fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Navarra Editore

Mussolinia. Il fallimento di un'idea

Mussolinia. Il fallimento di un'idea

Salvatore Venezia

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2024

pagine: 210

La storia di Mussolinia, la città giardino intitolata a Benito Mussolini, che non sorse mai, è infatti ancora oggi un mistero. Una storia circoscritta nel territorio di Caltagirone e precisamente del bosco di Santo Pietro, che il testo ricostruisce grazie a un lungo lavoro di ricerca archivistica. La fitta rete di legami e di relazioni tra i protagonisti, diretti ed indiretti, di Mussolinia può far luce su una grottesca vicenda locale poco conosciuta e nascosta, in quanto fu un vero e proprio scandalo per il regime fascista perché segnò il fallimento del primo insediamento urbano in Italia.
18,00

L'armaru

L'armaru

Mariacristina Di Giuseppe

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2024

pagine: 100

Adattamento dell’omonimo spettacolo teatrale, “L’armaru” è l’armadio reale a casa della nonna, testimone e custode del passato e del presente, e specchio interiore di ciascuno, ricovero di ricordi e sentimenti. Agata è una cantante, ha fatto del vezzo di nonna Lena proprio il suo mestiere, cosa che la riempie di orgoglio. Ora però restano i ricordi e una pesante eredità di cui non riesce a liberarsi: quella casa di via Roma, a Palermo, svuotata di ogni bene, ma ancora pregna di vita, ogni parete è intrisa delle molte vite che l’hanno abitata. C’è poi ancora un “inquilino” tra quelle mura: un vecchio armaru (armadio), contenitore e proiettore, amico e carnefice, che inizierà, a suo modo, a darle segnali e metterla in comunicazione con il misterioso, immenso “femminile” che è suo destino conoscere. Nel corso della narrazione - a metà tra la prosa e il monologo teatrale - Agata si lascerà guidare da quell’antico custode che la condurrà a inaspettate verità su nonna Lena e sul coro di voci femminili che attorno a lei si raduneranno. Elementi importanti della narrazione sono la musica e il canto, indispensabili nel grande quadro di sentimento e costume siciliano. Prefazione Tosca. Postfazione Laura Mollica.
12,00

Il sicario e Shakespeare

Il sicario e Shakespeare

Vito Lo Scrudato

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

È arrivato il secondo capitolo che vede protagonista il già amatissimo “chìllero” palermitano, questa volta alle prese con un intrigo di livello internazionale, alla ricerca del manoscritto che darebbe prova definitiva delle origini messinesi di William Shakespeare. La sfida del Sicario palermitano, già conosciuto e amato dal pubblico, questa volta è ardua: sono coinvolti anche i servizi segreti britannici, gli 007 che con ferocia e determinazione metteranno a dura prova le abilità delittuose del nostro protagonista, in questo intrigo su scala internazionale; il Sicario è infatti alla ricerca del manoscritto che proverebbe che William Shakespeare non era il figlio di un guantaio inglese, bensì di Michelangelo Florio Crollalanza, un geniale erudito messinese che a causa dell'inquisizione siciliana, dopo una rocambolesca fuga, si era rifugiato nella terra di Albione. Quale impatto potrebbe avere il ritrovamento di questo documento sulla cultura di tutti i paesi di lingua inglese, e non solo, data la grande influenza che il Bardo di Stratford o di Messina ha avuto per oltre quattro secoli in ogni angolo del pianeta? Prefazione di Mario Pintacuda.
15,00

Peppino naso all’insù

Peppino naso all’insù

Evelin Costa, Cristina Cucinella

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2024

pagine: 24

La storia di Peppino Impastato raccontata ai bambini, per insegnare l’importanza di ribellarsi di fronte a ciò che non va, anche quando la propria voce dà fastidio ai potenti. Peppino Impastato è stato un attivista e giornalista di Cinisi, ucciso dalla mafia nel 1978 per essersi ribellato al sistema mafioso e ai suoi stessi familiari: Peppino era nato in una famiglia mafiosa, ma fin da ragazzo ne aveva preso le distanze, denunciando il potere delle cosche e scagliandosi contro il boss mafioso Gaetano Badalamenti, capomafia del paese e mandante del suo assassinio, che ai microfoni di Radio Aut ribattezzava “Tano Seduto”. La sua storia è pronta ad entrare in tutte le case, tramite la narrazione di una nonna alla nipotina curiosa: Peppino, detto “naso all’insù” è un bambino che vuole dire la verità, sogna di volare sopra la sua Cinisi, per osservare e poi aggiustare le cose che non vanno. Mafia è una parola che non si dice, e lui la dice a voce alta. Uno dei capimafia è lo zio Cesare e dopo la sua morte, u Zzu Tanu; i loro malaffari mettono tutti a rischio, ma il piccolo Peppino non smette di denunciare e mette in atto la “resistenza della bellezza”, coinvolgendo anche i suoi amici. Autrici di questa favola vera sono Cristina Cucinella ed Evelin Costa, che insieme all’illustratrice Valentina Di Mercurio sono tutte attiviste di Casa Memoria, la casa-museo dedicata alla memoria di Felicia e Peppino Impastato. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Senza offesa

Senza offesa

Anna Rosa Gagliano

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2024

pagine: 64

Dalla scuola Itaca, diretta da Claudio Fava, nasce "Senza offesa" che inaugura l’omonima collana di Navarra Editore. I protagonisti dei racconti di Anna Rosa Gagliano sono adolescenti, giovani donne e giovani uomini, mostrati nella loro fragilità e nella loro ferocia. La scrittura di Anna Rosa Gagliano ritrae la contemporaneità in ogni sua sfaccettatura: dubbi, tacite richieste, speranze, le oscillazioni umorali di un popolo di adolescenti che abita un tempo incerto, una condizione mutevole che loro stessi vivono più o meno consciamente del potere delle proprie azioni, immersi in relazioni desiderate e irreali e sempre combattuti fra l’eros, spesso costretto, a volte violento e morboso, e thanatos, il desiderio di distruzione altrui o propria. Questo mondo narrativo ha i colori netti della realtà, crudi ed essenziali; l’autrice non cerca stereotipi né modelli, non aggiusta le vite dei suoi personaggi né li conduce per mano, bensì li osserva precipitare nei loro abissi e poi tentare la faticosa risalita.
12,00

Se Colapesce si stancasse

Se Colapesce si stancasse

Alan David Scifo

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2024

pagine: 126

“Se Colapesce si stancasse” è uno straordinario viaggio-inchiesta lungo le coste e l’entroterra siciliano compiuto dal giovane giornalista agrigentino Alan Scifo che svela alcuni dei più gravi, ma meno noti, disastri ambientali d'Italia. Un reportage crudo e dolente che presenta la Sicilia come terra di veleni e non fa sconti a nessuno. L’opera nasce dal lavoro di inchiesta giornalistica che l’autore porta avanti da anni per diverse testate (La 7, Rai 2, Il Fatto quotidiano, L’Espresso, TPI) e con progetti autonomi ed è un ideale proseguimento del suo primo libro “Sud del Sud”, uscito nel 2019. Con “Se Colapesce si stancasse” l’autore allarga il suo campo di indagine a tutta la Sicilia ma focalizza il suo sguardo sulle questioni ambientali legati all’inquinamento industriale e alla gestione dei rifiuti. Il libro narra così la storia dell’inquinamento che sta uccidendo la Sicilia, dal mare di Augusta a Gela, dalle miniere di Caltanissetta alla fabbrica Montecatini all’isola Lampedusa, dalle cave di Trapani alla costa mediterranea da Palermo a Trapani passando per Porto Empedocle e si concentra sulla correlazione (spesso negata) tra danni ambientali e malattie: nei territori in cui sono presenti gli ecomostri altissimi sono i casi di morte per malattie polmonari, tumori, infezioni e malattie congenite rare. Tragedie colossali e silenziose che si scontrano con l’immobilismo e la corruttela delle istituzioni.
12,00

Romanzo tascio-erotico siciliano

Romanzo tascio-erotico siciliano

Giankarim De Caro

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

I personaggi si muovono in una Palermo pregna di contraddizioni, contrasti e chiaroscuri, dove protagonisti e comprimari non conoscono sfumature: buonissimi o cattivissimi, magrissimi o ciccioni, ricchi strafottenti o poveri altruisti. Gli ospiti di "Villa degli Incontri", sono poveracci e derelitti che gravitano intorno a Mariella, lavoratrice in nero della casa di riposo. Intorno a lei tutto è estremo; non c'è pace nel suo piccolo mondo, e tuttavia una inaspettata comicità si annida dietro le tragedie, alcune delle quali paradossali, che si ritrova ad affrontare. Sarà la chiusura della casa di riposo e la tragedia che sconvolge il precario equilibrio della sua famiglia, a darle la possibilità di un nuovo inizio.
15,00

L'armata del diavolo

L'armata del diavolo

Calogero Ferrara, Francesco Petruzzella

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2024

pagine: 278

Dopo "La mafia che canta" (Zolfo Editore 2022), Calogero Ferrara - Procuratore delegato europeo, già Sostituto Procuratore della Repubblica di Palermo e componente della Direzione Antimafia - e Francesco Petruzzella - analista informatico presso la Procura di Palermo e studioso dei fenomeni criminali - firmano un denso testo sugli omicidi di mafia, che dà corpo e forma all’orrore per non spegnere la fiamma dell’indignazione. Ne L’armata del diavolo Ferrara e Petruzzella maneggiano una mole di documenti straordinaria, muovendosi fra dichiarazioni di “pentiti” e sentenze al fine di arrivare a una classificazione degli omicidi ma non solo: gli ampi stralci di testuali dichiarazioni dei collaboratori di giustizia o di decisioni giudiziarie, ricche talvolta di dettagli impietosi, crudeli e raccapriccianti, aiutano a comprendere come l’omicidio venga vissuto e “sentito” all’interno dell’organizzazione mafiosa. Un libro necessario, destinato a un pubblico largo che comprenda le scuole e le università, ma anche i cittadini e le associazioni impegnate nella diffusione dei valori della legalità e che cercano di alimentare la memoria degli anni dello stragismo mafioso. Prefazione di Vincenzo Militello. Introduzione di Salvatore Cusimano.
18,00

Madri del Novecento. Trentadue narrazioni

Madri del Novecento. Trentadue narrazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2024

pagine: 344

Nel 2021 con un bando su Facebook l'associazione "Archivia – donne in relazione" ha invitato le donne a scrivere un ritratto-reportage sulla propria madre, per acquisire testimonianze sulle donne siciliane del Novecento tra tradizione ed emancipazione, dipendenza e autonomia. Scrivono in tante. Segue una serie di incontri su piattaforma digitale che tesse una fitta rete di scambi fra le donne dell'associazione e le autrici e prende forma un diario di bordo, breve storia del backstage. Da quel progetto nasce questa pubblicazione, a cura di Angela Lanza, Margherita Cottone, Silvana Montera, Gigi Simon che raccoglie trentadue ritratti di madri, le riflessioni suggerite dalla lettura dei testi alle donne di Archivia e stralci del diario di bordo. Con la consapevolezza che la Storia non è mai una narrazione unica, non una verità assoluta, curatrici e autrici offrono punti di vista e prospettive dalla memoria di chi, spesso, ha rivestito il ruolo dei vinti: le donne.
18,00

Zizzanìa

Zizzanìa

Marco Boccia

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2023

pagine: 328

Zizzania è una parola molesta, se poi nel significante s'inerpica l'accento sbagliato deraglia. Ribalta convinzioni, e attese, un po' come il caso si appoggia sulla vita delle persone e le stordisce, come la sorte fa con i suoi movimenti imponderabili. Stordìa a Mare deve eleggere il sindaco e la ridda per scegliere i candidati è già avviata. La decisione ultima spetta, però, a Don Gaetano Sacramento, il vecchio boss che dal carcere guida la comunità e parrebbe tessere le sorti di tutti. Non è più tempo di pizzini, Don Sacramento esercita la sua influenza con metodi all'avanguardia, ma l'interpretazione delle sue volontà e dei suoi accenti dà inizio a una vorticosa sequela di evenienze fuori da ogni controllo che investono il giovane Manfredi, del tutto estraneo alle vicende elettorali e in balìa di un ubi consistam sconosciuto. Nel surreale sviluppo della storia s'incunea inaspettata la sorte: l'accento messo al posto sbagliato che sovverte ogni ordine. Il rimando al passato che è insieme memoria e presente sembra smagliare la storia, ma la rammaglia e la infittisce di più, l'annoda e la riannoda finché lo zampino beffardo del caso interrompe l'ordinaria predicibilità delle cose.
18,00

Intervista con un matto

Intervista con un matto

Guendalina Middei

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2023

pagine: 248

Un famoso compositore, rinchiuso per sedici anni in un manicomio criminale, decide di raccontare la sua storia. Ha inizio così un racconto di torbide passioni e violente ambizioni fino al debutto alla Scala di Milano. All’apice del suo successo ha un crollo nervoso e viene rinchiuso in manicomio, teatro infernale di un’umanità disperata con cui è costretto a dialogare, alla ricerca di una via d'uscita. Il tentativo di far comprendere che non è pazzo si scontrerà con l’indifferenza dei medici e la brutalità del personale. In quest’ambiente tirannico soltanto il dottor Longhi, luminare della psichiatria, lo prenderà sotto la sua ala e ci condurrà verso un finale inaspettato. Il singolare protagonista di “Intervista con un matto” è un «uomo che pensa e che sente troppo intensamente». L’autrice mette a nudo e indaga il conflitto tra follia e normalità, tra volontà e rassegnazione, tra responsabilità e colpa in una narrazione che nonostante tutto è un inno alla forza del «sentire». Al termine della lettura non puoi fare a meno di chiederti: «e se fosse capitato a me? E se mi fossi trovato io al suo posto?».
17,00

Giochi di palazzo

Giochi di palazzo

Leonardo Aldo Penna

Libro: Libro rilegato

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2023

pagine: 218

Gaetano Flores, giornalista di cronaca, viene spedito per un servizio all'interno di Palazzo dei Normanni, sede del Parlamento siciliano. Farà appena in tempo a conoscere un'affascinante deputata, Clara Biancavilla, che questa sarà assassinata. Delitto passionale o politico mafioso? Con una narrazione dal ritmo incalzante, ricca di personaggi e di colpi di scena, Leonardo Aldo Penna si muove in una zona di confine con il poliziesco, conducendo il lettore tra le pieghe del potere e il lato più oscuro della città di Palermo, tra intrighi politici e scenari sorprendenti, in cui niente e nessuno è come appare.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.