fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina

Educazione

Prassi e teoria della psicologia individuale. Fondamenti di psicoterapia analitica adleriana per medici, psicologi e insegnanti (1920)

Alfred Adler

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 664

Prassi e teoria della psicologia individuale è stata la prima e più diffusa opera di Adler presentata in Italia, ma solo questa nuova edizione integrale degli articoli originali ripropone criticamente e contestualizza ogni saggio nel periodo in cui è stato scritto, che è quello della collaborazione tra Adler e Freud. Il metodo psicoanalitico freudiano, mai messo in discussione da Adler, ma sempre presentato esponendo i peculiari caratteri della sua interpretazione, è illustrato negli articoli raccolti nella prima parte dell’opera. Successivamente appaiono i saggi in cui, con esaustive esemplificazioni, Adler propone le ipotesi psicodinamiche e le linee guida diagnostiche e terapeutiche per le principali forme psicopatologiche. Il testo è stato integrato con la prefazione di Adler al diario di Nijinsky, in cui si prospetta un trattamento analitico anche per alcune forme di schizofrenia. La sistematicità data alla traduzione e i riferimenti alle moderne classificazioni diagnostico-statistiche fanno del testo uno strumento per la prassi neuropsichiatrica, che permette di fruire delle ipotesi psicodinamiche formulate anche a tutti i medici, gli psicologi e gli insegnanti nel clima collaborativo, auspicato da Wirchow, in cui il medico è anche educatore. Introduzione Claudio Ghidoni. Postfazione Gian Giacomo Rovera.
38,00

Cattolici nella storia della scuola italiana

Giorgio Chiosso

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 296

Tra il XIX e la prima metà del XX secolo si compì anche in Italia la rivoluzione silenziosa della conquista dell’alfabeto e della diffusione della conoscenza presso fasce sempre più ampie della popolazione. Questo complesso fenomeno fu possibile grazie a un nutrito numero di protagonisti spesso in competizione ideale tra loro, ma uniti nella lotta contro l’ignoranza: uomini di governo, burocrati illuminati, filantropi, massoni, socialisti. In questo contesto operarono la Chiesa e la militanza cattolica impegnate sui due fronti della difesa della libertà scolastica e della diffusione dell’istruzione, in particolare quella popolare. La scuola, secondo questa visione, non poteva essere puramente “laica”, rinunciando al cordone ombelicale che la legava non solo a secolari prassi comunitarie, ma anche al confronto con la verità espressa nella fede. Il volume presenta alcuni momenti di questa affascinante storia e documenta l’impegno di alcune personalità politiche e scolastiche protagoniste dei dibattiti educativi e scolastici del secondo Novecento.
26,00

Psicologia dinamica e clinica per educatori e insegnanti. Emozioni, affetti e relazioni nel processo di insegnamento-apprendimento

Chiara Pazzagli

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 336

I fondamenti della psicologia dinamica e clinica sono sempre più necessari nelle professioni educative. Un manuale rivolto a educatori e insegnanti che mostri come le dinamiche affettive e relazionali con gli alunni e i contesti istituzionali influenzino la capacità di apprendimento e di adattamento lungo lo sviluppo è fondamentale. Il testo esplora il ruolo delle emozioni, degli affetti e delle relazioni nel processo di apprendimento-insegnamento, fornendo strumenti di lettura teorici e pratici che possono guidare educatori e insegnanti nella loro prassi professionale. L’atto di apprendere comporta cambiamenti nella relazione con se stessi, con i pari e con il mondo degli adulti. Il libro analizza le dinamiche sottese a questo processo, considerando l’insegnamento e l’educazione come opportunità di condividere esperienze e promuovere la disponibilità ad apprendere all’interno di un contesto facilitante. Il testo si suddivide in tre parti: la prima esplora i processi emotivi nell’apprendimento, la seconda analizza le dinamiche relazionali nei contesti istituzionali, mentre l’ultima parte si concentra sulle traiettorie evolutive adattive e disadattive.
26,00

Lettere sforzesche. Formazione familiare e costruzione del potere nel Ducato di Milano

Federico Piseri

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2025

pagine: 256

Nel volume ci si propone di studiare il tema dell'educazione epistolare e delle pratiche educative a essa connesse alla corte degli Sforza, nei suoi intrecci con le relazioni di potere che pervadono i rapporti familiari e politici dopo il 1450, quando Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti conquistano Milano. A partire dall'analisi degli intrecci fra le lettere della famiglia ducale, emergono questioni connesse alla formazione dei figli e del senso dello Stato nel periodo iniziale della storia della dinastia sforzesca. Attraverso un approccio interdisciplinare che combina analisi storica, network analysis e uso di strumenti digitali, il volume ricostruisce la rete di relazioni che legavano la duchessa alle élites del dominio. Un contributo per comprendere le dinamiche educative, relazionali e politiche del Rinascimento italiano e il ruolo delle pratiche epistolari nella costruzione del potere.
24,00

Web app Matematica al volo in quarta con la LIM. Percorso digitale per svolgere il programma curricolare di classe quarta

Camillo Bortolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 32

La web app Matematica al volo in quarta consente di percorrere velocemente il programma della classe quarta della scuola primaria secondo i principi del Metodo Analogico. Essa contiene un estratto degli esercizi del libro, opportunamente declinati all’uso digitale. Dove necessario, la formica darà delle indicazioni audio utili per la risoluzione delle attività e in alcuni casi, cliccando la lampadina, si potranno vedere le spiegazioni di alcuni concetti con testo e immagini. Negli esercizi dove può essere utile è stata inserita la calcolatrice come strumento compensativo. Contenuti della web app: Calcolo mentale - Problemi per immagini - Euro, frazioni e numeri decimali - Misure - Percentuali - Calcolo in colonna - Geometria. A chi è rivolto: Agli insegnanti curricolari, di sostegno e a educatori e educatrici per l’utilizzo in classe sullo schermo digitale o nelle attività di recupero e rinforzo - Ai genitori che vogliono aiutare i propri bambini e bambine a casa.
27,50

Kit Matematica al volo in quarta con la LIM. Percorso integrato per svolgere il programma curricolare di classe quarta

Camillo Bortolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 32

Il libro Matematica al volo in quarta rappresenta la continuazione de La linea del 20, La linea del 100 e La linea del 1000. Il percorso si snoda lungo 525 esercizi da intendersi come tappe verso la conquista sicura di tutte le competenze previste per il curricolo di classe quarta. Le esercitazioni sono «autocorrettive», consentendo all’insegnante di attuare una didattica individualizzata o di gruppo, oltre che di classe. La web app Matematica al volo in quarta consente di percorrere velocemente il programma della classe quarta della scuola primaria secondo i principi del Metodo Analogico. Essa contiene un estratto degli esercizi del libro, opportunamente declinati all’uso digitale. Dove necessario, la formica darà delle indicazioni audio utili per la risoluzione delle attività e in alcuni casi, cliccando la lampadina, si potranno vedere le spiegazioni di alcuni concetti con testo e immagini. Negli esercizi dove può essere utile è stata inserita la calcolatrice come strumento compensativo. Contenuti della web app: Calcolo mentale - Problemi per immagini - Euro, frazioni e numeri decimali - Misure - Percentuali - Calcolo in colonna - Geometria. A chi è rivolto: Agli insegnanti curricolari, di sostegno e a educatori e educatrici per l’utilizzo in classe sullo schermo digitale o nelle attività di recupero e rinforzo - Ai genitori che vogliono aiutare i propri bambini e bambine a casa.
35,00

E se fossimo natura? Manuale per la transizione ecologica rivolto agli insegnanti

Hubert Mansion, Mélusine Martin, Isabel Maurissens de

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2025

pagine: 114

Un manuale pedagogico per ripensare il rapporto tra l’essere umano e la natura. Rivolgendosi a insegnanti e educatori, gli autori propongono un percorso didattico per risvegliare una consapevolezza ecologica e sviluppare un’identità ambientale negli studenti. Arricchito di sette Unità di Apprendimento (UDA) e di un manifesto finale, il libro esplora il modo in cui la natura influenza l’esperienza umana, insieme a tecnologia, biodiversità e sostenibilità, offrendo strategie concrete per promuovere la transizione ecologica.
15,00

Ognuno cresce solo se sognato. Danilo Dolci e la sua proposta educativa

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 154

Danilo Dolci è stato sociologo, poeta ed educatore; operò per molti anni del secolo scorso nella Sicilia occidentale, tra Partinico e Trapani, tanto da essere soprannominato il “Gandhi siciliano”. Dolci era convinto che nessun vero cambiamento può prescindere dal coinvolgimento, dall’esperienza e dalla partecipazione diretta di tutti. La sua idea di progresso valorizza la cultura e le competenze locali, il contributo di ogni collettività e di ogni persona che avrà sempre la centralità. Il suo modello educativo si configura come un lavoro di capacitazione (empowerment) delle persone generalmente escluse dal potere e dalle decisioni nel loro rapporto con la comunità. Da uno degli angoli più poveri della Sicilia, Dolci ha combattuto per anni la sua battaglia contro la rassegnazione, mostrando alla gente la possibilità di ribellarsi alla miseria, alla mafia e alla cattiva politica senza ricorrere alla violenza e proponendo lo sciopero alla rovescia. Questo volume nasce in occasione del centenario della sua nascita (1924-2024) e vuole rileggere la grande produzione letteraria e pedagogica di Danilo Dolci apprezzandone l’attualità profetica.
14,00

Dei nobili costumi e degli studi liberali della gioventù

Pier Paolo Vergerio

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2025

Il De ingenuis moribus (1402) è un'epistola indirizzata dall'umanista istriano Pier Paolo Vergerio al giovane Ubertino da Carrara, rampollo dell'importante famiglia padovana. L'educazione del buon principe fu uno dei temi più cari agli umanisti italiani, come testimonia già Petrarca nella fortunata lettera familiare indirizzata all'Acciaiuoli in lode di Roberto I d'Angiò. L'institutio del signore - come ribadirà un secolo più tardi Erasmo da Rotterdam - non poteva se non fondarsi sugli studi liberali e sulle lettere antiche, recentemente rinnovate e 'riscoperte'. Vergerio non delinea un programma rigido, non propone canoni, né dogmi. Al contrario, l'epistola-trattato con cui l'autore si rivolge al giovanissimo Ubertino è un elogio della flessibilità: della plasticità della mente dei bambini, della sinuosità con cui si possono tracciare percorsi di studio, crescita e formazione. Vergerio configura una feconda convergenza delle diverse discipline che - insieme - formano quello che Garin definì l'uomo integrale del primo Umanesimo.
28,00

Gestire complessità di una classe turbolenta. Come affrontare l'emergere di nuovi comportamenti problematici

Luigi D'Alonzo

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2025

pagine: 160

Una guida operativa destinata a insegnanti di scuola primaria per offrire strumenti concreti e strategie efficaci per gestire i comportamenti problematici degli alunni. Come è noto, i comportamenti problematici di alcuni allievi possono compromettere l'esperienza didattica dell'intero gruppo classe e mettere a dura prova il lavoro degli insegnanti, spesso attraversati da un senso di frustrazione e sconforto. Questa Guida nasce proprio per supportare i docenti nella didattica quotidiana e nella gestione dei casi più complessi, fornendo un ampio ventaglio di strategie, tecniche e strumenti per affrontare con successo anche le situazioni più difficili. Il volume è articolato in 2 sezioni: Conoscere per agire bene, per capire quali sono e da cosa possono derivare i comportamenti problematici e quale può essere il loro impatto sul gruppo classe; conoscere le cause e le dinamiche permette di intervenire in modo più consapevole, favorendo un ambiente di apprendimento sereno e inclusivo. Come gestire i conflitti e i comportamenti problematici, presenta indicazioni e numerosi esempi operativi su come affrontare nella pratica i comportamenti problematici lievi, moderati e gravi. Il volume fornisce anche preziosi suggerimenti su come coinvolgere le famiglie per costruire una collaborazione costruttiva e sinergica. Online è disponibile un video dell'autore che accompagna la lettura della guida con indicazioni e suggerimenti per l'utilizzo.
27,00

Per una pedagogia critica

Cesare Luporini

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2025

pagine: 352

Il volume raccoglie dieci testi scritti da Cesare Luporini (1909-1993) – figura centrale della filosofia italiana del Novecento e senatore della Repubblica militante nel Partito Comunista – letti in chiave pedagogica. Il marxismo di Luporini, riconosciuto a livello internazionale, si distingue per il rifiuto di ogni riduzione economicista o meccanicista della realtà sociale e rappresenta un modello di filosofia capace di unire rigore morale e impegno politico: la sua filosofia, anche nei risvolti educativi, non può essere compresa senza considerare che per lui il pensiero si sviluppa nella sua forma autentica solo quando si confronta con le condizioni morali e storiche che lo circoscrivono e lo drammatizzano. Una riflessione critica capace di tradursi in prassi collettiva anche nell'ambito delle scienze umane, sociali e in particolare pedagogiche, per trasformare il mondo.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.