Politica e governo
Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini, la storia e le memorie pubbliche
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2025
pagine: 204
Ugo La Malfa (1903-1979) e Giovanni Spadolini (1925-1994) esercitarono una forte leadership nell’area laica della Repubblica dei partiti. La Malfa, attivo nei movimenti antifascisti dagli anni venti, rappresentante del Partito d’azione nel Cln, deputato dal 1946, fu dagli anni Sessanta alla morte leader del Pri. Spadolini, storico e giornalista, senatore nel 1972, segretario del Pri dal 1979 al 1987, fu il primo capo di governo non democristiano nella storia della Repubblica. Diversi per creatività, temperamento e tempi dell’agire politico, La Malfa e Spadolini animarono la cultura politica della sinistra laica democratica, esercitando un’influenza incomparabile rispetto alla scarsa fortuna elettorale. Il libro per la prima volta pone a confronto il loro operato, ne ricostruisce la memoria pubblica e l’influenza sulla cultura politica italiana.
La rivoluzione dei santi. Il puritanesimo alle origini del radicalismo politico
Michael Walzer
Libro
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2025
pagine: 248
Identità e istituzioni. L'individuo, il gruppo, la politica
Angelo Panebianco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 168
Come si formano le identità politiche? Cosa collega le identità personali, individuali, alle identità di gruppo? Quale rapporto c'è fra le identità politiche, i gruppi, le istituzioni? Per rispondere a queste domande occorre mettere in relazione le conoscenze acquisite dalla psicologia scientifica in tema di identità, individuali e collettive, con l'analisi istituzionale, con quanto sappiamo sulla genesi, il funzionamento e le trasformazioni delle organizzazioni e delle istituzioni politiche. Sono due gli scopi che l'autore si è posto scrivendo questo libro: mettere a fuoco, nei suoi vari aspetti, un fenomeno complesso come l'identità politica e suggerire agli studiosi (scienziati politici, sociologi e psicologi) che per rendere ciò possibile occorre attraversare gli steccati e le barriere disciplinari.
Le ali dell'Africa. Istantanee da un continente che cambia
Alberto Magnani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 240
Potenzialità e paradossi di un continente in ascesa: l'Africa, oggi protagonista nella pluralità dei suoi volti. Gli hub tecnologici di Lagos e Nairobi e le campagne sprovviste di corrente elettrica. I ristoranti di lusso di Johannesburg e le disuguaglianze record del Sudafrica. L'orgoglio democratico del Senegal e la girandola di colpi di stato nel cuore del Sahel. E ancora: l'impeto delle nuove generazioni e la resistenza dei vecchi autocrati, i parlamenti a maggioranza femminile e i testacoda sui diritti, il sogno dell'integrazione e le odissee burocratiche per assicurarsi un visto. L'Africa è il continente del presente fra exploit demografico, ritmi di crescita incomparabili alle economie occidentali e un fermento politico sempre più travolgente. Ma quante Afriche esistono? Questo libro offre istantanee illuminanti delle varie regioni, intrecciando voci, analisi e prospettive di un gigante in ascesa.
The residence
Andersen Brower Kate
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2025
pagine: 304
132 stanze, infinite storie: un viaggio nei luoghi segreti della casa bianca che ha ispirato la serie crime in onda su Netflix. Scoprite cosa succede dietro le quinte della Casa Bianca, dove la realtà supera la finzione. Dalle notti insonni dei maggiordomi alle sfide impossibili dei fioristi, dalle richieste eccentriche dei presidenti alle lacrime versate nei momenti più bui della nazione, ogni pagina svela il lato nascosto del potere: quello umano. Un libro fatto di momenti intimi che si intrecciano con eventi di portata mondiale, dalle tragedie come l'assassinio di Kennedy agli scandali politici, fino ai grandi rivolgimenti avvenuti nelle stanze della Residenza ancora prima che sul palco della politica internazionale.
Careless people. Ediz. italiana
Sarah Wynn-Williams
Libro
editore: Silvio Berlusconi Editore
anno edizione: 2025
Café Max. Sei capitoli di storia delle idee politiche
Piero Violante
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2025
pagine: 320
Sei capitoli di storia delle idee: rivoluzione, guerra, democrazia, rappresentanza, intellettuali, globalizzazione. Sei variazioni su un grande tema del pensiero politico moderno: «l'universale concentrazionario», come lo definisce Violante, cioè la costruzione, trasformazione ed eclissi della sovranità dello Stato moderno. Violante traccia il destino della sovranità, analizzata lungo l'asse di oscillazione di un pendolo che va dalla sua forma pura (la legge illuminista) passando per la sovranità statalizzata (la democrazia nazionale) fino al disincantamento, alle rovine del modernismo reazionario (autoritarismo e populismo). Il libro mette in luce – in un itinerario che trova in Montesquieu, Simmel, Hintze, Adorno, Foucault e Habermas gli interlocutori più assidui – le terribili aporie, la grandezza e la tragedia di un progetto di contemporaneità, in preda oggi a una crisi forse irreversibile.
Contro la fine del mondo
Peter Apps
Libro
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2025
pagine: 384
Ursula Gates. La von der Leyen e il potere delle lobby
Frédéric Baldan
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2025
VIII rapporto Ca' Foscari sui comuni 2025
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2025
pagine: 1168
La guerra è merda
Jacques Charmelot
Libro
editore: Solferino
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il fango, il sangue e lo schifo di sé; la degradazione del corpo e la cancrena dell’anima. La guerra non ha niente di nobile e giusto, niente di eroico: la guerra è merda. Non solo in senso figurato ma anche in senso letterale. La vita di un soldato è un incubo di terrore e malattie intestinali. La smobilitazione dei veterani è una lotta contro la sindrome post-traumatica e le ferite morali. La corsa agli armamenti e la conduzione delle campagne militari sono una sentina di corruzione pubblica e privata, un enorme spreco di denaro e un pericolo concreto per la democrazia. Sotto le menzogne della propaganda si cela un’unica grande verità: nei conflitti non vince nessuno, tranne i colossi della produzione di armi – tradizionali e hi-tech – e i tiranni di ogni latitudine. E la fine del mondo può arrivare dalla militarizzazione, in particolare quella dell’Europa con il piano Rearm Europe, un’accelerazione imposta da un sistema americano confermato nella sua ambizione egemonica dalla presidenza Trump. Attraverso la sua esperienza di giornalista inviato su vari fronti in Africa e in Medioriente, i ricordi del padre arruolato a sedici anni nella Prima guerra mondiale, i racconti di soldati e testimoni, i dati sempre più sconvolgenti degli studi più accreditati, Charmelot entra in profondità nella realtà e nelle implicazioni dei conflitti, svelando il sistema corrotto di potere che in nome del profitto sta infiammando il mondo. L’America è malata delle sue guerre e il contagio si sta espandendo. Se l’Europa non ritrova una voce chiara e comune per gridare la sua opposizione a questa deriva mortale, gli sconfitti saremo tutti noi. Prefazione di Lilli Gruber.
Nella stanza dei bottoni. 10 anni alla guida della NATO
Jens Stoltenberg
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2025
pagine: 448
Jens Stoltenberg ci porta dietro le quinte delle decisioni che hanno plasmato il panorama della sicurezza globale nell’ultimo decennio. Questo libro non è solo un memoir politico, ma una testimonianza diretta di chi ha dovuto affrontare crisi internazionali, tensioni diplomatiche e minacce alla pace mondiale con determinazione e visione strategica. Stoltenberg racconta i momenti cruciali del suo mandato: la guerra in Ucraina, il ritiro della NATO dall’Afghanistan, le tensioni crescenti con Russia e Cina, il complesso rapporto con le amministrazioni americane e la sfida di mantenere unita l’alleanza più potente del mondo. Con uno stile incisivo e rivelazioni inedite, offre al lettore uno sguardo privilegiato su negoziati delicati e decisioni difficili prese nei corridoi del potere. Su tutto si stagliano gli incontri e i confronti con Vladimir Putin, le discussioni accese con Donald Trump, la solidarietà con Volodymyr Zelens’kyj, l’amicizia con Barack Obama e Angela Merkel. Un racconto che illumina le dinamiche della diplomazia internazionale contemporanea e riflette sulle sfide che attendono l’Occidente.