fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 73
Vai al contenuto della pagina

Musica

Chopin, l'estro del genio. Il visionario romantico

Chopin, l'estro del genio. Il visionario romantico

Stefano Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il presente saggio colloca il pianista Chopin al crocevia tra Romanticismo (tradizione coeva) ed Esistenzialismo (tradizione successiva), il che rende ragione della sua singolarità (non solo come musicista, ma anche come filosofo inconsapevole), in merito al tema della “morte”. L’autore riconduce la musica chopiniana a 4 pensatori, 2 per movimento filosofico: Schopenhauer e Kierkegaard (Romanticismo), Sartre e Jankélévitch (Esistenzialismo). Il libro è ricco di citazioni ed epistolari, biografici ed autobiografici, che giustificano l’apparente contraddizione tra “armonia” e “disarmonia”, nell’opera rivoluzionaria di Chopin. Cruciale sarà l’analisi della Sonata “Op.35”, n.2.
18,00

Chitarra, che avventura! Metodo per principianti

Chitarra, che avventura! Metodo per principianti

Paolini Monica

Libro: Libro in brossura

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2024

pagine: 96

Metodo per imparare a suonare la chitarra che intende sviluppare le abilità dei giovani musicisti, a partire dai primi passi con lo strumento. Il percorso, molto progressivo, è diviso in tre sezioni e propone una difficoltà tecnica alla volta, per favorire un apprendimento facile e lineare. Ampio materiale per giocare, improvvisare e manipolare la musica affianca brani provenienti da molteplici culture, rendendo varia e divertente la lezione di chitarra. Numerosi i brani per duo, trio e quartetto di chitarre, da suonare con il maestro e/o con i compagni. Interamente a colori, è allegramente animato da due simpatici draghetti.
19,90

Jazz Arrangers. Volume Vol. 2

Jazz Arrangers. Volume Vol. 2

Cinzia Gizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 144

The second volume of Jazz Arrangers pursues the intent of analyzing orchestral pages in a historical path of musical analysis featuring some of the most representative contrapuntal composers, forerunners in the use of linear writing that witness the mutation and development of jazz arranging. The author's approach selects and examines works considered to be of considerable interest at the time they saw the light of day, documents that still represent an indispensable reference for those interested in this discipline. The careful analyses search for details to reveal the unique trait that distinguishes the artist, with special attention to the novelties introduced that can suggest the evolutionary path of this art.
15,00

Canto popolare. Ricerca storica. Testi, canzoni, autori. Ediz. italiana e sarda
32,00

G. Storia ed estetica Grunge

G. Storia ed estetica Grunge

Matteo Ceschi

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2024

pagine: 184

L'autore Matteo Ceschi racconta la nascita e la parabola della scena musicale di Seattle e del Northwest, mettendo in evidenza le relazioni umane e artistiche che hanno spinto un angolo sperduto d'America alla ribalta internazionale. Lo fa con il contributo di numerose testimonianze inedite, a partire da quella di Scott Ledgerwood, bassista dei Bam Bam, autore di due capitoli di questo volume. Per rendere il grunge: pop(ular) e mainstream così come oggi lo conosciamo è stato importante il ruolo giocato da fotografi, registi, fumettisti, editori indipendenti e giornalisti, senza dimenticare il contributo del fashion system. Accanto ai soliti e più conosciuti protagonisti, troverete anche due importanti figure femminili: Tina Bell, cantante dei Bam Bam e unica “Madrina del Grunge” e Susan Silver, l'abile manager dei Soundgarden e degli Alice in Chains, due donne che si sono guadagnate un posto importante in questa storia. Un ritratto ruvido, impressionista e graffiante. Grunge, appunto.
19,00

La fedeltà disattesa

La fedeltà disattesa

Silvia Argento

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2024

pagine: 258

L’atto di tradurre appartiene alla storia della letteratura da sempre: fin da quando è esistita la scrittura, se non prima, tradurre è stato un mezzo di conoscenza dell’altro, un modo per avvicinarsi a dei concetti, ma anche un grosso rischio di fraintenderli. La stessa etimologia del termine mostra questo rischio: dal latino trans e ducere che diviene traducere quindi “trasportare”, ma che ricorda anche quella di “tradire”, trans e dare ovvero “consegnare”. La traduzione trova ampio spazio anche nella storia della musica e in particolare nella storia del cantautorato. Questo è un viaggio in quella storia: nel mondo dei cantautori che si “saccheggiano” a vicenda. In particolare, i cantautori italiani che si ispirano ad altri cantautori americani (songwriters se vogliamo) o francesi (che chiameremo chansonniers). Si prenderanno in esame traduzioni e testi di Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Giorgio Gaber in confronto con Bob Dylan, Leonard Cohen, e molti altri, per arrivare al significato di “fedeltà disattesa”, come la chiama De Gregori, e scoprire la differenza tra traduzioni “brutte fedeli” e “belle infedeli”, come disse Fabrizio De André citando Benedetto Croce.
20,00

Dramma, romanzo e melodramma storico. Nel 150° anniversario della scomparsa di Alessandro Manzoni. Atti del convegno di studi (Bologna, Accademia Filarmonica, 27 maggio 2023)

Dramma, romanzo e melodramma storico. Nel 150° anniversario della scomparsa di Alessandro Manzoni. Atti del convegno di studi (Bologna, Accademia Filarmonica, 27 maggio 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2024

pagine: 222

L'Accademia Filarmonica ricorda nel convegno di studi che si è tenuto il 27 maggio 2023 la ricorrenza dei centocinquant'anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni (1785-1873), frugando nei suoi scritti poetici ed estetici e nei suoi vasti, poco esplorati dintorni extra-letterari, musicali e storico-musicali.
21,00

Chitarra elettrica. Volume Vol. 1

Chitarra elettrica. Volume Vol. 1

Miky Bianco, Tony De Gruttola

Libro: Libro in brossura

editore: Crehathor

anno edizione: 2024

pagine: 146

Corsi di Scuola Superiore di Musica (CSSM) è il nuovo metodo per chitarra elettrica che mette d’accordo rock, pop, funk, blues, fusion e heavy metal. CSSM è il libro di testo ufficiale del corso di chitarra elettrica delle Accademie Lizard di tutto il mondo, un ambizioso progetto editoriale con livelli di difficoltà progressivi. Un vero e proprio trattato a 360°, frutto della competenza ed esperienza maturata in campo didattico dagli autori Tony De Gruttola e Miky Bianco. Il nuovo metodo, indicato sia per allievi che insegnanti, è un percorso che esplora la chitarra moderna in tutti i suoi aspetti: la tecnica solista e ritmica, l’arte dell’esecuzione e dell’improvvisazione. 10 brani strumentali completi di parti ritmiche e soliste. Oltre 100 esempi di stili di accompagnamento. Oltre 100 fraseggi in tutti gli stili per lo sviluppo di suono, linguaggio e improvvisazione. Oltre 100 basi per improvvisare in tutti gli stili e tonalità. Ogni tipo di diteggiatura per scale, accordi e arpeggi. Catena del Suono: una grafica intuitiva che spiega come ottenere le sonorità desiderate. Portale online di approfondimento storico-culturale e Guida all’ascolto. Tutto il materiale audio è disponibile in mp3 in free download. CSSM: il metodo creato con metodo.
34,00

Chitarra elettrica. Volume Vol. 2

Chitarra elettrica. Volume Vol. 2

Miky Bianco, Tony De Gruttola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crehathor

anno edizione: 2024

pagine: 220

Corsi di Scuola Superiore di Musica volume 2 (CSSM) è il nuovo metodo per chitarra elettrica che mette d’accordo rock, pop, funk, blues, fusion e heavy metal. Un vero e proprio trattato a 360°, frutto della competenza ed esperienza maturata in campo didattico dagli autori Tony De Gruttola e Miky Bianco. Il nuovo metodo, indicato sia per allievi che insegnanti, è un percorso che esplora la chitarra moderna in tutti i suoi aspetti: la tecnica solista e ritmica, l’arte dell’esecuzione e dell’improvvisazione.
34,00

Écoutes et silences. Itinéraires musicaux et contrepoints littéraires

Écoutes et silences. Itinéraires musicaux et contrepoints littéraires

Ricciarda Belgiojoso

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2024

pagine: 232

In musica, le relazioni del suono con il silenzio, il rumore e la natura si rivelano chiavi di lettura sorprendenti per opere di compositori come Messiaen, Nono, Berio, Stockhausen, Sciarrino e altri ancora. Questa raccolta di scritti presenta vari approfondimenti in proposito, come a proporre una guida all'ascolto estesa della musica del nostro tempo. I testi, tratti da incontri svolti al Collège de France, alla Fondazione Cini e all'Università della Svizzera Italiana, comprendono tra gli altri una conversazione con Bruno Canino sul ruolo dell'interprete e due casi un po' speciali di grandi nomi della letteratura, Henri Michaux e Roland Barthes, che meno pubblicamente si dedicavano alla musica, con partiture finora inedite.
30,00

Il canto e la custodia del fuoco. Musica di tradizione orale e processo educativo

Il canto e la custodia del fuoco. Musica di tradizione orale e processo educativo

Maria Antonietta Silletti

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2024

pagine: 162

Il testo ripercorre, innanzi tutto, la storia della ricerca in campo etno-musicologico nel Sud della penisola, a partire dalle prime spedizioni organizzate da Ernesto De Martino e Diego Carpitella negli anni Cinquanta del Novecento. Riflette inoltre sulle principali questioni legate attualmente alla ricerca in questo settore, discutendone con i più illustri esponenti ed interpreti attraverso lunghe e approfondite interviste. Sviluppa, infine, una riflessione sull'educazione musicale e canora quale chiave pedagogica per lo sviluppo dell’identità culturale fin dalle fasi più precoci dello sviluppo, proponendo un modello didattico da diffondere nel tessuto scolastico nazionale, ispirato all’approccio ideato dal musicista ungherese Kodály.
26,00

Ear Training Workbook. Ediz. italiana e inglese

Ear Training Workbook. Ediz. italiana e inglese

Clelia Bos, Jacopo Mazza, Filippo Rinaldo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mussida Music Publishing

anno edizione: 2024

pagine: 72

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.