasia probabilistica - come lo stesso autore ci segnala giustamente - alla quale in fondo egli stesso non poteva sottrarsi, poiché la storia è forte e travolge tutti quanti vi si avvicinino, inducendoli, quasi come di fronte a un gioco del puzzle, a tentare di trovare il frammento "giusto", quello che completerebbe finalmente l'opera. Ma il libro, si diceva, è nuovo perché figlio di un "esperto", un vero "esperto" che conosce la storia tecnica, la conosce perché personalmente l'ha seguita e in gran parte l'ha costruita." (Dalla Prefazione di Rosario Priore)
Ustica. Storia di un'indagine
Carlo Casarosa
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 256
Nei 25 anni di indagini e processi, si è scritto molto sul caso Ustica e molte sono le voci che si sono levate a raccontare le verità di una tragedia dai contorni oscuri. Per la prima volta prende la parola Carlo Casarosa, uno degli ingegneri membro del collegio peritale che ha affiancato il giudice Rosario Priore nel lavoro istruttorio conclusosi con la sentenza della Corte di Assise di Roma. Casarosa, isolandosi dal frastuono delle polemiche dilaganti sulle cause dell'incidente (missile o bomba), ha condotto la sua perizia considerando esclusivamente gli aspetti tecnici dell'incidente, arrivando a formulare un'ipotesi osteggiata da chi si preoccupava degli scenari risultanti. Il relitto del DC9, la cui ricostruzione è stata diretta dallo stesso Casarosa, è il vero protagonista del volume: l'autore è infatti convinto che sono i resti dell'aereo gli unici portatori della verità sul disastro, gli unici che possono "parlare" e raccontare quello che veramente è successo sui cieli del Tirreno la sera del 27 giugno 1980.
Meccanica del volo
Carlo Casarosa
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 608
Il volume contiene un'esposizione dei principali argomenti la cui conoscenza è ritenuta opportuna dall'Autore per affrontare per motivi di studio (ma anche professionali) i problemi aeromeccanici dei velivoli. Contiene la determinazione del modello matematico del velivolo, la valutazione delle forze e dei momenti agenti su di esso, la stima delle prestazioni dei velivoli propulsi a getto e ad elica, la valutazione delle caratteristiche aeromeccaniche longitudinali e latero-direzionali, la dinamica longitudinale e latero-direzionale con le caratteristiche di risposta ai comandi. Il Prof. Carlo Casarosa è professore ordinario di Meccanica del Volo presso il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell'Università di Pisa.
A tu per tu con il caso Ustica
Carlo Casarosa
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 182
La chiusura dei procedimenti penali e civili e la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura del Tribunale di Roma, se approvata dal GIP, potrebbe portare alla chiusura del caso Ustica dal punto di vista giudiziario consentendo di effettuare una analisi critica del materiale disponibile senza necessità di sostenere ipotesi convenienti per le parti. Questo libro scritto da un tecnico che ha seguito come consulente del Giudice Priore lo sviluppo del caso Ustica dal 1990 fino alla sentenza della Corte di assise del 2004 fornendo anche consulenza, quando richiesta, durante l'iter giudiziario contro ignoti conclusosi nel marzo 2025 con la richiesta di archiviazione del caso, riporta i risultati conseguiti con questo tipo di indagine. I risultati hanno portato a individuare una verità, definita come verità ingegneristica, costituita da ragionevoli certezze sulle cause dell'incidente e da una possibile ipotesi di scenario dove l'evento potrebbe essere maturato. Non essendo stato possibile raggiungere la verità assoluta, la verità ingegneristica è stata proposta nel libro come un tentativo di porre un punto fermo al caso Ustica almeno da un punto di vista tecnico, riservando alla Storia il compito di conseguire la verità assoluta come anche riportato nella sentenza della Corte di assise di Roma.