fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Curci

Una giornata in musica per piccole mani

Una giornata in musica per piccole mani

Alessandra Auditore, Francesca Bottone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Curci

anno edizione: 2022

pagine: 36

Filastrocche, giochi, canti e attività per ogni momento con il tuo bambino. Questo libro è per il tuo bambino. Contiene 14 brani, da ascoltare e cantare, tratti dalla collana “Una giornata in musica”, e pensati per accompagnare ogni momento trascorso insieme. La musica scandisce la sua routine quotidiana garantendogli benessere e serenità. Attraverso il codice personalizzato riportato all’interno potrai ascoltare la playlist direttamente dall’app Curci quando e dove vuoi. Migliora la qualità del tempo condiviso con il tuo bambino, supera i momenti critici della giornata e arricchiscila di allegria e leggerezza. Un bambino è più felice con il gusto della musica! Età di lettura: 0-6 mesi.
13,90

Voci libere. Storia della canzone d'autore italiana

Voci libere. Storia della canzone d'autore italiana

Luigi Cuna, Emanuele Felice

Libro

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 176

Voci libere è la guida illustrata ai grandi cantautori e interpreti della canzone d’autore italiana. Un viaggio lungo i sentieri della storia della musica italiana, attraverso una narrazione intima e delicata che si intreccia con le suggestive e poetiche illustrazioni di Alessandro Ventrella. Una lettura piacevole per le nuove generazioni, per avvicinarle a un genere musicale capace di raccontare l’Italia, i suoi cambiamenti sociali e culturali, e per gli appassionati. Ricca di suggerimenti d’ascolto, presenta una playlist online su Spotify, accessibile tramite codice QR.
21,00

Arturo Benedetti Michelangeli. Il mistero di un genio

Luca Ciammarughi

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 110

A trent’anni dalla morte, è come se il pianista Arturo Benedetti Michelangeli (1920-1995) fosse ancora vivo, tanta è l’ammirazione e la curiosità che la sua figura suscita fra musicisti e appassionati delle generazioni più disparate. Leggendario e venerato, Benedetti Michelangeli lo fu già in vita, forse per quell’alone di mistero che egli stesso contribuì ad alimentare, rilasciando pochissime interviste e mantenendo una pressoché totale riservatezza sulla sua vita privata e sulla sua visione dell’esistenza. La sua arte parlava per lui. Questo libro si propone di indagare il senso profondo di quell’arte, ben oltre il cliché del “perfezionismo”, termine troppo limitativo per definire l’incanto assoluto e il mistero del suono di Benedetti Michelangeli. Intrecciando le testimonianze di natura biografica con un’analisi delle interpretazioni, dal barocco fino al Novecento, emerge una figura tutt’altro che fredda, in cui l’autocontrollo è maschera di una sensibilità tormentata e di un Eros di peculiare intensità. Con un messaggio nella bottiglia: il rifiuto dello spontaneismo e la ricerca della libertà interiore nella disciplina sublime dell’arte.
12,00

L'arte di parlare in pubblico. Con il metodo Play Your Voice

Valentina Lo Surdo

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 320

Se hai paura di parlare in pubblico, se la tua voce al microfono non ti piace, se pensi di non essere capito quando parli… lasciati guidare dalla musica! Play Your Voice è il primo metodo di public speaking ispirato all’arte dei suoni. Per “trovare la propria voce” è necessario infatti riscoprirne la musicalità e la capacità di creare armonia, coinvolgimento, rilassamento e passione: tutte caratteristiche proprie della musica. Oltre vent’anni di esperienza didattica sul campo e più di 1000 eventipresentati in Italia e nel mondo trovano espressione e coronamento in questo volume, in cui l’autrice – musicista e public speaker di professione – offre una guida sicura per rispondere a domande quali: Come superare la paura di parlare in pubblico? Perché vengo frainteso non appena apro bocca? Non mi piace il suono della mia voce: in che modo posso migliorarlo? Come evitare che mani e voce mi tremino davanti a una platea? Riuscirò mai a superare i vuoti di memoria? Come diversificare il tono monocorde della mia voce? Sento di avere un accento regionale marcato: sarà necessario un corso di dizione per esprimermi in modo più gradevole? Sul palco, quale postura del corpo preferire e quali sono le posizioni delle mani più disinvolte? Come farmi rispettare senza alzare la voce, ma anche senza suscitare antipatia o stressare le corde vocali? Un percorso alla portata di tutti, arricchito da molti esercizi pratici e innumerevoli segreti del mestiere, capace di condurre ciascun praticante verso la migliore espressione di sé.
23,00

Giorgio Gaber

Luigi Cuna, Emanuele Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 128

Svelare la banalità, sollevare il dubbio, invitare ciascuno di noi a una lettura coraggiosa della realtà, libera da ogni vincolo di appartenenza ideologica, autenticamente indipendente e anti-conformista. Ancora oggi, le canzoni di Giorgio Gaber e Sandro Luporini conservano immutata la loro sorprendente capacità di catturare il nostro giudizio critico, sorprenderlo e scavarci dentro, senza paura di ferirlo, ma per svegliarlo e nutrirlo, ricordandoci il potere travolgente del pensiero, della leggerezza e del sorriso. (Dall’introduzione) Una lettura appassionante che ripercorre la vita di Giorgio Gaber e cinquant’anni della storia del nostro paese, con pratiche schede per conoscere la sua discografia e un invito all’ascolto di alcuni dei suoi brani, scelti e raccolti in una playlist online su Spotify, accessibile tramite codice QR. Un omaggio inedito al signor G, con le suggestive illustrazioni di Ernesto Anderle e una raccolta dei testi integrali di trentasette canzoni, tra le più iconiche.
19,00

Psicologia della performance. S.F.E.R.A. Teorie e applicazioni del modello olimpico italiano di psicologia della prestazione umana applicato alla musica

Luca Mazzon, Giuseppe Vercelli

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 150

Suoni, emozioni, sinfonie, applausi… Musica! La vita di un musicista è in verità molto più di questo: è un percorso di studio, emozione e crescita personale. Un allenamento costante, fatto di concentrazione, precisione, curiosità e dedizione. Come gestire tutte queste variabili? E qual è lo stato mentale ideale per esibirsi al meglio? La risposta è proprio in "Psicologia della performance", il primo manuale in Italia ad applicare alla musica il modello S.F.E.R.A. (Sincronia, Forza, Energia, Ritmo, Attivazione) sviluppato nella psicologia sportiva olimpica da Giuseppe Vercelli – coautore del volume – e dal team del Centro “U. Marcaccioli” di Torino. Il libro è una vera e propria cassetta degli attrezzi mentale, con strumenti tratti da ambiti come l’ipnosi, la mindfulness e la psicologia cognitivo-comportamentale. Al suo interno: definizione della prestazione in senso artistico-musicale esercizi specifici per l’ottimizzazione di ciascun fattore S.F.E.R.A. domande-stimolo da maestro ad allievo sintesi e strumenti pratici per l’applicazione delle tecniche descritte approfondimenti psicologici la performance in ensemble Pagina dopo pagina, il volume accompagna il lettore verso una maggiore consapevolezza su come armonizzare mente e corpo: il movimento delle dita, il flusso delle note, il respiro, gli sguardi e i sensi. Obiettivo? Aiutare ciascun musicista a esprimere al massimo il proprio potenziale con costanza, lucidità e padronanza. Perché, se la perfezione non esiste, accedere alla versione più autentica e potente di sé è possibile.
21,00

I tre porcellini. Con la musica di Ludwig Van Beethoven

Anna Pedrazzini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 32

Pino, Gino e Rino volevano costruire una casa tutta loro, dove vivere al riparo dal lupo. Pino era il Piccolo, Gino era il Giovane e Rino il Riflessivo. Un giorno si sentirono pronti e partirono... La fiaba popolare dei tre porcellini è protagonista della terza uscita della collana. Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Einführung in die technik des orchesterdirigierens nach Ilya Musin

Einführung in die technik des orchesterdirigierens nach Ilya Musin

Ennio Nicotra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 36

17,00

Introducción a la técnica de dirección de orquesta según la escuela de Ilya Musin

Introducción a la técnica de dirección de orquesta según la escuela de Ilya Musin

Ennio Nicotra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 32

17,00

Introduzione alla tecnica della direzione d'orchestra secondo il sistema di Ilya Musin

Introduzione alla tecnica della direzione d'orchestra secondo il sistema di Ilya Musin

Ennio Nicotra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 32

Come impostare il gesto direttoriale per condurre con chiarezza ed efficacia qualsiasi orchestra. Il testo si ispira all'insegnamento del grande didatta russo Ilya Musin (Kostroma 1904 – San Pietroburgo 1999), alla cui scuola si sono formati Yuri Temirkanov, Valery Giegiev, Seymon Bychkov, Rudolf Barshai, Vassily Sinaisky, Tugan Sokhiev, Teodor Currentzis. L'italiano Ennio Nicotra, allievo e assistente di Musin, ha organizzato in questo metodo i principi fondamentali della sua scuola, rendendoli finalmente disponibili a studenti, direttori e professori d'orchestra, musicisti e appassionati. Con la collaborazione del duo pianistico Bruno Canino e Antonio Ballista.
17,00

Introduzione to the orchestral conducting in accordance with the orchestral conducting school of Ilya Musin

Introduzione to the orchestral conducting in accordance with the orchestral conducting school of Ilya Musin

Ennio Nicotra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 32

17,00

Claudio Baglioni. La vita è adesso. Il sogno è sempre (Cofanetto super deluxe in edizione limitata). Edizione 40° anniversario

Claudio Baglioni. La vita è adesso. Il sogno è sempre (Cofanetto super deluxe in edizione limitata). Edizione 40° anniversario

Claudio Baglioni, Emiliano Ponzi

Libro: Libro rilegato

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 84

Per celebrare i quarant’anni di “La Vita è Adesso”, l’album dei record di Claudio Baglioni, Edizioni Curci pubblica uno speciale cofanetto super deluxe in edizione limitata a soli 1000 esemplari numerati. Il cofanetto contiene un prezioso libro d’artista firmato da Emiliano Ponzi, uno dei più importanti e acclamati artisti visivi contemporanei italiani, con illustrazioni ispirate ai temi e alle emozioni dell’album, che trasformano le parole di Claudio Baglioni in immagini di straordinaria intensità. Insieme al libro, il doppio vinile nero da 180 g di “La Vita è Adesso, Il Sogno è Sempre”, nella nuova edizione Sony Music con brani registrati dal vivo in studio con orchestra e in nuovi arrangiamenti, e con l’inedito “Il Sogno è Sempre”. Completa il cofanetto una esclusiva cartolina d’autore autografata da Claudio Baglioni. Un oggetto da collezione che celebra un capolavoro della musica italiana; un viaggio tra arte e musica, memoria e futuro, che rinnova la magia di un disco entrato nella storia.
320,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.