fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Visone

L'amore e la lotta. Biografia irregolare de E’ Zezi – Gruppo Operaio

L'amore e la lotta. Biografia irregolare de E’ Zezi – Gruppo Operaio

Mario Visone

Libro: Libro in brossura

editore: Wojtek

anno edizione: 2024

pagine: 200

“Comunisti per spirito di conservazione”: basterebbe questo verso di Pier Paolo Pasolini per spiegare l’essenza profonda de E’ Zezi – Gruppo Operaio e della loro storia che è insieme vicenda artistica e politica. Siamo nel 1974 a Pomigliano d’Arco e l’Alfasud ha già iniziato la sua opera di trasformazione tentacolare dello spazio urbano e di quello naturale per adattarlo allo standard industriale. Una trasformazione che diventa mutamento antropologico attraverso il tempo. Dentro il ventre metallico della fabbrica, infatti, muta la percezione del tempo perché anche il tempo, come gli uomini, è diverso in fabbrica; lì non si vive, si segue la vita dei pezzi. In fabbrica non si è più uomini, si è operai. La disumanizzazione e l’alienazione disarmano, sedano. Si svilisce la vita in nome della produzione. Ma la voglia di libertà e di ribellione cresce, monta, ribalta e, in questo contesto di destrutturazione della realtà, prendono vita E’ Zezi – Gruppo Operaio.
15,00

La musica racconta

La musica racconta

Mario Visone

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2024

pagine: 364

Spunti biografici, curiosità aneddotiche e considerazioni critiche sui musicisti più amati di sempre (Bach, Mozart, Beethoven, Pergolesi, Cimarosa, Paisiello, Rossini, Puccini, Stravinskij e altri) in un insieme organico, che, fra realtà e fantasia, spesso si intrecciano e si dipanano su un filo conduttore strettamente legato alla grandezza della Scuola Musicale Napoletana. Scuola che attraversò buona parte del XVII secolo, l'intero XVIII e l'inizio del XIX, determinando, dal Portogallo alla Russia, un vero e proprio fenomeno senza precedenti, paragonabile a quello odierno, caratterizzato dalla recente storia del mondo musicale globalizzato. Inseriti nel contesto dell'insolito saggio, alcuni racconti armonicamente collegati alle tematiche e agli autori.
18,00

La carna trista

La carna trista

Mario Visone

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 178

Ex appartenente al brigatismo rosso, condannato a ventisette anni di carcere, decide di ritirarsi a vita privata una volta scontata la pena. Sceglie una piccola isola dove la tranquillità e la pace del luogo amplificano i ricordi e la rivendicazione delle sue scelte passate. Non si impone alcun pentimento ma è consapevole della sua estrema inadeguatezza alla vita sociale, al mondo presente. La protesta dei pescatori dell’isola contro i grossisti irrompe però nel suo isolamento volontario e apre una breccia. Così, lasciatosi coinvolgere da un gruppo di pescatori dopo l’iniziale diffidenza, decide di affiancarli nella loro causa fino al giorno della rivolta. “La carna trista” è un romanzo sull’impossibilità di sfuggire al proprio destino e ai propri ideali – quando per questi ideali si è disposti a dare la vita.
18,50

La seconda natura

La seconda natura

Mario Visone

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2018

pagine: 144

Un incontro tra quattro vite in una città desolata. Il sorvegliante allo stazionamento dei pullman si scarnalizza nei pixel degli schermi monocromatici; la ragazza disamorata cerca nel sesso la rappresaglia dell'indicibile; la maestra, oppressa dalla sua inesistente colpevolezza, distribuisce pane e burro in una casa per donne maltrattate; il guardiano di una scuola elementare mima film mutando forma. Per tutti l'abbandono è la distanza lucente che si sprigiona in una piazza di granito inondata da un cielo bianchissimo. In attesa dell'imminente eclissi, si impossessano della paura del cielo che cade, della loro seconda natura.
13,00

Dalla parte delle viole

Dalla parte delle viole

Mario Visone

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 208

14,00

Dominio, cenni su produzione, riproduzione sociale, urbanità e natura nell'ideologia della globalizzazione

Dominio, cenni su produzione, riproduzione sociale, urbanità e natura nell'ideologia della globalizzazione

Mario Visone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Quaderno Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

La crisi economico-finanziaria si è abbattuta sull'era post-industriale in modo violento e profondo, e, seppur falsamente dichiarata inaspettata, si è andata configurando come crisi di produzione capitalistica e di rapporti di riproduzione sociale sottesi ad essa; ciò è accaduto, come se mercato e globalizzazione per loro stessa genesi, fossero natura naturans ineluttabile a tutti gli stakeholders che si fanno mondo. Ma non è così.
10,00

Un'estate indimenticabile

Un'estate indimenticabile

Mario Visone

Libro

editore: Ellepiesse Edizioni

anno edizione: 2009

9,60

Il mistero corre nella rete. Tre ragazzi alla scoperta di Napoli

Il mistero corre nella rete. Tre ragazzi alla scoperta di Napoli

Mario Visone

Libro: Libro in brossura

editore: Ellepiesse Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 240

9,50

Qui in America si soffre di più d’altri punti. Lettere degli emigrati di Casalnuovo di Napoli (1933-1942)

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2023

pagine: 236

I due curatori presentano una ricerca condotta sull’emigrazione avvenuta tra fine Ottocento e gli anni Quaranta del Novecento nei comuni di Licignano e di Casalnuovo di Napoli. Il nucleo centrale del lavoro è costituito da 64 lettere inviate dagli emigrati di queste due comunità ai loro parenti. Le lettere, conservate nell’Archivio comunale, furono allegate alle richieste di sussidio presentate al Podestà del Comune di Casalnuovo in virtù della legge emanata da Mussolini che concedeva un sussidio giornaliero ai familiari degli emigrati negli Stati Uniti che non poterono più ricevere il danaro dal 1942 quando il Governo americano entrò in guerra contro l’Italia. Il volume è una microstoria dell’emigrazione meridionale attraverso l’esame dei problemi burocratici e reali che affliggevano quanti, con coraggio, affrontavano il lungo viaggio transoceanico in condizioni talora disperate oltre che di estremo disagio, per realizzare il loro sogno americano. Uomini, donne e bambini vivono tra le righe di questa storia, non dissimile dalle altre e con molte affinità a quelle moderne che affollano il Mediterraneo.......
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.