fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Navarra Editore

Gioacchino. Favignana, la tonnara, il Rais, mio padre

Antonella Cataldo

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2025

pagine: 250

Gioacchino Cataldo, celebre rais di Favignana: questo è il primo racconto direttamente dalla penna di Antonella Cataldo, sua figlia, che offre il ritratto di un uomo, padre, marito, e la storia di un patrimonio condiviso che intreccia tradizione, passione e memoria collettiva. Gioacchino Cataldo è stato uno dei più famosi rais di Favignana, il più famoso, il più intervistato, l’icona a cui è indissolubilmente legata l’immagine della tonnara e di tutta l’isola. In questo libro, è Antonella, sua figlia, a raccontare di lui, tramite i ricordi e gli stessi scritti di suo padre, appunti e un’autobiografia tracciata quasi come sua eredità. Corredando il racconto con le fotografie più rappresentative, l’autrice ci porta con sé nel percorso di un personaggio a cui molti sono tutt’oggi affezionati, mostrandone anche l’aspetto privato e intimo dell’uomo che, con la tonnara, riconosceva un legame profondo: "La tonnara la devi avere nel sangue, la devi amare".
16,00

Racconti in New York

Racconti in New York

Alessio Castiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2025

pagine: 88

Undici luoghi di New York narrati attraverso mappe, indicazioni, curiosità ed esperienze. Ognuno di essi è intimo, poetico e al contempo obbiettivo, realista e manifesta appieno l'esperienza di osservazione e di scrittura vissuta personalmente dall'autore dentro i quartieri principali della Grande Mela. Una raccolta di racconti brevi con cui Alessio Castiglione ci porta in viaggio nei luoghi più caratteristici e vividi di New York, tra le sue strade, i suoi abitanti e le sue mille contraddizioni: la città che non dorme mai è un groviglio di vite, di solitudini diverse e complementari come quegli sguardi fra sconosciuti nella folla; è fatta di minuti che si inseguono, come amanti in una stanza d’hotel, di musica che scivola fra le scarpe dei passanti, dentro e fuori le luci dei teatri. New York è la città dei sogni, ma è anche la culla di molte vite abbandonate, nascoste tra i vicoli, dentro le metro, negli occhi spenti sul ciglio della strada. Le illustrazioni di Simone Ferri, infine, accompagnano ogni racconto, rendendo il libro stesso un viaggio immersivo e immerso dentro la cultura newyorkese.
12,00

Il campo dei mandorli in fiore

Il campo dei mandorli in fiore

Augusto Righi

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2025

pagine: 332

L’esordio di Augusto Righi alla scrittura ci dona un giallo investigativo originale e ricco di colpi di scena: i suoi personaggi sono caratterizzati a 360 gradi, offrendoci, oltre al piacere della lettura e dell’intrigo delle indagini, tematiche contemporanee di grande risonanza. Le descrizioni di Palermo, delle sue architetture, dei suoi quartieri e delle sue “umanità”, incorniciano le vicende, portando il lettore nei luoghi in cui si svolgono. Le indagini del Vice Commisario La Rocca si muovono nel clima di piombo della Palermo degli anni Ottanta, tra giustizia privata e odore di mafia, echi di decadute nobiltà e le architetture della città, magistralmente descritte in ogni via, palazzo o chiesa. Le vicende si sviluppano e si intrecciano seguendo due linee temporali, in un sapiente bilanciamento di intimità e misteri da svelare, mentre il susseguirsi di trame e doppi giochi metteranno alla prova l’intero sistema investigativo, in cui tutti si riveleranno burattini e burattinai, pupi e pupari. La scrittura di Augusto Righi è preziosa e unisce con sapienza un lessico ricercato al dialetto dei quartieri popolari di Palermo, caratterizzando ogni personaggio.
18,00

I vivi e i morti

I vivi e i morti

Francesco Pulejo

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2025

pagine: 433

Antonino Serra, stimato professore universitario dai nobili natali, viene ritrovato morto nella sua macchina, ferma all’ingresso del complesso residenziale Torre dell'Angelo a Santo Stefano di S. Tutto porta a ritenerlo un omicidio eccellente: nessuna prova e troppi sospetti, tutti hanno un movente. Soltanto il Commissario Santacroce, già noto da "La città del vento", riuscirà ad avere l’intuizione vincente. Quel confine, quel cancello d’ingresso rimasto aperto, in mezzo al quale Nino Serra è stato ritrovato morto, è un’immagine precisa che sembra dividere un prima e un dopo, mentre il morto resta in limine, come al confine tra il luogo della vita e quello della morte. La lingua di Pulejo è detonante, pregiata e aulica: levigata nelle descrizioni dei luoghi, diventa rude e prosaica per adattarsi alle rappresentazioni dei vividi personaggi che animano indagini e interrogatori.
20,00

Pioniere siciliane. Storie di coraggio e nuovi inizi

Pioniere siciliane. Storie di coraggio e nuovi inizi

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2025

pagine: 208

Ventiquattro storie di siciliane audaci, ognuna pioniera nel proprio campo professionale: una raccolta di brevi saggi per raccontare le vite e le lotte delle donne che hanno aperto, per prime, la strada alle loro sorelle. Sono donne che si sono contraddistinte per la loro capacità di sfidare le norme vigenti e che non sono rimaste in silenzio, ma attraverso le loro parole o le loro azioni, hanno innalzato la loro vita a un canto di libertà, distruggendo quel muro divisorio molto spesso imposto al genere femminile. Tra loro Nina Siciliana, la prima poetessa siciliana; Eulalia Tamarit Sanchez, la prima ebrea arsa viva dalla Santa Inquisizione; Caterina Ricci Gramitto, patriota, e Carla Accardi, cardine dell’arte visiva contemporanea: questa antologia nasce per restituire voce alle donne, troppo spesso sono state forzate al silenzio.
15,00

Piacere Lucky Lucy. Umanamente artificiale

Piacere Lucky Lucy. Umanamente artificiale

Marco Boccia

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2025

pagine: 376

Dopo gli eventi raccontati in Zizzanìa, a Stordìa a Mare tutto è cambiato: la campagna elettorale ha lasciato molti strascichi, scie di sangue, nuovi ordinamenti. Don Gaetano Sacramento è ancora in carcere e pare non comprendere gli effetti dei nuovi assetti che si sono determinati e che sembrano averlo relegato ai margini di un potere che non riconosce e non sente più di poter esercitare, mentre il nuovo sindaco, il generale Luigi Scaglia, amministra con al fianco il fido Pinna e una nuova assistente venuta da molto lontano, nello spazio e nel tempo, in grado di anticipargli ogni segreto sospiro dei suoi concittadini. Lucky Lucy, o LL, ha attraversato l'oceano ed è sbarcata a Stordìa a Mare. Con lei non sembrano esserci più ostacoli per riconfermare il potere costituitosi nelle ultime elezioni, che sembrerebbe destinato a durare per sempre. Manfredi e Ava Maria, sempre più complici e vicini, proveranno a rendere inoffensive le capacità ultra-umane dell'Intelligenza Artificiale, ma saranno ostacolati da Geronimo e Dimitri, due balordi assoldati da Sacramento in cerca di rivincita, alle prese con un gioco a enigmi che svelerà i piani segreti, orditi da una misteriosa Penelope.
19,00

Il diario di Lea

Il diario di Lea

Eleonora Frida Mino, Giulia Salza

Libro: Libro rilegato

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2025

pagine: 60

La storia di Lea Garofalo, testimone di giustizia, raccontata in un albo illustrato per tutte le età: la voce di una donna che è stata la chiave della rivolta contro il clan Comberiati-Garofalo e delle faide interne che videro coinvolte la sua famiglia e quella dell’ex compagno Carlo Cosco. I testi, corredati dalle illustrazioni, prendono spunto dalle dichiarazioni raccolte in sede processuale e da frasi riportate sul suo diario. Lea Garofalo nasce nel 1974 a Petilia Policastro (KR), in una famiglia vicina alla 'ndrangheta. Trasferitasi a Milano col compagno Carlo Cosco, ignara dei traffici di droga gestiti da quest’ultimo, nel 1991 dà alla luce Denise, ferma nell'obiettivo di offrirle un futuro diverso. Nel 1996, dopo l’arresto di Carlo Cosco, Lea riesce a lasciare il compagno e ad allontanarsi da Milano. Minacce e ritorsioni perseguitano lei e la figlia, ma denunciando e raccontando tutto ciò che, nel corso degli anni, ha visto e sentito, le due donne vengono inserite nel programma di protezione. Dopo anni e la scarcerazione di Carlo Cosco, Lea Garofalo viene uccisa: nel 2011, la testimonianza di Denise Cosco è determinante per la condanna di suo padre e dei suoi complici.
19,90

Le tante vite di un sogno incompiuto. Riflessioni autobiografiche

Le tante vite di un sogno incompiuto. Riflessioni autobiografiche

Giuseppe Pippo Oddo

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2025

pagine: 600

Costruita sul filo della memoria, l’opera poggia su documenti editi e d’archivio, oltre che su testimonianze orali. Tra controffensive reazionarie e passaggi d’epoca, la narrazione diventa testamento etico, contenitore di piccoli saggi e note di colore di un “rivoluzionario di professione”, la cui attività intercetta la grande storia nazionale e universale, le tensioni del suo tempo. Racconta treni persi e prove di riscatto, l’alfa e l’omega del sogno psiuppino, l’eccidio di Avola e l’autunno caldo, la conquista dello Statuto dei diritti dei lavoratori, gli anni di piombo, il movimento del ’77 e le lotte per l’occupazione giovanile, il terrorismo mafioso e il maxiprocesso di Palermo.
26,00

Nascita della mafia. Storie di «uomini d'onore» istruite in Sicilia (1838-1846) da Pietro Calà Ulloa, il Procuratore generale del Re che scoprì la piovra

Nascita della mafia. Storie di «uomini d'onore» istruite in Sicilia (1838-1846) da Pietro Calà Ulloa, il Procuratore generale del Re che scoprì la piovra

Salvatore Mugno

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2025

pagine: 475

"Nascita della mafia" racconta ― per la prima volta, con un ampio saggio storico basato su documenti finora sconosciuti e con la ricostruzione di decine di vicende giudiziarie mai studiate e pubblicate ― l'attività svolta in Sicilia (1838-1846) dal Procuratore generale del Re, Pietro Calà Ulloa (Napoli, 1801-1879), il primo operatore del diritto ad avere individuato, descritto e combattuto il fenomeno mafioso ante litteram nell'Isola; ricerca che va a colmare un grave vuoto intorno alla storia della mafia nelle sue documentabili fasi iniziali. Il volume si compone per lo più di materiali inediti individuati e decrittati, nel corso di numerosi anni di indagine e di studio, negli Archivi di Stato di Napoli, di Palermo, di Messina e di Trapani. L’autore descrive l'opera del magistrato sin dalle prime settimane del suo arrivo in Sicilia, rappresenta la condizione dell'Isola sotto il profilo giudiziario e criminale, l'iniziale manifestazione e incrostazione delle dinamiche mafiose, le varie azioni intraprese dal pubblico ministero campano e i suoi successi. In appendice sono raccolti rapporti inediti di Ulloa sulla lotta alla criminalità organizzata e sulla realtà giudiziaria.
20,00

Il sicario e i cristalli di Ballarò

Il sicario e i cristalli di Ballarò

Vito Lo Scrudato

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2025

pagine: 120

La terza avventura dell’amato Sicario, nato dalla penna di Vito Lo Scrudato, è ambientata nel quartiere di Ballarò, nel centro storico di Palermo, tra i decadenti palazzi e le vetuste abitazioni dell'antico mercato: qui il “chìllero” palermitano, già conosciuto e amato dal pubblico, darà la caccia ai mandanti del florido mercato della droga. In questa nuova missione, infatti, niente scontri con gli improbabili fantasmi britannici o inverosimili coccodrilli sicani o le ricerche di presunti manoscritti shakesperiani, che lo hanno impegnato nelle precedenti avventure, ma un'investigazione del crimine realistica ed estremamente attuale. Il chìllero, giustiziere dalle mille risorse, esperto in disinfestazioni speciali, non mancherà di sorprenderci nelle sue plastiche trasformazioni: un po' Zorro, un po' Diabolik, un po' Arsenio Lupin, continuerà a sorprenderci con le sue riflessioni filosofiche, i ragionamenti sagaci e le battute spiazzanti; sempre follemente innamorato della sua Lilli, a cavallo della sua moto, ci porterà in giro per Palermo facendoci scoprire luoghi di accecante bellezza pieni di storia, affascinandoci con i suoi racconti dal sapore antico come è solito fare.
15,00

Lenire il dolore con la bellezza. Memorie e racconti delle stragi del 1993

Lenire il dolore con la bellezza. Memorie e racconti delle stragi del 1993

Alessandra Dino

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2025

pagine: 272

Alessandra Dino ripercorre i fatti e la memoria delle stragi che, nel 1993, ebbero come obiettivo prima Firenze, causando cinque vittime e immani distruzioni all'Accademia dei Georgofili e al Museo degli Uffizi, poi Milano, colpendo la Galleria di Arte Moderna e il Padiglione di Arte Contemporanea e provocando altre cinque vittime, e infine Roma, con l'attacco alle Chiese di San Giovanni in Laterano e San Giorgio al Velabro; episodi che si connotano per una nuova specificità, presentandosi come un vero e proprio attacco all'identità nazionale, al punto che in un'ordinanza di rinvio a giudizio del 1996, comparve per la prima volta in Italia, fra le accuse principali quella di “devastazione del patrimonio artistico”. Seguendo quanto dichiarato all'indomani delle stragi l'allora ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Ronchey, si trattava di un nuovo tipo di terrorismo: “il terrorismo culturale, quello che punta a colpire la memoria storica". Un processo per "offesa all'umanità", come lo avrebbe definito Gabriele Chelazzi, coordinatore delle indagini, in quanto gli attentati avevano colpito allo stesso tempo gli esseri umani e le memorie e i simboli dell'umanità.
18,00

Bertha Benz. Le 100 miglia che cambiarono la storia

Bertha Benz. Le 100 miglia che cambiarono la storia

Ester Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2025

pagine: 148

La storia di Bertha Ringer Benz, la pioniera dell'automobile, è una storia vera. Nel 1888, Bertha Benz è stata la prima persona a guidare un veicolo a motore su lunga distanza, percorrendo circa centottanta chilometri e attirando la visibilità su quella straordinaria invenzione, diventata presto così popolare, studiata e perfezionata insieme al marito e socio Karl Benz. La vita di Bertha si snoda, tra le pagine del romanzo, tra crinoline e formule chimiche, tra balli di gala e fuliggine dei primi treni a vapore, tra sete di conoscenza e sacrifici imposti al suo genere, tra paesaggi di grande bellezza e sacche di miseria e povertà, tra pregiudizi secolari e astuzie per aggirarli. Supportata da una famiglia “illuminata” riuscirà a compiere un viaggio di cento miglia che, tra innumerevoli peripezie, la porterà al traguardo prefisso. Bertha rappresenta il successo dei talenti e delle imprese impossibili negato alle donne. Madre di cinque, tra figli e figlie, non smise mai di dedicarsi allo studio, alla ricerca scientifica e all’innovazione tecnologica. La sua vita e la sua impresa rappresentano ancora oggi un’eredità preziosa per riflettere su stereotipi e pregiudizi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.