fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 72
Vai al contenuto della pagina

Musica

Il respiro della fisarmonica

Il respiro della fisarmonica

Saro Calandi

Libro: Libro in brossura

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il libro è indirizzato a musicisti e principianti interessati a esplorare tecniche e filosofia della fisarmonica, strumento che coinvolge profondamente il corpo e il respiro. Si enfatizza un approccio più libero e fisico, svincolato dalla rigida lettura dello spartito, per conoscere la tastiera e apprendere in modo più completo. Viene posta particolare attenzione al mantice della fisarmonica e alle possibilità espressive che offre, sincronizzando il respiro del musicista con quello dello strumento per creare frasi musicali. L'uso dei registri permette di trasformare il respiro in voce, adattandolo alle caratteristiche personali e creative dell'esecutore. Il percorso proposto consente di apprezzare subito il suono della fisarmonica, acquisendo elementi armonici e ritmici progressivamente. Si integra anche la consapevolezza fisica ed emotiva attraverso la conoscenza del repertorio e la connessione emotiva.
24,90

I Beatles. Un mito dalla A alla Z

I Beatles. Un mito dalla A alla Z

Guido Michelone

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 240

Attraverso la testimonianza dei contemporanei e dei grandi della storia, i Beatles come non si sono mai visti né sentiti: mille voci su canzoni, album, film, idee, ricordi, luoghi, persone attorno ai quattro ragazzi di Liverpool che hanno cambiato il mondo. Torna in libreria in veste aggiornata questa raccolta frutto di una ricerca all'antica, a voce, attraverso il passaparola, sui libri e sui giornali, per scoprire cosa dei Beatles hanno detto Tony Blair e Michail Gorbacëv, Bob Dylan e i Rolling Stones, Bono e Sting, gli Oasis e Francesco Guccini, Allen Ginsberg e Hanif Kureishi, Carlo Levi e Aldo Nove e tanti altri personaggi della musica, della politica, dell'arte, dello spettacolo e della letteratura. Un dizionario eterogeneo, immaginifico ma autentico e veritiero nello scomporre e ricomporre il mito beatlesiano a sessantaquattro anni dal loro debutto e a più di cinquanta dal misterioso scioglimento.
13,00

Manuscripts, materiality, and mobility. Essays on late medieval music in memory of Peter Wright

Manuscripts, materiality, and mobility. Essays on late medieval music in memory of Peter Wright

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2024

pagine: XXIII-433

50,00

Berklee jazz piano. Ediz. italiana

Berklee jazz piano. Ediz. italiana

Ray Santisi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2024

pagine: 112

Per cinquant'anni, Ray Santisi ha sviluppato un metodo per l'insegnamento del pianoforte jazz. Il suo metodo organico, stimolante prevede l'analisi e l'utilizzo dell'intero vocabolario armonico, ritmico, melodico e formale della teoria jazzistica, applicato direttamente allo studio del pianoforte jazz. Accordi jazz e le loro possibili sostituzioni delle tensioni - I modi e le scale tipiche del jazz - Le tecniche di accompagnamento, di costruzione delle linee di basso, di armonizzazione delle melodie - Numerose variazioni per suonare in piano solo oppure nei vari ensemble - Concetti avanzati, come gli spostamenti ritmici, le armonizzazioni delle note di approccio e il contrappunto jazzistico.
24,90

Manuale di direzione corale. Volume Vol. 1

Manuale di direzione corale. Volume Vol. 1

Kurt Thomas, Alexander Wagner

Libro: Libro in brossura

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il "Manuale di direzione corale" di Kurt Thomas è un'opera imprescindibile per la formazione dei direttori di coro. Concepito "dalla pratica per la pratica", ha plasmato generazioni di maestri, insegnanti e coristi in tutto il mondo. Il volume offre un corso pratico sulla tecnica gestuale, con esercizi dettagliati per lo studio dei tipi di gesto, le suddivisioni, gli attacchi e le chiusure, le diverse tipologie di misura, i cambi metrici e la poliritmia. Ampio spazio è riservato alla formazione vocale, approfondendo temi come la scelta delle voci, l'intonazione, lo studio del testo, la respirazione e la gestione delle prove. Un aspetto distintivo è l'enfasi sugli aspetti umani e psicologici della direzione corale, sottolineando l'importanza della preparazione, della concentrazione e dell'autorevolezza del direttore. Come afferma lo stesso Thomas: "non ci sono cattivi cori, ci sono solo cattivi direttori di coro!".
22,90

Bellini in mostra. Sguardi e pratiche espositive tra narrazioni e immagini

Bellini in mostra. Sguardi e pratiche espositive tra narrazioni e immagini

Maria Rosa De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Duetredue

anno edizione: 2024

pagine: 124

Il volume traccia i quasi cento anni di storia del Museo civico belliniano attraverso una ricognizione degli allestimenti e delle pratiche espositive. Il primo capitolo (1930-1950) mette a fuoco la formazione delle collezioni museali e la realizzazione del primo allestimento; il secondo circoscrive l’impostazione museologica impressa da Francesco Pastura (1950-1968), vòlta a concepire la casa-museo come uno spazio attrezzato alla ricerca belliniana; il terzo discute presupposti e concezione del recente progetto di rifunzionalizzazione degli spazi della casa natale e del nuovo museo multimediale (Progetto “Museo virtuale della musica BellinInRete” 2017-2022).
15,00

Fabrizio De André. La canzone d'autore in Italia

Fabrizio De André. La canzone d'autore in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2024

pagine: 160

Dopo Giorgio Gaber e Lucio Battisti, questo è il terzo titolo nella nuova collana La canzone d'autore in Italia. Una serie di monografie scritte, curate e compilate da Claudio Chianura, dedicate ai maestri della moderna canzone d’autore con tutte le notizie sulla vita e le opere dei principali protagonisti della musica in lingua italiana dal Dopoguerra ai nostri giorni. Un resoconto puntuale di tutte le pubblicazioni discografiche, un’antologia di spunti critici, gli incontri, le collaborazioni e i momenti più importanti delle diverse esperienze artistiche. Un doveroso omaggio alla generazione di autori e musicisti che ha saputo coniugare spesso una personale curiosità letteraria con l’amore per la musica popolare e che rappresenta oggi una miniera di ricchezza inestimabile per chi ha vissuto quegli anni e per chi ama ricordarne il memorabile percorso.
15,00

Six waltzes for two guitars. Ediz. italiana, inglese e francese

Six waltzes for two guitars. Ediz. italiana, inglese e francese

Fernando Sor

Libro: Opuscolo

editore: Musica Practica

anno edizione: 2024

pagine: 24

Edizione critica di una delle opere a carattere didattico e ricreativo più belle di Fernando Sor (1778-1839), che il frontespizio dell’edizione parigina del 1831 presenta come “facili e progressivi - accuratamente diteggiati e dedicati a Mademoiselle Lira”. Sebbene pensata per un uso privato e ricreativo, per la sua fresca e leggera grazia salottiera quest’opera è adatta anche al repertorio concertistico, ma risulta molto versatile anche per le esercitazioni nei Conservatori e nei corsi avanzati dei Licei Musicali. Partitura di grande formato, completa di parti staccate per le due chitarre.
20,00

Sonata ciclica. La Sonata in Si minore di Liszt tra sogno e realtà
10,00

Frank Sinatra has a cold. Ediz. inglese e tedesca. Ediz. inglese e tedesca

Frank Sinatra has a cold. Ediz. inglese e tedesca. Ediz. inglese e tedesca

Gay Talese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2024

pagine: 250

Il ritratto cristallino di Frank Sinatra di Gay Talese combinava fatti fedeli con una narrazione vivida in un trionfo del New Journalism. Ora viene pubblicato insieme a note e corrispondenza provenienti dagli archivi dell'autore e alle fotografie di Phil Stern, l'unico fotografo che poté avvicinarsi a Sinatra in uno straordinario periodo di quattro decenni.
50,00

Trumpet. Book for young

Trumpet. Book for young

Cataldo Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 228

L'idea di questo metodo è nata da una lunga esperienza come trombettista ed insegnante nei "Percorsi musicali", altrimenti detti corsi ad indirizzo musicale. Insegnare la tromba nella scuola secondaria di primo grado presuppone anzitutto dedizione e costanza nello studio da parte dei discenti, i quali, proprio perché chiamati a cimentarsi non solo nelle varie discipline del percorso di studi ma anche in attività' extra, come lo sporte la danza, non sempre riescono a sostenerne lo studio dello strumento con costanza. L'insegnante di strumento musicale è perciò impegnato in un continuo e progressivo stimolare e offrire strumenti e metodi efficaci per imparare a suonare la tromba. Il metodo, a cui si è lavorato in questo testo, vuole essere semplice e lineare per acquisire le nozioni basilari della tecnica trombettistica, per imparare a suonare esercitandosi di volta involta, a piccoli passi onde evitare stress per il labbro. Il manuale si compone infatti di numerosi esercizi, studi melodici, duetti con il pianoforte, melodie di autori famosi ma anche di una ricca sezione di brani, dal duo al quartetto, e di una sezione finale, dedicata alla tecnica strumentale della tromba.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.