fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 137
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Rappresentazioni geocartografiche dei paesi
23,00

Dalla mappa al gis

Dalla mappa al gis

Libro: Libro in brossura

editore: Brigati

anno edizione: 2008

pagine: 444

35,00

Analisi e monitoraggio delle acque costiere della regione Campania

Analisi e monitoraggio delle acque costiere della regione Campania

Libro: Libro in brossura

editore: Enzo Albano Editore

anno edizione: 2008

pagine: 119

25,00

Analysis and monitoring of Campania region coastal waters

Analysis and monitoring of Campania region coastal waters

Libro: Libro in brossura

editore: Enzo Albano Editore

anno edizione: 2008

pagine: 122

25,00

La Tunisia. Ambiente economia società

La Tunisia. Ambiente economia società

Libro: Libro in brossura

editore: CUECM

anno edizione: 2008

pagine: 412

23,00

Territori lenti. Ritratti, storie, mappe della laguna di Venezia
12,00

Vedere la Terra. Sei saggi sul paesaggio e la geografia

Vedere la Terra. Sei saggi sul paesaggio e la geografia

Jean-Marc Besse

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: X-148

Quali forme ha preso nel tempo lo sguardo con cui l'uomo ha osservato la Terra? E quali sono le immagini che hanno espresso queste forme? Nell'affrontare queste domande, che sorgono dal mettere in relazione geografia e filosofia, Jean-Marc Besse assume il paesaggio come qualcosa di vivo, qualcosa che è continuamente in grado di stimolare e mettere in crisi "un'attesa della percezione, una categoria del pensiero, una forma d'espressione". In questo senso, il paesaggio non è un punto di arrivo ma, al contrario, attiva una riflessione sul rapporto tra uomo e natura, e sulla violenza tragica - come la definiva Simmel - che questo rapporto porta con sé, in particolare a partire dalla modernità. Il paesaggio è dunque un punto di partenza per interrogare figure che a loro volta sono state toccate, o meglio segnate, dal paesaggio, dalla sua presenza, nello sforzo di dare una risposta possibile a una questione sempre attuale: come è possibile abitare lo spazio? Come, nel nostro porci di fronte al mondo, possiamo produrre modi e forme per un nuovo rapporto con la Terra, intesa come la base dell'esistenza umana?
17,00

Terre di mezzo. La Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni esterne. (Formazione e ricerca didattica in geografia: esperienze e prospettive)

Terre di mezzo. La Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni esterne. (Formazione e ricerca didattica in geografia: esperienze e prospettive)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2008

pagine: 224

Il cinema è una "terra di mezzo" tra reale e fantastico. In questo territorio ibrido, "Il Signore degli Anelli" e "Avatar" si sono imposti come due fenomeni del raccontare e del vedere, due storie epiche e fantastiche con il gusto per l'innovazione estetica, ma sempre legate all'etica della tradizione. Fantasy e fantascienza si riscoprono generi lontani nelle epoche messe in scena, ma simili nel recupero di solide basi narrative orientate al passato. Peter Jackson e James Cameron non hanno solo girato dei film, ma creato dei mondi, dato forma alla fantasia e sostanza all'immaginario collettivo. Pandora e Terra di Mezzo sono spazi dentro i quali il pubblico si riconosce, si perde e rimane ammaliato da eroi complessi, storie mitiche, personaggi esemplari.
17,00

50 anni di carta geografica. Storia di un viaggio intorno

50 anni di carta geografica. Storia di un viaggio intorno

Tullio Avoledo, Margherita Hack, Furio Honsell

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2008

pagine: 218

29,00

La desertificazione in Italia

La desertificazione in Italia

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 192

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.