Musica
Abstract book. XXI Convegno internazionale di analisi e teoria musicale (Salerno, 10-13 ottobre 2024). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 103
Quando il verbo si fa carne. Un viaggio nei testi de «La buona novella» di Fabrizio De André
Chiara Imbimbo
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2024
pagine: 104
"Quando il verbo si fa carne" parte dall’analisi dei singoli brani dell’iconico album del 1970 di Fabrizio De André "La buona novella", ne analizza il contesto storico snodato tra due avvenimenti di portata epocale: i moti del 1968 e il Concilio Vaticano II. Brano dopo brano l’autrice guida i lettori in una personale ed appassionante lettura che darà vita ad un ritratto di Gesù molto diverso dalla tradizione cristologica. Quello di De André è un Gesù umano e rivoluzionario che ebbe il coraggio di sfidare un sistema, un profeta dell’amore che, ancora oggi, può essere assunto come modello. Nella seconda parte del libro il profeta di Nazaret di Fabrizio De André viene messo a confronto con quelli nati dalla penna di altri grandi autori del Novecento: Saramago con “Il vangelo secondo Gesù Cristo”, Pasolini con “Il vangelo secondo Matteo” e Bulgakov con “Il maestro e Margherita”. L’obiettivo è cercare di rispondere ad una domanda: “Cosa succede quando il verbo si fa carne?”
«Andrò nelle maremme». Puccini a caccia tra Bolgheri e Capalbio. Lettere al marchese Piero Antinori e al conte Giuseppe Della Gherardesca
Maurizio Sessa
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 362
Giacomo Puccini, Giuseppe "Beppino" della Gherardesca, Piero Antinori dunque al centro di una lunga storia di amicizia, che partendo dalle due Maremme toscane, tra una battuta al cignale e una tela alle folaghe, conduce poi per mano il lettore in giro per il mondo. Un viaggio tra le grandi capitali della vecchia Europa con lunghi soggiorni artistici in America del Sud e Stati Uniti, sulle tracce di un compositore di genio assoluto, a lungo svilito dalla critica coeva, e che tante e troppe biografie hanno sbrigativamente cristallizzato in una rassicurante e stereotipa immagine oleografica, aneddotica. Una personalità, quella di Puccini, invece molto più complessa di quanto si è comunemente portati a credere. Il libro di Sessa si muove alla riscoperta non del "vero Puccini", ma del Puccini più vicino al vero. Un'occasione per rivivere "in presa diretta", con la calligrafia nervosa, con la prosa sintetica e ricca di espressioni colorite e motti di spirito che contraddistinguono queste lettere inedite, i trionfi e i "fiaschi" (su tutti il clamoroso insuccesso della premiere di "Madama Butterfly" il 17 febbraio 1904 al Teatro alla Scala di Milano), le gioie e i dolori, gli amori e i dissapori familiari di un artista che con le sue opere impregnate di lirico sentimentalismo colpiva dritto al cuore il pubblico osannante. Lettere che raccontano delle sue ascese e delle sue cadute artistiche e umane. Un "romanzo" epistolare, che ha per protagonista il «guitto organista di Mutigliano» divenuto con infiniti, spossanti tormenti creativi il compositore più acclamato al mondo, che ha ben poco di romanzesco.
Risonanze naturali
Francesco Criscione
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 50
In un viaggio che fonde tecnologia, natura e arte, "Risonanze Naturali" esplora il potenziale sonoro nascosto nell'ambiente che ci circonda. Il libro invita a riscoprire i suoni naturali attraverso pratiche come la registrazione di campo e l'uso di biosensori per captare la bioelettricità delle piante, trasformandoli in strumenti musicali. Grazie a una combinazione di tecnologie moderne e sensibilità ecologica, l'autore guida il lettore nel processo di manipolazione e integrazione di questi suoni nella composizione musicale.Perfetto sia per musicisti esperti che per principianti curiosi, il testo offre tecniche innovative per espandere i confini della creatività musicale, ispirando a trovare nuove risonanze nel mondo naturale.
Dischi volanti. 40 album alieni da Duke Ellington a Lady Gaga
Daniele Cassandro
Libro: Libro in brossura
editore: Curci
anno edizione: 2024
pagine: 224
Dischi volanti nasce da una rubrica che Daniele Cassandro tiene sul sito di Internazionale chiamata Dischi da salvare: ogni settimana, dal 2020, un album poco noto, dimenticato o poco amato dalla critica viene rimesso sul giradischi e trasformato in una storia. In un’epoca di frammentazione, di streaming e algoritmi, questo libro è un invito all’ascolto di album interi. Non importa se jazz, pop, dance o rock perché, come diceva Prince nel 2015, «albums still matter», gli album sono ancora importanti. E soprattutto perché ogni album racconta una storia che vale la pena ascoltare.
L'amore e la lotta. Biografia irregolare de E’ Zezi – Gruppo Operaio
Mario Visone
Libro: Libro in brossura
editore: Wojtek
anno edizione: 2024
pagine: 200
“Comunisti per spirito di conservazione”: basterebbe questo verso di Pier Paolo Pasolini per spiegare l’essenza profonda de E’ Zezi – Gruppo Operaio e della loro storia che è insieme vicenda artistica e politica. Siamo nel 1974 a Pomigliano d’Arco e l’Alfasud ha già iniziato la sua opera di trasformazione tentacolare dello spazio urbano e di quello naturale per adattarlo allo standard industriale. Una trasformazione che diventa mutamento antropologico attraverso il tempo. Dentro il ventre metallico della fabbrica, infatti, muta la percezione del tempo perché anche il tempo, come gli uomini, è diverso in fabbrica; lì non si vive, si segue la vita dei pezzi. In fabbrica non si è più uomini, si è operai. La disumanizzazione e l’alienazione disarmano, sedano. Si svilisce la vita in nome della produzione. Ma la voglia di libertà e di ribellione cresce, monta, ribalta e, in questo contesto di destrutturazione della realtà, prendono vita E’ Zezi – Gruppo Operaio.
Studio e pratica della composizione con Opusmodus. Volume Vol. 2
Julio Herrlein
Libro: Libro rilegato
editore: Diastema
anno edizione: 2024
pagine: 208
Questo è il secondo volume di una serie di pubblicazioni specificatamente dedicate alla composizione e all'analisi della musica attraverso il sistema Opusmodus. Scopo principale del libro è fornire una descrizione del processo compositivo in Opusmodus e dimostrare l'interazione delle diverse funzioni attraverso un tipico flusso di lavoro che coinvolge sia la pratica che la teoria della composizione: il puro e semplice elenco di tutte le informazioni nella documentazione non è infatti sufficiente a far vedere tutti i modi con cui un compositore può mettere in pratica le sue idee. Infine, nella composizione non tutto può essere ricostruito a posteriori per via della rapidità con cui i processi decisionali si seguono l’un l’altro: il testo-codice di Opusmodus consente di memorizzare e rendere permanente il percorso creativo dell’autore, rendendolo così per sempre consapevole del lavoro compiuto.
Study and Practice in Composition with Opusmodus. Volume Vol. 2
Julio Herrlein
Libro: Libro rilegato
editore: Diastema
anno edizione: 2024
pagine: 208
Negli archivi dell'Alpina. Non solo musica per banda
Matteo Marcalli
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2024
pagine: 64
Questa nuova pubblicazione arricchisce la collana editoriale dell'Unione Comuni Garfagnana con un documento nato dalla ricerca e dallo studio dei documenti dell'archivio della banda musicale di Castiglione Garfagnana, la Filarmonica Alpina, che hanno portato alla luce non solo aspetti musicali, ma anche storici sulla vita della Filarmonica Alpina, nonché sul mondo musicale bandistico della Garfagnana.
Città della musica. Capitali e luoghi della geografia musicale
Guia Cortassa
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 240
Non un semplice libro sulla musica, ma un atlante con cui viaggiare nelle città in cui la musica è diventata leggenda, entrando indelebilmente nell’immaginario collettivo. Si parte da Rio de Janeiro e si arriva a Seoul, passando da New York, Londra, San Francisco e Ibiza: questa geografia musicale tocca 22 città e 6 continenti per dar vita a un volume che lascia da parte lo spirito enciclopedico per far risuonare l’anima più esperienziale della musica. Con mappe e infografiche su ogni città (perfette per andare a caccia di location storiche), “Città della Musica” è arricchito con foto incredibili, quelle che sono riuscite a catturare l’effimera essenza di attimi irripetibili.
Mind games
John Lennon, Yoko Ono
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2024
pagine: 304
New York, 1973. L’America è travolta da una nuova ondata di proteste giovanili e dallo scandalo Watergate, quando John Lennon entra in studio per registrare il suo quarto album solista, "Mind Games": dodici tracce in cui misticismo e impegno politico si intrecciano al racconto di uno dei momenti più turbolenti della sua relazione con Yoko Ono. Quell’amore apparentemente inscalfibile inizia a creparsi, messo alla prova dalle pressioni dei media e del governo statunitense che, temendo la popolarità dell’ex-beatle, cospira in segreto per espellerlo dagli Usa. Attraverso centinaia di foto e manoscritti mai visti, memorabilia e testimonianze dirette, questo libro racconta i retroscena inediti dell’album più enigmatico di Lennon e getta luce su uno dei capitoli più oscuri e misteriosi della sua biografia.
Freddie Mercury. La mia vita a colori
Rudina Rexhovaj, Manuela Massa
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 120
Chi altro meglio di lui può raccontare la sua vita in prima persona? In realtà ci racconta i frammenti e i dettagli più importanti di essa, partendo dalla sua infanzia vissuta a Zanzibar, dal college in India fino al suo arrivo a Londra, da dove inizia la sua carriera con i Queen; i primi concerti live, gli album e i tour. La sua vita artistica va parallela con quella privata che viene descritta con schiettezza, sincerità e ironia, come solo lui sa fare. Ma a renderla particolare c'è qualcosa di manuale e colorato che simbolicamente la rappresenta. Il segreto da scoprire è tutto lì.