fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 135
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Manuale ArcGIS. Guida pratica all'utilizzo con esercizi svolti

Manuale ArcGIS. Guida pratica all'utilizzo con esercizi svolti

Maddalena Migani, Giovanni Salerno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2009

pagine: XII-269

ESRI ArcGIS è un insieme integrato di prodotti software per costruire un GIS completo. Questo testo è rivolto sia a nuovi utenti di ArcGIS sia a utenti esperti, in quanto contiene nozioni di base e concetti per la gestione e il trattamento avanzato di dati geografici. Costituisce un manuale che accompagna il lettore passo per passo, alla scoperta degli strumenti e delle funzionalità del software, aiutando a prendere confidenza con le principali applicazioni del pacchetto. Obiettivo del volume è guidare l'utente alla corretta raccolta di quanto necessario per costruire un GIS e per dominare il processo di realizzazione di database geografici di livello professionale".
35,00

Fondamenti di geosemiotica

Fondamenti di geosemiotica

Adalberto Vallega

Libro: Copertina morbida

editore: Società Geografica Italiana

anno edizione: 2009

pagine: 335

Questo volume di semiotica geografica costituisce l'ultimo lavoro di Adalberto Vallega alla comunità dei geografi, e segna la conclusione di un percorso intellettuale sempre originale e talora impervio. Si tratta però di un'opera incompiuta e ciò aumenta le difficoltà specie se si considera che si tratta di argomenti di per sé assai complessi e che in alcune loro parti presuppongono solide basi filosofiche e semiotiche. D'altra parte è anche vero che questa incompiutezza fa sì che il lettore sia costretto a concludere in modo quasi solitario il percorso iniziato dal maestro.
10,00

Destra Adige Lagarina: dinamica di un paesaggio. Con cartina

Destra Adige Lagarina: dinamica di un paesaggio. Con cartina

Giovanna A. Massari

Libro

editore: Alcionedizioni

anno edizione: 2009

pagine: 88

Questo libro è multiforme, come il paesaggio che vuole raccontare. Non descrive ogni elemento né interpreta tutte le componenti, non elenca ogni risorsa né indica tutte le possibilità. È un tentativo di tracciare un quadro unitario del paesaggio.
10,00

Enciclopedia geografica illustrata

Enciclopedia geografica illustrata

Clive Gifford

Libro: Copertina rigida

editore: Dix

anno edizione: 2008

pagine: 496

Questa Enciclopedia geografica illustra ogni angolo della terra con vividi dettagli. Fotografie, mappe, cartine e dettagli aggiornati rendono l'enciclopedia un punto di riferimento per tutta la famiglia. Il testo autorevole e l'aspetto chiaro e leggibile sono ideali per i compiti a casa, mentre gli esploratori in erba potranno divertirsi a scoprire nuovi paesi e continenti.
10,00

Atlante tematico delle acque d'Italia

Atlante tematico delle acque d'Italia

Libro: Libro rilegato

editore: Brigati

anno edizione: 2008

pagine: XX-604

140,00

Il bellissimo vecchio. Argomenti per una geografia del patrimonio culturale
24,00

Geografia dello sviluppo. Spazi, economie e culture tra ventesimo secolo e terzo millennio

Geografia dello sviluppo. Spazi, economie e culture tra ventesimo secolo e terzo millennio

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2008

pagine: 304

In apertura del terzo millennio si sono affermate dinamiche economiche, politiche, strategiche e sociali in grado di ridefinire le realtà geopolitiche ed economiche di tutti i paesi del mondo, rendendo così necessario un riposizionamento nel modo di osservarle e analizzarle. L'intersezione dei mercati regionali e del mercato unico mondiale, l'emersione di nuovi giganti economici prima classificati in un indistinto Terzo Mondo, il riposizionamento negli equilibri politici, la composizione di nuovi spazi culturali, sono alcuni degli elementi che ridisegnano il tradizionale significato delle categorie di sviluppo e sottosviluppo, centro e periferia, ricchezza e povertà. Tutto ciò rende ancor più necessaria l'elaborazione di un adeguato quadro concettuale utile a leggere i nuovi assetti mondiali e l'individuazione di strumenti operativi in grado di affrontare le problematiche che stanno interessando le diverse aree del mondo. In questa prospettiva il contributo della geografia diventa essenziale. "Geografia dello sviluppo", registrando i cambiamenti storici, economici, politici e sociali degli ultimi anni, individua le cause delle profonde diversità e disuguaglianze che ancora marcano i territori del Nord e del Sud del mondo.
27,00

Carte del mondo

Carte del mondo

Michael Swift

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2008

pagine: 256

49,90

Parchi d'Europa. Verso una politica europea per le aree protette
28,00

Il sistema mondo. Nuclei fondati di geografia economica in chiave modulare
19,00

Geografia economica del sistema-mondo. Territori e reti nello scenario globale

Geografia economica del sistema-mondo. Territori e reti nello scenario globale

Alberto Vanolo

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2008

pagine: 224

Nel 1974 Immanuel Wallerstein pubblicava il primo volume della sua monumentale opera "Il sistema mondiale dell'economia moderna" che, in poco tempo, si è imposto con la forza di un classico. Da allora la divisione tra centro, semiperiferia e periferia è diventata la teoria interpretativa più in auge. Tuttavia, la realtà è ben più complessa e articolata: esistono, infatti, paesi poveri che, lungi dell'essere periferici, partecipano attivamente ai cicli produttivi e, contemporaneamente, paesi del centro che sono pericolosamente minacciati dall'aggressività economica degli stati della periferia (come la Cina o le Tigri asiatiche), considerati quindi marginali. Questo studio mette in discussione la tradizionale prospettiva centro-periferia. Non esistono, infatti, un centro e una periferia ben delineati e definiti: il sistema-mondo è molto più complesso, articolato e difficile da ingabbiare in modelli fissi (sempre riduttivi). La rapida evoluzione del mondo che ci circonda ha imposto questa nuova edizione, grazie alla quale Alberto Vanolo fornisce alcuni strumenti necessari per capire i complessi cambiamenti dell'assetto mondiale e per cogliere con più precisione e attenzione i complicati rapporti tra i vari attori.
21,50

Paesaggi terrazzati dell'arco alpino. Esperienze di progetto

Paesaggi terrazzati dell'arco alpino. Esperienze di progetto

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2008

pagine: 121

Il paesaggio terrazzato è uno dei segni più antichi della colonizzazione sedentaria nel nostro pianeta. Nello spazio alpino è un paesaggio ricorrente ed emblematico che restituisce, anche dopo anni di abbandono, i segni di una cura minuta e sostenibile dei suoli e delle acque. Le zone a terrazzo hanno vissuto momenti di sviluppo e fasi di declino, spesso seguite da repentini collassi. Per riuscire ad andare oltre la nostalgia di un passato irripetibile e trasformare in un nuovo valore questi antichi paesaggi della tradizione, è necessario costruire politiche e azioni di carattere integrato. Le esperienze del progetto Alpter, distribuite lungo tutto l'arco alpino e presentate in questo volume, cercano di dare qualche risposta, considerando i terrazzi come infrastrutture complesse e multifunzionali che permettono di costruire nuovi paesaggi, nuove armature culturali, ambientali e insediative.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.