fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 37
Vai al contenuto della pagina

Musica

Paul & Linda McCartney: RAM. C’è vita dopo i Beatles. La storia, le canzoni, il significato

Paul & Linda McCartney: RAM. C’è vita dopo i Beatles. La storia, le canzoni, il significato

Luca Perasi

Libro: Libro in brossura

editore: L.I.L.Y. Publishing

anno edizione: 2025

pagine: 176

Quando, il 2 ottobre 1970, Paul McCartney salpa alla volta di New York assieme alla moglie Linda e alle figlie Heather e Mary, è reduce dalla sua prima estate da ex-Beatle, la prima senza i suoi compagni di una vita, John, George e Ringo. Le registrazioni dell’album RAM saranno le più lunghe della sua carriera, ma anche quelle più spumeggianti, ricche di contrasti e di colori attinti da una tavolozza inesauribile. Sei mesi di incisioni, tre diversi studi, ventisei canzoni registrate. Sullo sfondo, la battaglia legale che oppone Paul ai suoi ex-compagni nel tentativo di sciogliere la società Apple. Arricchito da un vasto apparato iconografico e da interviste esclusive condotte dall'autore, il volume ripercorre le tappe di un disco-cult, oggi emblema dell’indie-pop. Basato su materiale d’archivio e sulle dichiarazioni dei protagonisti, il libro esamina in profondità tutte le canzoni delle session, ripercorre la fortuna critica dell’album e scava nell’intimo di Paul, restituendone un ritratto pieno di chiaroscuri. Un racconto storico-narrativo, necessario per comprendere un tassello fondamentale della carriera di McCartney, all’alba di una nuova era, al confine tra paura e coraggio.
22,90

Quanta musica nelle parole! Come potenziare il linguaggio espressivo del bambino attraverso il Limerick

Quanta musica nelle parole! Come potenziare il linguaggio espressivo del bambino attraverso il Limerick

Sabrina Simoni, Siro Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2025

pagine: 136

Quanta musica nelle parole è un viaggio che unisce poesia e musica, pensato per trasformare le parole in suono e il ritmo in espressione. Attraverso i limericks, componimenti poetici brevi e ritmati, Sabrina Simoni e Siro Merlo guidano i bambini della Scuola Primaria in un percorso che sviluppa la musicalità della parola, l'ascolto attivo, la memoria e la creatività. Il libro propone 111 poesie in un percorso progressivo che esplora emozioni, natura e valori universali, offrendo un metodo innovativo per leggere, recitare, ascoltare, solfeggiare, cantare i testi poetici. Ogni limerick diventa così un'esperienza sonora, che aiuta i bambini a interiorizzare ritmo, melodia e struttura musicale attraverso attività pratiche come: - Solfeggio parlato e cantato, per trasformare la poesia in musica. - Lettura ritmica e accenti, per esplorare il legame tra metrica poetica e tempo musicale. - Improvvisazione e giochi vocali, per stimolare la creatività e la percezione sonora. - Scrittura di melodie sui limericks, per comporre e cantare testi in modo spontaneo e divertente. …E tanto altro. Arricchito da nove capitoli di approfondimento con esercizi pratici, giochi e attività di gruppo, il libro diventa uno strumento educativo completo per insegnanti e genitori, per aiutare i bambini a sviluppare competenze musicali ed espressive in modo naturale e coinvolgente. Un'opera unica, dove parole e note si intrecciano, trasformando ogni limerick in un'esperienza da vivere con la voce, il corpo e l'immaginazione.
24,00

Tecnica per chitarra. Volume Vol. 1

Tecnica per chitarra. Volume Vol. 1

Matteo Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 48

Percorriamo insieme i primi passi nel mondo della chitarra con tanti utilissimi esercizi di coordinazione, grazie ai quali potrai esprimere al meglio ogni tua idea musicale.
10,90

Il suo amore è per sempre. Salmi di Quaresima e Pasqua. Anno C

Il suo amore è per sempre. Salmi di Quaresima e Pasqua. Anno C

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni RnS

anno edizione: 2025

pagine: 60

Un’inedita raccolta di tutti i Salmi cantati nelle domeniche e solennità del tempo di Quaresima e Pasqua. Nello stile riconoscibile del Rinnovamento nello Spirito Santo, gli Autori hanno saputo coniugare il canto del Salmo con la liturgia celebrata. L’accompagnamento è, infatti, diversificato in base alla celebrazione: alle volte con solo uso dell’organo, altre volte arricchito con strumenti ad arco, chitarra classica, strumenti a fiato. Le armonizzazioni sono volutamente semplici, anche se di effetto, per facilitare l’esecuzione. Il disco è accompagnato da un puntuale contributo di riflessione sulla Salmodia che aiuterà i cantori sia nell’esecuzione sia nel proprio personale cammino di formazione.
15,90

I rom e la musica. Dal folklore all'etnosinfonismo

I rom e la musica. Dal folklore all'etnosinfonismo

Santino Spinelli, Marco Bartolini

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2025

pagine: 265

La musica è uno degli elementi trainanti della storia di una popolazione. La musica folklorica orale del passato oggi trova il suo giusto approdo nel sinfonismo romanò in forma scritta, con una matrice fortemente etnica che si può definire “etnosinfonismo romanò”. Mille anni di storia, iniziata in India fino ad arrivare ad oggi, un lungo viaggio raccontato in questo libro, fatto da un popolo che ha stupito e strabiliato il mondo con la sua musica che è stata fondamentale per diverse composizioni di grandissimi musicisti come Listz, Brahms e tanti altri.
21,00

Di tanti palpiti

Di tanti palpiti

Elena Miglioli

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

Leo Nucci, Fiorenza Cossotto, Ugo Benelli, Bianca Maria Casoni, Ettore Campogalliani, Ferruccio Villagrossi, Fabio Armiliato, Carmen Gianattasio, Gianfranco Montresor, Anna Maria Chiuri, Giovanni Battista Parodi, Andrea Cigni. Sono alcuni dei nomi che compongono questo affresco della lirica. A metà tra saggio e romanzo, fa da filo conduttore un personaggio di fantasia: una cantante disorientata alla ricerca della propria voce, che si mette anche sulle tracce della storia del melodramma per raccontarla in un libro. La sua avventura ha radici nei ricordi di famiglia, intrecciati con le vicende di un’epoca in cui l’opera si cantava nelle strade, nelle piazze, nelle case e nelle osterie. L’autrice intende valorizzare un patrimonio inestimabile, oltre a salvare la memoria di chi ha conosciuto in prima persona i fasti del passato. E ancora, avvicinare attraverso un racconto intimo e un taglio narrativo quel potenziale pubblico che non ha familiarità con il genere musicale. Completano il lavoro: una postfazione di Antonio Juvarra, che ricostruisce le alterne vicende della tecnica vocale nel tempo; una prefazione di Donato Renzetti che, dal podio a scavalco fra il secolo d’oro del melodramma e il ventunesimo, dirige e orchestra i volti, i luoghi, gli episodi e le note delle pagine che seguono.
14,00

Lucia di Lammermoor. Gaetano Donizetti

Lucia di Lammermoor. Gaetano Donizetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 128

Dramma tragico in tre atti e due parti. Musica Gaetano Donizetti, libretto di Salvatore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor di Walter Scott. Prima rappresentazione: Napoli, Teatro di San Carlo, 26 settembre 1835. Con saggi di Livio Aragona e Giuliano Donati-Petteni.
14,00

Dalle strade alle stanze. Rap americano e interior design

Dalle strade alle stanze. Rap americano e interior design

Leonardo De Franceschi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 102

Dal simbolismo culturale che risuona nelle strade del Bronx degli anni '70, al linguaggio visivo dell'architettura brutalista e dell'estetica streetwear, questo saggio individua la connessione inusuale, e allo stesso tempo profonda, che unisce il rap americano e l'interior design, due forme d'arte che riflettono i cambiamenti e le tendenze di una società che ha voglia di comunicare in maniera creativa e ribelle. Nomi iconici dell'hip-hop americano come Travis Scott, Kanye Weste e Pharrell Williams diventano espressione di un movimento culturale crudo e sofisticato, dinamico e minimalista, fatto di contrasti continui e di interconnessioni, che con grande attenzione vengono esplorati dall'autore, con il fine di dar vita ad un manifesto unico e originale, in un campo ancora inesplorato. Il saggio analizza con cura come l'estetica ed il simbolismo iconografico del rap siano capaci di definire gli ambienti con tessuti eccentrici, stampe grafiche e colori contrastanti, trasformando le atmosfere con soluzioni spaziali audaci e innovative; una filosofia caratterizzata da una forte potenza visiva, di grande impatto culturale e sociale. Un viaggio che attraversa l'architettura post-core ispirata alle case tradizionali africane, i quartieri periferici di New York, fino alle strutture futuristiche di Cannes, un universo dove musica ed estetica si incontrano e si trasformano nel racconto di storie fatte di lotta, resilienza e aspirazione, destinate a trasformarsi in un fenomeno globale interculturale.
16,00

Basi e bote

Basi e bote

Arrigo Boito

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 284

Unica commedia lirica di Arrigo Boito dedicata all’amato «vernacolo venezïan» e alle maschere della tradizione, Basi e bote fu a lungo nota per frammenti, diffusi in contesti estranei alla naturale destinazione dell’opera. Nel 1914 l’edizione integrale fissò un testo dallo statuto ambiguo. L’incompiutezza della musicazione, tentata da Boito ma firmata solo nel 1927 da Riccardo Pick-Mangiagalli su libretto adattato, si somma alla fluidità della storia testuale. Del testo, però, i contemporanei colsero subito la vivacità linguistica, esaltandone la brillante efficacia degli accostamenti sonori, metrici e rimici: pregi riconosciuti dalla critica moderna, alla quale pure Basi e bote è apparsa ‘eccentrica’ tanto da porla a margine nella produzione dell’autore, complici anche trama e personaggi. L’opera, al contrario, può e deve essere legittimamente collocata all’interno del percorso artistico e della poetica boitiani, dei quali costituisce snodo coerente. Questa prima edizione condotta con criteri moderni approfondisce tale lettura, offrendo una panoramica completa dei materiali a stampa e degli autografi noti, con uno sguardo anche agli estemporanei appunti musicati da Boito.
30,00

Haze. Almanacco di cultura sonora. Volume Vol. 3

Haze. Almanacco di cultura sonora. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2025

pagine: 96

Numero dedicato ai 5 anni dell'Associazione Città Sonora, Elliott Sharp, Theremin, Suono & ambiente, Giancarlo Schiaffini, Omaggio a Demetrio Stratos, Giacinto Scelsi e molto altro.
14,00

Il viaggio del suono. Dalla presa diretta al mix finale

Il viaggio del suono. Dalla presa diretta al mix finale

Gianfranco Tortora

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2025

pagine: 186

Il testo mira a spiegare in modo esauriente i diversi passaggi che compongono la catena sonora, per dare al lettore tutti gli strumenti necessari per entrare nel mondo del lavoro e intraprendere questa professione nel cinema, nella tv o in ambito musicale. Corredato da immagini, Il viaggio del suono illustra la composizione di una catena elettro-acustica. Nei primi capitoli si parte dal microfono come sorgente di acquisizione, con le sue caratteristiche e le sue funzionalità; si passa poi dai collegamenti a un registratore, fino ad arrivare a tutte le fasi finali della post-produzione di un prodotto audiovisivo. Nella seconda parte si affronta la post-produzione sonora in tutte le sue fasi: dalle caratteristiche e funzionalità del programma per il montaggioe mix del suono, alla sala cinema, con la sua struttura tecnica; dai collegamenti di una scheda audio, fino ad arrivare agli step finali che portano alla creazione di un prodotto audiovisivo.
20,00

La canzone italiana. Storia, storie, protagonisti

La canzone italiana. Storia, storie, protagonisti

Felice Liperi

Libro: Libro in brossura

editore: Treccani

anno edizione: 2025

pagine: 520

Come e quando è nata la canzone italiana? E quali erano inizialmente le sue caratteristiche? Come si è evoluta nel corso dei secoli? Quali sono stati e sono oggi i suoi protagonisti? E quale futuro si intravede all’orizzonte? Si srotola in queste pagine il racconto di un’avventura che non smette di entusiasmare: quella della più “leggera” e popolare delle nostre arti nazionali. Un percorso che, partendo dalle nostre lontanissime radici canore e disegnando una lunga serie di ritratti dei tanti volti del mondo musicale italiano, ci conduce attraverso le nostre emozioni e i nostri ricordi, le memorie tramandate e le esperienze vissute. Dalla romanza alla canzone, dai canti sociali e patriottici alla canzone napoletana, dai caffè concerto ai varietà, dal ruolo della radio ai tempi del fascismo alle influenze americane e alle grandi orchestre, dalle melodie del dopoguerra alla rivoluzione degli anni Sessanta-Settanta e all’affermazione delle grandi scuole cantautorali, dalle dinamiche del mercato discografico alla nascita dello star system, dal rock al pop, al folk, fin ai linguaggi musicali oggi imperanti, come il rap e la trap, il viaggio è lungo e appassionante. E giungendo agli inevitabili cambiamenti apportati dalla Rete, dalla pratica ormai consolidata del download, dalla nascita delle grandi piattaforme di distribuzione, dall’esplosione delle nuove tecnologie, dalle strategie promozionali dei talent, permette a ognuno di noi di ripercorrere la storia della società italiana e di rivivere la propria.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.