fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 19
Vai al contenuto della pagina

Letteratura teatrale

Storie di livornesi disgraziati. Scenette teatrali in vernacolo livornese

Storie di livornesi disgraziati. Scenette teatrali in vernacolo livornese

Gabriele Nuterini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 108

Gabriele Nuterini raccoglie in questa opera una serie di scenette in vernacolo livornese che, benché pubblicate come terza opera dell'autore, sono forse tra i suoi primi scritti. Si affrontano i temi più vasti, a partire dagli antichi lavori delle donne livornesi, come le corallaie, fino ad arrivare a temi più attuali, come il famosissimo Green Pass. Tramite la sua caratteristica vena ironica, l'autore porta sul palco e al pubblico eventi quotidiani, che possono accadere ad ognuno di noi, analizzando come la società sia cambiata nel corso del tempo.
12,00

Teatro. Volume Vol. 2

Teatro. Volume Vol. 2

Josep Maria Mirò

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2024

pagine: 144

Da una misteriosa intrusione domestica che sconvolge la routine di una famiglia apparentemente serena, alla vicenda di una suora in lotta contro l’ambiente ecclesiastico, fino alla riapparizione di una maestra elementare nella vita di suoi ex studenti ora adulti, i protagonisti dei testi di Miró si muovono in un costante conflitto – gerarchico, familiare, generazionale – spesso costretti ad arrendersi all’impossibilità di risolvere gli enigmi che la vita presenta. In questa raccolta è condensata l’arte drammaturgica del pluripremiato artista catalano, autore capace di creare affascinanti storie dove «la verità non si vede mai alla luce del sole ma la si intravede, forse, nella penombra del vissuto dei personaggi».
24,99

Teatro. Autunno e inverno; Bobby Fischer vive a Pasadena; Estate; Sezione 3.1

Teatro. Autunno e inverno; Bobby Fischer vive a Pasadena; Estate; Sezione 3.1

Lars Norén

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2024

pagine: 320

Tra i più importanti drammaturghi del secondo Novecento, con il suo teatro Lars Norén ha saputo descrivere con impareggiabile efficacia la crisi e lo sfaldamento della società svedese di fine millennio. Nel volume si presentano tre testi del filone dei cosiddetti Quartetti borghesi, pièces che trattano con ironia e acume piccoli e grandi drammi familiari del cetomedio, e, in chiusura, il fluviale componimento Sezione 3.1, straordinario affresco della vita degli emarginati e tossicodipendenti nelle strade della Stoccolma contemporanea.
29,99

La Santuzza

La Santuzza

Cetta Brancato

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2024

pagine: 76

La Santuzza di Cetta Brancato è una pièce teatrale unica nel suo genere che propone un'inedita Santa Rosalia: stanca come dopo una giornata di lavoro, racconta la fatica e l'orgoglio di essere la patrona di Palermo. "La mia Rosalia - spiega l'autrice - torna in scena con vecchie storie e abiti nuovi, così come tornano all'essenza tutte le donne che hanno saputo raccontarsi. Dare voce alla patrona di Palermo ha significato non soltanto definire i tratti della nostra città con lo sguardo critico e profondo del femminile, ma anche ridisegnare una possibilità contemporanea di salvezza nel rapporto tra il sacro e il profano. Rosalia - conclude la poetessa - torna in quest'opera nel festino di stelle che è la sua poesia". "Cetta Brancato – aggiunge Marzia Sabella nella prefazione al testo - ha riscattato la Santuzza dai clerici e dai falsari. Rosalia è, semplicemente, come deve essere perché la santità, se è vera, non annacqua la femminilità né estirpa la nobiltà né guarisce la sicilianità, ma si adegua alla storia e alle sue disarmonie".
10,00

Camaleonti. Trilogia

Camaleonti. Trilogia

Jonathan Lazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 140

«La trilogia di Jonathan Lazzini sul Novecento, mi mette davanti ad un forte confronto generazionale, il Novecento dovrebbe essere il mio secolo, eppure lui attraverso “Camaleonti” lo rende molto più vicino al suo stare nella scrittura che al mio tentativo di ripercorrere e riscrivere alcune volte testi del Novecento. Ciò che ho imparato da Testori è il coraggio di andare oltre l’ovvio, tentare di percorrere nuove strade, nuove grammatiche di scrittura. Jonathan ha questo coraggio, lo ha nella scelta della tematica, ma soprattutto lo ha nel perseguire con lucidità l’Idea di un teatro poetico, che vada oltre il rapporto uno ad uno tra lo scrittore o il poeta e il suo lettore. Pretende un’ampia sala di uditori, chiede alla poesia di esserci per il pubblico, per la collettività, per la comunione che solo una sala teatrale può dare. Mi permetto di segnalare questa trilogia, non solo per i motivi detti, ma anche perché credo che i versi di Lazzini a tratti siano di una lancinante bellezza, cosa rara per un giovane di questo nuovo secolo appena maggiorenne» (Antonio Latella)
15,00

Limited edition. Un esperimento di teatro urbano

Limited edition. Un esperimento di teatro urbano

Davide Carnevali

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2024

pagine: 152

Limited Edition è un’esplorazione culturale in cui teatro, architettura e urbanistica si fondono per creare una nuova visione della città e della drammaturgia. Quelle di Davide Carnevali sono narrazioni site-specific, storie che nascono e vivono in simbiosi con l’ambiente, e che indagano i luoghi attraverso la vita e i racconti di chi li abita. In queste pagine, Milano si trasforma in un palcoscenico in cui il lettore viene coinvolto in un esercizio immaginativo che lo conduce indietro nel tempo, a quando si progettava di «portare il mare» in città, proprio lì dove ora c’è il parco di Porto di Mare, nel quartiere Corvetto. Ispirandosi alle opere di Georges Perec, questo racconto-gioco svela i meccanismi nascosti della scrittura e trasforma gli spazi urbani in simboli di utopie fallite e possibilità rinnovate, in cui anche lo scarto diventa importante quanto il monumento. Ecco quindi che, se ogni luogo nelle sue specificità è unico, ogni operazione drammaturgica diventa un’«edizione limitata», irripetibile e non replicabile: un’occasione per interrogarsi sul concetto stesso di limite come spazio di integrazione tra campagna e città, tra naturale e artificiale. Per ripensare le nostre città, per immaginare nuovi futuri per loro e per noi. Prefazione di Antonio Longo e Gabriele Pasqui.
18,00

La donna del mare

La donna del mare

Henrik Ibsen

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 112

Innamorata del mare che sempre le è apparso, con la mutevole suggestione dell’infinito che le ispira, l’equivalente delle possibilità esistenziali che la vita può offrire, e intrappolata tra i cupi fiordi norvegesi e una famiglia di cui solo formalmente si sente una componente, Ellida ha già da tempo rinunciato ai propri sogni di indipendenza accondiscendendo a sposare il rassicurante e fin troppo protettivo medico Wangel, che le ha portato in dote due figlie che la ignorano, l’eredità di prendere il posto della moglie defunta, amatissima, e la placida sicurezza di una vita colma di agi e priva di entusiasmo. L’inatteso sconvolge la monotonia dei sui giorni estivi con l’improvviso ritorno di Friman, timoniere finlandese tanto rimpianto ed idealizzato. L’ipotesi di un nuovo inizio sarà però, davanti agli occhi della giovane, sapientemente strumentalizzato da quel marito prima tanto quieto e accondiscendente: Ellida si troverà a sondare se stessa e la propria volontà di essere in eterno una bambina o provare, con tutto l’imprevedibile che ne consegue, a trasformarsi in una donna.
10,00

L'erborista. Una storia nera, quasi vera

L'erborista. Una storia nera, quasi vera

Patrizio Pacioni, Federico Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2024

pagine: 96

Prendendo spunto da un tragico fatto di cronaca realmente accaduto, nella pièce si ripercorre, nei risvolti più inquietanti, l'oscura vicenda che vide una setta, nata e prosperata in una città del nord Italia, macchiarsi di ogni tipo di violenza e di efferatezza. Continui colpi di scena conducono, in un crescendo di pathos, all'articolato, imprevedibile e sorprendente finale di un'opera nera che risulta, al tempo stesso, una profonda introspezione psicologica.
13,00

Il Ginkgo

Il Ginkgo

Armida De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2024

pagine: 50

Un testo pensato per il teatro, dove Ambra è una giovane studentessa diligente e amante della natura, capace di stimolare il cambiamento e l’evoluzione degli altri. Si impegna al massimo per salvare il mondo da una catastrofe imminente, ostacolata da personaggi che sembrano incarnare male puro; la forza della vita e della natura riusciranno a trionfare di fronte alla distruzione?
12,00

Tutto il teatro

Tutto il teatro

Anton Cechov

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2024

pagine: 416

Tutto il teatro di Cechov è qui raccolto in unico volume che offre al pubblico italiano, per la prima volta, l’intero arco della sua produzione drammaturgica: dai giovanili lunghi drammi, Platonov, Spirito del bosco, Ivanov (quest’ultimo testo riportato sia nella prima versione del 1887, che nella seconda largamente riscritta del 1889), passando per gli ironici atti unici (come L’orso, L’anniversario, Una domanda di matrimonio, Le nozze), fino a Il gabbiano, Zio Vanja, Tre sorelle e Il giardino dei ciliegi, capolavori universalmente conosciuti. Cechov, anticipando temi fondamentali della drammaturgia moderna, modella i suoi testi teatrali sulle piccole pene umane e sul tragico quotidiano, in un’architettura scenica dove, fra incontri, separazioni e addii, si muovono personaggi alla ricerca di una ragione di vita e spesso destinati all’incomunicabilità. Questi i testi contenuti nel volume: “Platonov”, “Ivanov-Commedia”, “Ivanov-Dramma”, “Spirito del bosco”, “Il gabbiano”, “Zio Vanja”, “Tre sorelle”, “Il giardino dei ciliegi”, “Sulla strada maestra”, “I danni del tabacco”, “Il canto del cigno”, “L’orso”, “La domanda di matrimonio”, “Tragico suo malgrado”, “Le nozze”, “Tat’jana Repina”, “La notte prima del processo”, “L’anniversario”.
49,99

Diciassette cavallini

Diciassette cavallini

Rafael Spregelburd

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2024

Il testo si impernia sul mito di Cassandra, affrontato in due tempi opposti, apollineo e dionisiaco. La tragedia, intesa come linea retta verso la distruzione, diventa qui chiave per accedere al presente, esplorando una realtà complessa e non lineare. Basandosi sulla Teoria del tutto, Spregelburd ridefinisce la catastrofe non come distruzione, ma come effetto privo di causa evidente, un’apertura percettiva per l’universo del Senso. Cassandra, condannata a prevedere catastrofi senza essere creduta, irradia bellezza: amministra tempo e spazio in modo consapevole, sfuggendo a idee preconcette e mostrando ciò che non può essere compreso, verbalizzato o previsto.
19,99

Teatro. Acqua scura-Il mediano che sfidò il Duce-Dettagli-Tre ritratti di piccole vite-Nonessere-Mangiare tutto-Fuori Fuoco-Operazione Atarax-Il morbo-La Settimana Rossa-Viva la muerte

Teatro. Acqua scura-Il mediano che sfidò il Duce-Dettagli-Tre ritratti di piccole vite-Nonessere-Mangiare tutto-Fuori Fuoco-Operazione Atarax-Il morbo-La Settimana Rossa-Viva la muerte

Matteo Cavezzali

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il volume raccoglie la produzione teatrale di Matteo Cavezzali, uno dei più interessanti autori contemporanei italiani. Tra intensi monologhi, grottesche parodie e audaci riscritture di classici da Shakespeare a Beckett, i personaggi di Cavezzali, con le loro storie e le loro voci riescono ad arrivare al cuore del lettore, delineando un affresco irriverente del nostro tempo.
24,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.